Visualizzazione stampabile
-
Moto X vs OnePlus One
Ciao a tutti, volevo avvisarvi che se riuscite a pazientare ancora uno-due mesi potreste trovare un'alternativa al Moto X che si chiama OnePlus One.
Suppongo che molti vogliano acquistare Moto X per i suoi comandi vocali sempre attivabili: il OnePlus One avrà la stessa caratteristica, l'always on.
Anche come prezzo ci siamo: il One dovrebbe costare come o forse anche meno di Moto X. Si presume 399 dollari, e se consideriamo il fatto che sarà venduto internazionalmente, e che l'azienda nasce da ex Oppo (i quali hanno sempre applicato il cambio correttamente), potremmo vederlo arrivare a prezzo vantaggioso.
Perdereste l'active display, ma con tutta probabilità cyanogenmod, assieme a tutte le altre novità, porterà qualcosa anche in questo senso; e per il resto, avreste un telefono migliore in tutto....fate voi le vostre considerazioni.
Non voglio creare flame o off topic, ho detto questo solo per aiutarvi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Ciao a tutti, volevo avvisarvi che se riuscite a pazientare ancora uno-due mesi potreste trovare un'alternativa al Moto X che si chiama OnePlus One.
Suppongo che molti vogliano acquistare Moto X per i suoi comandi vocali sempre attivabili: si dice che il OnePlus One avrà la stessa caratteristica, l'always on.
Anche come prezzo ci siamo: il One dovrebbe costare come o forse anche meno di Moto X. Si presume 399 dollari, e se consideriamo il fatto che sarà venduto internazionalmente, e che l'azienda nasce da ex Oppo (i quali hanno sempre applicato il cambio correttamente), potremmo vederlo arrivare a prezzo vantaggioso.
Perdereste l'active display, ma avreste un telefono migliore in tutto, e se sarà confermato l'always on...fate voi le vostre considerazioni.
Non voglio creare flame o off topic, ho detto questo solo per aiutarvi.
Ciao. Direi che più OT di così non potevi andare. Hai fatto un confronto tra terminali nella discussione del X su dove compralo. Comunque ho spostato tutto qui in "Consigli e Confronti tra terminali".
-
Non mi convince il prezzo. Secondo me sarà in linea col one quando uscì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Non mi convince il prezzo. Secondo me sarà in linea col one quando uscì.
Analizziamo i fatti:
Oppo fa un cambio corretto euro-dollaro
OnePlus è un gruppo ex Oppo, questo fa ben sperare
Il prezzo in dollari sarà probabilmente 399, come hanno dichiarato (probabilmente per la versione da 16)
Il lancio sarà globale, e anche questo fa ben sperare
È realistico pensare che potrebbero fissare un prezzo di 299 euro...
-
fatelo uscire sto OneOneOne... magari è un po sopravvalutato.
sti confronti che si cercano con terminali che ancora devono vedere DAVVERO la luce lasciano il tempo che trovano (secondo me)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
fatelo uscire sto OneOneOne... magari è un po sopravvalutato.
sti confronti che si cercano con terminali che ancora devono vedere DAVVERO la luce lasciano il tempo che trovano (secondo me)
Hai ragione sul fatto che debba superare la prova concreta del nove, ma le carte per sbaragliare la concorrenza ci sono tutte:
- Prezzo in dollari inferiore a quello di Nexus 5 (e le probabilità che rispettino il cambio corretto ci sono tutte)
- Scheda tecnica da Nexus 5
- Always On confermato (è l'unica cosa che mi farebbe preferire un Moto X ad un Nexus 5)
- Promesse tante novità da cyanogenmod
- Batteria da 3.100 mah con "tecnologia misteriosa" che sarà svelata (ma anche senza tecnologia misteriosa, una 3.100 mah è una buonissima base da cui partire)
- Aggiornamenti da cyanogenmod per 2 anni
- Promesso un design da urlo, ma sarà tutto da vedere
Secondo me è davvero consigliabile fermarsi, seguirlo e aspettarlo, soprattutto per chi stava pensando di prendersi un Nexus 5 o un Moto X. Questo telefono potrà essere la sintesi perfetta tra i due...
-
ricordiamoci anche che dovrebbe avere un display da 5,5" quindi non paragonabile ad uno smartphone come potrebbe essere un moto X (4,7") o un nexus (5") ma andrebbe + che altro paragonato ad un note o ai futuri z2, Htc M2, S5. Se mai faranno uno smartphone compatto come può esserlo il moto x con una batteria da 3.000 allora riparliamone
EDIT: prima diavere il Nexus, ho avuto il G2 che anche se ha solo 0,2" di diagonale superiore li senti tutti. Quando mi dicevano che i phablet vanno dai 5,1" in su e gli smartphone dai 5 in giù non volevo crederci, ma nell'uso quotidiano la senti tutta la differenza. Ormai stanno facendo solo padelloni
-
Hai ragione, l'estetica è il grande punto di domanda di questo telefono, hanno promesso una specie di piccolo miracolo...vediamo come va a finire.
Volevo solo dire che è bene che se ne parli, perché chi si avvicina a Moto X per merito dei comandi vocali che il motorola ha, deve sapere che c'è anche quest'alternativa, che è superiore in tutto il resto, e di cui resta la grande incognita dell'estetica...
-
Fa ridere il fatto che un telefono che ancora deve uscire sia già migliore della concorrenza..poi il confronto con il moto x non lo capisco essendo due segmenti totalmente differenti...cosí si rischia di far cattiva informazione..
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
balto
Fa ridere il fatto che un telefono che ancora deve uscire sia già migliore della concorrenza..poi il confronto con il moto x non lo capisco essendo due segmenti totalmente differenti...cosí si rischia di far cattiva informazione..
Inviato dal mio XT1052 usando
Androidiani App
la penso allo stesso modo, ma ero rimasto zitto perchè poi alcuni utenti pensano che ho puntato loro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
balto
Fa ridere il fatto che un telefono che ancora deve uscire sia già migliore della concorrenza..poi il confronto con il moto x non lo capisco essendo due segmenti totalmente differenti...cosí si rischia di far cattiva informazione..
Inviato dal mio XT1052 usando
Androidiani App
Il topic è stato aperto da un moderatore sulla base di un post singolo scritto agli utenti di Moto X per segnalare il fatto che, qualora il loro maggior interesse risieda nella volontà di avere comandi vocali sempre attivabili proprio come Moto X, esiste l'alternativa in arrivo.
La volontà era quella di aiutare gli utenti a scegliere con più consapevolezza, informandoli dell'esistenza di un altro telefono con always on a disposizione, che arriverà tra non molto.
Le carte per sbaragliare la concorrenza ci sono tutte. Provate a smentirmi.
Inoltre, se si rivelasse privo di difetti particolari, sarà superiore a Moto X, sia come display, che come batteria, che come potenza. Provate a smentirmi.
Dunque, al posto di fare sempre i provocatori (ciccio, resti un maestro dei post inutili), riflettete prima di scrivere.
La discussione l'ha aperta un moderatore, lo ripeto.
Io posso solo dire che questo cellulare promette bene, che potrebbe rivelarsi migliore di ogni altro nel rapporto qualità prezzo, e non solo in quello. E ho invitato ad aspettarlo, per vedere la prova sul campo e avere conferma (o meno) di quello che sarà. Non mi pare che questa sia "cattiva informazione", dal momento che c'è gente che si fa prendere dalla scimmia per Moto X e non conosce l'esistenza di una alternativa.
Quindi, bando alle provocazioni, e discutete del telefono, il cui prossimo aggiornamento relativo alle informazioni sarà rilasciato OGGI.
Poi voglio dire, nei forum di telefonia si parla dell'S5 dall'uscita di S4, quindi non venitemi a fare la morale. Se sarà una delusione sarò il primo ad ammetterlo, ma sulla carta questo device unisce i pregi di Nexus 5 e di Moto X in un unico telefono, e scusate se è poco.
Dunque lo segnalo, ne segnalo i pregi (presunti) e le enormi promesse fatte dal team, perché è bene che se ne parli e che tutti ne siano a conoscenza. Attualmente, nel mercato mondiale degli smartphone, è l'unico esemplare che potrebbe portare con sé innovazione (vedi il supporto di cyanogenmod, la "tecnologia misteriosa" che sarà presente sulla batteria, i comandi vocali in stile Moto X).
-
La cosa che si continua a non capire che questo oneplus andrebbe confrontato con il suo stesso segmento (cioè phablet) e non con i classici smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
La cosa che si continua a non capire che questo oneplus andrebbe confrontato con il suo stesso segmento (cioè phablet) e non con i classici smartphone.
Non mi trovi d'accordo con questo punto. Essendo l'unico smartphone assieme a Moto X ad avere l'always on, prendi gli utenti interessati ad avere questa tecnologia: è naturale che confronteranno i due telefoni, anche se le dimensioni saranno diverse.
Potrebbero però partire da questa base: mi interessa l'innovazione, voglio questa funzione perché la trovo figa a dir poco, dunque vediamo, cosa prendo tra Moto X e OnePlus One?
Il ragionamento potrebbe essere questo.
Il telefono comunque sarà più piccolo di uno Z1 a quanto hanno promesso: Z1 è ancora considerato un rivale dei top di gamma, giusto?
