Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dichotomy
Raga io vorrei tanto prendere il sony e4g, ma non so dove e se qualcuno lo tiene mi può dire le proprie impressioni?
Inviato dal mio THL W100 usando
Androidiani App
Potrebbe essere il mio prossimo cellulare ma vorrei vederlo dal vivo... ho come l'impressione che sia grande a dispetto dei sui 4.7''
Lo vorrei piccolo... se è grande quando un 5'' a quel punto prendo un 5'' reale :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
QUA trovi una recensione fatta molto bene, per lo meno ti fai una idea su tutti gli aspetti da considerare e capire se fa per te.
Alla fine non mi sembra ne esca molto bene. Alla fine visto il prezzo e quello dei moto g sembra che mi convenga andare verso motorola
-
Quote:
Originariamente inviato da
debharlock
Potrebbe essere il mio prossimo cellulare ma vorrei vederlo dal vivo... ho come l'impressione che sia grande a dispetto dei sui 4.7''
Lo vorrei piccolo... se è grande quando un 5'' a quel punto prendo un 5'' reale :-D
La dimensione è normale per essere un 4,7 poi è ovvio che ci sono 5 pollici che hallo la stessa dimensione, ma parliamo di altri prezzi e altre fasce
-
Quote:
Originariamente inviato da
debharlock
Alla fine non mi sembra ne esca molto bene. Alla fine visto il prezzo e quello dei moto g sembra che mi convenga andare verso motorola
A me non sembra.
Dipende tuttavia dagli aspetti a cui dai priorità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
debharlock
Potrebbe essere il mio prossimo cellulare ma vorrei vederlo dal vivo... ho come l'impressione che sia grande a dispetto dei sui 4.7''
Lo vorrei piccolo... se è grande quando un 5'' a quel punto prendo un 5'' reale :-D
Leggendo le dimensioni non mi pare che sia più grande degli altri 4.7"...... forse è un pochimo spesso, ma niente di che visto che è più sottile del moto g che ha il display piú piccolo..... Quindi parlando solo di dimensioni è nella norma.......
-
Tornando all'aspetto dimensionale... ieri ho avuto modo di confrontare con mano il 640 ed il 735 e devo dire che la comodità d'uso di quest'ultimo è notevolmente migliore.
Inoltre la cover lucida/liscia del 640 è meno gradevole di quella montata sul 640 XL, sebbene le colorazioni siano molto "attraenti".
-
Sapete se qualche catena tipo mediaword, expert lo venderà ?
Inviato dal mio THL W100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dichotomy
Sapete se qualche catena tipo mediaword, expert lo venderà ?
Inviato dal mio THL W100 usando
Androidiani App
Potresti mettere il soggetto nella frase? O almeno quotare quello a cui ti riferisci?
-
segnalo che su geekvida è in vendita il celeberrimo "guerrino" ossia lo jiayu S3 Advanced a 199.99 euro (spedito dalla Cina ma comunque con dogana compresa e 2 anni di garanzia on site) non è esattamente un dispositivo da usare out of the box ma per chi è disposto a smanettare un poco è un dispositivo che da delle soddisfazioni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
segnalo che su geekvida è in vendita il celeberrimo "guerrino" ossia lo jiayu S3 Advanced a 199.99 euro (spedito dalla Cina ma comunque con dogana compresa e 2 anni di garanzia on site) non è esattamente un dispositivo da usare out of the box ma per chi è disposto a smanettare un poco è un dispositivo che da delle soddisfazioni!
grazie per la segnalazione.. ma cosa c'è effettivamente da fare una volta acceso a parte il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danielexd1
grazie per la segnalazione.. ma cosa c'è effettivamente da fare una volta acceso a parte il root?
guarda il thread ufficiale oppure quello in OT "la combriccola del guerrino" ;)
comunque solitamente mancano le Google apps (compreso il playstore)
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Leggendo le dimensioni non mi pare che sia più grande degli altri 4.7"...... forse è un pochimo spesso, ma niente di che visto che è più sottile del moto g che ha il display piú piccolo..... Quindi parlando solo di dimensioni è nella norma.......
Le dimensioni contano soltanto indicativamente.
Il dato maggiormente importante è lo screen to body ratio.
E questo, tanto per dire, ce l'ha (di poco) inferiore alla gamma moto g, che già non eccelleva per compattezza.
Per cui... diciamo pure che in tal senso sony poteva far (molto) meglio.
Se poi ci mettiamo che anche lo spessore non è dei migliori... qualche perplessità è ovvio che ci sia.
Attendo con curiosità di vederlo/provarlo con mano.
