Visualizzazione stampabile
-
sta arrivando la fine per il mio gnexus. scalda parecchio dopo un po di schermo acceso e la batteria riesco a fare 1.30h massimo 2h di schermo acceso tirate.
cerco un telefono con:
1) un autonomia che mi permetta di arrivare a sera senza pregare divinità azteche (non gioco, no fb, no musica vista l'autonomia e il calore repentino), solo mail, whatsapp/telegram, chiamate, un po di navigazione web, news repubblic, sveglia, skype. preferirei se ci fosse la radio fm. autonomia superiore al mio gnex insomma
2) che possa fare qualche foto (non dico ottima, ma almeno decente), anche se venendo da gnex presumo siano tutti abbastanza decenti in questo campo
3) webcam frontale, non per i selfi ma per videochiamare. quindi senza pretese, basta che la compagna mi possa vedere su skype
4) che non scaldi se sto solo messaggiando e lo schermo è più acceso che spento
5) che non debba ricorrere a modding per poter usare il telefono. il telefono deve funzionare sin da subito. avendo il gnex ne ho abbastanza di rom/kernel e mille mila personalizzazioni. al massimo massimo metterei il root per l'adblock
6) led notifica (ormai ci ho preso l'abitudine)
7) no dual sim
8) no roba importata o siti strani. preferirei acquistare in negozio o al massimo su amazon.it
in questa fascia mi spaventa il singolo gb di ram. sul gnex, pur avendo 1gb di ram, sono più le volte che mi ricarica l'applicazione (anche solo passando da telegram al browser stock e viceversa, per esempio). non vorrei essere punto a capo.
ho guardato l'elenco in prima pagina e ho fatto un salto all'unieuro per vederli di persona. l'asus non mi piace proprio esteticamente. diciamolo, l'occhio vorrebbe la sua parte
per piccole app tipo quella dei bus della mia città purtroppo non posso considerare un lumia, che presumo sia ottimo in questa fascia rispetto ai concorrenti
/ot. ho trovato un honor 6 a 200€ usato e ancora in garanzia amazon. ma su internet leggo troppi pareri discordanti. sono indeciso e vorrei valutare dispositivo un nuovo con questo budget
scusate il papiro. cosa mi consigliereste?
-
@Drugo12 beh, pur avendo piena fiducia nella sensazione di tua madre, mi fido leggermente di più della mia, oltre che dei dati numerici relativi a dimensioni in centimetri e peso in grammi. 😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
salemt87
sta arrivando la fine per il mio gnexus. scalda parecchio dopo un po di schermo acceso e la batteria riesco a fare 1.30h massimo 2h di schermo acceso tirate.
cerco un telefono con:
1) un autonomia che mi permetta di arrivare a sera senza pregare divinità azteche (non gioco, no fb, no musica vista l'autonomia e il calore repentino), solo mail, whatsapp/telegram, chiamate, un po di navigazione web, news repubblic, sveglia, skype. preferirei se ci fosse la radio fm. autonomia superiore al mio gnex insomma
2) che possa fare qualche foto (non dico ottima, ma almeno decente), anche se venendo da gnex presumo siano tutti abbastanza decenti in questo campo
3) webcam frontale, non per i selfi ma per videochiamare. quindi senza pretese, basta che la compagna mi possa vedere su skype
4) che non scaldi se sto solo messaggiando e lo schermo è più acceso che spento
5) che non debba ricorrere a modding per poter usare il telefono. il telefono deve funzionare sin da subito. avendo il gnex ne ho abbastanza di rom/kernel e mille mila personalizzazioni. al massimo massimo metterei il root per l'adblock
6) led notifica (ormai ci ho preso l'abitudine)
7) no dual sim
8) no roba importata o siti strani. preferirei acquistare in negozio o al massimo su amazon.it
in questa fascia mi spaventa il singolo gb di ram. sul gnex, pur avendo 1gb di ram, sono più le volte che mi ricarica l'applicazione (anche solo passando da telegram al browser stock e viceversa, per esempio). non vorrei essere punto a capo.
ho guardato l'elenco in prima pagina e ho fatto un salto all'unieuro per vederli di persona. l'asus non mi piace proprio esteticamente. diciamolo, l'occhio vorrebbe la sua parte
per piccole app tipo quella dei bus della mia città purtroppo non posso considerare un lumia, che presumo sia ottimo in questa fascia rispetto ai concorrenti
/ot. ho trovato un honor 6 a 200€ usato e ancora in garanzia amazon. ma su internet leggo troppi pareri discordanti. sono indeciso e vorrei valutare dispositivo un nuovo con questo budget
scusate il papiro. cosa mi consigliereste?