Dunque, visto anche l'aumento di dimensioni che porterà S5 (e visto che Z2 non riduce le dimensioni complessive di Z1), dato pure che anche l'htc all new one non sarà un pezzo piccolo...questo OnePlus, se manterrà la promessa fatta sulle sue dimensioni, sarà un diretto concorrente dei top di gamma più blasonati...
-
Beh se sarà più piccolo dello z1 sarà sicuramente il mio prossimo terminale, ma non so come facciano a mettere un display da 5,5". In molti mettevano il g2 tra i phablet quando facevano i confronti della batteria, quindi non vedo perché non mettere anche questo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MUCKY
Beh se sarà più piccolo dello z1 sarà sicuramente il mio prossimo terminale, ma non so come facciano a mettere un display da 5,5". In molti mettevano il g2 tra i phablet quando facevano i confronti della batteria, quindi non vedo perché non mettere anche questo...
l'estetica è il punto di domanda più grande riguardo questo telefono, e aspetto con ansia di vedere se l'hanno sparata grossa o se hanno in serbo una grande e piacevole sorpresa per noi :D
Il discorso smartphone/phablet mettilo ormai da parte: le dimensioni raggiunte sono tali che ognuno ormai deve valutare il telefono per quelle che sono le sue particolari esigenze, e vedere se le dimensioni gli stanno bene oppure no.
Ti parla uno che non avrebbe mai pensato di superare una certa soglia, ma solo a questo OnePlus voglio dare una possibilità, sperando che non mi deluda sulle promesse fatte. ;)
-
Sinceramente e dopo aver avuto una marea di smartphone di ogni brand, ad oggi ritengo che per me il punto fondamentale è la parte telefonica. Ricezione e qualità audio devono essere al top ed attualmente il Moto X "spacca"!
Quindi, potrà essere anche una bestia questo OnePlus ma se dal punto di vista telefonico fa pena, potete tranquillamente continuare a discutere!
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Sinceramente e dopo aver avuto una marea di smartphone di ogni brand, ad oggi ritengo che per me il punto fondamentale è la parte telefonica. Ricezione e qualità audio devono essere al top ed attualmente il Moto X "spacca"!
Quindi, potrà essere anche una bestia questo OnePlus ma se dal punto di vista telefonico fa pena, potete tranquillamente continuare a discutere!
;)
Straquoto..il fatto di avere una funzione come l'always on è un di più del telefono e molti stentano a capirlo..l'emozione di poter telefonare in luoghi in cui prima per me era impossibile, la possibilità di utilizzo con una sola mano etc etc.. E poi ripeto se ognuno scegli il telefono in base alle proprie esigenze dimensionali, a maggior ragione questo paragone è sbagliato... E per l'utente sopra : un pò più piccolo dello z1? E hai detto niente? L'hai visto dal vivo lo z1? Se questo one plus è un pò più piccolo dello z1 è comunque enorme rispetto al moto x..per cui se le esigenze sono per display grandi e non per uno "smart- phone", propenderò sempre per il phablet perché per me oltre la soglia dei 4,7 sono phablet.
Inviato dal mio XT1052 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
balto
Straquoto..il fatto di avere una funzione come l'always on è un di più del telefono e molti stentano a capirlo..l'emozione di poter telefonare in luoghi in cui prima per me era impossibile, la possibilità di utilizzo con una sola mano etc etc.. E poi ripeto se ognuno scegli il telefono in base alle proprie esigenze dimensionali, a maggior ragione questo paragone è sbagliato... E per l'utente sopra : un pò più piccolo dello z1? E hai detto niente? L'hai visto dal vivo lo z1? Se questo one plus è un pò più piccolo dello z1 è comunque enorme rispetto al moto x..per cui se le esigenze sono per display grandi e non per uno "smart- phone", propenderò sempre per il phablet perché per me oltre la soglia dei 4,7 sono phablet.
Inviato dal mio XT1052 usando
Androidiani App
Sì, l'ho visto lo Z1, e l'ho utilizzato, ed è enorme, è vero.
Voglio solo dare il giusto risalto alle promesse che sono state fatte riguardo questo telefono, affinché più gente lo conosca e si informi.
Sulla parte telefonica: non l'ho mai sottovalutata, e sono d'accordo con voi. Moto X fa scuola, vediamo anche in quello come si comporterà il OnePlus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Sì, l'ho visto lo Z1, e l'ho utilizzato, ed è enorme, è vero.
Voglio solo dare il giusto risalto alle promesse che sono state fatte riguardo questo telefono, affinché più gente lo conosca e si informi.
