CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Jacko67 con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 74
Discussione:

6 core sono meglio di quattro?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #61
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 0raziel0 Visualizza il messaggio
    Anche il mio processore del pc e vecchio eppure faccio le stesse cose alla stessa velocità di un pc con l'ultimo processore, sono cavolate per far comprare i prodotti nuovi a chi vuole l'ultimo modello...

    Ah e i krait nascono a 64 bit...
    Nella prima parte concordo, nella seconda a questo punto ti chiedo lumi,anche perchè a quanto ne sappia io, i Krait nascono a 32Bit.

  2.  
  3. #62
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Nella prima parte concordo, nella seconda a questo punto ti chiedo lumi,anche perchè a quanto ne sappia io, i Krait nascono a 32Bit.
    Semplice, le cpu nascono da almeno 2 anni a 64 bit, ma se il sistema on funziona a quel range di bit ovviamente vanno al massimo del sistema, 32 bit appunto
    Comunque per almeno 1 anno le cpu a 64 bit non funzioneranno a 64 bit perche android rimarrà fino alla prossima major relase a 32 bit, i quadcore nascono a32 bit ma supportano pure i 64 bit, questo oggi sui telefoni, dato che il krait ( che bon è quello di N4) e pure a 64 bit, ma dimmi tu, sui pc ti accorgi del fatto che siano a 64 bit ??
    Sai dove lo noti, gestione dei file leggermente meglio ( millisecondi), gestione potenza e ram, ma il consumo è lo stesso delle cpu a 32 bit, il consumi si migliora con ram più veloci, bus tra cpu, gpu e ram più veloci e meno nanometri, l'ultimo punto e fondamentale, comunque stiamo andando o.t. prima o poi ci picchiano

    Io mi baso su internet certo, ma l'esperienza sul campo conta moltissimo, sono 10 anni che mi occupo di questo, dato che i telefoni sono dei mini pc e i discorsi sono uguali
    Io ho tenuto windows 7 a 32 bi e montavo pc con win7 a 32 bit e mi davano del retrogrado, ma allora programmi e giochi a 64 bit non c'erano, oggi si ma stanno sviluppando cpu a 128 bit ( ah i super server sono già a 256 bit), i telefoni sono simili, oggi 64 bit non servono, tra un paio d'anni di sicuro si

  4. Il seguente Utente ha ringraziato 0raziel0 per il post:


  5. #63
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Ti ringrazio, tranquillo che non ci picchiamo, nè ho voglia di azzuffarmi, siamo sempre su di un forum tra persone civili e ragionevoli al dialogo ma voglio cmq condividere quanto segue:

    http://www.qualcomm.com/media/docume...mobile-age.pdf

    Architettura ARM - Wikipedia

    NEON - ARM

    Probabilmente starai confondendo il set di istruzioni interne al processore (con tanto di Bus interno), con le istruzioni multimediali esterne (SIMD NEON a 128Bit, nel caso del Krait), che invece concorrono nel MultimediaSubSystem
    Ultima modifica di fracarro; 28-04-14 alle 04:33 - Motivo: Aggiunta Della Pagina ufficiale ARM delle ore 04:30

  6. #64
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio, tranquillo che non ci picchiamo, nè ho voglia di azzuffarmi, siamo sempre su di un forum tra persone civili e ragionevoli al dialogo ma voglio cmq condividere quanto segue:

    http://www.qualcomm.com/media/docume...mobile-age.pdf

    Architettura ARM - Wikipedia

    NEON - ARM

    Probabilmente starai confondendo il set di istruzioni interne al processore (con tanto di Bus interno), con le istruzioni multimediali esterne (SIMD NEON a 128Bit, nel caso del Krait), che invece concorrono nel MultimediaSubSystem
    Ecco l'errore di fondo, quello degli snapdragon nuovi non e l'S4 krait, ma uno su base krait S4, aggiornato e rivisto, meno nanometri (passiamo dai 18 ai 14) e supporto pieno ai sistemi 64 bit, che non ci sono ancora
    Non l'ho confusi con i bit multimediali che arrivano fino a 320 bit ( comunque lenti se visti vicini ai pi, manco c'è l'ssd nei telefoni) ma proprio di tecnologia di lettura del sistema, in pratica sia i telefoni che i pc con s.o. vanno dai 1,2,4,8,16,32,64 bit e i processori usano i bit che il sistema gli mette a disposizione, il processore snap dal 600 in su ( il 400 e a 32 bit) hanno questa tecnologia
    Ma non è un dramma tanto per 2 anni i 64 bit non si diffonderanno, il tanto conclamato 64 bit su iphone ( made in samsung, per la cronaca) e un processore a 32 bit compatibile con i sistemi a 64 bit
    Altro esempio un mio vecchio pc amd con cpu a 32 bit ha su un sistema a 64 bit, come ? Aggiornamento del bios che sblocca la cpu per i 64 bit, molto semplice, molte cose si scoprono provandole, manco sapevo se andava, ma dati che la scheda madre lo supportava va, basta che sui telefoni il kernel lo supporti, ecco tutto

  7. #65
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 0raziel0 Visualizza il messaggio
    Ecco l'errore di fondo, quello degli snapdragon nuovi non e l'S4 krait, ma uno su base krait S4, aggiornato e rivisto, meno nanometri (passiamo dai 18 ai 14) e supporto pieno ai sistemi 64 bit, che non ci sono ancora
    Non l'ho confusi con i bit multimediali che arrivano fino a 320 bit ( comunque lenti se visti vicini ai pi, manco c'è l'ssd nei telefoni) ma proprio di tecnologia di lettura del sistema, in pratica sia i telefoni che i pc con s.o. vanno dai 1,2,4,8,16,32,64 bit e i processori usano i bit che il sistema gli mette a disposizione, il processore snap dal 600 in su ( il 400 e a 32 bit) hanno questa tecnologia
    Ma non è un dramma tanto per 2 anni i 64 bit non si diffonderanno, il tanto conclamato 64 bit su iphone ( made in samsung, per la cronaca) e un processore a 32 bit compatibile con i sistemi a 64 bit
    Altro esempio un mio vecchio pc amd con cpu a 32 bit ha su un sistema a 64 bit, come ? Aggiornamento del bios che sblocca la cpu per i 64 bit, molto semplice, molte cose si scoprono provandole, manco sapevo se andava, ma dati che la scheda madre lo supportava va, basta che sui telefoni il kernel lo supporti, ecco tutto
    Spetta spetta, altrimeni si rischia di far confusione.

    http://www.qualcomm.com/media/docume...duct-brief.pdf

    Dal Krait300, si parla di maggiore efficienza lato 3D, non di compatibilità ai 64Bit e di fatto le istruzioni sono e rimangono le medesime dell'architettura Krait (quindi a 32Bit).

    Per i 64Bit Nativi (nell'A7 a 28nm di progettazione Apple, kernel, librerie e istruzioni procio, sono a 64Bit, che processano istruzioni a 32Bit ma lo fanno in modo più efficiente) si parla appunto di Snapdragon su ARM di prossima generazione e ad istruzioni a 64Bit.

    Se l'attuale generazione di Snapdragon non supporta (in Hardware, quindi registri interni) i 64Bit un motivo ci sarà, altrimenti sarebbero già uscite librerie a 64Bit in grado di essere processate dai loro registri.

    Parliamo sempre di processori RISC e non CISC (come quelle presenti nei Desktop/Notebook), dove cmq i 64Bit sono una realtà già da parecchio tempo.

    ps: il forum ha qualche problema di aggiornamento.... (sarà l'ora tarda)
    Ultima modifica di fracarro; 28-04-14 alle 05:28 - Motivo: modifiche al testo grammaticale

  8. #66
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Spetta spetta, altrimeni si rischia di far confusione.

    http://www.qualcomm.com/media/docume...duct-brief.pdf

    Dal Krait300, si parla di maggiore efficienza lato 3D, non di compatibilità ai 64Bit e di fatto le istruzioni sono e rimangono le medesime dell'architettura Krait (quindi a 32Bit).

    Per i 64Bit Nativi (nell'A7 a 28nm di progettazione Apple, kernel, librerie e istruzioni procio, sono a 64Bit, che processano istruzioni a 32Bit ma lo fanno in modo più efficiente) si parla appunto di Snapdragon su ARM di prossima generazione e ad istruzioni a 64Bit.

