Forse mi sono espresso male....gli xiaomi sono fenomenali...ma vanno usati nel mercato per cui sono stati concepiti...marche cinesi per noi Oppo Huawei e basta
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Visualizzazione stampabile
Forse mi sono espresso male....gli xiaomi sono fenomenali...ma vanno usati nel mercato per cui sono stati concepiti...marche cinesi per noi Oppo Huawei e basta
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Quindi mi stai dicendo che lo xiaomi mi3 per te pur essendo fenomenale non è adatto per noi italiani, giusto?
C'è un cinafonino che secondo te qualitativamente parlando fa la sua "porca" figura anche in italia?
Dipende da cosa intendi tu per cinafonini
Inviato dal mio Oppo Find 5 Midnight
Intendo quello che intendono tutti..
Per me lo xiaomi mi3 è un cinafonino ad esempio.
Sbaglio?
"Cinafonino" è una cosa (cubot, dogee ecc.), telefono prodotto in un Paese è un altra.
Trovami un altro telefono che ti dà la possibilità di avere due ROM contemporaneamente senza fare chissà quale operazione. Trovami un altro telefono che ha aggiornamenti ogni settimana. È normale che nei forum trovi problemi, poi se la gente i telefoni non li sa usare è un altro discorso. Gli Xiaomi fanno la loro porca figura, sono da poco diventati i decimi produttori di telefoni mondiali, sorpassando HTC. E vendono solo in Cina eh, di recente anche a Singapore. L'unico (l'unico) problema è la garanzia per la quale bisogna scendere a compromessi.
Detto questo la domanda è: vuoi un cinafonino o un telefono che semplicemente non trovi da Euronics? Se la risposta è la seconda: Oppo e Xiaomi.
Decisamente si.......il mi3 è un top gamma della passata stagione e credo il primo come benchmark...nonchè punta di diamente di una grossa e importante società cinese...in cui lavora oltretutto sua maestà Hugo Barra passato da google a xiaomi...e fidati...nessuno classifica xiaomi come cinafonino...è un telefono cinese cosi come samsung è coreana e nokia svedese...i cinafonini sono telefoni fatti con materiali di terza scelta che imitano le fattezze hardware e software di più blasonati marchi...
No, io voglio un telefono che seppur prodotto in un altro paese, mi permetta di usarlo in tutte le sue potenzialità.
Lo Xiaomi fa parte di questo gruppo oppure come ha detto l'altro amico è un dispositivo che al momento è consigliato non utilizzare in ambito europeo?
Sarà anche vero che sono diventati i decimi produttori di telefoni mondiali e che vendono solo in Cina, ma stiamo parlando di un paese che ha 1 miliardo e 400 milioni di abitanti.
Oppo com'è?
Per l"assistenza, xiaomi può essere un problema. Sul mi3, avendolo preso per mio fratello (io ho il mi2s perchè amo device più piccoli) non è esente da bug. Ma molti dei problemi son dovuti ad utenti che hanno installato una versione del software non "stabile" ma di "sviluppo". Altri problemi son dovuti all'installazione di rom o applicativi seguendo più o meno certe guide ma senza sapere cosa si fa. Bug esistono su xiaomi, come su samsung, so lg e sony, ma esistono soprattutto nel software in beta test. Ad esempio il gps al mi3 di mio fratello va bene, andava meno bene quando non sapeva della gestione dei permessi delle applicazioni. Le foto e i video, a bassa luminosita sono allineati ad altri dispositivi e sono non eccelsi, su samsung sono meglio, su htc ad esempio peggio.
Andando al sodo, mi3 va bene, non è difficile da usare, ci sono piccole funzioni molto utili e comode,ma non è sempre immediato.
PS. Mentre scrivevo mi ha chiamato mio fratello, mi ha chiesto perche non vedeva i contatti su whats up appena installato...Ovviamente non aveva settato i permessi di accesso ai contatti...:eek:
Togli il mercato europeo, quello americano (nord e sud), quello africano, il resto d'Asia e fatti due conti.
In pratica: secondo la mia modesta opinione, se hai 250€ di budget e non ti piacciono gli schermi grandi, lo Xiaomi MI2S è un acquisto obbligato perché non esiste di meglio a quel prezzo. Se devi prendere un MI3 allora ti guardi un po' di più attorno per il discorso garanzia visto che c'è più scelta: Oppo Find 7, OnePlus One (riuscendo a prenderlo).