Sulla parte telefonica: non l'ho mai sottovalutata, e sono d'accordo con voi. Moto X fa scuola, vediamo anche in quello come si comporterà il OnePlus.
Perfettamente d'accordo, attendiamo e sempre obiettivi!
;)
-
L'importante è sempre parlare delle cose che si possono dire da perfetti sconosciuti alle prestazioni.
Parlare già da ora di batteria superiore non ha alcun senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
L'importante è sempre parlare delle cose che si possono dire da perfetti sconosciuti alle prestazioni.
Parlare già da ora di batteria superiore non ha alcun senso.
come non quotare. dopo htc one che vantava la sua ultrapixel, e sony con lo z1c la cui sempre fotocamera doveva essere un portento ed invece per entrambi i telefoni sono stati riscontrati un bel po di problemi, aspetterei un po prima di dare giudizi finali. cmq manca poco ormai, vedremo sto padellone quanto sarà....
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
L'importante è sempre parlare delle cose che si possono dire da perfetti sconosciuti alle prestazioni.
Parlare già da ora di batteria superiore non ha alcun senso.
In realtà il senso ce l'ha, e sai perché?
Perché nexus 5, con una 2300 mah e stesso processore di OnePlus One, se abbinato ad una cyanogenmod e un buon kernel, aumenta la propria autonomia. Il team di cyano ci sa fare su queste cose.
Immagina ora la stessa cosa, con a disposizione una batteria più grande, da 3100 mah, sempre curata da cyano. Con in più la promessa di una tecnologia misteriosa a corredo.
Posso essere certo solo della morte e delle tasse, ma se vuoi possiamo scommettere, e io scommetto che OnePlus One avrà un'autonomia ottima. Moto X, di contro, ha un po' deluso le aspettative, pur durando più di un Nexus 5 stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
In realtà il senso ce l'ha, e sai perché?
Perché nexus 5, con una 2300 mah e stesso processore di OnePlus One, se abbinato ad una cyanogenmod e un buon kernel, aumenta la propria autonomia. Il team di cyano ci sa fare su queste cose.
Immagina ora la stessa cosa, con a disposizione una batteria più grande, da 3100 mah, sempre curata da cyano. Con in più la promessa di una tecnologia misteriosa a corredo.
Posso essere certo solo della morte e delle tasse, ma se vuoi possiamo scommettere, e io scommetto che OnePlus One avrà un'autonomia ottima. Moto X, di contro, ha un po' deluso le aspettative, pur durando più di un Nexus 5 stock.
indubbiamente anche io dò per certo che sarà un cellulare che dovrebbe ammazzare la concorrenza, ma poi vedremo che il marketing darà ragione alla samsung.
Io ho avuto modo di provare il One ed era la cosa più bella che ho mai visto su smartphone, eppure chi vende di più? Samsung.
Tornando a noi, potrebbe anche promettere miracoli, ma finchè non avremo le prove tangibili restiamo nel vago, la questione batteria era data come una certezza, e potrebbe anche essere che lo smart sia afflitto da bug al livello di s4, quindi non cantiamo vittoria e aspettiamo.
Di certo se prezzo e promesse fossero rispettate non ci penserei una mezza volta a vendere il mio AMATISSIMO One X e prendere questo OnePlus...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
In realtà il senso ce l'ha, e sai perché?
Perché nexus 5, con una 2300 mah e stesso processore di OnePlus One, se abbinato ad una cyanogenmod e un buon kernel, aumenta la propria autonomia. Il team di cyano ci sa fare su queste cose.
Immagina ora la stessa cosa, con a disposizione una batteria più grande, da 3100 mah, sempre curata da cyano. Con in più la promessa di una tecnologia misteriosa a corredo.
Posso essere certo solo della morte e delle tasse, ma se vuoi possiamo scommettere, e io scommetto che OnePlus One avrà un'autonomia ottima. Moto X, di contro, ha un po' deluso le aspettative, pur durando più di un Nexus 5 stock.
indubbiamente anche io dò per certo che sarà un cellulare che dovrebbe ammazzare la concorrenza, ma poi vedremo che il marketing darà ragione alla samsung.
Io ho avuto modo di provare il One ed era la cosa più bella che ho mai visto su smartphone, eppure chi vende di più? Samsung.
Tornando a noi, potrebbe anche promettere miracoli, ma finchè non avremo le prove tangibili restiamo nel vago, la questione batteria era data come una certezza, e potrebbe anche essere che lo smart sia afflitto da bug al livello di s4, quindi non cantiamo vittoria e aspettiamo.
Di certo se prezzo e promesse fossero rispettate non ci penserei una mezza volta a vendere il mio AMATISSIMO One X e prendere questo OnePlus...