E a proposito di screen2body ratio...
http://static.androidiani.com/wp-con.../image_new.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="Dichotomy" post=6866302]Sapete se qualche catena tipo mediaword, expert lo venderà ?
Inviato dal mio THL W100 usando
Androidiani App
Potresti mettere il soggetto nella frase? O almeno quotare quello a cui ti riferisci?[/QUOTE]
Intendevo il sony e4g... Comunque e strano che se ne parli pochissimo considerando il buon rapporto qualità prezzo..
Inviato dal mio THL W100 usando Androidiani App
-
Cosa ne pensate dello Xiami redmi 2 2/16?
-
Ottimo ma attenzione alle frequenze perché con wind in 4G non va.
Bisogna poi vedere come ci si trova con la MIUI che per qualcuno è ostica
-
Quote:
Originariamente inviato da
turunen
Cosa ne pensate dello Xiami redmi 2 2/16?
Uno dei migliori intorno ai 170€, molto equilibrato.
Ha i plus degli aggiornamenti settimanali, batteria removibile e memoria espandibile.
-
Allo stesso prezzo si trovano lumia 640, lumia 640 xl e lumia 735.
Imho lo "stracciano" quasi su tutta la linea... tanto più se si considera la questione supporto/assistenza.
Sarebbe imho un best buy se fosse rimediabile allo stesso prezzo del moto g LTE.
Nel frattempo è uscita un'altra rece abbastanza approfondita del sony e4g (androidworld)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Allo stesso prezzo si trovano lumia 640, lumia 640 xl e lumia 735.
Imho lo "stracciano" quasi su tutta la linea... tanto più se si considera la questione supporto/assistenza.
Non sono d'accordo, che poi decretare un "vincitore" tra un Android e un WP non mi pare utile, ma non sto qua a intavolare confronti che i possessori si scaldano.
Comunque il RedMi 2 ha aggiornamenti settimanali per chissà quanto tempo (lo Xiaomi Mi2 uscito nel 2012 ancora li riceve) e alcuni store (come grossoshop e **********) che importano in Italia hanno un servizio di assistenza invidiabile da diverse assistenze ufficiali.
-
Segnalo wiko wax a 109 euro se passi a vodafone in un negozio carrefour e a 129 euro nobrand. Offerta parte domani, se volete un buon smartphone vicino alla soglia dei 100 euro, questo è un ottimo acquisto.
Ottimo prezzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Allo stesso prezzo si trovano lumia 640, lumia 640 xl e lumia 735.
Imho lo "stracciano" quasi su tutta la linea... tanto più se si considera la questione supporto/assistenza.
Sarebbe imho un best buy se fosse rimediabile allo stesso prezzo del moto g LTE.
Nel frattempo è uscita un'altra rece abbastanza approfondita del sony e4g (androidworld)
Su grossoshop lo si trova a 145 euro circa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Non sono d'accordo, che poi decretare un "vincitore" tra un Android e un WP non mi pare utile, ma non sto qua a intavolare confronti che i possessori si scaldano.
Comunque il RedMi 2 ha aggiornamenti settimanali per chissà quanto tempo (lo Xiaomi Mi2 uscito nel 2012 ancora li riceve) e alcuni store (come grossoshop e **********) che importano in Italia hanno un servizio di assistenza invidiabile da diverse assistenze ufficiali.
Non essendo affetto da partigianeria non mi scaldo di certo... e confrontare dispositivi android con dispositivi win è del tutto lecito, pre chi non si pone problemi di scelta tra i 2 s.o., ben conscio delle differenze.
Assistenza ufficiale e assistenza di terze parti + garanzia ufficiale vs pseuodogaranzia: differenze non propriamente trascurabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Segnalo wiko wax a 109 euro se passi a vodafone in un negozio carrefour e a 129 euro nobrand. Offerta parte domani, se volete un buon smartphone vicino alla soglia dei 100 euro, questo è un ottimo acquisto.
Ottimo prezzo
Non male.
Anche se non voglio manco pensare alla versione che monta... e se mai un giorno verrà aggiornato.
:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Non essendo affetto da partigianeria non mi scaldo di certo... e confrontare dispositivi android con dispositivi win è del tutto lecito, pre chi non si pone problemi di scelta tra i 2 s.o., ben conscio delle differenze.
Assistenza ufficiale e assistenza di terze parti + garanzia ufficiale vs pseuodogaranzia: differenze non propriamente trascurabili.
Tranquillo, era un riferimento generale.
Comunque essendo due so molto diversi credo che il problema sarebbe lecito porselo. C'è che trova più positivo uno, chi l'altro.
Non mi pare aver parlato di "pseudogaranzia". Parlo di sostituzione del telefono in pochi giorni lavorativi per difetto di fabbrica e riparazione in garanzia anche ufficiale in tempi relativamente brevi (ricordo che DHL effettua le spedizioni in 3 giorni lavorativi).
Credo sia utile effettuare giudizi e trarre le proprie conclusioni sui telefoni non ufficialmente importati da informazioni precise, magari evitando i cliché del telefono cinese abbandonato a sé stesso (i cui casi ci sono comunque).
-
Quote:
Originariamente inviato da
tornado73
Ottimo ma attenzione alle frequenze perché con wind in 4G non va.
Bisogna poi vedere come ci si trova con la MIUI che per qualcuno è ostica
In merito alla MIUI, non è sufficiente installare un launcher alternativo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
In merito alla MIUI, non è sufficiente installare un launcher alternativo ?
Si, se non ti piace la miui puoi ovviare al problema installando un launcher alternativo.
Credo che il problema è che gli devi stare dietro con gli aggiornamenti, visto che se ne prende cura la community
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pecosbill76
In merito alla MIUI, non è sufficiente installare un launcher alternativo ?
La MIUI non è certo un problema, è anzi un'opportunità. Ha numerose features e possibilità di personalizzazione.
Ci sono comunque già diverse ROM disponibili.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, se non ti piace la miui puoi ovviare al problema installando un launcher alternativo.
Credo che il problema è che gli devi stare dietro con gli aggiornamenti, visto che se ne prende cura la community
Gli aggiornamenti settimanali vengono rilasciati dalla Xiaomi, "solo" le traduzioni sono affidate a team ufficiali composti da membri della community.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Le dimensioni contano soltanto indicativamente.
Il dato maggiormente importante è lo screen to body ratio.
E questo, tanto per dire, ce l'ha (di poco) inferiore alla gamma moto g, che già non eccelleva per compattezza.
Per cui... diciamo pure che in tal senso sony poteva far (molto) meglio.
Se poi ci mettiamo che anche lo spessore non è dei migliori... qualche perplessità è ovvio che ci sia.
Attendo con curiosità di vederlo/provarlo con mano.
E a proposito di screen2body ratio...
http://static.androidiani.com/wp-con.../image_new.jpg
Scusami, ma cosa sarebbe questo screen to body radio???
Non è mai venuto fuori negli altri confronti tra altri device
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
[quote name="IlMentitore" post=6868097]Le dimensioni contano soltanto indicativamente.
Il dato maggiormente importante è lo screen to body ratio.
E questo, tanto per dire, ce l'ha (di poco) inferiore alla gamma moto g, che già non eccelleva per compattezza.
Per cui... diciamo pure che in tal senso sony poteva far (molto) meglio.
Se poi ci mettiamo che anche lo spessore non è dei migliori... qualche perplessità è ovvio che ci sia.
Attendo con curiosità di vederlo/provarlo con mano.
E a proposito di screen2body ratio...
http://static.androidiani.com/wp-con.../image_new.jpg
Scusami, ma cosa sarebbe questo screen to body radio???
Non è mai venuto fuori negli altri confronti tra altri device[/QUOTE]
Rapporto cornice-display
Clash of clans 😍
-
E il rapporto ottimale quale sarebbe??......... Sony ce l'ha di poco inferiore alla media (così è stato scritto)... Significa che ha i bordi piú piccoli o più grandi rispetto alla media?
Infine/ senza dubbio per il design è una delle cose più importanti...... Ma (imho) per l'uso c'è chi preferisce una cornice sottile e chi piu abbondante, ricordo che quando comprai il nexus 7 tutti dicevano che aveva una cornice "inesistente"..... Infatti era piú piccolo rispetto ad altri tablet... Ma col passare del tempo il design ebbe sempre piú consensi....... Cmq sia ci deve essere per forza un rapporto ottimale visto che i che gli estremi (cornice troppo piccola o troppo grande) fanno a pugni con il design dello smartphone e/o altri device
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
E il rapporto ottimale quale sarebbe??......... Sony ce l'ha di poco inferiore alla media (così è stato scritto)... Significa che ha i bordi piú piccoli o più grandi rispetto alla media?
Infine/ senza dubbio per il design è una delle cose più importanti...... Ma (imho) per l'uso c'è chi preferisce una cornice sottile e chi piu abbondante, ricordo che quando comprai il nexus 7 tutti dicevano che aveva una cornice "inesistente"..... Infatti era piú piccolo rispetto ad altri tablet... Ma col passare del tempo il design ebbe sempre piú consensi....... Cmq sia ci deve essere per forza un rapporto ottimale visto che i che estremi (cornice troppo piccola o troppo grande) fanno a pugni con il design dello smartphone.
Per come la vedo io, questione puramente soggettiva...
Clash of clans 😍
-
Appunto, ma il disegnatore deve tenerne conto.... Anche perché costruire un cellulare, insomma in device qualsiasi, si deve seguire un progetto dove per forza di cose deve essere indicato il rapporto di cui stiamo parlando.... I progetti di ogni singolo device vengono depositati e diventano patrimonio della società che li ha costruiti........ Proprio per questo che ogni tanto molte società finiscono in tribunale(vedi samsung/apple) per accuse di plagio.
Poi c'è chi lo preferisce in in modo e chi in un'altro, ma device che si allontano troppo dai canoni medi difficilmente riscuotono grandi successi.......cmq stiamo andando un po oltre la normale discussione.... Grazie della risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
E il rapporto ottimale quale sarebbe??......... Sony ce l'ha di poco inferiore alla media (così è stato scritto)... Significa che ha i bordi piú piccoli o più grandi rispetto alla media?
Infine/ senza dubbio per il design è una delle cose più importanti (bastano 3 puntini) Ma (imho) per l'uso c'è chi preferisce una cornice sottile e chi piu abbondante, ricordo che quando comprai il nexus 7 tutti dicevano che aveva una cornice "inesistente" (bastano 3 puntini) Infatti era piú piccolo rispetto ad altri tablet... Ma col passare del tempo il design ebbe sempre piú consensi (bastano 3 puntini) Cmq sia ci deve essere per forza un rapporto ottimale visto che i che gli estremi (cornice troppo piccola o troppo grande) fanno a pugni con il design dello smartphone e/o altri device
Maggiore il rapporto e meglio è... e non si tratta affatto di un valore soggettivo.
E' piuttosto oggettivo come un telefono con cornici ridotte all'osso sia marcatamente preferibile.
Sia a livello estetico sia a livello ergonomico e di contenimento del peso.
Ritengo tuttavia che un minimo di cornice deve sempre esserci, anche solo per una questione di protezione del display stesso.
Nonostante vi siano alcuni produttori che stanno tentando di percorrere la strada delle cornici laterali a 0.
Il nexus 5 (ed ancor meglio lg g2) ha segnato la strada di modelli con cornici abbastanza ridotte... e difatti è sempre stato apprezzato (anche) per questo.
Non bisogna inoltre dimenticare che maggiore è la dimensioni la dimensione del display è più sarà "facile" osservare uno screen2body ratio elevato.
Per questo bisogna (anche) valutare la dimensione effettiva delle cornici e/o confrontare esclusivamente terminali con una diagonale del display uguale (o quasi).
Come riferimento, grosso modo, cercherei, oggi come oggi, di non scendere sotto il 70%, almeno per quanto riguarda terminali da 4.7"/5" (Quelli che per me continuano ad essere maggiormente interessanti).
p.s.: che poi ci sarebbe da capire (anche) come viene calcolato questo rapporto: fare riferimenti alle dimensioni esterne risulta piuttosto approssimativo...
-
Un Android sui 100 euro, per genitore magari con flash? Avevo visto IP moto e 2015, ma manca il flash...
-
In prima pagina ci sono tutti i modelli che ha senso valutare, se vuoi qualcosa che si avvicina ai 100 puoi prendere l'xperia o il wiko wax che ho segnalato ieri a 109 euro
-
Ragazzi del Cubot X9 cosa ne pensate?
Inviato dal mio NX507J usando Androidiani App
-
Quale scegliere:
Meizu m1 note
Huawei p8 lite
Xiaomi mi4i
Grazie a tutti..Penso siano ottimi dispositivi per 200 euro,a parte i nokia,sono gli android più performanti..correggetemi se sbaglio
-
Per ch volesse spendere poco ed avesse un debole per i dispositivi compatti... segnalo LG Leon Titan.
Si porta via a 119 euro.
Ed è veramente molto molto gradevole.
Le pecche non mancano ma tutto sommato un bel dispositivo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tarta82
Quale scegliere:
Meizu m1 note
Huawei p8 lite
Xiaomi mi4i
Grazie a tutti..Penso siano ottimi dispositivi per 200 euro,a parte i nokia,sono gli android più performanti..correggetemi se sbaglio
Se qlc può aiutarmi in questo confronto..
-
Ma mi4i a 200 dove lo trovi?
-
Il p8 lite agli altri 2 non gli spazza neppure il pupù.
La scelta spetta poi a te... in base alle esigenze personali e alle caratteristiche cui dai maggiore importanza.