Prendi l'UMI IRON, su amazon lo trovi a 225€ e ha tutte le caratteristiche che vuoi tu. È dal SIM ma puoi scegliere tra due SIM oppure tra una SIM e una micro SD. La durata della batteria è davvero ottima, il led di notifica è stupendo ed è in metallo pur essendo molto leggero.
Inviato dal mio UMI IRON usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
@
Drugo12 beh, pur avendo piena fiducia nella sensazione di tua madre, mi fido leggermente di più della mia, oltre che dei dati numerici relativi a dimensioni in centimetri e peso in grammi.
rotfl sulla carta sara pure pesante pero il peso è distribuito molto bene ed è piu leggerlo di un lumia 640 lte nonostante sia piu grande....
-
Quote:
Originariamente inviato da
salemt87
sta arrivando la fine per il mio gnexus. scalda parecchio dopo un po di schermo acceso e la batteria riesco a fare 1.30h massimo 2h di schermo acceso tirate.
cerco un telefono con:
1) un autonomia che mi permetta di arrivare a sera senza pregare divinità azteche (non gioco, no fb, no musica vista l'autonomia e il calore repentino), solo mail, whatsapp/telegram, chiamate, un po di navigazione web, news repubblic, sveglia, skype. preferirei se ci fosse la radio fm. autonomia superiore al mio gnex insomma
2) che possa fare qualche foto (non dico ottima, ma almeno decente), anche se venendo da gnex presumo siano tutti abbastanza decenti in questo campo
3) webcam frontale, non per i selfi ma per videochiamare. quindi senza pretese, basta che la compagna mi possa vedere su skype
4) che non scaldi se sto solo messaggiando e lo schermo è più acceso che spento
5) che non debba ricorrere a modding per poter usare il telefono. il telefono deve funzionare sin da subito. avendo il gnex ne ho abbastanza di rom/kernel e mille mila personalizzazioni. al massimo massimo metterei il root per l'adblock
6) led notifica (ormai ci ho preso l'abitudine)
7) no dual sim
8) no roba importata o siti strani. preferirei acquistare in negozio o al massimo su amazon.it
in questa fascia mi spaventa il singolo gb di ram. sul gnex, pur avendo 1gb di ram, sono più le volte che mi ricarica l'applicazione (anche solo passando da telegram al browser stock e viceversa, per esempio). non vorrei essere punto a capo.
ho guardato l'elenco in prima pagina e ho fatto un salto all'unieuro per vederli di persona. l'asus non mi piace proprio esteticamente. diciamolo, l'occhio vorrebbe la sua parte
per piccole app tipo quella dei bus della mia città purtroppo non posso considerare un lumia, che presumo sia ottimo in questa fascia rispetto ai concorrenti
/ot. ho trovato un honor 6 a 200€ usato e ancora in garanzia amazon. ma su internet leggo troppi pareri discordanti. sono indeciso e vorrei valutare dispositivo un nuovo con questo budget
scusate il papiro. cosa mi consigliereste?
Alcatel one touch idol 3 o Huawei P8 lite o huawei g play mini..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drugo12
rotfl sulla carta sara pure pesante pero il peso è distribuito molto bene ed è piu leggerlo di un lumia 640 lte nonostante sia piu grande....
Identico peso x entrambi (non eccessivo) e form factor a vantaggio del lumia.
Se poi a te risulta comodo ben venga.
Ne rimarrai certamente soddisfatto.
Io non riuscivo tenerlo in mano senza imprecare...
😁
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Identico peso x entrambi (non eccessivo) e form factor a vantaggio del lumia.
Se poi a te risulta comodo ben venga.
Ne rimarrai certamente soddisfatto.
Io non riuscivo tenerlo in mano senza imprecare...
ahahahah non ho controlatto il peso di entrambi questa notizia mi "scombussola" un po, forse essendo piu grande sara distribuito meglio, non saprei proprio xD
il lumia si vabbe era un po piu comodo da usare con una mano, pero tutto sommato non se la cava male...
in alternativa a questo smartphone avevo visto anche il sony m2 che se tutto va bene riceve anche android M, di meizu non lo voglio prendere in quanto a sempre qualche problema di troppo, sinceramente non sapevo manco io cosa prendere, a me piace molto il bq m4.5 pero non ha la possibilita di mettere ubuntu altrimenti avrei preferito quello...
-
Lm2 lascialo stare proprio. Eventualmente c'è altro da valutare. Redmi 2s in primis, per rimanere sotto le 200 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Lm2 lascialo stare proprio. Eventualmente c'è altro da valutare. Redmi 2s in primis, per rimanere sotto le 200 euro.
il redmi 2s lo stavo per acquistare diversi mesi fa (prima di prendere il 640 lte) però mi sembrava troppo giocattoloso e poi in quel periodo la rom non andava proprio bene, ora bisogna vedere la miui 7 se è migliorata o meno su quel device
-
Quote:
Originariamente inviato da
turunen
Alcatel one touch idol 3 o Huawei P8 lite o huawei g play mini..
alcate idol3 èuna buona marca?maiavuto questa marca..è affidabile? e la ricezione?
poi alla lista a 199 euro un g7 potrebbe andar bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
alcate idol3 èuna buona marca?maiavuto questa marca..è affidabile? e la ricezione?
poi alla lista a 199 euro un g7 potrebbe andar bene?
Nelle recensioni tutti ne parlano bene dell'Alcatel anche nella ricezione..
-
Se utilizzate Androidiani App fate attenzione alla formattazione dei quote. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turunen
Nelle recensioni tutti ne parlano bene dell'Alcatel anche nella ricezione..
Mi permetto di dare man forte, ne parlano in via ufficiale anche nel canale telefonino (e qualche cosa)
Anche nei canali Amazon, si possono trovare buoni feeback da parte di chi lo usa e lo stà usando.
-
oltre al redmi 2s cosa potrei prendere in considerazione? e dove mi consigli di acquistarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Mi permetto di dare man forte, ne parlano in via ufficiale anche nel canale telefonino (e qualche
cosa)
Anche nei canali Amazon, si possono trovare buoni feeback da parte di chi lo usa e lo stà usando.
grazie anche dell'alcatel idol 3 da 5.5 pollici?
del feed di amazon si sa che la gente anche quella che non ne capisce lascia feed che sono poco affidabiili ,non conto molto sulle recensioni di amazon
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
grazie anche dell'alcatel idol 3 da 5.5 pollici?
del feed di amazon si sa che la gente anche quella che non ne capisce lascia feed che sono poco affidabiili ,non conto molto sulle recensioni di amazon
Il thread è incentrato sulla versione 4.7 pollici ma si può leggere qualcosa anche della versione da 5.5 pollici.
Personalmente, nei vari feedback di amazon (ma come anche in quelli dei vari forum della rete) cerco sempre di fare una distinzione tra l'età di chi posta, le varie necessità/aspettative di chi acquista e il grado di preparazione.
Naturalmente in alcuni contesti, l' utenza che ne sà molto meno, a volte è quella più obiettiva e conseguentemente onesta (non si è fuorviati dalla tempesta marketing) nel rilasciare dichiarazioni (semplicemente perchè ciò che esprime, è frutto del semplice utilizzo di tutti i giorni)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Il thread è incentrato sulla versione 4.7 pollici ma si può leggere qualcosa anche della versione da 5.5 pollici.
Personalmente, nei vari feedback di amazon (ma come anche in quelli dei vari forum della rete) cerco sempre di fare una distinzione tra l'età di chi posta, le varie necessità/aspettative di chi acquista e il grado di preparazione.
Naturalmente in alcuni contesti, l' utenza che ne sà molto meno, a volte è quella più obiettiva e conseguentemente onesta (non si è fuorviati dalla tempesta marketing) nel rilasciare dichiarazioni (semplicemente perchè ciò che esprime, è frutto del semplice utilizzo di tutti i giorni)
lo so ma non c'è una età in cui la gente ne capisce..
Ho visto recensioni di gente ch enon capisce moltoedava pareri negativi per dire,non mi riferisco all'obiettività ma al saper usare un telefono sappiamo che molti comprano telefoni per moda e per whatsapp quindi ovvio che vanno tutti bene :D
la versione 5.5 pollici sarebbe i nteressante per i 16gb in +
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
lo so ma non c'è una età in cui la gente ne capisce..
Si beh.. dipende a cosa ci si riferisce con l' età, (se a quella biologica o a quella della grazia) tutto dipende anche da come ci si esprime.
Il 5.5 sfora il tetto delle 200 euro (considerando il topic in essere).
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Lm2 lascialo stare proprio. Eventualmente c'è altro da valutare. Redmi 2s in primis, per rimanere sotto le 200 euro.
Come mai bocciato in primis l m2? Viste le caratteristiche sembra essere in media con i concorrenti su questo prezzo
-
Non contano (solo) le caratteristiche. Lato Android sotto i 200 euro c'è comunque di meglio. A cominciare dal redmi 2s appunto.
Per le recensioni occorre fare riferimento a chi li prova adeguatamente o, ancor meglio,a chi li testa tenendoli per una settimana o poco meno.
Il thread dell'utente romagnolo (hwupgrade), ad esempio, è un buon punto di PARTENZA.
-
anche li.... ho dato un occhiata su amazon agli xiaomi e meizu in questa fascia. continuavo a trovare modelli su modelli, tutti diversi. quanti cavolo ce ne sono? come fa uno a scegliere così?
-
Quote:
Originariamente inviato da
talian
In realtà saranno una decina di modelli per ciascuna, non è mica la Samsung ��!
Inviato dal mio H30-U10 usando
Androidiani App
beh, mica pochi. girovagando, una delle schede che non ho chiuso è il XIAOMI Redmi 2 Pro con 2gb di ram e 16 rom. immagino che la garanzia sia un casotto non essendo venduti da amazon stessa no?
EDIT: cavolo ma sono tutti dual sim
-
Su questo non ti so rispondere, su Amazon ho sempre preso prodotti spediti e venduti da Amazon stessa; proprio oggi ho ordinato uno xiaomi redmi 2 pro su gearbest, sito cinese di comprovata serietà, a 119€ con spedizione assicurata da magazzino europeo.
Inviato dal mio H30-U10 usando Androidiani App
-
ehm. molti link a gsmarena in prima pagina, sono errati e puntano a tutt'altri dispositivi
-
con quel nome lì si fa presto a parlare male di altre marche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salemt87
ehm. molti link a gsmarena in prima pagina, sono errati e puntano a tutt'altri dispositivi
Link corretti. Grazie per la segnalazione
-
Salve a tutti,
la mamma della mia ragazza deve cambiare smartphone, l'uso è facebook/whatsapp/foto/video, quindi niente di trascendentale, il budget è 100/150€, che cosa consigliate? Io pensavo al moto g 2015 o allo zenfone 2 base, del primo mi piace il fatto che motorola aggiorna molto i telefoni e li lascia fluidissimi, ma mi preoccupa il singolo gb in ottica futura (lei il telefono lo cambia una volta ogni morte di papa), visto che già oggi siamo quasi al limite. Lo zenfone mi piace e sembra che asus li tratti abbastanza bene in ottica aggiornamenti. Voi che ne dite? Avete altri consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
Salve a tutti,
la mamma della mia ragazza deve cambiare smartphone, l'uso è facebook/whatsapp/foto/video, quindi niente di trascendentale, il budget è 100/150€, che cosa consigliate? Io pensavo al moto g 2015 o allo zenfone 2 base, del primo mi piace il fatto che motorola aggiorna molto i telefoni e li lascia fluidissimi, ma mi preoccupa il singolo gb in ottica futura (lei il telefono lo cambia una volta ogni morte di papa), visto che già oggi siamo quasi al limite. Lo zenfone mi piace e sembra che asus li tratti abbastanza bene in ottica aggiornamenti. Voi che ne dite? Avete altri consigli?
l'asus base ha sempre 1gb di ram ! io ti consiglierei lo xiaomi redmi 2 pro, 2gb di ram 16gb memoria ecc per quel prezzo penso sia uno dei piu affidabili e duraturi
-
Quote:
Originariamente inviato da
melo93
l'asus base ha sempre 1gb di ram ! io ti consiglierei lo xiaomi redmi 2 pro, 2gb di ram 16gb memoria ecc per quel prezzo penso sia uno dei piu affidabili e duraturi
scusa allora non il base, ho visto un 500cl da 2gb di ram e 8 di rom, ero convinto fosse il base :D. ora vedo il redmi pro 2, sai dove posso trovarlo a quel prezzo? Prima ho dimenticato di dirlo, ma li vorrei garanzia italia o almeno europa, non cinese da 2 mesi per qualsiasi cosa
-
Facendo riferimento al mio ultimo post (il #3668) mi sono stati segnalati il P8 lite e il Lumia 830: guardando rapidamente i 2 terminali mi sembra che rispettino tutte le richieste che avevo fatto, tranne per una cosa: non rientrano nel tetto dei 200€.
Non ci sono terminali simili che stanno "in-topic"?
Altra domanda sui lumia: mi avete consigliato il 735 e il 640. Non capisco bene la numerazione: stando alla prima cifra, il primo sembrerebbe migliore del secondo, ma dalle specifiche tecniche mi sembra esattamente il contrario. Potete chiarirmi questa cosa?
L'Alcatel non l'ho ancora guardato: ma si trova nei negozi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Facendo riferimento al mio ultimo post (il #3668) mi sono stati segnalati il P8 lite e il Lumia 830: guardando rapidamente i 2 terminali mi sembra che rispettino tutte le richieste che avevo fatto, tranne per una cosa: non rientrano nel tetto dei 200€.
Non ci sono terminali simili che stanno "in-topic"?
Altra domanda sui lumia: mi avete consigliato il 735 e il 640. Non capisco bene la numerazione: stando alla prima cifra, il primo sembrerebbe migliore del secondo, ma dalle specifiche tecniche mi sembra esattamente il contrario. Potete chiarirmi questa cosa?
L'Alcatel non l'ho ancora guardato: ma si trova nei negozi?
per i lumia il primo numero indica la fascia, quindi un 5XX è di fascia inferiore rispetto al 6XX, il secondo e il terzo indicano l'età, quindi un X35 è più vecchio di un X40. Per questo il 735 è meglio di un 535 ma "potrebbe" perdere nei confronti di un 640.
-
Bravo, ho un 640xl Lte(che sconsiglio perché davvero troppo ingombrante per portarselo dietro... Questa estate mi ha fatto penare) ma non sapevo affatto il significato dei numeri (che poi è il nome dello smartphone)....
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
per i lumia il primo numero indica la fascia, quindi un 5XX è di fascia inferiore rispetto al 6XX, il secondo e il terzo indicano l'età, quindi un X35 è più vecchio di un X40. Per questo il 735 è meglio di un 535 ma "potrebbe" perdere nei confronti di un 640.
Tra i tre citati prenderei in ordine 830 (che in alcuni store ho visto intorno ai 200 euro) o 735, il 640 lte rispetto al 735 ha più batteria e schermo leggermente più grande ma perde sul comparto fotografico e qualità del display oltre ad alcune mancanze varie. In famiglia ho la fortuna di averli tutti e tre.
-
ciao a tutti, dopo aver installato Ubuntu Phone vi dico cosa ne penso. (ho evidenziato le parti piu importanti, per avere un quadro completo ovviamente è meglio leggere tutto)
Partiamo dall accensione abbastanza veloce, dopo che si fanno i soliti settaggi si entra direttamente negli scope in quanto non c'è un menu vero e proprio (se non sapete cosa sono gli scope ci sono molti video online).
Partiamo dalla grafica, nonostante non è definita al 100% (infatti nel prossimo aggiornamento ci saranno delle migliorie e piccoli cambiamenti) e dettagliata, è sempre coerente con tutto l OS e quindi risulta molto bello e piacevole, molto comodo anche il menu a tendina dal quale si possono attivare/disattivare molte cose
Passiamo alle gesture che spaventano molti e online si leggono molti commenti (anche in poche recensioni) che sono scomode o che sono difficili, beh posso dire falso (lo stesso accadde con sailfish os anche se quest ultimo ho trovato un pochino piu difficile) ci ho messo pochissimo ad impararlo e diventa facile "ricordare" il tutto
Parliamo un po dell Os in generale, il multitasking è molto bello e funzionale accessibile da qualunque parte si è (imp, fotocamera, giochi, musica, ecc...) le app invece si puo aggiungere lo scope oppure se si è per esempio in quello delle news è facilmente da uno swype dal basso verso l alto. Nelle impostazioni c'è una voce dove permette di modificare quasi tutto, tipo di scrittura, colore, e quasi tutto quello che si vuole, la cosa negativa che al momento c'è pochissima scelta però se si è capaci lo puo fare chiunque in quanto si possono importare. Molto comoda la barra/dock laterale che permette di andare subito alla home e si possono aggiungere le app piu utilizzate e per di piu quando si fa il multitasking le app compaiono anche li, il succo è che si puo accedere quasi a tutto in pochi swype/click .
Ora parliamo di un argomento "delicato" per ubuntu touch in quanto è un OS nato da poco, di app vere e proprio ce ne sono poche e il restante sono web app (che alla fine è molto simile ad un app soprattutto quelle tipo facebook), la maggior parte (aggiungerei quasi tutte sono in html5, quindi molto veloci e leggere, anche i pochi giochi belli che ci sono). Il browser l ho trovato meglio di quello di wp e si sperano miglioramenti nell update di questa settimana a venire
L app della fotocamera non mi è piaciuta per niente, focus lento e anche lo scatto non è velocissimo (vabbe manco con la versione android è un fulmine pero qui e troppo secondo me) e la qualita e dettagli è inferiore alla controparte android, la galleria le prime volte che si avvia è molto ma molto lenta (infatti sono uscito le prime due volte che l ho aperta, però ho anche abbastanza foto e secondo me la micro sd la devo formattare perche non l ha letta completamente bene), l app musica invece è tutto ok (menomale xD )
La fluidità generale è buona (apparte in alcun app) e ci sono pochi impuntamenti nonostante siamo ancora agli inizi ( i prossimi 2 update dovrebbero concentrarsi su queste cose e uno dovrebbe uscire proprio in questa settimana che viene)
Il market l ho lasciato per ultimo, devo dire che non è cosi male come si dice sul web, ho trovato quasi tutto quello che cerco, peccato che whatsapp non c'è ancora ma è presente telegram e facebook, non c'è tapatalk me è presente una simile e non è tanto male
Una chicca è NearBy che racchiude molte cose al suo interno, dal meteo a dai locali della propria citta (si possono anche mettere in categoria in base a cosa si vuole, comoda se si va all estero)
Ah quasi dimenticavo la look screen che trovo bella però da migliorare e da aggiungere delle impostazioni (vedere su youtube se non la tenete presente)
so di essere stato un po lungo ma ho cercato di dire l essenziale
Ps non ho riletto e se ci sono errori ne faccio mea culpa
-
Scusa ma su quale smartphone lo hai installato? Si può installare anche su nexus 7?
-
Quote:
Originariamente inviato da
the professionist
Scusa ma su quale smartphone lo hai installato? Si può installare anche su nexus 7?
È possibile che tu segua la discussione? Hai già chiesto quale smartphone è, adesso lo richiedi e vai anche OT parlando di come si installa un OS su un dispositivo non in tema.
Usa i PM gentilmente
-
Ragazzi budget appunto 200.
Le mie pretese sono :
Dual sim, 2gb ram, possibilmente ma non obbligatorio batteria removibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparda83
Ragazzi budget appunto 200.
Le mie pretese sono :
Dual sim, 2gb ram, possibilmente ma non obbligatorio batteria removibile.
Zenfone 2 ma non hai la batteria estraibile
-
Fatta un pò di pulizia dagli OT...
@Drugo12, se possibile sistema il tuo post confrontando i due OS ed indicando gli eventuali pregi/difetti rispetto alla ROM originale, di modo da aggiungere valore alle impressioni avute sul terminale senza finire OT (come invece si è fatto). Grazie.
@the professionist, come da regolamento se hai appunti da fare sull'operato dei moderatori sei pregato di esporli tramite PM verso il diretto interessato oppure con un amministratore; anche se visti i tuoi toni provocatori credo sia una causa persa in partenza.
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Usa i PM gentilmente
+1
Buon proseguimento.
-
Domani sistemo, casomai ti mando un pm e cancelli quello che ho scritto poco fa
Sent from my awesome Ubuntu device using the Forum Browser app