...Letta così sembra che il 5433 non sia a 64bit... E invece lo è.
Quello che è vero è che non tutte le caratteristiche HW di un'architettura a 64bit sono state implementate in questo chip. Vedi il controller della memoria che è rimasto (potremmo anche aggiungere "tappato") a due canali a 32 bit a 825MHz, invece dei possibili due canali a 64bit a 1600MHz, la cui banda passante risulta essere così inferiore a quella del 5430.
Vero è che: The 64-bit Exynos 5433 source code revelation comes through Anand Tech who have shared the details about the SoC and its current capabilities.
Ma anche vero è che: While the Exynos 5433 seems nothing more than a “brain-transplant” in terms of SoC design, the newer Exynos 7 chip is a genuinely new part. Over the last 3 weeks Samsung has been busy submitting patches to the Linux kernel mailing lists adding support for their new SoC lineup. The Exynos 7420 seems to be on track for Samsung’s next flagship lineup, this time in full 64-bit AArch64 mode with Android L. The details of the chip are still sparse, but we’ll be seeing the same A57/A53 CPU combination together with an Mali T760, powered by an LPDDR4-capable memory controller.
Spoiler:
Exynos 5433 in the Note 4 is a 64-bit chipset, source code reveals
The Note 4 would be the first 64-bit Android flagship, or at least that will go for its reincarnation with Samsung's own Exynos 5433 chipset. Just as suspected, despite that the naming scheme still puts it in the Exynos 5x family, the newest Samsung chipset is not a Cortex-A15/A7 affair, but rather takes the next step in ARM's mobile architecture, by incorporating the A57/A53 configuration, as its source code reveals, which ARM touts as capable of 64-bit computing.
In all likeliness, the Note 4 sports precisely the latest and greatest Exynos 5433, despite that Samsung hasn't officially revealed the silicon, and just writes "1.9 GHz octa-core processor" in its specs. It is therefore shaping up to be the first Android handset with flagship specs that will cross over into the 64-bit barrier, at least on paper. As for the GPU, it is probably ARM's latest Mali T760, clocked at the astounding 700MHz, which would add to the benchmark-busting performance of the Note 4 equipped with said Exynos.
Why isn't Samsung advertising that fact, one would ask? Well, before Android L ships out, and there are apps that take any advantage of the 64-bit architecture, about the only tangible improvement one could do is equip the 64-bit phones and tablets with more than 3 GB of RAM, and there's not exactly a pressing need for that at the moment. With that being said, Samsung has opted to run the chipset in a regular 32-bit mode, as it will ship with KitKat out of the box, so no need to optimize for something without possible application at the moment. In any case, the Exynos-laden Note 4 could at least be futureproof, and with its Quad HD display and 64-bit architecture, it might remain so for two upgrade cycles now, instead of the typical one.
Comunque è un mostriciattolo, o no? rotfl
sicuramente però al momento il 5433 è un processore ad architettura a 64 bit che però può funzionare solo in modalità 32 bit presumibilmente perchè alcune funzionalità dell'architettura a 64 bit sono state disabilitate via microcode. ovviamente non sappiamo se il processore sarebbe perfettamente funzionante in modalità 64 bit e se verrà mai rilasciato il microcode aggiornato (il microcode banalizzando è un software di bassissimo livello scritto in liguaggio macchina ovviamente del tutto inacessabile all'utilizzatore finale)
Quindi non è che con lollipop si metterà ad andare in modalita 64 bit salvo che Samsung non rilasci il microcode per aggiornarlo
Ah solo per la cronaca segnalo che su questo forum qualcuno sostiene che anche lo Snap 805 in realtà sia un 64 bit disabilitato
09-11-14, 13:48
cyberZ
Quote:
Originariamente inviato da Limma
Il punto non è se "funzionano o meno", il punto è se l'Exynos 5433 è un processore a 64 bit o no, e ovviamente lo è (il suo immediato predecessore, il 5430, era ancora a 32 bit).
Il punto è quindi: i 64 bit dell'architettura saranno sfruttati?
Al momento no, perché senza sistema operativo a 64bit (Lollipop) e relative applicazioni a 64bit non si ha alcun vantaggio ad usare tale processore. Se il 5433 va più veloce dello Snapdragon 805 non è per i 64bit, ma per la sua dotazione HW.
Tieni poi conto che un altro enorme vantaggio delle architetture a 64bit è quella di poter indirizzare quantitativi di RAM molto superiori a 4GB (circa) che sono il limite teorico (e pratico) per i sistemi a 32bit.
Ma leggete prima di scrivere a casaccio? https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6253689
Il nuovo nexus 6 di Google è esattamente come il Note 4 Snapdragon per CPU e gpu. Pertanto, non aspettatevi miracoli a 64bit, almeno non a questo giro.
Miracoli no, ma anche non sfruttando i 64 bit, l'exynos è nettamente superiore almeno nei benchmark dello snapdragon, e abbastanza più potente anche nell'uso quotidiano da poterne giustificare l'acquisto.
09-11-14, 21:58
cyberZ
Quote:
Originariamente inviato da darkaldo79
Miracoli no, ma anche non sfruttando i 64 bit, l'exynos è nettamente superiore almeno nei benchmark dello snapdragon, e abbastanza più potente anche nell'uso quotidiano da poterne giustificare l'acquisto.
Beh 8 cavalli invece di 4, ma non venire a dirlo proprio a me! :D:D:D Nettamente si, nei benchmark si vede, ma se proprio vogliamo giocare a chi lo ha più lungo, considera che lo snap con la metà di core è quasi performante come il fratello con 8 core... Inoltre, secondo geekbench la memoria è nettamente più performante sullo Snapdragon. Le applicazioni in uso dove stanno? ;)
Comunque, in ogni caso nell'uso quotidiano è molto, ma molto difficile accorgersene(forse impossibile).
Ci sarebbe molto altro da dire, tanto che non si finirebbe più! Concludendo, se le differenza fosse davvero notevole lo avrei preso anch'io, ma considerato che così non è, e che l'importante è saperlo usare ;), ho preferito evitare un'altra potenziale esperienza negativa come ebbi con l'S4 Exynos, in favore di un prodotto pur sempre ottimo e supportato al 100%, non solo da tutte le app, ma anche dell'assistenza italiana.
Che poi avere 64bit con 3gb di ram a che serve? Si, sarebbe un pelo più "brillante", ma comunque sempre poca roba, quasi impercettibile e comunque è a 32bit. Ancora, anche supponendo avesse 4gb di ram, al momento nessuna app ha bisogno di tanta memoria.
Sia con uno che con l'altro cadrai in piedi. :cool:
09-11-14, 22:45
darkaldo79
Ottima analisi, grazie.
Sul tubo c'è un video di comparazione nell' uso quotidiano dove, al termine, l exynos termina tutta la mole di operazioni ben 15 secondi prima. Ed il discorso del minor consumo di batteria è un elemento che non sottovaluterei affatto..
10-11-14, 09:40
fracarro
Quote:
Originariamente inviato da darkaldo79
Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?
L'Adreno (per i profani, la Radeon di quella lontana ATI) è praticamente ovunque, è quella che al momento è meglio supportata dai developers e dalle comagnie produttrici di emu e giochi (subito dopo le PowerVr montate sui SoC di casa Apple), avere "4 core" in più, sinceramente non mi frega per quel nanosecondo in più o in meno.
Il SoC oramai è conosciutissimo anche dalle pietre.
Per i 64bit (quelli veri), consiglierei di aspettare un altro annetto.
ps: condivido quanto già esposto da @cyberZ, che ho letto solo ora.
10-11-14, 15:33
N1m0Y
Quote:
Originariamente inviato da fracarro
L'Adreno (per i profani, la Radeon di quella lontana ATI) è praticamente ovunque, è quella che al momento è meglio supportata dai developers e dalle comagnie produttrici di emu e giochi (subito dopo le PowerVr montate sui SoC di casa Apple), avere "4 core" in più, sinceramente non mi frega per quel nanosecondo in più o in meno.
Il SoC oramai è conosciutissimo anche dalle pietre.
Per i 64bit (quelli veri), consiglierei di aspettare un altro annetto.
ps: condivido quanto già esposto da @cyberZ, che ho letto solo ora.
La Adrano non so quanti core ha ma so quanti ne ha la GPU montata sull'Exynos e sono ben 16:eek:
Comunque prenderò anche io la versione con Snapdragon proprio per l'ampio supporto al modding;)
PS: di Radeon ne ho avute ma la storia ci insegna che nVidea è stata sempre un passo avanti a ATI come del resto la Intel con AMD (non c'entra niente col discorso ma volevo dirlo:D )
10-11-14, 16:39
darkaldo79
1 allegato(i)
A me invece del modding non interessa proprio x niente, infatti sono ancora propenso x l'exynos.. Anche perché, è inutile dire "sì ma dici addio alla garanzia con il modello octa core" e poi vai di root invalidando la garanzia..
Oltretutto, sbaglio o questa versione dovrebbe avere anche la radio fm in più?
E poi, girovagando in rete, N1m0Y, aggiungo questa foto: Allegato 126808
11-11-14, 03:23
fracarro
Quote:
Originariamente inviato da N1m0Y
PS: di Radeon ne ho avute ma la storia ci insegna che nVidea è stata sempre un passo avanti a ATI come del resto la Intel con AMD (non c'entra niente col discorso ma volevo dirlo:D )
Leggere del "numerone" di cluster core, sinceramente, è un altra di quelle cose di cui non mi frega niente.
Preferisco valutare l'efficienza di un architettura gpu, con l'esperienza alla mano (e che non sia quella merdina di antuntu, che tutto è meno che un benchmark).
La T760, mi risulta essere una "6Core".
Nvidia è sempre stata più furba di un passo in ambito Desktop e come ben sapete, ora inizia a rompere le @@ anche in ambito mobile, facendo passare quelle ciofeche dei tegra come gpu "numberOne", quando poi alla fine si scoprono sempre gli altarini.
(possessore di entrambe le soluzioni, le ATI/AMD sono sempre state quelle che non mi hanno mai creato problemi e non hanno mai giocato sporco nei benchmark e nelle esperienze reali in game)
Fossi in voi, ci penserei 2 volte prima di acquistare la soluzione y, al posto della x, non vorrei poi ritrovarmi a scatafasciare le pallet agli sviluppatori di giochi, solo perchè il bel giochino del momento lagga ogni microsecondo o perchè ho il blackscreen/FC di turno (senza contare i soldi spesi).
"Oh! Però ciò! la gpu potente! E' pure la cpu multiultrarcinculo più potente sulla faccia della terra!!" (cose sentite e risentite) Quando non è il numerone che conta ma l'importante è come funziona e saperlo usare (CIT. @cyberZ)
Si, perchè dal mio punto di vista, un device lo acquisto sopratutto per giocare (e per compatibilità, una cosa sconosciuta ai più), non per farmi il "pugnettone" con gli amici :p
Tutto IMHO, naturalmente.
Nota: le prossime revisioni dei motori grafici Unity3D e UnrealEngine, hanno supporto nativo anche per le soluzioni Adreno (giusto per informazione ), fino ad ora, erano solo le PowerVr ad avere questa "feature".
We have been working closely with Qualcomm in this area and they have developed faster drivers that remove the bottlenecks we were running in to. Our HDR features are fully supported on their latest internal drivers which we hope will be available to the public soon!
Per quanto mi riguarda, attualmente Qualcomm è quella che si impegna più di tutte, al supporto e al bugfix continuo di driver per i suoi SoC.
La mali-t760 risulta senza dubbio la più performante superata solo dalla Tegrak K1 di nVidea (se non ricordo male è un mostro con 128 core)
Teoricamente la t760 può arrivare fino a 326Gflops e la Adreno 420 si ferma a 225Gflops.... Sono solo numeri e ai fini pratici si traduce in longevità del terminale... Ora come ora penso che un hardware così performante non sia sfruttato appieno ma tra 2/3 anni servirá sicuramente a sfruttare i nuovi OS e le app più esigenti... Se uno lo prende solo per giocare beh gli consiglierei di optare per una console di ultima generazione, costano di meno, sono progettate esclusivamente per l'esperienza video-ludica e sono decisamente più adatte... E poi giocare su un 5,7 pollici non è proprio come giocare su un 42 pollici magari pure in 4K:rolleyes:
Comunque sono assolutamente d'accordo con la scelta di prendere il dispositivo maggiormente venduto e supportato (ovvero lo Snapdragon), la Samsung ha un buon SOC ma non riesce a produrre per l'intero mercato mondiale e attualmente gli costa sicuramente meno affidarsi a un partner come Qualcomm... Chi sceglierá l'Exynos avrá un prodotto di nicchia che probabilmente si deprezzerá in fretta per la mancanza di modding ma se questo non interessa allora non sarà un problema... L'importante è acquistare un prodotto che soddisfi le proprie esigenze;)
11-11-14, 12:55
fracarro
I 16 core, li si potranno trovare solo sulle SamsungTV/GoogleTV o cmq su hardware che non sia la capocchia di uno spillo di smartphone.
Ora come ora, l'MP6 viene accreditata di circa 140GFlops ARM Mali-T760 MP6 - Notebookcheck.com, contro i circa 170 Gflops massimi teorici di un adreno 420.
Come il K1( e così come i tegra4-tegra3-tegra2), i cui "core", scommetto quello che volete, verrano visti quasi dimezzati a circa un centinaio (dagli originali 192, delle soluzioni per tablet), verranno tagliate le frequenze sulle DDR e sulla GpU, esattamente come successo con le generazioni precedenti, se putacaso, qualche produttore pazzo, deciderà di adattarle su di un dispositivo portatile (e vorrà castrarsi anche dal punto di vista del supporto).
Quindi, fatti i dovuti ridimensionamenti (dal momento che si parla di smartphone/fhablet e non di tablet con batterie atomiche a seguito), nvidia, può gentilmente togliersi dalle @@, lasciando la palla al prossimo Denver (che pare essere anche più umano come progetto architetturale) :p
Per riprendere il discorso giocare, bhè, allora questa discussione (come da te evidenziato con il discorso console) non avrebbe neanche motivo di esistere, mi sbaglio?
Il futuro è mobile (inteso come il giocare in mobilità, cosa che ora, con una xbox360_One/Playstation3-4, ci risulta un pò difficile da mettere in tasca).
ps: resta inteso che poi la scelta è individuale (e su questo concordo) ma la domanda che cerco sempre di pormi é; meglio una rodata, oppure una di primo pelo? :p :p :p
C'è da dire, che chi ha già un Note3, può fare benissimo a meno del 4, secondo il mio punto di vista.
11-11-14, 17:21
LukeLL
Quote:
Originariamente inviato da cyberZ
Beh 8 cavalli invece di 4, ma non venire a dirlo proprio a me! :D:D:D Nettamente si, nei benchmark si vede, ma se proprio vogliamo giocare a chi lo ha più lungo, considera che lo snap con la metà di core è quasi performante come il fratello con 8 core... Inoltre, secondo geekbench la memoria è nettamente più performante sullo Snapdragon. Le applicazioni in uso dove stanno? ;)
Comunque, in ogni caso nell'uso quotidiano è molto, ma molto difficile accorgersene(forse impossibile).
Ci sarebbe molto altro da dire, tanto che non si finirebbe più! Concludendo, se le differenza fosse davvero notevole lo avrei preso anch'io, ma considerato che così non è, e che l'importante è saperlo usare ;), ho preferito evitare un'altra potenziale esperienza negativa come ebbi con l'S4 Exynos, in favore di un prodotto pur sempre ottimo e supportato al 100%, non solo da tutte le app, ma anche dell'assistenza italiana.
Che poi avere 64bit con 3gb di ram a che serve? Si, sarebbe un pelo più "brillante", ma comunque sempre poca roba, quasi impercettibile e comunque è a 32bit. Ancora, anche supponendo avesse 4gb di ram, al momento nessuna app ha bisogno di tanta memoria.
Sia con uno che con l'altro cadrai in piedi. :cool:
Ciao Cyberz, ho acquistato il Sm-910-U ma non riesco a risolvere il problema della ricezione LTE, tu sei riuscito a capire se e come possa ricevere segnale LTE in Italia questo cell? Il mio gestore attuale è Vodafone ma posso anche prendere in considerazione altri gestori se compatibili.
Mi occorre risposta urgente perchè devo decidere se restituirlo o meno.
Ti ringrazio.
11-11-14, 19:01
cyberZ
A sto giro ho preso il modello SM-N910F italiano. Che io sappia il sm-n910u dovrebbe andare con Vodafone che ha gli 800 i 1800 e i 2600 in LTE. Prova prima la tua Sim su un telefono che sei sicuro funzioni in lte(ammesso che ti abbiano attivato LTE). Oppure prova una Sim che sai funzionare in LTE su altro telefono sul tuo Note 4. Se ti mancano i mezzi vai in un centro vodafone e fatti aiutare/prestare i mezzi da loro ;)
Ricorda che se prendi un cellulare Samsung non europeo ha il region lock che ti blocca il telefono. Per sbloccarlo bisogna fare i primi 5' di chiamata nel paese di origine, altrimenti si lockka e solo l'assistenza può sbloccarlo(magari ci sono altri metodi, ma ufficialmente è cosi).
11-11-14, 21:18
cyberZ
Giusto per info e per consolidare quanto sostenuto finora da me e altri, tutti i Note 4 soffrono di "difetti" di gioventù. Segue quanto scritto da un utente su XDA, stessa segnalazione che ho letto anche qui quale giorno fa:
=========================
So i just received my Note 4 - N910C from Coolblue.nl it came with a Polish rom (FW-Version - N910CXXU1ANJ4) On first boot i noticed some lag , after a full factory reset the lag was gone and the performance is rather excellent with just some micro stutter here and there.
=========================
11-11-14, 22:09
darkaldo79
Quote:
Originariamente inviato da cyberZ
Giusto per info e per consolidare quanto sostenuto finora da me e altri, tutti i Note 4 soffrono di "difetti" di gioventù. Segue quanto scritto da un utente su XDA, stessa segnalazione che ho letto anche qui quale giorno fa:
=========================
So i just received my Note 4 - N910C from Coolblue.nl it came with a Polish rom (FW-Version - N910CXXU1ANJ4) On first boot i noticed some lag , after a full factory reset the lag was gone and the performance is rather excellent with just some micro stutter here and there.
=========================
Quasi quasi conviene acquistare il Note 3:D
11-11-14, 22:22
cyberZ
Hehe :)Basta pazientare un po', credo e spero che Lollipop sarà più brillante! ;)
Salve ragazzi, domanda: qualcuno ha mai acquistato prodotti di importazione extraeuropea? Io vorrei comprare la variante Exynos, ma vorrei sentire esperienze sulla garanzia internazionale.. Qualcuno di voi ha avuto grattacapi con la garanzia internazionale? Samsung come si comporta?
Si è ha pure denunciato Nvidia ...Noi dovremmo denunciare Samsung per averci rifilato un Note 4 con hardware obsoleto . Praticamente l'exynos sbrana lo snapdragon su tutti i fronti. Grazie Samsung!
18-11-14, 11:06
envyades
Ragazzi.
Devo chiedervi. Tra lo snapdragon e exynos. Quale dei due sara costantemente aggiornato? Avete delle info se i note exynos sono aggiornati prima dello snapdragon? O uno di loro viene aggiornato prima e l'altro dopo un certo tot di tempo. Perché sarebbe inutile avere un exynos che poi non aggiornano subito.
18-11-14, 13:41
cyberZ
Quote:
Originariamente inviato da envyades
Ragazzi.
Devo chiedervi. Tra lo snapdragon e exynos. Quale dei due sara costantemente aggiornato? Avete delle info se i note exynos sono aggiornati prima dello snapdragon? O uno di loro viene aggiornato prima e l'altro dopo un certo tot di tempo. Perché sarebbe inutile avere un exynos che poi non aggiornano subito.
Non dipende dall'hardware, ma dai team di sviluppo di Samsung. Solitamente i modelli per la Polonia vengono aggiornati prima, a volte però viene da pensare se sono usati come beta tester :cool:
18-11-14, 15:29
LukeLL
ALLELUJA!
Comunico al mondo che l'Sm-N910U Exynos 5 FUNZIONA FINALMENTE SU RICEZIONE LTE IN ITALIA.
21-11-14, 13:41
axel123
Quote:
Originariamente inviato da cyberZ
Si è ha pure denunciato Nvidia ...Noi dovremmo denunciare Samsung per averci rifilato un Note 4 con hardware obsoleto . Praticamente l'exynos sbrana lo snapdragon su tutti i fronti. Grazie Samsung!
Ciao a tutti...Scusate sono nuovo del forum e anche del mondo android avendo sempre avuto solo ios
Ho comperato 2 settimane fa il note 4 italiano senza troppe informazioni (essendo convinto che di note 4 ce ne fosse uno soltanto )Volevo chiedervi in che senso la versione italiana é obsoleta ? Cioè cosa fa la variante exynos che la snap nn fa ? Al prossimo aggiornamento vorrá dire che lo snap sará tagliato fuori ? E poi penso e spero che le nuove app saranno scritte in entrambe le architetture...Al di là delle prestazioni che un secondo in più o in meno nn cambia nulla ...o del fatto che sia a 64 bit che cmq da quello che ho capito sarà un po' il discorso di iPhone 5s ovvero serve solo a dare la possibilità agli sviluppatori di cominciare a lavorarci , fare i primi esperimenti e saranno sfruttati realmente quando avrò già di nuovo cambiato dispositivo... e poi se la stessa Google nn ritiene il caso di implementare su loro nuovo dispositivo un architettura a 64 bit penso che voglia dire che sia ancora presto e almeno per tutto il 2015 dei 64 bit al alto pratico nn servano a nulla ... correggetemi se sbaglio...
21-11-14, 13:45
cyberZ
Quote:
Originariamente inviato da axel123
Ciao a tutti...Scusate sono nuovo del forum e anche del mondo android avendo sempre avuto solo ios
Ho comperato 2 settimane fa il note 4 italiano senza troppe informazioni (essendo convinto che di note 4 ce ne fosse uno soltanto )Volevo chiedervi in che senso la versione italiana é obsoleta ? Cioè cosa fa la variante exynos che la snap nn fa ? Al prossimo aggiornamento vorrá dire che lo snap sará tagliato fuori ? E poi penso e spero che le nuove app saranno scritte in entrambe le architetture...Al di là delle prestazioni che un secondo in più o in meno nn cambia nulla ...o del fatto che sia a 64 bit che cmq da quello che ho capito sarà un po' il discorso di iPhone 5s ovvero serve solo a dare la possibilità agli sviluppatori di cominciare a lavorarci , fare i primi esperimenti e saranno sfruttati realmente quando avrò già di nuovo cambiato dispositivo... e poi se la stessa Google nn ritiene il caso di implementare su loro nuovo dispositivo un architettura a 64 bit penso che voglia dire che sia ancora presto e almeno per tutto il 2015 dei 64 bit al alto pratico nn servano a nulla ... correggetemi se sbaglio...
Ci sono 1000 discussioni sull'argomento, ma vai sereno con uno o l'altro cadrai in piedi! ;)
Se vuoi, leggi qui:
Per me andandoci di logica lo snapdragon 805 è migliore. Sicuramente lo snapdragon sarà migliore per applicazioni leggere usate tutti i giorni, avendo una frequenza di clock maggiore, e quello che conta è comunque la potenza per singolo core in questo caso. Per applicazioni pesanti come i giochi l'exynos sarà migliore, ma avendo una gpu più scarsa alla fine come prestazioni sono uguali, quindi nel complesso lo snapdragon sarà migliore per applicazioni leggere e uguale su quelle pesanti. Sui benchmark invece sicuramente vincerà l'exynos, anche se poco conta.
14-12-14, 14:59
axel123
Quote:
Originariamente inviato da SwaX
Per me andandoci di logica lo snapdragon 805 è migliore. Sicuramente lo snapdragon sarà migliore per applicazioni leggere usate tutti i giorni, avendo una frequenza di clock maggiore, e quello che conta è comunque la potenza per singolo core in questo caso. Per applicazioni pesanti come i giochi l'exynos sarà migliore, ma avendo una gpu più scarsa alla fine come prestazioni sono uguali, quindi nel complesso lo snapdragon sarà migliore per applicazioni leggere e uguale su quelle pesanti. Sui benchmark invece sicuramente vincerà l'exynos, anche se poco conta.
Ok... e invece per quanto riguarda la versione del note 4 snap 810 come la mettiamo.....
Cmq mia personalissima opinione fanno pena ... lanciare lo stesso modello in 3 versioni differenti....
Ridicoli....
14-12-14, 15:12
axel123
Quote:
Originariamente inviato da SwaX
Per me andandoci di logica lo snapdragon 805 è migliore. Sicuramente lo snapdragon sarà migliore per applicazioni leggere usate tutti i giorni, avendo una frequenza di clock maggiore, e quello che conta è comunque la potenza per singolo core in questo caso. Per applicazioni pesanti come i giochi l'exynos sarà migliore, ma avendo una gpu più scarsa alla fine come prestazioni sono uguali, quindi nel complesso lo snapdragon sarà migliore per applicazioni leggere e uguale su quelle pesanti. Sui benchmark invece sicuramente vincerà l'exynos, anche se poco conta.
Si ma ora abbiamo anche la nuova versione in snap 810 del note 4 ...
Nn si capisce più nulla... una sola cosa ho capito ... Samsung a me nn mi becca piú
14-12-14, 15:16
N1m0Y
Quote:
Originariamente inviato da axel123
Ok... e invece per quanto riguarda la versione del note 4 snap 810 come la mettiamo.....
Cmq mia personalissima opinione fanno pena ... lanciare lo stesso modello in 3 versioni differenti....
Ridicoli....
È perchè le vendite sono sempre più scarse.... Cercano di recuperare facendo uscire modelli più performanti ma se non abbassano i prezzi sará sempre così... Se vogliono 700€ mi devono dare il massimo altrimenti o aspetto che il prezzo si abbassi oppure aspetto il prossimo;)
Comunque lo Snapdragon 810 è molto buono ma se lo faranno uscire a Luglio o ancora peggio ad Agosto converrá aspettare il Note 5 secondo me:rolleyes:
04-04-15, 15:01
psychok9
Quote:
Originariamente inviato da N1m0Y
È perchè le vendite sono sempre più scarse.... Cercano di recuperare facendo uscire modelli più performanti ma se non abbassano i prezzi sará sempre così... Se vogliono 700€ mi devono dare il massimo altrimenti o aspetto che il prezzo si abbassi oppure aspetto il prossimo;)
Comunque lo Snapdragon 810 è molto buono ma se lo faranno uscire a Luglio o ancora peggio ad Agosto converrá aspettare il Note 5 secondo me:rolleyes:
Dipende dal prezzo no?
E poi credo che lo Snapdragon 810 sia solo un test per la Corea... mi sbaglio?
Ragazzi avete visto le differenze in termini di fotocamera? Lo Snapdragon con app di terze parti permette foto migliori rispetto alla stock (ma da lavorare in postprocessing), mentre l'Exynos fa foto "stock" 1 pelino migliori, denoising aggressivo, ma con effetto "pittura" e un po' "bruciate".
Quello che non ho capito leggendo questo topic, è se esistono versioni Europee del Note 4 con chipset Exynos. Qualcuno saprebbe rispondermi?
20-08-15, 16:50
Lord_Revan
salve ragazzi io sarei tentato di comprare il note 4 ma vorrei comprarlo con l exynos ,mi sapreste dire dove potrei acquistarlo magari rispondendomi in privato?
20-08-15, 17:52
lubemark
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Revan
salve ragazzi io sarei tentato di comprare il note 4 ma vorrei comprarlo con l exynos ,mi sapreste dire dove potrei acquistarlo magari rispondendomi in privato?
so che ce l'hanno su mobileshop.eu però costa 636 euro :( poi se vuoi rischiare valuebasket ce l'ha a 480 euro
21-08-15, 08:47
Lord_Revan
OK grazie ma in Italia funziona con l exynos in tutto e per tutto? con garanzia e aggiornamenti come siamo messi?
