Visualizzazione stampabile
-
Mah io uso 4g tutta la giornata e il mio z3c mi arriva a fine giornata col 50%..
Poi ad esempio in cucina in casa mia il 3g non mi prendeva mai e il 4g ora mi prende sempre invece.. Ovviamente questo succede in casa mia come un molti altri posti ma l'esempio rende bene l'idea..
-
Ti assicuro che con il 4g cambia eccome... Molto più reattivo, meno latenze sia nella navigazione, ma anche per esempio su tapatalk stesso. Per non parlare di googlemaps, in 4g sembra che le mappe siano sul dispositivo. Poi si sa che il 4g prenderà sempre più piede, per cui credo che non abbia senso prendere un telefono da qualche centinaia di euro, senza la rete che prenderà maggiormente piede nei prossimi mesi/anni
-
Ho fatto questa cosa anche io passando da un iPhone 5 a un Galaxy S4 e ti devo dire che non avrai mai la fluidità dell'iPhone nemmeno con il telefono Android appena formattato e rimesso a lucido
Non conta quanta ram hanno o quanto potente sia il processore il sistema Android ha una gestione diversa per le risorse.
Attento a non spendere soldi di cui ti penti
Per certi versi Android è molto più aperto ma dopo un primo approccio dove si rimane colpito dai colori brillanti degli schermi magari Samsung e dopo aver notato la sua personalizzazione estrema, si capisce subito che iOS ha nella sua semplicità la sua solidità
Cioè iOS è così nel tempo non si rallenta facilmente
Invece ho sentito anche miei amici o amici di forum che Android dopo un anno di utilizzo si rallenta.
Poi vogliamo parlare del ripristino
Android non ti rimette le app apposto come il ripristino di iCloud che oltretutto è anche un ripristino pulito dove installi il SO e poi scarichi le app r rimetti i dati come stavano
Per me Android è NO
Buona scelta ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
72fabius
Ho fatto questa cosa anche io passando da un iPhone 5 a un Galaxy S4 e ti devo dire che non avrai mai la fluidità dell'iPhone nemmeno con il telefono Android appena formattato e rimesso a lucido
Non conta quanta ram hanno o quanto potente sia il processore il sistema Android ha una gestione diversa per le risorse.
Attento a non spendere soldi di cui ti penti
Per certi versi Android è molto più aperto ma dopo un primo approccio dove si rimane colpito dai colori brillanti degli schermi magari Samsung e dopo aver notato la sua personalizzazione estrema, si capisce subito che iOS ha nella sua semplicità la sua solidità
Cioè iOS è così nel tempo non si rallenta facilmente
Invece ho sentito anche miei amici o amici di forum che Android dopo un anno di utilizzo si rallenta.
Poi vogliamo parlare del ripristino
Android non ti rimette le app apposto come il ripristino di iCloud che oltretutto è anche un ripristino pulito dove installi il SO e poi scarichi le app r rimetti i dati come stavano
Per me Android è NO
Buona scelta ciao
Certo che giudicare Android basandosi su un S4...
-
Se vuoi ti faccio l'elenco dei telefoni Android che ho visto e che ho usato anche per lavoro
È una mia impressione ma secondo me non esiste il SO perfetto ma quello con cui ci troviamo meglio
Io ho detto le cose che mi sono successe ma comunque è un mio pensiero
Ciao a tutti
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
72fabius
è appena uscito è praticamente ancora una beta del resto mi risulta che anche ios 8 abbia avuto non pochi problemi non ancora tutti risolti! ;)
comunque come sistema operativo IOs non è male è l'hardware che lo paghi quattro volte quello che costa e fa pure male alla salute vedi SAR del modello in vendita negli Usa che ha ottenuto l'omologazione per 0,01 ... ;) http://www.rfsafe.com/simultaneous-r...iation-limits/
per me IOs potrebbe andare...quando diventerà un sistema aperto e ci sarà concorrenza sui dispositivi, but iphone 6 no thanks! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
72fabius
Ho fatto questa cosa anche io passando da un iPhone 5 a un Galaxy S4 e ti devo dire che non avrai mai la fluidità dell'iPhone nemmeno con il telefono Android appena formattato e rimesso a lucido
Non conta quanta ram hanno o quanto potente sia il processore il sistema Android ha una gestione diversa per le risorse.
Attento a non spendere soldi di cui ti penti
Per certi versi Android è molto più aperto ma dopo un primo approccio dove si rimane colpito dai colori brillanti degli schermi magari Samsung e dopo aver notato la sua personalizzazione estrema, si capisce subito che iOS ha nella sua semplicità la sua solidità
Cioè iOS è così nel tempo non si rallenta facilmente
Invece ho sentito anche miei amici o amici di forum che Android dopo un anno di utilizzo si rallenta.
Poi vogliamo parlare del ripristino
Android non ti rimette le app apposto come il ripristino di iCloud che oltretutto è anche un ripristino pulito dove installi il SO e poi scarichi le app r rimetti i dati come stavano
Per me Android è NO
Buona scelta ciao
Scusami tanto, ma mi sembra che tu di Android abbia visto ben poco.
Per il ripristino ti sbagli di grosso, io tengo sincronizzati 3 android senza aver perso mai una virgola, app comprese. E se ti vuoi sbizzarrire ci sono servizi gratuiti (parola sconosciuta su ios) che ti consente di tutto e di più.
E non servono programmi sul pc (se vuoi), tantomeno quell'obrobrio di itunes.
Sulla fluidità che tanto si decanta, verissimo, e mi sembra anche logico visto che è cresciuto l'hardware, ma l'interfaccia grafica è rimasta sempre quella (che sia un bene o un male è soggettivo). Su android invece oltre ad essere personalizzabile dalla a alla z, gira su centinaia di device diversi, con interfacce ben più "ostiche" e che sfruttano maggiormente l'hardware, per cui qualche lag è normale e ci sta.
Ma vai a guardarti la comparativa fra iphone 6 ed altri device android e windows phone di Galeazzi, scoprirai che è sì più fluido, ma è meno reattivo nell'apertura di moltissime app (come facebook) e nel rendering di alcune pagine internet.
Il sistema operativo perfetto non esiste, ed a maggior ragione spendere minimo 700€ per un device che manco può condividere una foto via bluetooth, accetta solo accessori originali, e non arriva manco a sera con una carica, ha così senso? Per me NO.
Per tornare in topic, guardati un po' uno Z3 o uno Z3c, e vedrai che la fluidità in android esiste eccome, alla metà del prezzo dell'iphone 6. ;)
-
io dopo iPhone ho preso come primo telefono un l' HTC one X e ne sono rimasto deluso abbondantemente
chi come me ha avuto per tanto tempo solo iPhone la prima cosa che deve sapere di un telefono Android è che anche se prendi un Note da 800 euro non è detto che lollipop lo vedrai in tempi brevi, quindi valuta la marca del tuo terminale anche in base al rilascio degli aggiornamenti
Per l'LG G3 io ho il 16Gb e di lag ne ho avuto, alla fine ho installato lollipop polacco ed è molto più fluido ma da un telefono con 2Gb di ram mi aspetterei maggiore fluidità
la fotocamera però mi pare ottima.
-
Concordo pienamente, chi viene da iPhone nella fluidità trova il tallone d'achille di Android, ma ripeto, fluidità dell'interfaccia non significa più velocità iln generale. Anche se Android soffre di qualche lag, è stato dimostrato però da varie prove che è più veloce nell'apertura di molte app, giochi, e rendering internet. Poi nella scelta, bisogna scendere a compromessi.
Cosa ha più iPhone? Fluidità, bei materiali, assistenza.
In meno? Prezzo folle, impossibilità di usare accessori non originali, impossibilità di usare il Bluetooth e l'nfc per la condivisione, mancanza di buone app gratuite, scelta della fascia di prezzo, dipendenza cronica da Apple (hai solo quello che vogliono loro).
Anche gli aggiornamenti, è vero tutti gli iPhone vengono aggiornati all'ultima versione, ma con versioni castrate e che non sfruttano le potenzialità del nuovo os.
Android almeno ti permette di avere quasi sempre l'ultima versione completa grazie a xda e compagnia, con aggiornamenti e miglioramenti giornalieri (vedo cyanogen per citarne uno dei tanti).
E grazie all'enorme scelta, chiunque può permettersi di avere un ottimo smartphone completo di tutto a prezzi anche molto bassi.
Se fosse solo per Apple, o spendi 700 euro o vai col Nokia 3310 (lode a lui!)