Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombolotto
Visto che non ho avuto più risposte, posso ritenere che sulla questione "garanzie" i modelli orientali siano inaffidabili e rischiosi da sistemare.
Quindi dovrò scremare la scelta tra note4 e z3 .
Al momento potrei puntare sullo z3 , ma come compensare quella griglia di app più piccola ?
Rispetto ai Samsung, Sony incasina i propri telefoni con più o meno app proprietarie ? (Ad esempio chat on ecc...)
Se ritieni che i modelli orientali siano inaffidabili, ritieni male.
Ho avuto la necessità di ricorrere al servizio di assistenza di Oppo e non avrei potuto ricevere un trattamento migliore: non solo mi hanno risolto il problema sostituendomi il telefono, ma lo hanno fatto dandomi il modello superiore, senza chiedermi neppure un centesimo degli 80 euro di differenza.
Ad un mio amico, sempre Oppo ha restuito i soldi dopo aver ricevuto il suo Oppo che dopo una caduta accidentale non si riaccendeva più.
-
Capiamoci .
Non è che orientale per me significa "made in china scadente", solo che se mi compro un OPO o un huawei o un miui o Oppo online devo essere sicuro di ricevere un assistenza adeguata appena ho un problema.
Insomma il mio samsung mi si rompe, faccio 15 km e l'ho portato al centro assistenza, mentre uno dei marchi sopracitati non voglio spedirlo in oriente o chissadove con costi e tempi eterni.
-
Più che altro... se usi il note2 come si usa il note, non lo puoi cambiare con nessun altro.
-
Io il note lo uso come un cellulare normale , anche se il pennino per le note "al volo" (tipo lista della spesa oppure nomi o codici) lo uso ogni tanto.
Pensavo però che questa caratteristica potessi riprenderla sugli altri smart phone comprando uno dei tanti pennini in circolazione.
O sbaglio ragionamento?
Il note non mi ispira più di tanto perché l, come già detto, 1 vorrei cambiare così per non stare ancora con lo stesso modello e 2 vorrei un telefono esteticamente più duraturo. (Il mio ormai avrebbe bisogno di una scocca riverniciata e rifatta da zero)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombolotto
Capiamoci .
Non è che orientale per me significa "made in china scadente", solo che se mi compro un OPO o un huawei o un miui o Oppo online devo essere sicuro di ricevere un assistenza adeguata appena ho un problema.
Insomma il mio samsung mi si rompe, faccio 15 km e l'ho portato al centro assistenza, mentre uno dei marchi sopracitati non voglio spedirlo in oriente o chissadove con costi e tempi eterni.
Ti ho portato due esempi di assistenza più che adeguata, se poi parti prevenuto e non leggi quello che ti viene scritto, a me non cambia nulla se scegli una marca piuttosto che un'altra.
-
ma infatti il mio era un discorso di appoggio al tuo, mica ti ho detto che non ci credevo a quel che mi dicevi .
-
Quote:
Originariamente inviato da
bombolotto
Io il note lo uso come un cellulare normale , anche se il pennino per le note "al volo" (tipo lista della spesa oppure nomi o codici) lo uso ogni tanto.
Pensavo però che questa caratteristica potessi riprenderla sugli altri smart phone comprando uno dei tanti pennini in circolazione.
O sbaglio ragionamento?
Difficilmente potrai usare i pennini capacitivi che trovi in commercio come usi quello del Note 2 sul Note 2. Siamo proprio lontani come caratteristiche.
Quote:
Originariamente inviato da
bombolotto
Capiamoci .
Non è che orientale per me significa "made in china scadente", solo che se mi compro un OPO o un huawei o un miui o Oppo online devo essere sicuro di ricevere un assistenza adeguata appena ho un problema.
Insomma il mio samsung mi si rompe, faccio 15 km e l'ho portato al centro assistenza, mentre uno dei marchi sopracitati non voglio spedirlo in oriente o chissadove con costi e tempi eterni.
Certo il problema "garanzia" per un device cinese non è trascurabile, ma se compri, ad esempio, prodotti Xiaomi o Meizu, questi brand hanno centri di assistenza in Italia.
Sull'affidabilità poi degli smartphone "cinesi" il discorso sarebbe lungo e sicuramenente OT, ma è certo che la qualità costruttiva dei due brand succitati - ai quali aggiungere Oppo, Vivo, ZTE Nubia e la stessa IUNI - è mediamente molto alta, e spesso più alti di altri marchi "non" cinesi. Naturalmente stiamo parlando del meglio della tecnologia.
Chiudo l'OT dicendo che io ho recentemente preso lo IUNI U2 e, nel malagurato caso di problemi seri (mi tocco... ;)) dovrei rispedirlo in Cina, anche se la cosa non mi spaventa più di tanto.
-
Grazie tante per il chiarimento Limma.
Ora il mio dilemma sarà quello se sacrificare o meno il pennino.
Dalla tua esperienza, escludendo quindi le caratteristiche scritte, il note 4 nasce tutto in alluminio o è plastica come il note 2?
-
Il Note 4 ha la telaio in alluminio con cover posteriore in plastica; almeno così si legge nelle recensioni (purtroppo non ne ho ancora preso in mano uno). Tutti pare concordino nel sensibile salto di qualità costruttiva operato dalla "plasticosa" Samsung con il Note 4.
Ma è uno dei tuoi possibili candidati?
P.S. Il mio nuovo IUNI U2 (4.7") è tutto in alluminio, bellissimo, ma scivoloso come una saponetta...! rotfl
-
Io ritengo che il note 2 sia ancora oggi un ottimo device io non farei il cambio piuttosto un bel format e una rom nuova gli ridarai nuova vita