Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Se questo "padellone" costerà € 199 penso saranno in molti a comprarlo.....
.
concordo, e se lo sarà anche meritato perchè effettivamente le caratteristiche tecniche promettono molto bene in rapporto al prezzo.
Personalmente, però, fin quando non mi uscirà il marsupio da canguro e non mi verranno le mani di Lebron James, terminali di questo genere neanche li prendo in considerazione perchè la praticità rappresenta per me un aspetto fondamentale.
-
Io ho da poco un tablet ASUS e devo dire che mi ha sorpreso non poco.
Questo smartphone mi attira parecchio, tranne, credo, per il prezzo..
-
1 allegato(i)
Dal punto di vista della grafica 3D il System on Chip Intel Z3580 dello Zenfone 2 straccia lo Snapdragon 801 del Galaxy S5 e supera anche lo Snapdragon 805 del Note 4.
http://g.foolcdn.com/editorial/image...ark5_large.png
.
-
Per chi non lo avesse visto qui di seguito trovate il video promo dello ZenFone 2 e dello ZenFone Zoom:
https://www.youtube.com/watch?v=2Exa...LJCFUQ&index=1
.
-
Ciao ragazzi, è appena stato ufficializzato l'assunzione zenfone 2. Mi sembra un ottimo terminale, soprattutto per il prezzo. Credo che il 4 gb di ram arriverà sui 300/350 dollari. Ero più per il meizu mx4 pro, ma il 32 gb costa 500 euro. Cosa mi dite di questo asus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nedved85
Ciao ragazzi, è appena stato ufficializzato l'assunzione zenfone 2. Mi sembra un ottimo terminale, soprattutto per il prezzo. Credo che il 4 gb di ram arriverà sui 300/350 dollari. Ero più per il meizu mx4 pro, ma il 32 gb costa 500 euro. Cosa mi dite di questo asus?
Dipenderà molto dal prezzo.
Il System on Chip Asus dello Zenfone 2 è molto performante e ciò, unito al quantitativo di RAM che arriva fino a 4 GB, sono di buon auspicio per una fluidità notevole di questo top smartphone anche dopo che saranno caricate molte app che funzionano in background.
.
-
Grazie arnolddd, ma secondo te (o chi volesse rispondermi) cosa è meglio tra il processore octa core con 2/3 gb di ram, ed un quad core con 2/3 gb di ram e magari con questo processore dell'asus?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nedved85
Grazie arnolddd, ma secondo te (o chi volesse rispondermi) cosa è meglio tra il processore octa core con 2/3 gb di ram, ed un quad core con 2/3 gb di ram e magari con questo processore dell'asus?
quale octa core? l'unico che forse ha qualcosina in piu è quello del Note 4 (exynos 5433 aka 7420) e poi lo snap 810 (che però pare abbia problemi non banali che ne potrebbero ritardare l'uscita dei dispositivi che lo montano di tre quattro mesi)
-
Scusate raga, nn sono esperto di processori. Io intendo in linea generale cosa sia meglio tra un octa core ed un quad core? O ancora, cosa sia meglio scegliere tra octa core da 2 gb di ram e un quad core da 3 gb di ram?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nedved85
Scusate raga, nn sono esperto di processori. Io intendo in linea generale cosa sia meglio tra un octa core ed un quad core? O ancora, cosa sia meglio scegliere tra octa core da 2 gb di ram e un quad core da 3 gb di ram?
è difficile dare una risposta in linea generale, però in linea di massima uno dei vantaggi dell'octa core è di poter eseguire piu thread contemporaneamente, se hai poca memoria lo castri ;) poi dipende dall'uso che ne fai: le applicazioni single thread ad esempio spesso girano piu veloci sui quad core (ovviamente di lipello top come gli snap 800/801/805 0 lo Z3580 montato dall'asus). però ci sono due elementi che spesso vengono trascurati, l'architettura del processore,l'interfaccia della memoria e la scheda grafica: ti sei chiesto perchè i socket A7 e a A8 di apple nonostante siano dual core siano cosi performanti: hanno un'architettura che esegue un numero di istruzioni piu elevato per ciclo e una scheda grafica molto potente....spero di non averti aumentato la confusione in testa ;)
poi se hai in mente due smarthone in particolare citali pure che diremo vizi e virtù non solo relativamente a cpu/gpu ;)