Da quello che leggo anche il comparto audio non sembra esaltante, peccato...
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Da quello che leggo anche il comparto audio non sembra esaltante, peccato...
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Con le batterie Oppo fa sempre danni.
Non mi pare proprio:
http://s10.postimg.org/fn9cbqfi1/Immagine.jpg
http://s2.postimg.org/owr0s4nyx/Immagine2.jpg
Certo, non si parla di spacca timpani ma se il secondo screen in particolare si riesce a leggere, l' audio risulta di primissima qualità.
Da qualche parte il compromesso doveva pur trovarsi (si parla sempre di uno spessore molto ridotto; 4.85mm ed un frame che non è la solita lega di latta).Quote:
Originariamente inviato da IlMentitore
la versione liscia (R5) è in linea con i consumi di un Nexus5, in questo upgrade potrebbe essere migliorato qualcosa (magari una gestione più parsimoniosa dei voltaggi e delle frequenze del SoC, o anche la scelta di componentistica più aggiornata e con meno assorbimento, al tutto poi ovviamente si plasma l' ottimizzazione software specifica).
Bisognerebbe aspettarne una recensione (per il modello R5S ma di quelle approfondite) per farsene una buona idea, a mio parere.
Se prendiamo come metro di paragone il fratello R7 (2300mAh circa), lì il consumo viene accreditato in media 63 ore teoriche (con un invidiabile gestione 3G di quasi una giornata piena, per quanto riguarda la parte telefonica).
Da non sottovalutare comunque la ricarica rapida, forse la migliore del suo genere.
Attendiamo fiduciosi allora, ho dovuto mandare indietro un fantastico gionee elife e7, perchè l'audio "un po' sotto la media" nelle recensioni era inudibile nella realtà, sopratutto in chiamata!
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Bisognerebbe vedere cosa si intenda come la "media" in decibel (riferito al discorso delle recensioni).
Altra cosa poi è una baseband programmata (e l'ottimizzazione dello specifico modello) per gestire le nostre reti europee (ed il gps).
Comunque una Oppo non è certo una Gioone.
ciao a tutti ho bisogno di qualche consiglio, devo comprare un nuovo smartphone (vengo da un lumia 640 lte) ed ho racchiuso la scelta in questi device: bq e5 hd, sono molto curioso di provare un bq e c'è la possibilità di installare ubuntu touch ed è comunque aggiornato a lollipop
meizu m2 mini, anche se meizu con la rom a quanto ho capito fa sempre qualche casino e poi ancora non si sa la data di uscita
oppo r5s, come marca mi piace molto e 2 anni fa stavo per comprare l r816 (menomale che presi moto g xD ) sarebbe una buona occasione per prenderlo visto il prezzo e la parte hw, poi ha la coloros che mi piace molto, peccato per la batteria e mi sa che mentre esce una recensione approfondita finiscono... ah da non dimenticare che avvolte non aggiornano i propri device
xiaomi redmi 2 pro anche se non lo trovo a prezzo buono e con una vera granzia
il mio uso è, whatsapp (e social in generale), web, telefonate, molta musica, giochi non mi interessano molto, la fotocamera ci terrei che fosse buona (anche se non faccio molte foto)
non lo vorrei piu di 5 pollici
accetto altri consigli
Potrei chiederti come mai lasci il lumia 640?
Se la testata è una testata seria, il sample se lo fanno spedire ( e recensire) prima dell' avvio del commercio ufficiale.
Falso, agiscono esattamente come una Xiaomi (magari anzichè alla settimana, impiegheranno un pò di più) e come una Xiaomi tendono più al bugfix, che all' avanzamento di versione.Quote:
ah da non dimenticare che avvolte non aggiornano i propri device
problemi dovuti allo smartphone, anche se mi trovavo molto bene soprattutto riguardo l autonomia, mi capitava che dopo le telefonate si bloccava oppure lo schermo cambiava colore, visto che l ho preso su amazon mi hanno fatto il rimborso... ottimi come sempre
beh mi ricordo di oppo r816 e di qualche altro modello e se non sbaglio anche di r5 proprio che molti si lamentano sul forum... xiaomi se la prende con comodo pero aggiorna tutto
Post consecutivi uniti...
P.S. Come già ripetuto più volte da @th3D0ct0r, non superiamo il tetto massimo dei 199€ cortesemente. Grazie.
