CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 55 di 73 primaprima ... 545535455565765 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 541 a 550 su 728
Discussione:

Presentato l'ASUS ZENFONE 2: il primo smartphone con 4 GB di RAM !!!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #541
    Androidiano VIP L'avatar di Kaichou


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    1,750
    Smartphone
    Xiaomi Hongmi 1S

    Ringraziamenti
    137
    Ringraziato 401 volte in 344 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Ho come l'impressione che Intel non abbia voluto mai fare il passo più lungo della gamba (mossa saggia, secondo il mio punto di vista), anche considerando il fatto che gli strumenti economici, ricerca e sviluppo, non le mancano di certo.

    E con un bacino di utenza come quello della Cina, ha avuto modo di sperimentare in lungo e in largo (compresi dualboot Android/Windows) e nel contempo, affinare le sue tecnologie (o meglio adattarle partendo da una base comune come è appunto la soluzione Atom).

    Tendo sempre a pensare in grande (è una mia fissazione comunque), o meglio a sognare in grande.

    Una Asus che possa tenere a mente un "security Off" (o sblocco) direttamente da recovery (Asus Advanced Recovery, sigla AAR), una Intel benefattrice nell'OpenSource (sorgenti liberi), con tanto di rilascio sorgenti dei vari moduli ".o" - ".ko" compatibili con uno Xorg per esempio, una bella Distro su base Debian e un window manager come Enlightenment (ora diventato stabile), oppure su base Puppy di un Barry Kauler ( a sua volta nata da una costola di Slack) o ancora su una intera Ubuntu (base Desktop), senza la necessità di orpelli software e macchinosi chroot.

    Non si avrebbe più bisogno di adattare alla "meno peggio" una qualunque Cyanogen (avendo moduli del kernel e librerie aperte a disposizione)

    Cioè uno GNU-Linux come quel biondo comanda.

    Ma anche una Microsoft potrebbe metterci del suo con un bel WM fatto su misura.

    Ne gioirebbero tutti e tre, secondo me, una bella sinergia che potrebbe portare a vantaggi non indifferenti nel lungo periodo (e questo i fissati del Desktop, lo sanno bene).

    Speriamo sia un sogno che non rimanga nel cassetto.
    secondo me fino a 5-6 anni fa non aveva nemmeno la minima intenzione di mettersi a fare chip per il mobile, come anche fino a 3-4 anni fa non le interessava più di tanto il mercato GPU... non è mica il reparto ricerca e sviluppo che comanda, sono i capoccioni del marketing, analizzando il mercato, le modificazioni dello stesso a breve e lungo termine, a fare previsioni e progetti.
    Penso cmq che neanche loro si sarebbero aspettati una così rapida crescita dei dispositivi mobile per questo anche per la presentazione dei primi smartphone atom c'è voluto del tempo... ma alla fine era un passo che dovevano compiere.

    Sicuramente le prime versioni sono servite solamente ad aggiustare la mira... solo da clover trail in poi è diventata competitiva.

    Detto questo non so fino a che punto è stata una mossa saggia... 10 anni fa sicuramente Intel era molto più potente di ARM, se avesse agito da first mover avrebbe certamente conquistato il mercato... ma avrebbero avuto bisogno di una sfera di cristallo...
    Ultima modifica di Kaichou; 02-04-15 alle 17:42
    Recensione gamepad Ipega 9025 & 9023 http://goo.gl/PZbkyR

    NEW! Recensione Doogee X5 http://www.androidiani.com/forum/doo...ml#post7218370

  2.  
  3. #542
    Moderatore L'avatar di MatteXperiaU


    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,172
    Smartphone
    Nexus 5X

    Ringraziamenti
    218
    Ringraziato 229 volte in 186 Posts
    Predefinito

    Dello ZE500CL non c'è qualche unboxing/recensione? sarei molto interessato alla versione da 179, dite che 8 gb espandibili non sono abbastanza? si sa come viene divisa la memoria e quindi quant'è quella per le app?

    tenete conto che con il mio xperia u non ho mai avuto problemi di spazio (ed ha 8gb non espandibili)..uso veramente tranquillo..si tanto modding, perchè mi piace un sacco farlo..ma per il resto, whatsapp, tapatalk, facebook, instagram..
    insomma quello che chiedo è..questo processore dual core darà problemi? paragonato a un moto g meglio z2560/2gb oppure snapdragon/1gb?

  4. #543
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MatteXperiaU Visualizza il messaggio
    Dello ZE500CL non c'è qualche unboxing/recensione? sarei molto interessato alla versione da 179, dite che 8 gb espandibili non sono abbastanza? si sa come viene divisa la memoria e quindi quant'è quella per le app?

    tenete conto che con il mio xperia u non ho mai avuto problemi di spazio (ed ha 8gb non espandibili)..uso veramente tranquillo..si tanto modding, perchè mi piace un sacco farlo..ma per il resto, whatsapp, tapatalk, facebook, instagram..
    insomma quello che chiedo è..questo processore dual core darà problemi? paragonato a un moto g meglio z2560/2gb oppure snapdragon/1gb?
    Per quanto riguarda il processore è lo stesso dello Zenfone 5, e a parte sporadiche incompatibilità con qualche app (tipo TomTom) non dà certo problemi, anzi. L'unica vera lamentela riguardava piuttosto la durata della batteria, problema che con la nuova versione dovrebbe essere superato visto il maggiore amperaggio.
    Lo Zenfone 5 è stato spessissimo messo a confronto col Moto G rispetto al quale perdeva per autonomia e possibilità di modding, che come sai con i processori Atom sono ancora precluse.
    Se hai letto gli ultimi interventi avrai visto delineato lo scenario attuale e le possibili future prospettive.
    In ogni caso, oltre al root, sullo Zenfone 6 avevo installato xposed, anche se non tutti i moduli erano compatibili.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato Limma per il post:

