Visualizzazione stampabile
-
Xiaomi mi2s o motog?
Salve ragazzi! Presto vorrei cambiare smartphone! Sono indeciso tra xiaomi mi2s, moto g ed un eventuale nexus4 se lo trovo sui 180 200 usato! Nuovo non si trova mi sa ! Comunque io possiedo al momento un sony xperia u che tutto sommato mi sta dietro in tutto! Avendo la rom il cell e fluido forse qualche scatto a volte ma alla fine va bene ! Ma ormai la batteria e arrivata al limite perche mi dura davvero poco e il diaplay e troppo piccolo ormai! Quello che cerco e una buona durata della batteria una buona fluidita e ottima ricezione! So che il mi2 ha il diglior hardware e display e prenderei quello al volo ma mi preoccupano gli aggiornamenti ! Se non sbaghlio e fermo alla 4,2!!!! Del moto g mi preoccupa invece la fotocamera infatti volevo chiedere se piu o meno scatta foto come il mio xperia u! Se e cosi mi sta anche bene ! Le foto non mi interessano molto ma non devono fare schifo! Il nexus4 mi preoccupa la batteria e la ricezione sia 3g che wifi! Voi che consigliate? Altri smatrtphone magari? Xperia sp?
-
Del Mi2S non mi preoccuperei degli aggiornamenti, la Xiaomi ne rilascia uno a settimana per migliorare la propria ROM. Viene seguito ancora un telefono uscito ad Agosto 2012. La versione Android su cui adesso si basa la MIUI V5 per il Mi2S è la 4.1.1, ma non sento molto la mancanza di Kit Kat (ci sono varie funzioni anticipate, come il richiamo della status bar con swipe verso il basso quando si è in full screen). Comunque si parla di Kit Kat (e quindi MIUI V6) con la presentazione del Mi3S, anche se non c'è niente di ufficiale.
Se la fotocamera non ti interessa molto il Moto G non sarebbe affatto una scelta sbagliata, perché centrerebbe comunque i tuoi requisiti di fluidità, autonomia e ricezione.
-
Grazie per la risposta ☺ so degli aggiornamenti settimanali ma dopo alcune versioni android alcune applicazioni inizano ad essere non piu compatibili! Invece che mi dici della batteria e della ricezione ! So che c e per lo xiaomi la batteria da 3000mha da comprare a parte! Come si comporta?
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
Si infatti la compatibilità delle app è l'unico motivo per cui attendo la MIUI V6.
La ricezione è nella norma, rispetto al mio vecchio telefono (un Sony del 2011) non noto grosse differenze.
Io ho la batteria da 2000 mAh e riesco a coprire la giornata con un uso non intensissimo: wifi quasi sempre attivo, tanti sms, controllo mail, 10/15 minuti di gaming, 10/15 minuti di chiamate, 3G quasi mai attivo, circa 3 ore/ 3 ore e mezzo di schermo attivo.
Per la batteria da 3100 mAh (da comprare a parte) ho letto che c'è gente che riusciva a fare due giorni, ma ovviamente dipende dall'uso che se ne fa.
-
Ook allora magari mi prendo la batteria maggiorata! E invece come prestazioni? Hai mai avuto blocchi o riavvii? Pensi che moto g nonostante lo snap400 e solo 1giga di ram grazie a kitkat giri meglio dello xiaomi?
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
Eh oddio credo proprio che il Mi2S ne esca vincitore. Va paragonato a HTC One e Samgung Galaxy S4.
Comunque secondo me oltre al processore e alla GPU superiori, in ottica futura avere 2GB di RAM fa la differenza.
-
Io ho avuto l'xperia u il problema era la batteria da 1350 e lo schermo che la fagocita, mi2s è un device ottimo, meglio in tutto rispetto a u, GPS che si fixa subito, batteria, foto discrete, 0 crash. Il moto g lo ho provato, mi è parso fluido ma non mi piacciono i tasti....
-
avete ragione! ;) non ci pensavo che avesse stesso hardware del one ed s4! mi e sfuggito ahah! :) allora mi sa che andro di mi2s! magari aspetto un altro po per prenderlo cosi magari prendo a 250€ il 32gb! che ha ure 13megapxl di fotocamera!
Maknof tu lo possiedi il mi2s? la ricezione com e?
-
Se devi prendere il 32GB prendilo per lo spazio e non per la fotocamera. Dalle prove che ho visto sono simili, quella da 8MP della versione da 16GB gode di un'apertura focale migliore.
-
Ricezione buona, leggermente meglio forse, come buono era xperia u. Però con rete debole non mi è ancora caduta linea come capitava con il Sony. Un grosso difetto del sony senza mod era il dialer, tutte le rom, tranne il porting jb del P, soffrono di un leggero lag alla risposta del telefono. Il lag è fastidioso qua tutto immediato. Ricezione wi-fi leggermente migliore. Il bluetooth non lo ho testato a distanza ma non mi dava problemi il sony. Per la batteria uso un powerbank, ma a sera ci arrivo senza ora.
-
Ok allora il 32 mi sa ☺ ok mi interessava molto la ricezione ! Invece ho letto di qualche problrma di collegamento tra mi2s e pc! Avete riscontrato problemi del genere?
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
Ho letto anche io qualcosa, ma io non ho avuto nessun tipo di problema (scambio files col pc più volte al giorno).
Mi sa che dipende dal S.O. che si ha sul pc, con Windows 8.1 a me va benissimo, se non mi sbaglio con XP si avevano problemi probabilmente a livello driver.
-
Io lo ho connesso sia su windows xp, 7, 8 senza problemi e anche su linux con mtpfs me lo monta senza problemi.
-
ok perfetto! io ho sul pc windows 7! speriamo bene allora!
-
invece del sony xperia sp e del nexus4 che mi dite? so che il sony con la 4.3 lagga! e vero? e del nexus4 invece mi preoccupa la batteria e la ricezione!
-
L'Xperia SP l'avevo considerato un po' di tempo fa (esteticamente è molto bello), ma considera che ha "solo" 1 GB di RAM e da poco si sa che non verrà più aggiornato, si ferma ad Android 4.3 (non so se lagga).
Col Nexus 4 avresti molte ROM da provare e un hardware prestante. Però il reparto fotografico è così così (apertura focale e grandezza sensore scarsetti). Per quanto riguarda l'autonomia in confronto al Mi2S (considerando la batteria da 2000 mAh) credo che siamo là, magari consuma di più per lo schermo più grande; sulla ricezione del Nexus non so dirti molto, come mai ti preoccupa?
-
xperia sp mi piace molto e nonostante il solo giga di ram come hardare e superiore al moto g!p rocessore nonostante il dual core e piu performante e ha l adreno 320 che e la cosa che mi piu mi piace di questo smartphone!!! e mi pare strano che lagghi! magari con una cyanogen diventa una bomba! il nexus4 esteticamente e lo smartphone che piu mi piace :) ma ho sentito sempre parlar male della ricezione! me l ha detto un mio amico che ora ha il nexus5 e come ricezione anche questo non e il top! magari sono piccolezze! ma un ottima ricezione mi piacerebbe averla!! ;) poi anche l audio e un po basso ma alla fine ci passo sopra! il mio xperia u fa pena con la cyanogen! come batteria mi sembra sottodimensionata nel nexus4 per l hardware e per il display! anche il mi2s ma c e sempre la batteria maggiorata! io lo smartphone comunque non devo comprarlo ora! ma fine maggio piu o meno... purtroppo non ci sono uscite in vista interessanti! forse il sony xperia m2... speriamo non sia laggoso!!
-
Ah volevo sapere una cosa! Ma per lo xiaomi esistono rom? Tipo cyanogen paranoi o altro? So che cambiare rom in uno xiaomi e da pazzi ma in caso di voglia kitkat... o 4.3 almeno.. ;-)
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
Kit Kat è in dirittura d'arrivo (stanno facendo i test per il Mi3).
Comunque c'è da poco il supporto ufficiale Cyanogen grazie anche a un paio di bravissimi sviluppatori italiani, ma le ROM sono abbastanza poche. Io non ne ho provata nessuna perché avrei sempre qualcosa in meno (non perché le ROM siano scarse, ma perché la MIUI è la migliore al momento).
Eccoti una lista: [INDICE] Rom, Recovery e Mod Per Xiaomi Mi2(s) | MIUI Italia Forum
Qua invece trovi tutto ciò che concerne il modding: http://xiaomi.eu/community/forums/xiaomi-mi2-s.101/
EDIT: non so se sai che col Mi2S è possibile attivare il True Dual Boot, che permette di avere due ROM contemporaneamente e decidere quale avviare quando si accende il telefono (ovviamente la memoria viene partizionata a metà). Ancora non l'ho provato.
-
Ook grazie mille!! Si sapevo del dual boot so cos e ma la memoria partizionata cioe i 27 giga divisi in due no? Cioe meta per la miui e poi meta per l eventuale rom? E la ram come si comporta in questi casi?
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
Si da quanto ho capito la memoria verrebbe divisa e isolata a metà, una parte per ogni ROM messa (che non deve essere per forza la MIUI).
Beh la RAM è un'altra cosa, avresti sempre i 2GB di RAM a disposizione.
-
ah infatti meno male!! :) ancora grazie per le informazioni!
-
Anch'io interessato a m2s! L'unico punto frenante, come detto post fa, è la paura che manchino gli aggiornamenti. Ho letto però, appunto, dell'arrivo di kitkat anche per xiaomi, con i test effettuati su m3s. Ma una volta rilasciato, ci sarà anche per m2s?
-
Quasi sicuramente si, verrà aggiornato anche il Mi2, uscito a Novembre 2012.
-
Fantastico =)
Invece, parlando di stessa fascia di prezzi del mi2s, trovo il galaxy s4 mini e il moto g (questo a 30 euro in meno..). Ci sono motivi per preferire un di questi due allo xiaomi?
-
L'S4 Mini è più piccolo. Secondo me è l'unico elemento a favore e perde in tutto il resto.
Moto G leggo che ha un'ottima autonomia e un'ottima ricezione, forse solo in questi due campi può spuntarla. Ma non tanto perché il Mi2S pecchi in questi due aspetti, piuttosto perché alla Motorola hanno fatto un lavoro eccellente.
-
c e sempre pero la famosa batteria maggiorata per il mi2s!! ;)
-
concordo con Fortinho
Il mi2s vince a testa bassa con molti device, tra cui s4mini, moto g, g700 ed anche nexus 4 che sitrovano sui 200€. Il 32gb ormai lo prendi con 250€ KitKAt arriverà, come rom la miui è la più completa e personalizzabile. La batteria è nella media, ma esiste la batteria maggiorate
-
Del nexus 4 non saprei! ;-) si ha lo snap600 il mi2s ma con cambia nulla secondo me! Li metterei alla pari io perche n4 ha un ottimizzazione perfetta come anche il mi2s! Soltanto che il mi2s non l ho mai visto e parlo per sentito dire il nexus4 l ho messo in mano un sacco di volte ;-)
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
si hai ragione, sulla carta vince il mi2s, anche per la fotocamera poi nell'uso quotidiano le differenze non si notano o sono minime, ovviamente rispetto al nexus 4, gli altri sono inferiori
-
Esatto gli altri si! Era la mancanza di kitkat a farmi venire qualche dubbio 😉
sony xperia u CM9 slim
nexus7 4.4.2 stock
-
Parlando del mi2s
Quote:
Originariamente inviato da
palia95
... Il 32gb ormai lo prendi con 250€...
250 euro su quale shop? Io lo trovo a 288..
-
Su ********** con il gruppo di acquistò costa 246€
-
Quote:
Originariamente inviato da
palia95
Su ********** con il gruppo di acquistò costa 246€
Gruppo d'acquisto: perciò dovrebbe partire l'ordine di più di un telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Only_Jeck
Gruppo d'acquisto: perciò dovrebbe partire l'ordine di più di un telefono?
Dipende, a volte si a volte no. Comunque tempo fa andai a vedere e su 60-70 telefoni nessuno aveva beccato ne dogana ne supplementi con i gruppi di acquisto. Sul sito trovi tutto, l'admin é molto disponibile e volendo se chiedi ti spiega tutto.
Comunque puoi anche prenderlo senza il gruppo di acquisto e spedito dall'Italia sempre da quello shop, costa di più però
-
Mi pare che in futuro oltre l' LTE ci sarà una maggiore copertura UMTS a 900Mhz, ma questo mi2s non supporta la banda UMTS a 900MHz lo potete confermare?
-
É vero supporta gli 850mhz i 1900 e 2100 in 3g . ma magari é un po come gli altri cinafonini dove puoi sbloccare le altre frequenze perché la CPU le supporta. Ma perché ogni continente ha frequenze diverse???
-
Ma volendo acquistare adesso il mi2s, si cade in piedi? Nel senso, considerando tutto ciò che può essere considerato, è una spesa comunque valida quella di 250 euro?
Il mio dubbio è se non valga la pena di prendere qualcosa di più recente (con LTE per esempio) anche se con prestazioni leggermente più basse..
-
Quote:
Originariamente inviato da
palia95
É vero supporta gli 850mhz i 1900 e 2100 in 3g . ma magari é un po come gli altri cinafonini dove puoi sbloccare le altre frequenze perché la CPU le supporta. Ma perché ogni continente ha frequenze diverse???
Non è una questione di CPU, se non supporta la frequenza UMTS a 900Mhz c'è poco da fare. Secondo il mio modesto parere è un grave punto a sfavore, perchè l' UMTS 900Mhz a differenza dell' LTE servirà molto per la parte telefonica e non solo per la parte dati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Only_Jeck
Ma volendo acquistare adesso il mi2s, si cade in piedi? Nel senso, considerando tutto ciò che può essere considerato, è una spesa comunque valida quella di 250 euro?
Il mio dubbio è se non valga la pena di prendere qualcosa di più recente (con LTE per esempio) anche se con prestazioni leggermente più basse..
Mi associo alla domanda, spendere 250€ per il mi2s non è un po anacronistico?
Allo stesso prezzo circa non ci sono dispositivi ben superiori? esempio Oppo Find 5 (299€), oltretutto l'assistenza sembra ottima