    Se l'attuale generazione di Snapdragon non supporta (in Hardware, quindi registri interni) i 64Bit un motivo ci sarà, altrimenti sarebbero già uscite librerie a 64Bit in grado di essere processate dai loro registri.

    Parliamo sempre di processori RISC e non CISC (come quelle presenti nei Desktop/Notebook), dove cmq i 64Bit sono una realtà già da parecchio tempo.

    ps: il forum ha qualche problema di aggiornamento.... (sarà l'ora tarda)
    No perche non ci sono librerie e 64 bit, con cosa le dovrebbero fare ?
    I pc sono oggi a 64 bit perche 10 anni fa c'erano i server a 64 bit, per i telefoni e diverso si deve partire da 0 lascia che apple avvii tutto a 64 bit e in pochi mesi anche android lo farà
    Non c'è scritto perche non sarebbe commercialmente produttivo parlarne, marketing per fregare tutti noi, comunque se non c'è scritto perche non dovrebbe andare?? Andrà andrà basta non farsi fregare, comunque i quadcore sono a 64 bit e sai perché, semplice perche nella ridondanza del sistema binario un sistema a 4 ha un suo multiplo come riferimento, e 4 e 32 non vanno d'accordo, nel linguaggio binario, comunque con il note neo il discorso non centra, e a 32 bit di sicuro e non penso che sarà reso compatibile a 64 bit, marketing
    Edit: leggendo il documento di qualcomn c'è un indizio, le ram, sono ddr3, compatibili con sistemi a 64 bit, non vuol dire che sui 32 bit non vadano anzi l'opposto, la base c'è la collaborazione di chi vuol fare soldi no, quindi non sono "commercialmente" a 64 bit
    Ultima modifica di 0raziel0; 28-04-14 alle 05:45

  9. #67
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 0raziel0 Visualizza il messaggio
    No perche non ci sono librerie e 64 bit, con cosa le dovrebbero fare ?
    I pc sono oggi a 64 bit perche 10 anni fa c'erano i server a 64 bit, per i telefoni e diverso si deve partire da 0 lascia che apple avvii tutto a 64 bit e in pochi mesi anche android lo farà
    Non c'è scritto perche non sarebbe commercialmente produttivo parlarne, marketing per fregare tutti noi, comunque se non c'è scritto perche non dovrebbe andare?? Andrà andrà basta non farsi fregare, comunque i quadcore sono a 64 bit e sai perché, semplice perche nella ridondanza del sistema binario un sistema a 4 ha un suo multiplo come riferimento, e 4 e 32 non vanno d'accordo, nel linguaggio binario, comunque con il note neo il discorso non centra, e a 32 bit di sicuro e non penso che sarà reso compatibile a 64 bit, marketing
    Anche un 386SX era compatibile 32Bit (con le dovute estensioni) ma processava cmq a 16Bit nei suoi registri.

    Stessa cosa per qualche Bit in più nei registri memoria, anche un 32Bit può processare più di 3GB, però bisogna vedere in che modo lo fà.

  10. #68
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Anche un 386SX era compatibile 32Bit (con le dovute estensioni) ma processava cmq a 16Bit nei suoi registri.

    Stessa cosa per qualche Bit in più nei registri memoria, anche un 32Bit può processare più di 3GB, però bisogna vedere in che modo lo fà.
    Eh no perche non si parla di processare, non sono i processi ad essere a 64 bit ma il codice binario ad essere a 64 bit, secondo me non hai capito bene cosa vuol dire un processore a 64 bit, ma pensi che sia il sistema operativo, no e il processore che legge il codice a 64 bit, codice binario eh
    Il registro riguarda il sistema, qui si parla di kernel, bios, e il bios e un linguaggio a stringhe, non ha registri

  11. #69
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    ARM architecture - Wikipedia, the free encyclopedia

    Leggiamo assieme approfonditamente e facciamo pace.

  12. #70
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    ARM architecture - Wikipedia, the free encyclopedia

    Leggiamo assieme approfonditamente e facciamo pace.
    Che ti avevo detto
    Up to 64 bit register, quindi e sia 32 bit ( nativo) che 64 bit ( upgradabile), e doppio, come le cpu per i pc

Pagina 7 di 8 primaprima ... 5678 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy