Visualizzazione stampabile
-
Sotto i 5 pollici,
sotto i 200 euro (stando il più bassi possibile),
a parte Moto E 2015, Moto G 2013 LTE (purtroppo non più disponibile sugli stockisti), S4 mini plus, Xiaomi hongmi 2 pro, c'è altro? C'è altro che possa competere con questi?
Sulla carta l'hongmi è il migliore, ma preferirei qualcosa con garanzia italiana o europea.
-
Leggi il post appena sopra:
Wiko Ridge non è niente male. Xiaomi e meizu restano i migliori, se invece ti fai andare a genio anche l'import.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
ma l'offerta dove l'ha trovata sul sito di vodafone o altrove?
In un negozio Vodafone...
-
Saluti a tutti.
E' parecchio tempo che non bazzico sul forum.
E non vorrei chiedere cose già dette. Rileggere 400 messaggi non facilita..
Vengo al punto; devo pigliare uno smartphone entro questa cifra.
Sui negozi online si trovano LG G2 a circa 190 euri..
Modello a 16g.
Ai tempi un gran bel terminale. Le caratteristiche le conoscete...
Batteria, fotocamera, stabilità.
Lo conosco bene, ne ha uno la mia signora.
Il mio figliolo vorrebbe un "telefono vero".
Ho resistito fino alla seconda media, oltre non posso (e non voglio :)
E torno al nocciolo; meglio un terminale + recente, direi MotoG 2015 a 16g o Xiaomi?
Asus zen 5 non mi sembra il massimo, il 2 è troppo.
O un vecchio fascia alta puo essere una soluzione?
E, nel qualcaso, motivare i perchè mi aiuterebbe.
Uffa, sono molto indeciso, e pure non aggiornato..
Grazie a tutti.
-
Io punto sempre su un prodotto recente, tra moto g e xiaomi c'è un bella differenza, perché il Motorola e pronto alla uso lo xiaomi bisogna sistemarlo un po', da quello che ho letto in giro il moto g nuovo si è perso un po' come qualità costruttiva, poi se prendo redmi 2 pro in pratica ti risparmi un bel po' e si ha quasi lo stesso smartphone, c'è anche il meizu m2 mini o note che non sono male e si comprano su Amazon italia
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 2 Premium usando Androidiani App
-
Rimanendo sotto le 200 euro puoi comunque prendergli un bel terminale... considerando poi a che a quell'età rischi di ritrovartelo uno nuovo tra tre mesi. 😋
G2 è sempre molto valido.
Oppure meizu e xiaomi offrono il meglio per questa fascia di prezzo, ai quali si aggiungono un paio di lumia veramente buoni.
-
Sabato notte da single. Posso permettermi qualche oretta sul forum.
Rigraziando, prima di tutto, chi ha risposto.
Sperando di non andare o.t.
Non mi capacito che sia meglio un nuovo modello di fascia bassa, o poco più, rispetto ad un "vecchio" top di gamma.
Dico anche che, se non mi aspettassi di essere smentito, non avrei iniziato il post.
Per chiedere consigli, ma anche spiegazioni di questi, appunto..
xiaomi redmi 2 pro ha un display 720 x 1280 di 4,7" con fotocamera da 8M. Cinese, non Sony.
Batteria da 2200.
meizu m2 mini mi sembra troppo scarso, mentre
meizu m2 note troppo grande per un ragazzino. Direi in generale.
ho un Note 3 neo, x lavoro, con i suoi pro e contro, ma non è il massimo come tascabilità..
E poi, i Mediatek non mi hanno mai convinto.
Probabilmente sono "rimasto indietro", e, come gli anziani, fatico a staccarmi dalle mie certezze...
Spero in un consiglio un poco + tecnico.
Le specifiche del G2 sono disponibili.
Non passerà alla versione 5 ecc
Temo nemmeno gli altri suggeriti.
E' tardi, quindi buona notte, e grazie a voi.
-
Sei rimasto indietro, appunto. Mediatek sta facendo cose egregie ed ultimamente è più convincente di qualcomm, su più fronti.
Un qualunque lcd da 80 euro odierno è superiore al syncmaster 151s che acquistai nel 1999 alla modica cifra di 999.000 lire.
Per cui...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roger60
Probabilmente sono "rimasto indietro", e, come gli anziani, fatico a staccarmi dalle mie certezze...
Spero in un consiglio un poco + tecnico.
Io faccio parte della categoria degli anziani (ma cerco di essere sempre informato su ciò che mi circonda).
Mediatek và bene per i ragazzini e per chi vuol spendere relativamente poco ma se si vuole qualcosa di più stabile, maturo e duraturo (sopratutto nella compatibilità API-Drivers), consiglio di guardare ad altro.
Nei cinesi, se proprio devi, dai uno sguardo ad uno Xiaomi Mi4C (Qualcomm), oppure aspetta il nuovo device di una Meizu (Exynos), o ancora un' occhiata allo shop di una Oppo (Qualcomm e con frequenze Europee).
Dico ciò, in quanto in quest'ultima annata mi han deluso i primi due (visto che li ho sempre cosiderati degli Ottimi device ma rispettivamente su Hardware Qualcomm e Hardware Exynos).
Nei mini (Ma MINI nel vero senso della parola), dai uno sguardo all' Alcatel Idol 3 da 4.7" (Qualcomm e frequenze Europee), oppure all' Asus ZenFone 2 Laser (un pò meno mini ma sempre Qualcomm), o ancora ad un Huawei P8Lite (meno mini pure questo e con Kirin, nonostante cinese di nascita, pare dia meno rogne degli MTK taiwanesi).
Li trovi questi ultimi, intorno alle 200 euro (ed anche in Amazon).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Mediatek và bene per i ragazzini e per chi vuol spendere relativamente poco ma se si vuole qualcosa di più stabile, maturo e duraturo (sopratutto nella compatibilità API-Drivers), consiglio di guardare ad altro.
.
non sono d'accordo e poi perchè dire che mediatek è per ragazzini? sarebbe più consono dire che a te non piace ma non che sia per ragazzini. Ogni telefono potrebbe esser per ragazzini :)