21-08-15, 18:23
BossPatrick
ciao a tutti :) siccome dovrei prendere un nuovo smartphone per settembre ottobre sto valutando note 4,one m9,lg g4,s6..vorrei sapere se conviene ad oggi prendere un note 4 e poi se è fluido,reattivo e non che rallenta dopo un po' o che ha ancora i soliti difetti del touchwiz data la pesantezza
21-08-15, 22:24
darkaldo79
Io meno di un mese fa ho venduto la versione snapdragon del note 4 per prendere un iPhone 6 plus che sto rivendendo in questi giorni per prendermi un note 4 exynos.
Sì, lo so, è da malati ma l'unica mancanza che avevo sul note era la radio fm. Iphone mi ha già stancato, non è cambiato niente da 4 anni fa a questa parte.
Sapete se la radio fm è confermata sulla versione exynos??
21-08-15, 22:58
BossPatrick
Quote:
Originariamente inviato da darkaldo79
Io meno di un mese fa ho venduto la versione snapdragon del note 4 per prendere un iPhone 6 plus che sto rivendendo in questi giorni per prendermi un note 4 exynos.
Sì, lo so, è da malati ma l'unica mancanza che avevo sul note era la radio fm. Iphone mi ha già stancato, non è cambiato niente da 4 anni fa a questa parte.
Sapete se la radio fm è confermata sulla versione exynos??
io ho avuto il note 3 e l'ho scambiato con un 5s e dopo due mesi neanche l'ho venduto e preso m8 siccome mi ero annoiato e poi un 4" nel 2015 è ridicolo..ho letto che c'è la radio fm sull'exynos :)
22-08-15, 00:06
BossPatrick
Quote:
Originariamente inviato da darkaldo79
Io meno di un mese fa ho venduto la versione snapdragon del note 4 per prendere un iPhone 6 plus che sto rivendendo in questi giorni per prendermi un note 4 exynos.
Sì, lo so, è da malati ma l'unica mancanza che avevo sul note era la radio fm. Iphone mi ha già stancato, non è cambiato niente da 4 anni fa a questa parte.
Sapete se la radio fm è confermata sulla versione exynos??
me lo consiglieresti il note 4? anche al posto di un htc one m9 o g4 se magari l'hai avuto?
22-08-15, 00:49
darkaldo79
Allora, lo avevo venduto per il semplice motivo di voler passare al G4, ma dalle recensioni ho letto di seri problemi di durata del batteria, touchscreen impreciso in molti terminali, e poi avrei dovuto rinunciare al pennino.. In più ci vedevo solo questa benedetta radio!
L'M9 non lo conosco, ho avuto M8 l'anno scorso per circa 2 mesi e mi sono trovato bene.
Il Note 4 secondo me attualmente è superabile solo dal 5 che, ahimè, in Italia probabilmente neanche verrà commercializzato.
22-08-15, 00:51
darkaldo79
Il vero dilemma è cosa prendere tra:
Note 4 exynos;
Note Edge;
Note 5
Tutti terminali che credo si possano acquistare solo dall'estero
22-08-15, 01:00
BossPatrick
Quote:
Originariamente inviato da darkaldo79
Allora, lo avevo venduto per il semplice motivo di voler passare al G4, ma dalle recensioni ho letto di seri problemi di durata del batteria, touchscreen impreciso in molti terminali, e poi avrei dovuto rinunciare al pennino.. In più ci vedevo solo questa benedetta radio!
L'M9 non lo conosco, ho avuto M8 l'anno scorso per circa 2 mesi e mi sono trovato bene.
Il Note 4 secondo me attualmente è superabile solo dal 5 che, ahimè, in Italia probabilmente neanche verrà commercializzato.
si ho letto anche io del touch e batteria però magari si tratta delle prime partite di telefoni..per me fai prima a prendere un note 4 edge se vuoi qualcosa di particolare ma con batteria inferiore al note 4 normale se no prendi s6 edge+