Visualizzazione stampabile
-
Passare da S2 a M8?
Ciao a tutti!
E' da un pò di tempo che vorrei cambiare il mio Galaxy S2. Ultimamente mi sta intrigando molto questo HTC ONE M8. So benissimo che per quanto riguarda la fotocamera ci sono pareri molto contrastanti e che comunque in tutti i casi non si discosta dalla sufficenza, ma ho anche visto foto e video catturati con questo device e devo dire che per i miei gusti e per quello che ci devo fare io vanno più che bene.
Stavo pensando di prendere un M8 perchè avrei una user experience diversa da quella alla quale sono stato abituato per qualche anno da Samsung con l' S2. Anche se la touchwiz in questi anni è migliorata e cambiata....beh, gira e rigira mi sembra sempre la stessa cosa con l'aggiunta di qualche funzione e poco più.
Insomma, se cambio cellulare vorrei anche una user experience diversa da quello vecchio, passare da un S2 ad un S5, mi darebbe troppo l' idea di avere tra le mani lo stesso cellulare ma "più grande".
Il mio dubbio però è: ma conviene davvero acquistare un top gamma oggi? Considerate che non sono un fortunato "figlio di papà" che può permettersi di cambiare cellulare ogni 6 mesi anche vendendo il vecchio modello, se prendo un cellulare lo tengo per qualche anno, quindi vorrei fare un acquisto mirato.
La mia perplessità deriva da fatto che nei prossimi mesi sembra che verremo sommersi da cellulari più o meno buoni ma con sistema operativo a 64 bit, certo, quelli attuali non è che smettano di funzionare, lo so benisismo, ma mi chiedo verso che direzione andremo per il supporto degli attuali modelli.
Ora non si fa in tempo a scegliere un cellulare nuovo che già annunciano il successore, per una persona appassionata di smartphone e del sistema operativo android che ci tiene molto agli aggiornamenti questo rappresenta sempre un incubo.
Non vorrei acquistare il cellulare nuovo questa settimana per ricevere 2 aggiornamenti in croce e poi magari esce Android 5.0 e magari sarà a 64 bit, così tutti i terminali dell'attuale generazione rimarranno a bocca asciutta. Ovvio che non ci sono certezze per questa cosa, quello che ho detto è solo il mio pensiero, ma penso che ora più di un tempo questa possibilità non sia poi così remota anzi!!!
Se fossi sicuro che il supporto di almeno un anno fosse garantito (quindi anche android 5) probabilmente farei il grande passo e la grande spesa, ma per adesso sono un pò frenato da questo dubbio.
P.s. E' vero, alcuni di voi potrebbero dire "ma vai di rom cucinate, magari cyanogen oppure omni e gli aggiornamenti sono assicurati". E io vi risponderò: è vero, anzi, probabilmente è una delle cose più belle di android la possibilità di fare modding, però la cosa che mi dà fastidio è che nessuna casa rilascia i drivers per i proprio dispositivi, così come per esempio sull' S2, vista la mancanza dei sorgenti dei drivers per la fotocamera, le foto con una custom rom,verranno sempre peggio rispetto a quelle fatte con la rom stock (o una sua derivata).
Se IN FUTURO gli aggiornamenti fossero garantiti, anche SOLO sulla versione GPE di questo M8, non avrei problemi a fare root e mettere su una rom "vanilla" visto che sicuramente faranno un bel porting, ma questo solo se la versione ufficiale con la sense smetterà di essere aggiornata.
Insomma, viste le mie perplessità dite di fregarmene e fare il passaggio oppure aspettare? In tutti i casi il mio S2 funziona ancora bene, ma non vorrei aspettare tantissimo, sennò poi mi tocca venderlo a 50 euro vista la svalutazione :)
Ecco qualche idea e frase sparsa di com'è il mio utilizzo tipico dello smartphone e di alcune mie considerazioni:
- Poche telefonate
- Abbastanza sms whatsapp (morosa, amici etc..)
- Poco facebook (lo guardo un paio di volte al giorno e più che altro sul pc)
- Tanto twitter
- Uso abbastanza tapatalk
- Leggo varie news (sia politica, che tecnologia etc..)
- Se capita mi piace fare qualche foto o video, ma comunque nulla di professionale, solo qualcosa per ricordo.
- Sviluppo applicazioni per hobby e (poco) per lavoro, ma per questa cosa la posso fare con qualsiasi terminale android.
- Uso vodafone e nella mia zona non sono coperto da LTE. A casa uso la connessione tramite WIFI.
- Come navigatore uso quello dell'auto e non quello del cellulare.
- In auto uso il bluetooth
- Mi piace sapere che posso usare lo smartphone con telecomando per la tv, così posso avere sempre sotto controllo che cosa c'è e mettere subito sul canale.
- Nella mia zona con l' S2 a volte c'è poco segnale
Piccolo edit: sbaglio o vedendo la quantità di post su forum dell' M8 attualmente non è che se lo stiano filando in tanti?? o_O
Grazie mille!!!
Edit 2: c'è qualcuno che è passato dall' S2 all' M8?
-
Per l'M8, forse non danno molto spago, perchè in definitiva l'HTC one è un ottimo smartphone e che aveva solo un paio di cosette che non piacevano molto autonomia e Fotocamera.
l'M8 è praticamente come un One (M7) con hardware un pò più potente, batteria dovrebbe durare di più, ma la fotocamera è rimasta come prima... ed è più grande
Detto ciò considerando che l'One (M7) era già molto fluido, con ottimo audio, buona ricezione e autonomia discreta, e la pecca più grossa era la fotocamera, con l'M8 sono rimasti sempre con una fotocamera che delude le aspettative...
Detto ciò credo che spendere 500/600 euro per un TOP Gamma non valga molto la pena... meglio investire con uno che costa meno...
Esempio l'S4 Advance modello i9506 ha uno snapdragon 800 da 2,3 Ghz e LTE potenziato... sembrerebbe che rispetto all'S4 "classico" i9505 abbia ricezione e fotocamera migliorati e una autonomia migliore ( dovuta al nuovo processore snapdragon 800 al posto del 600 )
lo si trova online sui 350 euro che è sicuramente un buon prezzo per uno smartphone che è poco inferiore ai TOP....
PS: Tra M8 e S5 ora come ora, seppur pure io provengo da un S2 e volevo cambiare, credo che l'S5 sia un ottimo smartphone...
-
Grazie mille per la risposta e il consiglio!
La mia paura diciamo che sono gli aggiornamenti, vorrei che in un qualche modo fossero garantiti per un pò di tempo, anche se so benissimo che avere una certezza per questa cosa è pura utopia oramai.
Tra M7 e M8, effettivamente forse sarebbe meglio optare per il primo visto il futuro aggiornamento che porterà la nuova sense anche su di esso. Ma bisogna vedere se essendo un modello dell'anno scorso, continuerà ad essere aggiornato oppure il prossimo sarà l' ultimo aggiornamento, vista l'uscita di M8 e del futuro M8 Advance (o qualcosa del genere)....
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreeWolF
Grazie mille per la risposta e il consiglio!
La mia paura diciamo che sono gli aggiornamenti, vorrei che in un qualche modo fossero garantiti per un pò di tempo, anche se so benissimo che avere una certezza per questa cosa è pura utopia oramai.
Tra M7 e M8, effettivamente forse sarebbe meglio optare per il primo visto il futuro aggiornamento che porterà la nuova sense anche su di esso. Ma bisogna vedere se essendo un modello dell'anno scorso, continuerà ad essere aggiornato oppure il prossimo sarà l' ultimo aggiornamento, vista l'uscita di M8 e del futuro M8 Advance (o qualcosa del genere)....
Dalla 4.3 i telefoni top hanno una sorta di obbligo a 18 mesi di/aggiornamenti, ma poi francamente non capisco questa smania di aggiornare, one M7 va una bellezza con la 4.4 a che serve avere l'ultima versione uscita ? Se vuoi gli aggiornamenti certi devi prendere un nexus con tutti i suoi limiti
Tra M8 e M7 non ci sono innovazioni quindi spendere 700 euro quando con 300 hai le stesse cose mi pare un po assurdo
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Dalla 4.3 i telefoni top hanno una sorta di obbligo a 18 mesi di/aggiornamenti, ma poi francamente non capisco questa smania di aggiornare, one M7 va una bellezza con la 4.4 a che serve avere l'ultima versione uscita ? Se vuoi gli aggiornamenti certi devi prendere un nexus con tutti i suoi limiti
Tra M8 e M7 non ci sono innovazioni quindi spendere 700 euro quando con 300 hai le stesse cose mi pare un po assurdo
Non mi sono spiegato bene. Se esce una versione 4.4.3 e porta benefici solo al nexus 5 non mi interessa. Considera che sull's2 sono tornato ad una rom su base 4.1.2 perché le altre basate su kitkat non le ho trovate un granché e vivo felice, quindi non sono uno che è così malato per gli aggiornamenti. Però se uscirà una Major release come per esempio Android 5 vorrei avere un minimo di speranza che un modello abbastanza recente venga aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreeWolF
Non mi sono spiegato bene. Se esce una versione 4.4.3 e porta benefici solo al nexus 5 non mi interessa. Considera che sull's2 sono tornato ad una rom su base 4.1.2 perché le altre basate su kitkat non le ho trovate un granché e vivo felice, quindi non sono uno che è così malato per gli aggiornamenti. Però se uscirà una Major release come per esempio Android 5 vorrei avere un minimo di speranza che un modello abbastanza recente venga aggiornato
Per esperienza alcuni telefoni, e one è uno di quelli, non serve che vengano aggiornati e poi solo quando ci sarà un nuovo nexus aggiornano ma come ti hp detto a one M7 non servono aggiornamenti, la fluidità più di quello non puoi ottenere, la sense è già ottima, è assurdo pensare di volere di più, poi puoi sempre moddare a garanzia scaduta e avere poi la versione che vuoi e su M7 di rom ce ne sono e quindi il supporto ce lo avrà
-
Vero, ma sono un po' restio a fare modding perché non avendo i drivers rilasciati dai produttori, le rom custom avranno un comparto fotografico e altre cose un po' più sottotono rispetto a quelle stock. In effetti una volta terminato il periodo di garanzia potrei passare ad una rom gpe che dovrebbe essere sempre aggiornata se pur non con la sense (e mi dispiacerebbe non averla visto che passerei a HTC più che altro per questo). Ma nella vita non si può avere tutto e le cose importanti sono altre :-)
Per assurdo se esiste la versione gpe dell'm7 potrebbero forse estrarre i vari drivers da essa è implementarli su una eventuale rom sense.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreeWolF
Vero, ma sono un po' restio a fare modding perché non avendo i drivers rilasciati dai produttori, le rom custom avranno un comparto fotografico e altre cose un po' più sottotono rispetto a quelle stock. In effetti una volta terminato il periodo di garanzia potrei passare ad una rom gpe che dovrebbe essere sempre aggiornata se pur non con la sense (e mi dispiacerebbe non averla visto che passerei a HTC più che altro per questo). Ma nella vita non si può avere tutto e le cose importanti sono altre :-)
Per assurdo se esiste la versione gpe dell'm7 potrebbero forse estrarre i vari drivers da essa è implementarli su una eventuale rom sense.
capisco che sei poco informato, sono solo i processori exynos a non rilasciare i driver, i qualcomn i driver li ha rilasciati, non si hanno i problemi di S2 e S3
-
Pensavo che fossero le varie case a rilasciare i drivers per esempio della fotocamera etc e non i produttori dei processori.
Quindi avendo uno smartphone con snapdragon (qualsiasi) le rom custom andranno al 100% delle possibilità del dispositivo e di conseguenza le foto e i video avranno la stessa qualità di quelli fatti con una rom stock? Ovviamente bug vari a parte che comunque con le varie release saranno corretti?
Se è così si, ammetto di essere disinformato e di non aver capito questa cosa, ma mi hai dato una bellissima notizia!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FreeWolF
Pensavo che fossero le varie case a rilasciare i drivers per esempio della fotocamera etc e non i produttori dei processori.
Quindi avendo uno smartphone con snapdragon (qualsiasi) le rom custom andranno al 100% delle possibilità del dispositivo e di conseguenza le foto e i video avranno la stessa qualità di quelli fatti con una rom stock? Ovviamente bug vari a parte che comunque con le varie release saranno corretti?
Se è così si, ammetto di essere disinformato e di non aver capito questa cosa, ma mi hai dato una bellissima notizia!
la qualità delle foto dipende anche dai cuochi e se i driver sono compatibili con le nuove relase di android ma in genere la qualità e uguale o meglio
I bug ci saranno ma come per S2 miglioreranno con gli aggiornamenti