CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 74
Discussione:

6 core sono meglio di quattro?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Senior Droid L'avatar di SteNik


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    870

    Ringraziamenti
    241
    Ringraziato 208 volte in 183 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 0raziel0 Visualizza il messaggio
    Ti sbagli... È quello che pensano tutti quando si confrontano quadcore con sixcore, ma non e per nulla vero, e l'ottimizzazione che fa la differenza, devi sapere che sul note neo funziona solo il quadcore, poi nell'uso standard e il dualcore a funzionare, come anche i quadcore
    È un'errore comune in cui cadono in molti

    Ti posso fare l'esempio dei miei pc, ho un quadcore e un sixcore, il quadcore va meglio del sixcore nel 80% delle volte, il 20 e quando ci vuole più potenza, in una sessione di 6 ore si e no succede per 10 minuti, il discorso e trasportabile sui telefoni
    Concordo con te.. Il discorso è anche capire che tipo di processori sono. Per esempio un octa core mediatek è molto meno prestante rispetto a un quad core snapradon 600.

  2.  
  3. #42
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    104

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Mi sa che sono dei cortex a7 ed a15...che lavorano in contemporanea
    Vedo un po' se riesco a postarvi i risultati benchmark con antutu

  4. #43
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    104

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Mi sa che sono dei cortex a7 ed a15...che lavorano in contemporanea
    Vedo un po' se riesco a postarvi i risultati benchmark con antutunote3neo_bench_01.jpg

  5. #44
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    104

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts

  6. #45
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Letto e nulla di nuovo.....
    Solite cose dette per i big-little di samsung, insieme per battere un vecchio snap 600 ci vogliono 2 cpu distinte
    E un po comico pensare che qualcuno faccia sti confronti, non c'è partita,lo snap 600 ha un anno in più del exynos six di note neo, confronto improponibile, e nell'articolo si tradiscono, ha prestazioni nettamente inferiori allo snap 800 di note 3

    All'atto pratico ?? Non cambia una beata mazza tra note neo e S4, solo le funzionalità extra della penna uguali a note 3

  7. Il seguente Utente ha ringraziato 0raziel0 per il post:

    SteNik (27-04-14)

  8. #46
    Senior Droid L'avatar di SteNik


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    870

    Ringraziamenti
    241
    Ringraziato 208 volte in 183 Posts
    Predefinito

    Ma da quando la potenza si vede tramite antutu??? Galaxy s2 allora guarda qui :



    E' il mio s4 con aggiornamento a 4.3 stock. Senza rom. Solo con il root e senza cambiare kernel e frequenze

  9. Il seguente Utente ha ringraziato SteNik per il post:

    0raziel0 (27-04-14)

  10. #47
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Il mio S2 con slimkat senza overclock fa gli stessi punti di G2
    Ho un mostro di S2 allora, lasciamo fuori i benchmark, sono inutili, fatti per prendervi per polli facendovi comprare dei telefoni a 700 euro quando con 350 ci fareste le stesse cose

    Un telefono si valuta per l'uso che ne devi fare non da un benchmark, io con S2 ci faccio tutto e se cambio lo farò perche su S2 il modding si fermerà


    Edit: faccio di più di un S4, hahahahaha le comiche
    Ultima modifica di 0raziel0; 27-04-14 alle 17:46

  11. #48
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Ho spulciato in internet, il note neo ha la cpu Big che e un cortex A15 ( molto potente ma consuma uno sproposito) e il Little che e un cortex A7 ( in pratica un quadcore mediatek, o similare )
    Quindi all'atto praticp meno potente di uno snap600 quando gira in quadcore e pure solo in dualcore, batte o e alla pari quando le due cpu girano insieme, peccato che in un uso normale non capiti quasi mai, perche si "berrebbe" la batteria in un attimo

  12. #49
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Non esattamente, il SoC Exynos lavora sempre e in ogni caso con tutti e 6 i core simultaneamente e parallelamente funzionanti, come da screen in foto e in condizioni normali di utilizzo:



    Inoltre, la tecnologia usata è questa: Global Task Scheduling

    Presumibilmente, i 4 core cortex-A7 lavorano con device in condizioni di standbye (la casa dichiara fino a circa 100 ore in più, rispetto al fratellone Note3), mentre appena fuori da questa condizione, vengono attivati anche gli altri 2 core cortex-A15

    Mentre se volete dare un occhiata al Die (non sono riuscito a trovare un data sheet ufficiale Samsung ma questo dà l'idea dell'architettura in sè) in cui sia Cortex-7,che Cortex-A15 alloggiano: ::: MICROVISON :::

    Differenze con architettura Snapdragon;

    Nessun thermaltrottling, architettura parallelizzata (il Krait lavora in architettura asincrona su singolo core), efficienza nel lungo periodo.

    svantaggi; GpU meno potente della serie 330, meno performante su singolo thread.

    In poche parole, se il tizio gioca per un ora continuata su un exynos 5260HMP, con l'ultimo GTA, non soffrirà di castrazioni di frequenze, lag e scatti ma con FPS minori.

    I prossimi Chip Qualcomm (Snap808-810) utilizzeranno anch'essi la parallelizzazione core e si presume una migliore efficienza tra generazione/dissipazione/efficienza prodotta da calore.

    ps: i test dovrebbero essere effettuati a devices caldi e non freddi.
    Ultima modifica di fracarro; 27-04-14 alle 20:26

  13. #50
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Non esattamente, il SoC Exynos lavora sempre e in ogni caso con tutti e 6 i core simultaneamente e parallelamente funzionanti, come da screen in foto e in condizioni normali di utilizzo:



    Inoltre, la tecnologia usata è questa: Global Task Scheduling

    Presumibilmente, i 4 core cortex-A7 lavorano con device in condizioni di standbye (la casa dichiara fino a circa 100 ore in più, rispetto al fratellone Note3), mentre appena fuori da questa condizione, vengono attivati anche gli altri 2 core cortex-A15

    Mentre se volete dare un occhiata al Die (non sono riuscito a trovare un data sheet ufficiale Samsung ma questo dà l'idea dell'architettura in sè) in cui sia Cortex-7,che Cortex-A15 alloggiano: ::: MICROVISON :::

    Differenze con architettura Snapdragon;

    Nessun thermaltrottling, architettura parallelizzata (il Krait lavora in architettura asincrona su singolo core), efficienza nel lungo periodo.

    svantaggi; GpU meno potente della serie 330, meno performante su singolo thread.

    In poche parole, se il tizio gioca per un ora continuata su un exynos 5260HMP, con l'ultimo GTA, non soffrirà di castrazioni di frequenze, lag e scatti ma con FPS minori.

    I prossimi Chip Qualcomm (Snap808-810) utilizzeranno anch'essi la parallelizzazione core e si presume una migliore efficienza tra generazione/dissipazione/efficienza prodotta da calore.

    ps: i test dovrebbero essere effettuati a devices caldi e non freddi.
    Con nessuna cpu capitano cali di frame, ma se parliamo di potenza gli snap sono i più potenti in commercio, manco con un nexus 4 capitano cali di frame
    I core in parallelo non rendono come 6 core reali, fidati..

Pagina 5 di 8 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy