Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A parte gli scherzi... evito perchè mi ha totalmente deluso e non sarei probabilmente obiettivo nel valutarlo.
Mi aspettavo molto di più, sebbene preferissi già in partenza la versione LTE per molteplici motivi.
A cominciare dal fattore estetico e costruttivo per poi finire con una fluidità che mi aspettavo superiore (sarà che mi ero un pò troppo abituato col win del 735).
La sola cosa che è risultata superiore al previsto è il grip.
Nonostante le dimensioni generose, la forma stondata fa il suo dovere ed in mano si tiene veramente bene.
Nonostante la versione bianca sia in plastica completamente liscia (pessima scelta) e di qualità risibile.
Ne dovevo prendere uno di moto g per una persona , dici allora mi che mi conviene buttarmi sul 2013 LTE magari? Io sarei andato sul 2014 perché a questa persona serviva un schermo grandino pur mantenendo un interfaccia semplice..ma se dici che fa proprio pena allora prendo il vecchio
-
Io ho preso LTE, dovrebbe arrivare domani. Vi darò poi la mia modesta opinione. Nel moto g 2014 il display mi sembra meno bello (dato che ha gli stessi pixel in un'area più grande)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lightwave
Io ho preso LTE, dovrebbe arrivare domani. Vi darò poi la mia modesta opinione. Nel moto g 2014 il display mi sembra meno bello (dato che ha gli stessi pixel in un'area più grande)
se possibile fai anche una recensione
PS: richiesta estesa a tutti coloro che hanno uno smartphone della lista o uno smartphone del quale sono entusiasti (Magari lo aggiungo)
-
domanda: su ebay un'asta è finita a 170€ per un asus zenfone 5 LTE (con snapdragon quadcore). c'è veramente tanta differenza tra questo terminale (che ahimè si trova a 249 sullo shop asus) e il modello 3g?
-
So che sono ot però son passato da Mediaworld in pausa pranzo e secondo me il note 3 neo a 249€ adesso è una offertona.
Siamo oltre i 200€ lo so, però mi sembra giusto segnalarlo.
Se qualcuno volesse un phablet magari perché lo usa per lavoro, può decidere di prenderlo.
Io l'ho provato. Niente da dire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteXperiaU
domanda: su ebay un'asta è finita a 170€ per un asus zenfone 5 LTE (con snapdragon quadcore). c'è veramente tanta differenza tra questo terminale (che ahimè si trova a 249 sullo shop asus) e il modello 3g?
Beh lo snapdragon non sarebbe una brutta cosa se si possono spendere quei soldi
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
So che sono ot però son passato da Mediaworld in pausa pranzo e secondo me il note 3 neo a 249€ adesso è una offertona.
Siamo oltre i 200€ lo so, però mi sembra giusto segnalarlo.
Se qualcuno volesse un phablet magari perché lo usa per lavoro, può decidere di prenderlo.
Io l'ho provato. Niente da dire.
Guarda, stavo pensando di estendere fino a 250 euro la cosa, perché si trovano parecchie cose belle e con quella spesa aggiuntiva si prende un ottimo note3neo (provato con mano e va una bomba).
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Beh lo snapdragon non sarebbe una brutta cosa se si possono spendere quei soldi
Guarda, stavo pensando di estendere fino a 250 euro la cosa, perché si trovano parecchie cose belle e con quella spesa aggiuntiva si prende un ottimo note3neo (provato con mano e va una bomba).
Intanto grazie per il tuo ottimo lavoro.
Però secondo me non conviene.
Già così come vedi, siamo portati a sforare. Se mettiamo limite 250 iniziamo ad andare verso i 300€.
Secondo me conviene restare nella fascia entry e mid Level.
Più gli ex top di gamma che scendono di prezzo.
Magari potrebbe essere un'idea invece, curare una parte relativa ai telefoni d'importazione.
Thl, elephone ad esempio.
Però mettendo ben in chiaro che dobbiamo parlare di telefoni e non scadere su polemiche relative a garanzie, dazi convenienza.
Io sto provando per esempio il kingsing s2.
Con poco piú di 90€ un buon telefono pieno di funzionalità
-
Kingsing s2
Mtk6582 quadcore, 1 giga ram, mali 400. qHD. Android 4.4.2
Rilevatore battito cardiaco e air gesture funzionanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Ne dovevo prendere uno di moto g per una persona , dici allora mi che mi conviene buttarmi sul 2013 LTE magari? Io sarei andato sul 2014 perché a questa persona serviva un schermo grandino pur mantenendo un interfaccia semplice..ma se dici che fa proprio pena allora prendo il vecchio
Domanda retorica, sai bene cosa ti risponderei.
;)
Si tratta tuttavia di considerazioni (anche) personali, per cui dipende dal destinatario del regalo/acquisto.
QUel che mi sento di dire è di non scartare win, ed in particolar modo lumia 735.
Detto questo... il modello LTE a 159 euro circa secondo me è un gran bel prendere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Intanto grazie per il tuo ottimo lavoro.
Però secondo me non conviene.
Già così come vedi, siamo portati a sforare. Se mettiamo limite 250 iniziamo ad andare verso i 300€.
Secondo me conviene restare nella fascia entry e mid Level.
Più gli ex top di gamma che scendono di prezzo.
Magari potrebbe essere un'idea invece, curare una parte relativa ai telefoni d'importazione.
Thl, elephone ad esempio.
Però mettendo ben in chiaro che dobbiamo parlare di telefoni e non scadere su polemiche relative a garanzie, dazi convenienza.
Io sto provando per esempio il kingsing s2.
Con poco piú di 90€ un buon telefono pieno di funzionalità
Il problema è che quelli di importazione sono difficili da valutare, perché poco in "vista" e quindi dovrei valutarli in video in inglese e non conosco recensori affidabili come galeazzi.
PS: sono felice di poter mettere la mia conoscenza e il mio tempo libero in modo da poter essere di aiuto.