CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 10 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 100
Discussione:

Note 4 Snapdragon 805 o Note 4 Exynos 5433???

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    314

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Non sono riuscito a capire se i 64 bit su exynos funzionino o meno, o è solo una predisposizione per un utilizzo futuro...
    Ultima modifica di bruno69; 09-11-14 alle 09:16

  2.  
  3. #32
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bruno69 Visualizza il messaggio
    Non sono riuscito a capire se i 64 bit su exynos funzionino o meno, o è solo una predisposizione per un utilizzo futuro...
    Il punto non è se "funzionano o meno", il punto è se l'Exynos 5433 è un processore a 64 bit o no, e ovviamente lo è (il suo immediato predecessore, il 5430, era ancora a 32 bit).
    Il punto è quindi: i 64 bit dell'architettura saranno sfruttati?
    Al momento no, perché senza sistema operativo a 64bit (Lollipop) e relative applicazioni a 64bit non si ha alcun vantaggio ad usare tale processore. Se il 5433 va più veloce dello Snapdragon 805 non è per i 64bit, ma per la sua dotazione HW.
    Tieni poi conto che un altro enorme vantaggio delle architetture a 64bit è quella di poter indirizzare quantitativi di RAM molto superiori a 4GB (circa) che sono il limite teorico (e pratico) per i sistemi a 32bit.
    Ultima modifica di Limma; 09-11-14 alle 09:42

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Limma per il post:

    bruno69 (09-11-14)

  5. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    277

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da darkaldo79 Visualizza il messaggio
    Ragazzi, proveniendo da Note 3, sono davvero in scimmia per prendermi questo 4.
    Oltre al fatto del budget (non vorrei assolutamente superare la soglia delle 600 euro) sono molto tentato dalla variante Exynos, perchè almeno i numeri parlano chiaro: è nettamente superiore a livello prestazionale.
    Io che maggiormente utilizzo emulatori (ma anche giochi per android) di vecchie console (psx, nintendo 64, dreamcast, gamecube...) la mia domanda è: ho davvero incrementi prestazionali su questa variante del Note rispetto al modello Europeo con Snapdragon? Intendo anche minima...
    Soprattutto sugli emulatori dove la potenza di calcolo è importante, secondo voi si comporta meglio un octa core da 1,9 Ghz o un quad core da 2,7 Ghz? Chiedo questo perchè, soprattutto in fatto di applicazioni dove non viene sfruttato anche il processore grafico (parlo dei soli emulatori), l'octa core risulterebbe più potente avendo un clock inferiore?
    Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?

    Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2

  6. #34
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    314

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Limma Visualizza il messaggio
    Il punto non è se "funzionano o meno", il punto è se l'Exynos 5433 è un processore a 64 bit o no, e ovviamente lo è (il suo immediato predecessore, il 5430, era ancora a 32 bit).
    Il punto è quindi: i 64 bit dell'architettura saranno sfruttati?
    Al momento no, perché senza sistema operativo a 64bit (Lollipop) e relative applicazioni a 64bit non si ha alcun vantaggio ad usare tale processore. Se il 5433 va più veloce dello Snapdragon 805 non è per i 64bit, ma per la sua dotazione HW.
    Tieni poi conto che un altro enorme vantaggio delle architetture a 64bit è quella di poter indirizzare quantitativi di RAM molto superiori a 4GB (circa) che sono il limite teorico (e pratico) per i sistemi a 32bit.
    Grazie mille Limma, sei stato perfetto ed esaustivo, ora mi rimane da capire dove acquistarlo exynos,
    Bruno

  7. #35
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da darkaldo79 Visualizza il messaggio
    Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?

    Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
    GPU a parte l'Exynos appare più potente anche per la "sola" CPU.
    Vedi qui, ad esempio:
    SoC Showdown: Tegra K1 vs Exynos 5433 vs Snap 805

  8. Il seguente Utente ha ringraziato Limma per il post:

    darkaldo79 (09-11-14)

  9. #36
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    314

    Ringraziamenti
    21
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Esiste uno sito sicuro dove prendere Note 4 exynos, senza il rischio di prenderne uno che non sia compatibile a livello sim, ecc.., con il mercato italiano?

  10. #37
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    3,614
    Smartphone
    Xiaomi RedMI Note 2 Prime

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 771 volte in 719 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bruno69 Visualizza il messaggio
    Non sono riuscito a capire se i 64 bit su exynos funzionino o meno, o è solo una predisposizione per un utilizzo futuro...
    forse sul 5433 non funzioneranno mai!

    The big question is why Samsung choose to name this chip Exynos 5433 and not market it as a 64-bit chip in a new product lineup? The answer could be simply that we won't ever see the 5433 running in AArch64 mode. The chip's firmware and drivers are running on a "CAL" / Chip-Abstraction-Layer on the lowest level of the driver stacks. In fact, beyond the CPU cores (and GPU), the Exynos 5433 looks very similar to the Exynos 5430 which employs A15/A7 cores.

  11. #38
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    277

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Voglio comprare l exynos, sono letteralmente in scimmia. Dove lo si può acquistare?
    Ps. Ma ho capito male ma avrebbe in più anche la radio fm?

    Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2

  12. #39
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lubemark Visualizza il messaggio
    forse sul 5433 non funzioneranno mai!

    The big question is why Samsung choose to name this chip Exynos 5433 and not market it as a 64-bit chip in a new product lineup? The answer could be simply that we won't ever see the 5433 running in AArch64 mode. The chip's firmware and drivers are running on a "CAL" / Chip-Abstraction-Layer on the lowest level of the driver stacks. In fact, beyond the CPU cores (and GPU), the Exynos 5433 looks very similar to the Exynos 5430 which employs A15/A7 cores.
    ...Letta così sembra che il 5433 non sia a 64bit... E invece lo è.
    Quello che è vero è che non tutte le caratteristiche HW di un'architettura a 64bit sono state implementate in questo chip. Vedi il controller della memoria che è rimasto (potremmo anche aggiungere "tappato") a due canali a 32 bit a 825MHz, invece dei possibili due canali a 64bit a 1600MHz, la cui banda passante risulta essere così inferiore a quella del 5430.

    Vero è che: The 64-bit Exynos 5433 source code revelation comes through Anand Tech who have shared the details about the SoC and its current capabilities.
    Ma anche vero è che: While the Exynos 5433 seems nothing more than a “brain-transplant” in terms of SoC design, the newer Exynos 7 chip is a genuinely new part. Over the last 3 weeks Samsung has been busy submitting patches to the Linux kernel mailing lists adding support for their new SoC lineup. The Exynos 7420 seems to be on track for Samsung’s next flagship lineup, this time in full 64-bit AArch64 mode with Android L. The details of the chip are still sparse, but we’ll be seeing the same A57/A53 CPU combination together with an Mali T760, powered by an LPDDR4-capable memory controller.

    Spoiler:


    Comunque è un mostriciattolo, o no?

  13. #40
    Androidiano L'avatar di francyrana94


    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    105

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Ragazzi ma quindi dove si puo acquistare il modello exynos?

Pagina 4 di 10 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy