Visualizzazione stampabile
-
Moto X vs SGS2
dopo 3gg di utilizzo sembra scoccato l'amore e fugati i dubbi sulla ricezione...
Ricezione
ho provato in cantina a fare una chiamata con Motorola Defy+, Motorola Razr-M , Samsung Galaxy S2 e Moto X, stesso operatore. stessa SIM (con vari adattaori)
Mi lascia perplesso il fatto che nel passaggio 3G-2G compaia il messaggio NESSUN SERVIZIO, e durante tale passaggio non ho ricevuto una chiamata, notificata qualche secondo più tardi con SMS della TIM, però durante una chiamata non cade la linea, su SGS2 alle volte capita...
con tutti e tre i Motorola sono riuscito a chiamare il servizio clienti TIM e ad avere una conversazione soddisfaciente, con Moto X leggermente meglio anche del Defy+, addirittura con Moto X riuscivo a naviagare in EDGE, lento ma riuscivo
SGS2 nonostante indicasse 2 tacche di segnale non riusciva a chiamare e mi dava "mancata registrazione sulla rete" della serie non aveva proprio campo....
connessione dati : SGS2 sembra tenere di più il segnale 3G e switchare prima, ma è solo apparenza... non scarica finchè non cambia in EDGE... mentre il Moto X mantiene le attese...
Audio capsula, vivavoce
pulito, forte, da fisso anche nella condizione estrema della cantina, ottimo in ambienti rumorosi... anche i miei interlocuotori mi hanno detto altrettanto...
Display
non sono riuscito a provarlo sotto il sole, dalle mie parti era variabile, comunque bello luminoso, bellissimo colori e si nota la differenza di dpi rispetto a SGS2
SW
mai un'impuntamento, mai un lag, apro tutto quello che voglio senza esistazione e attese, nonostante mi dimentico di killare come facevo su SGS2... certo KK aiuta, ma anche su SGS2 l'avevo provato, ma se non usavo grenefy...:censura:
Peccato manchino alcune app/scorciatoie di samsung, ma si può rimediare....
Mi manca il ROOT:buaah:
Fotocamera
premetto che per fare le foto uso la reflex con buone ottiche e flash esterno, comunque foto ottime per uno smartphone,certo l'app stock è un pò scarna rispetto a quella di SGS2, basta usare un'altra app ( me ne consigliate una?)
Autonomia:
la batteria ancora vergine, direi comuqnue buona.... connessione mista WIFI casa e 3G in giro,
20h totali, di cui 2h di schermo, 1h di chiamate, qualche whatup, facebook, youtube, prove estreme di ricezione, e avevo ancora il 25% di autonomia... peccato manchi l'indicatore sulla barra delle notifiche come SGS2
FORM FACTOR
perfetto, stesse dimensioni di SGS2 ma schermo più grande, perfetto in tasca, non scivola, ottima ergonomia
in attesa di un chiarimento tra amazon.fr e motorola italy riguardo la garanzia (amazon a 4 email ho sempre risposto che ha 2 anni di garanzia EU, mentre motorola dice solo 1) lo continuo a tenere e testare....
o_O chissà il moto x+1o_O
-
Recensione splendida ma per regolamento deve essere spostata qui in "Consigli e Confronti tra Terminali".
-
Grazie per la tua recensione. Non c'è che dire, Moto X è un gran bel telefono. Telefono, prima di tutto. Poi viene lo smartphone. Sei uno dei tanti possessori che è rimasto soddisfatto dalla sua ricezione, segno che il prodotto è davvero ben fatto. Grande audio, sia in capsula che negli altoparlanti. Dopo aver letto decine e decine di pareri, mi sono fatto comunque un'idea abbastanza piatta dell'autonomia: c'è chi la trova ottima, chi la trova sufficiente. La cosa più probabile è che sia "solo" discreta, e fine.
Un buon telefono, lo avrei comprato se fosse arrivato a prezzo onesto in Europa. Ci ho fatto le peggiori discussioni cercando di dimostrare che sia arrivato sovrapprezzato e di molto, e il calo che ha subito (un centone dopo soli due mesi) direi che ha dato ragione a me.
Ormai aspetto il OnePlus One, che sarà l'unico altro telefono dotato di Always On assieme a Moto X.