Visualizzazione stampabile
-
Sostituire s2, 150-200€
E' ormai almeno un anno e mezzo che il mio buon s2 si blocca periodicamente e mi costringe al reset
Ieri l'ennesimo blocco mi ha fatto capire che è arrivata l'ora di cambiarlo.
Fin'ora avevo sempre resettato e rimandato l'acquisto di un nuovo telefono perchè l's2 mi piace, era forse il migliore ai suoi tempi, e ancora adesso (seppure lentamente e con molti lag) era adatto alle mie esigenze
Comunque torniamo alla scelta del telefono nuovo, il budget è di 150-200€ (non sopra i 200).
Caratteristiche?
-Memoria espandibile, oppure di 32 gb (nell's2 ho dovuto aggiungere un sd oltre i 16gb di memoria)
-Fotocamera discreta, che faccia video in hd, ma non mi interessa niente di eccezionale
-Dimensioni non enormi: che si possa utilizzare con una mano e che possa entrare facilmente in tasca
-Non chiedo grandi prestazioni, però mi piacerebbe sia fluido e che lo possa rimanere a lungo. Per farmi capire: voglio poter muovermi tra più pagine nel browser senza lag, come invece è ora con l's2
-Ovviamente Android
Che mi dite?
EDIT: aggiungo anche che vorrei finalmente evitare di dover caricare la batteria dopo pranzo, ma poter arrivare fino a sera
-
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
E' ormai almeno un anno e mezzo che il mio buon s2 si blocca periodicamente e mi costringe al reset
Ieri l'ennesimo blocco mi ha fatto capire che è arrivata l'ora di cambiarlo.
Fin'ora avevo sempre resettato e rimandato l'acquisto di un nuovo telefono perchè l's2 mi piace, era forse il migliore ai suoi tempi, e ancora adesso (seppure lentamente e con molti lag) era adatto alle mie esigenze
Comunque torniamo alla scelta del telefono nuovo, il budget è di 150-200€ (non sopra i 200).
Caratteristiche?
-Memoria espandibile, oppure di 32 gb (nell's2 ho dovuto aggiungere un sd oltre i 16gb di memoria)
-Fotocamera discreta, che faccia video in hd, ma non mi interessa niente di eccezionale
-Dimensioni non enormi: che si possa utilizzare con una mano e che possa entrare facilmente in tasca
-Non chiedo grandi prestazioni, però mi piacerebbe sia fluido e che lo possa rimanere a lungo. Per farmi capire: voglio poter muovermi tra più pagine nel browser senza lag, come invece è ora con l's2
-Ovviamente Android
Che mi dite?
EDIT: aggiungo anche che vorrei finalmente evitare di dover caricare la batteria dopo pranzo, ma poter arrivare fino a sera
Ovviamente e unicamente #megliomotoG. Tutto il resto fino ai 200€ gli sta dietro. Stochisti oggi 169€. Solo da un paio di giorni puoi trovare come ottima alternativo lumia735 a 199€ e Lg G3s sempre a 199€.
-
-
allora, vediamo di fare qualche nome:
moto g: mi piace, soprattutto il 2013 (per una questione di dimensioni), solo che non lo trovo con la memoria espandibile a un prezzo adeguato (considerando che il 2014 si trova a 180....)
galaxy s3 neo: non so come si comporta rispetto agli altri, l'unica cosa è che, venendo da un s2, sentirei poco la differenza e forse sarebbe bello cambiare
lg g2 mini: anche questo lo trovo interessante
htc desire 510: mi sembra inferiore agli altri, quindi lo scarterei
al momento mi vengono in mente questi. Oltre a consigliarmene uno, ditemi la ragione così capisco anch'io il motivo della scelta ;)
-
per me moto g 2014 5" fluido e affidabile! stai sulle 190 oppure vai sulla linea wiko c'è il rainbow normale o 4g sempre 5" oppure a 99 euro adesso c'è il wiko bloom 4,7" meno di così è difficile trovare qualcosa
-
il problema del moto g 2014 sono le dimensioni un pochino esagerate.... potrebbero risultare scomode ad esempio nell'utilizzo con una mano sola... o mi sbaglio?
i Wiko non li conosco, ho visto che ci sono una grande quantità di modelli: per rimanere in questa fascia di prezzo e caratteristiche quali devo considerare? Sono buoni telefoni, oppure meglio gli altri citati sopra?
-
ti consiglio di vedere anche l'asus zen 5!;)
-
lo zenfone inizia ad avere dimensioni esagerate.... già il moto g 2014 non mi convince da questo punto di vista.....
-
nella discussione che ti hanno linkato si dice che convenga prendere il moto g 2013 LTE , se per te le dimensioni sono un problema ti consiglierei quello.
Onestamente ora di terminali con schermo non grande ne ho visti pochi, e per esempio con il g2 mini secondo me rischi che sia molto vicino al tuo s2 come prodotto, ovvero cambiare non vale la spesa ... almeno io che ho un razr maxx lo cambierei per un terminale con 2gb di ram o al massimo moto g per l ottimizzazione totale che ha questo, con altri in quella fascia non saprei davvero.
-
Mio fratello è da poco passato sa un Samsung S2 plus a un Moto g 2014 e si trova da dio. L'unico compromesso che ha dovuto raggiungere è stato avere una fotocamera un pelo peggiore ma per il resto mi ringrazia ogni volta di avergli fatto prendere il moto g.
Quote:
Originariamente inviato da
tuyo
il problema del moto g 2014 sono le dimensioni un pochino esagerate.... potrebbero risultare scomode ad esempio nell'utilizzo con una mano sola... o mi sbaglio?
L'unico motivo per cui non ero convinto a fargli prendere un moto g erano le dimensioni. Molti in rete lo definiscono una padella e mio fratello tenendolo sempre in tasca voleva evitare dimensioni esagerate. Lo ha preso lo stesso e devo ammettere che mi aspettavo di peggio (sarà che io ho un lg g2 e mi sono abituato a quelle dimesioni) e lui stesso si sta trovando molto bene dal lato dell'usabilità quotidiana. Dalla mia esperienza ti consiglio Moto g 2014 ad occhi chiusi.