    MatteXperiaU (02-04-15)

  6. #544
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    644

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 70 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dex7er Visualizza il messaggio
    Il problema è che il manuale è condiviso tra 550 e 551 e, da quello che ho potuto vedere su DeviceSpecifications (Comparison between: Asus ZenFone 2 ZE550ML, Asus ZenFone 2 ZE551ML) la radio è presente sul primo ma non sul secondo.
    Quindi abbiamo una recensione su youtube del 550 che dice che non c'è la radio, le specifiche del sito Asus che scrivono che la radio c'è nel 550 e non nel 551, e il manuale dell'Asus che dice che c'è in tutte e due..un bel casino!
    Comunque sia, non è un particolare che mi interessa molto, mi preoccupa molto (avendo attualmente un piano dati con due operatori, la questione del 3G bloccato su una sim sola e non gestibile via software. Secondo voi è una limitazione aggirabile via Root e qualche smanettamento (sull'Honor 6 scrivono che è stato possibile), o no? Sempre che si riesca a rootare questo smartphone...

  7. Il seguente Utente ha ringraziato hardhu per il post:

    Kaichou (02-04-15)

  8. #545
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Kaichou Visualizza il messaggio
    Detto questo non so fino a che punto è stata una mossa saggia... 10 anni fa sicuramente Intel era molto più potente di ARM, se avesse agito da first mover avrebbe certamente conquistato il mercato... ma avrebbero avuto bisogno di una sfera di cristallo...
    6 anni fà avrebbe cmq potuto cogliere l'opportunità di un Moblin, svilupparlo e renderlo meglio di un Android, furono proprio i Dirigigenti del marketing, che bloccarono tutto, incluso lo sviluppo di un MeeGo (andato in frantumi per quello che successe in Nokia, negli anni precedenti la sua caduta), fortunatamente da una costola nacque quello che oggi è l' OS di casa Jolla. (oggi ci si focalizza con una vaga speranza su un Tizen insieme ad una Samsung).

    E' vero che la palla di cristallo non c'è l'ha nessuno, però certe scelte mi hanno lasciato basito ma è anche vero, che in questo modo di fare Impresa, a volte le aspettative possono superare i rischi.

    Google ha guardato un pò più in là.

    Discorso GpU, concordo, infatti non ha mai voluto (e nè vuole) competere con Nvidia a AMD nel settore Desktop, se si và a vedere, è quasi tutto licenziato dalla Imagination Technologies.
    Ultima modifica di fracarro; 02-04-15 alle 19:07

  9. #546
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 7 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Quindi abbiamo una recensione su youtube del 550 che dice che non c'è la radio, le specifiche del sito Asus che scrivono che la radio c'è nel 550 e non nel 551, e il manuale dell'Asus che dice che c'è in tutte e due..un bel casino!
    Nella recensione che ho visto io la radio c'era. Per me ci sono pochi dubbi sul fatto che il 550 ce l'abbia e il 551 no; i siti di confronto sono concordi e per quanto riguarda il manuale molto semplicemente non hanno specificato l'assenza sul fratello maggiore. Essendo condiviso ci sta che alcune cose stiano su uno e non sull'altro ma evitino ogni volta di specificarlo. Ad esempio è mostrata una schermata con tutte le opzioni veloci (torcia, boost, wi-fi, etc...) e tra le altre c'è l'NFC che è presente sul 551 ma non sul 550.

  10. #547
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    644

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 70 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Così a naso, ti direi che il Kirin 925 stà sotto la soluzione Atom e la EMUI è uno scimmiottamento di una ben più Nobile MIUI.
    Spero tu abbia ragione, ho appena visto che a maggio uscirà l'Honor 6+ che dovrebbe essere dual sim dual active con 4G attivabile su entrambe le sim, e mi sto un po' mangiando le mani per la fretta con cui ho preso lo Zenfone 2.

  11. #548
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Spero tu abbia ragione, ho appena visto che a maggio uscirà l'Honor 6+ che dovrebbe essere dual sim dual active con 4G attivabile su entrambe le sim, e mi sto un po' mangiando le mani per la fretta con cui ho preso lo Zenfone 2.
    Il prezzo dell'Honor però sarà di 399€, se non sbaglio...

  12. #549
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    644

    Ringraziamenti
    40
    Ringraziato 70 volte in 65 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Limma Visualizza il messaggio
    Il prezzo dell'Honor però sarà di 399€, se non sbaglio...
    Sì, costicchia un po' di più e ha solo 3 giga di ram.

  13. #550
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    3,609
    Smartphone
    Xiaomi RedMI Note 2 Prime

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 771 volte in 719 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da hardhu Visualizza il messaggio
    Quindi abbiamo una recensione su youtube del 550 che dice che non c'è la radio, le specifiche del sito Asus che scrivono che la radio c'è nel 550 e non nel 551, e il manuale dell'Asus che dice che c'è in tutte e due..un bel casino!
    Comunque sia, non è un particolare che mi interessa molto, mi preoccupa molto (avendo attualmente un piano dati con due operatori, la questione del 3G bloccato su una sim sola e non gestibile via software. Secondo voi è una limitazione aggirabile via Root e qualche smanettamento (sull'Honor 6 scrivono che è stato possibile), o no? Sempre che si riesca a rootare questo smartphone...
    è possibile, se è cosi comunque lo sapremo presto, dal momento che sono stati rilasciati i sorgenti del kernel (un'app che gestisse il 3g/4g in modo dinamico credo che andrebbe a ruba! )

Pagina 55 di 73 primaprima ... 545535455565765 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy