Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Scusa ma allora devo fare così anche per Office e PDF?
No perchè i documenti PDF dalla mia email non me li fa scaricare. Credo che mi dice che ci vuole una card esterna.
Ma a proposito il mio Xiaomi ha 8gb ma sono espandibili con una micro SD? Anche perchè ha l'apposito sito per la micro SD!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
da un po' di tempo le rom di xiaomi.eu escono già col root abilitato (basta andare in sicurezza e attivarlo/disattivarlo come e quando si vuole)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentrio
Scusa ma allora devo fare così anche per Office e PDF?
No perchè i documenti PDF dalla mia email non me li fa scaricare. Credo che mi dice che ci vuole una card esterna.
Ma a proposito il mio Xiaomi ha 8gb ma sono espandibili con una micro SD? Anche perchè ha l'apposito sito per la micro SD!!!
Assolutamente no. Sono poche app che richiedono i permessi di root, e sono quelle che hanno funzioni più "immersive".
Comunque come ti hanno detto, basta andare in Sicurezza ---> Permessi ---> Permessi di Root e abilitarli.
Il tuo telefono ha la possibilità di espandere la memoria.
Quote:
Originariamente inviato da
FabioAmodei
da un po' di tempo le rom di xiaomi.eu escono già col root abilitato (basta andare in sicurezza e attivarlo/disattivarlo come e quando si vuole)
Grazie per l'informazione, ero rimasto alle ROM senza permessi per la serie RedMi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Assolutamente no. Sono poche app che richiedono i permessi di root, e sono quelle che hanno funzioni più "immersive".
Comunque come ti hanno detto, basta andare in Sicurezza ---> Permessi ---> Permessi di Root e abilitarli.
Il tuo telefono ha la possibilità di espandere la memoria.
Grazie per l'informazione, ero rimasto alle ROM senza permessi per la serie RedMi.
E perchè non mi funziona il PDF?. E se io volessi mettere uno di questi player Player Musicali Su Android: Ecco I Migliori | Android Blog ItaliaAndroid Blog Italia per esempio il winamp devo per forza fare il ROOT?
Io comunque il telefono l'ho preso in italia dal sito della Xiaomi (che tu gentilmente mi hai segnalato) ed è arrivato già con la lingua italiana e le varie applicazioni sempre tutto in italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentrio
Probabilmente non hai un'app per leggere i pdf. Prova scaricando WPS Office dal Play Store.
Ti ripeto che i permessi di root non servono per tutte le app, anzi. Di solito quelle che scarichi dal Play Store non ne necessitano, come WinAmp. Ti consiglio di fare una ricerca sui permessi di root.
È normale che la lingua sia italiana, ma se è aggiornato probabilmente il metodo per ottenere i permessi di root è quello semplice che ti ho spiegato prima.
-
Scusate ma se voglio eliminare una app o un programma che ho scaricato come devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentrio
Scusate ma se voglio eliminare una app o un programma che ho scaricato come devo fare?
il modo più semplice e veloce è trascinare l'app verso la parte superiore dello schermo e cliccare su disinstalla, se vi sono files aggiuntivi (ad esempio mappe come nel caso di navigatori) verrà notificato e richiesto se eliminare anche quelli.
In alternativa da Impostazioni>Applicazioni (puoi sia disinstallarle che eliminare la cache).
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentrio
Allora ho preso lo Xiaomi Hongmi Redmi 1s 4,7" UMTS MIUI V5 OS sulla carta mi sembra uguale allo Xiaomi Hongmi 1S o ha qualcosa in meno???
Io ho una SIM Vodafone di quelle grandi le accetta?
Funziona con una Sim o ce ne vogliono per forza 2?
Scusate le domande che per voi saranno tremendamente stupide ....... ma ve l'ho detto che ci capisco poco!!!
Grazie.
capisco la tua confusione... è colpa della lettura del nome.... in cinese è 红米, in romanji: HONG-MI a volte tradotto come RED-MI o RED-RICE , infatti hong vuol dire rosso, mi in realtà ha diversi significati, usando quel carattere significa riso, qualcuno preferisce non tradurre MI per rimanere fedeli al nome originale, per richiamare il nome del produttore 小米 XIAO-MI, e per avere una certa uniformità con gli altri prodotti della serie MI: MI1, MI1S, MI2, MI2A, MI2S, MI3, MI4).
EDIT
avevo già risposto a questa domanda (ho sbagliato a cliccare pagina... volevo andare all'ultima e sono andato indietro.... vabbè ho risposto con maggiore dettaglio quindi va bene :P)
-
Allora dopo qualche giorno di utilizzo direi che posso dare un giudizio su questo telefono. OTTIMO sotto tutti i punti di vista. Ricezione, foto, fotocamera, fluidità, velocità di internet (una scheggia) tutto molto bene. Ho avuto modo di confrontarlo con smartphone di miei amici anche di marche blasonate e il Redmi ha fatto sempre bella figura. Purtroppo per me è un po troppo grande. Ho le mani piccole e riesco ad utilizzarlo con una certa difficoltà.
Una domanda: come faccio ad eliminare la cronologia dei siti internet visitati?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pentrio
Allora dopo qualche giorno di utilizzo direi che posso dare un giudizio su questo telefono. OTTIMO sotto tutti i punti di vista. Ricezione, foto, fotocamera, fluidità, velocità di internet (una scheggia) tutto molto bene. Ho avuto modo di confrontarlo con smartphone di miei amici anche di marche blasonate e il Redmi ha fatto sempre bella figura. Purtroppo per me è un po troppo grande. Ho le mani piccole e riesco ad utilizzarlo con una certa difficoltà.
Una domanda: come faccio ad eliminare la cronologia dei siti internet visitati?
grazie.
si non è ben ottimizzato per le cornici, è il modello base della xiaomi....
cmq per la cronologia:
Apri il browser
tasto impostazioni (quello fisico in basso a sx)
privacy e sicurezza
-cancella cache
-cancella cronologia
-cancella cookie