Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheMax87
Oppo Find 7a
SnapDragon 800, 2GB di RAM e 16 di memoria interna espandibili fino a 128GB. Batteria removibile da 2800 Mah eventualmente si può mettere anche quella da 3000 del find 7 (quello con lo schermo 2k). Inoltre ha la carica veloce (75% in circa mezz'ora)
Display 5.5 pollici FullHD.
Possibilità di installare custom ROM senza perdere la garanzia.
Attualmente monta Android 4.3.3 ma verrà aggiornato.
Prezzo: 399€ sul sito ufficiale.
Credo faccia al caso tuo ;)
Mi intriga... :D
Ma a sto punto.. G3 o Oppo Find7a?
Il G3 16 GB credo che tra 1 mesetto sfonderà la soglia dei <400€ o sbaglio (almeno dagli stockisti)?
Però anche il 7 Astro (con batteria da 3000 e 32 GB memoria e 3GB ram) mi intriga, forse di più.. Ho paura che a prendere un telefono con poca ram nel giro di pochi mesi me ne pento.. E io sto telefono voglio prenderlo ora e tenerlo almeno 3 anni o più....
A Settembre / Ottobre magari ricontrollo e decido...
Per ora se la giocano quasi alla pari Oppo Find 7 / 7a / G3 16...
Faccio un paio di pro e contro, vediamo se me li confermate:
Pro comuni: Batteria rimovibile - Memoria espandibile - LTE
Contro comuni: grandezza display (irrilevante xk se cerco un tel + piccolo di 5" con quelle specifiche non lo troverò mai)
Find 7
Pro: batteria - 3GB ram - 32 GB memoria - QuadCore 2.5 Ghz
Contro: Display 4K (quanto consumerà?) - Prezzo: ora 479€
Find 7a
Pro: Batteria (dovendo alimentare un FullHD dovrebbe bastare anche se di poco + piccola) - QuadCore 2.3Ghz (poco di meno degli altri)- display FullHD - Prezzo: il più basso, 399€
Contro: Memoria e memoria RAM (al pari di G3)
G3: Batteria
Contro: Memoria e RAM - Display 4K - Presunti problemi a display e visibilità al sole...
Prezzo: 449 da stockisti (EU)
Grazie per i suggerimenti, e se ne avete altri sono ben accetti...
-
Anche io sono in procinto di cambiare smartphone ed ho preso in considerazione i vari top di gamma.
Il G3 personalmente l'ho scartato perché alla fine non offre questo gran salto in avanti. Di diverso dal G2 ha il display 4k, ma a detta di tutti quasi non si nota la differenza e allo stesso tempo necessita di un lavoro notevolmente maggiore per muovere quella enorme mole di pixel, difatti la autonomia rispetto al G2 è diminuita di molto e la ram è rimasta la stessa . I problemi di ricezione a quanto pare sono rimasti. Uno SnapDragon 801 puoi fare questa grande differenza? Non direi.
Se poi si vuole avere proprio tutte le ultime novità del momento, per quel prezzo punterei sul find 7 che almeno ha 3gb di RAM, la ricarica veloce e varie particolarità comela modalità SuperZoom o le gesture. Poi ovviamente a quel punto contano molto anche i gusti.
Personalmente però ho scartato anche il find 7 per gli stessi motivi del g3. Alla fine ho un telefono praticamente uguale ad 80€ in meno e che se gli monto la batteria da 3000 mi garantisce una ottima durata, con il plus della ricarica veloce.
Quindi alla fine mi ero orientato per il find 7a, anche se ero molto indeciso tra quello e l'xperia z2.
Poi ieri è uscito lo Xiaomi mi4 ed ho deciso che devo come minimo aspettare un pò di recensioni per vedere bene come gira, perché a leggere le caratteristiche sembra fantastico. Penso che possa interessare anche te guarda un po ;) :
Display 5" FullHD con gamma di colori molto ampia (84% del range NTSC rispetto al 72% degli altri IPS)
Qualcomm SnapDragon 801 a 2.5 gHz e 3GB di RAM
Memoria da 16 o 64 GB
Fotocamere: anteriore 8mpx e posteriore 13mpx entrambe f/1.8 con lenti sony
Batteria da 3080 mAh con carica rapida.
Tutto questo a un prezzo di 240€ per la versione da 16gb e 300€ per quella da 64
Queste sono le mie considerazioni, spero possano esserti di aiuto ;)