Vuoi dire i soliti che chiedono a gran voce quella "meraviglia" di lollipop? (se non sbaglio esiste un tuo "alter-ego" che chiede la stessa cosa)
ps: è buona (ma non obbligatoria) norma presentarsi nella sezione benvenuto, dopo essersi iscritti ad un qualsivoglia forum.
sicuramente chiedono di lollipop visto che è uscito gia da un po e gia si parla di android M con relative preview, però tipo di find 5 se non c'era richiesta non lo aggiornavano manco a kitkat nonostante avesse venduto molto... mentre r819 non ha proprio avuto aggiornamenti (apparte qualche minor update e loro lo pubblicizzavano proprio per gli aggiornamenti della color os)
Nel caso r819, essendo su base Mediatek, tu mi insegni che se i sorgenti non vengono rilasciati da chi di dovere, ci si può fare poco, i minor update sono appunto bugfix.
non so se ricordo male ma mediatek li rilascio (essendo passati anni posso sbagliarmi eh) e poi comunque non fare pubblicita su una cosa che gia sai non puoi mantenere perche alla fine mediatek è da poco che ha capito di dover aggiornare i propri soc con le ultime versioni android se vuole rubare lo scettro a qualcom (anche se secondo me lo ha gia quasi fatto) mentre una volta si sapeva che mediatek non li aggiornava proprio...
Si li rilasciò quando il device specifico era avviato al fuori produzione, se non sbaglio anche io.
Per quanto riguarda la questione Qualcomm, a mio avviso deve ancora passarne di acqua sotto i ponti, sia per quanto riguarda gli strumenti di sviluppo, sia per quanto riguarda gli sviluppatori, sia per una questione R&D, che alla Mediatek ancora manca.
Che poi si parli di flashtool da b1mbom1nch1a per perder tempo, per quello siamo tutti bravi.
beh pero bisogna dire che con questi ultimi soc nn ha fatto proprio bene qualcomm mentre mediatek con quelli di quest anno ha saputo farsi valere, sono molto curioso di vedere come andra helium su redmi note 2...
tornando alla discussione cosa consiglieresti di qella lista che ho fatto (e cosa aggiungeresti)?
da un commento letto androidworld dovrebbe recensire a breve l r5s
Sul Cortex-A53 ha fatto un buon lavoro (ma sempre un Cortex-A53 a due clusters è! E con vecchia GpU PowerVr), sicuramente meglio degli ultimi kirin ma di certo non superiore ai Cortex-A57 (pur con i loro limiti) di una Qualcomm (considerando l' Adreno), senza contare che il calore generato dalle soluzioni Mediatek, può tranquillamente reggerne il confronto.
Per ciò che riguarda la tua richiesta iniziale, posso consigliarti uno sguardo in prima pagina e nelle succesive del thread.
ps: grazie per la info della recensione.
il kirin ha una gpu pessima è questo che lo uccide principalmente, poi potevano farlo con architettura big.little.... l unica cosa buona è che huawei puo ottimizzare al meglio i suoi smartphone
viene battuto dove?se mi spieghi meglio questa cosa gradirei ,le recensioni parlano bene sia di qualcomm che di kirin.Se uno non gioca kirin dicono vada bene
quindi te consiglieresti un g7 snapdragon che un honor 4x?
@Drugo12 tu cosa ne pensi?
Beh il g7 ce l'ha mio cognato e sinceramente è decisamente più lento del mio p8 lite, dico ciò per confermare ciò che hanno detto i mod di sezione sul punto schede tecniche che valgono fino ad un certo punto poi subentra l'usabilità e l'ottimizzazione del terminale
Un aspetto che le schede tecniche non prendono mai in considerazione; il quantitativo di cache (una serie di registri interni alla CpU, che hanno il compito di memoria tampone per dati in transito).
Tendenzialmente, un core 620 è più lento di un core Snap e nelle medesime condizioni di utilizzo.
A prova di ciò, lo dimostrano gli oltre 100Mflops vs 50Mflops (effettuati tramite test per core, il tutto equivale a dire che il 620 non sia questo granchè.
""""Mio cugino che ha ancora un vecchio Cortex-A9, nello stesso test, sfiora i 70Mflops per core, Android in versione vanilla ed è veloce nell' aprire applicazioni""""
Da qualche parte, ho cercato di spiegare con tanto di schemini e grafici, le differenze.
Il fatto che esistano architetture che vengano spacciate per 8 o più core, non significa necessariamente che siano "più potenti", anche perchè ribadisco che non esistono applicativi utente che utilizzino più di uno (max 2) core ( e Android non è strutturato come OS, per utilizzare non più di 4 processi, uno per ogni singolo core; la maggior parte del tempo lavorerà in multitasking, sfruttando il singolo core ).
Quei Mflops, mi portano a pensare che l'applicativo di turno, impiegherà un certo quantitativo di tempo e un certo numero di cicli CpU nell'avviarsi correttamente (più alto è quel numerino, meno tempo occorrerà al singolo core e a parità di MHZ, nel processare dati in transito) e di conseguenza, con meno dispendio di energia (ovvero consumerà meno, sempre a parità di MHZ).
Questo è semplificando, il processo hardware nella computazione di una serie di dati.
si ok ma a livello pratico il mio y625 è veloce non vedo perchè non dovrebbe esserlo un gplay mini o p8lite.
Posso capire la teoria ecc ma alla fine all'atto pratico tutta questa differenza non la noti,non l' ho notata io col moto g2015 e il mio telefono vecchio :D
e poi io ho letto che octacore serve per lollipop e per far girare meglio L o M che su snapdragon 301 o 401 non vanno benone se vogliamo far i pignoli..
Pero' dicevo non etichettiamo huawei come scarsi perchè nn lo sono
Certamente conta anche l' ottimizzazione software (anche perchè sappiamo che senza un buon firmware, binari e buoni driver, l'hardware sottostante và a farsi benedire), ho comunque voluto chiarire il concetto (più che teoria) del funzionamento di un Central processing Unit.
ps: lollipop gira da "dio" anche sul mio vetusto Krait.
Hai mai letto del sottoscritto, che i TUOI huawei siano ottimizzati male?
Posso dirlo però di un G615 (aka quella mediocrità di un Honor2) con cui ebbi a che fare tempo addietro.
Questo non significa però, che per il device in questione, tutta la serie a venire nel frattempo, non sia stata ottimizzata a dovere ( e che quindi, questo sia il pretesto per portare in atto una mia personale campagna denigratoria nei confronti di altre marche/device che siano e pubblicizzarne altre).
Fracarro sta solo cercando di darci qualche nozione tecnica, non sta pareggiando per nessuno, cerchiamo di rimanere in topic.
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
Non mi pare che abbia detto il contrario.
Stavo solo chiedendo come mai denigri in quel modo gli huawei sotto i 200 € leggendo la sua risposta... avevo solo chiesto cosa avevano di cosi scarso.
Niente avvocati difensori please perché io son tranquilla e sto cercando di capire meglio rimanendo in topic sul g7 a 200€ e hpnor 4x mi è stato detto gentilmente che sono scarsi e chiedevo il perché e chw il mio Vecchio y625 nn lo sia
Dopo le segnalazioni ricevute nelle ultime ore direi che è il caso di spendere due parole.
Ognuno qui è libero di consigliare dispositivi e/o esprimere le proprie opinioni su di essi, meglio ancora se confrontandosi con altri (la diversità di pareri è infatti una risorsa da sfruttare per imparare l'uno dall'altro, non certo un motivo per fare flame). Ovviamente nel rispetto dell'altro.
Quello che chiedo è appunto di adottare un punto di vista neutrale e di citare per sostenere il vostro parere dei dati, dei fatti o delle cause attendibili e riscontrabili. Ovviamente tutti abbiamo delle preferenze personali, come è giusto che sia, ma esse non devono ovviamente portarci a difendere quel determinato device (o SOC, in questo caso) a tutti i costi pur sapendo (ma negando) che ci siano degli aspetti negativi.
Chiudo quindi l'OT, chiedendovi gentilmente di fare altrettanto, facendo ritornare dunque il clima collaborativo a cui siamo abituati.
Grazie.
mi sono ordinato il Bq e5 hd su amazon, dovrebbe arrivare venerdi, secondo me è un marchio da inserire soprattutto la nuova gamma M
come marca sembra piu che buona, in spagna vende molto e sembra che ottimizzi molto, ti do ragione sul prezzo a 189 euro non offre moltissimo come hw e sicuramente si puo prendere di meglio però io principalmente l ho preso per mettervi ubuntu sopra perche stavo vicino a comprarmi la versione solo ubuntu (però avrei avuto problemi a metterci android perche sta senza soft touch e poi la versione android costa meno ;D )
comunque l ho preso su amazon proprio perche in caso non mi piace lo torno indietro
l ho preso anche perche l altro contendente era il meizu pero leggo di troppi problemi legati al sw (e forse pure hw), sta in offerta il huawei p8 lite a 179 o 189 euro su techmania, pure sarebbe buono ma android ormai non mi piace piu molto...
Piuttosto è il caso di inserire Meizu M2 Note (si trova a 199 euro sul sito dell'importatore ufficiale e allo stesso prezzo venduto e spedito da Amazon!) ;)
http://www.meizu.it/product/m2note
Si vocifera essere molto difettoso
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
lo sto seguendo da un po' perchè è uno dei tre smartphone che sto considerando insieme al Lenovo K3 Note e allo Xiaomi Redmi Note 2 e da quanto ho capito i problemi principali (insensinbolità del touch screen vicino ai bordi e fastidioso ronzio in chiamata per chi riceve la telefonata pare siano stati risolti con l'ultimo aggiornamento della ROM)
anche la fotocamera risulta migliorata.
resterebbe il problema dei 4 tocchi allineati in verticale ma all'atto pratico credo possa forse essere un problema per lo 0,5% degli utilizzatori, a dire molto...
Indubbiamente sono curioso di avere maggiori infoda te quando ti arriva.
Ci conto.
Anche io ne leggo delle belle e poi non mi pare questo salto enorme in avanti rispetto al note1.
Per l'utenza...
Se volete lo aggiungo in prima pagina, alla fine è il gruppo che decide, non il singolo
Direi leggero salto indietro
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Attenzione ai quote cortesemente... Grazie.