Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fox
Sono nella tua stessa condizione. Stesso budget più o meno (350).
Per lavoro scrivo molto ed ho l'esigenza di poter prendere appunti e varie, senza negarmi la possibilità di un film o di un attimo di relax. Quindi all'inizio ho incominciato a guardare i tuoi stessi convertibili. Se hai a tutti i costi l'esigenza di un sistema su base windows, per quel budget, quella è la via. Ti consiglio di orientarti su un acer switch 10 full hd, che su amazon sta a poco meno di 330:
Tuttavia, vorrei farti notare come la presenza di una tastiera apposita non faccia altro che ridurre le prestazioni del dispositivo per riuscire a restare in quel range di prezzo. Se ci pensi bene un note 10.1 versione 2014, dotato di android chiaramente, in versione wifi sta a 340 spedito (basta vedere su trovaprezzi). In tal caso ti ritroveresti un display dai colori molto vivi e piacevoli, 3gb di ram, un buon processore e la comodità della s-pen. Nulla poi ti vieta di comprare separatamente una cover + tastiera.
Al momento questo è il mio ragionamento pre-acquisto. Ovviamente resto in attesa di confronti e idee, dato che serve anche a me :)
Vero, sia windows che la dock inclusa riducono le prestazioni ma sceglierei windows per la produttività e la possibilità di installare qualsiasi programma per windows 8.1 che non è cosa da poco :)
Comunque del note ne ho sentito parlare molto bene ma l ho scartato per il prezzo... Fra gli altri tre le differenze se ho capito bene sono poche: l hp ha il digitalizzatore che gli altri non hanno, il lenovo è fhd e il t100 ha la batteria più potente e forse è un po' meno orientabile. Sull' acer non so molto ma anche lui è una buona opzione.
Quindi scegliere fra i quattro è veramente difficile rotflrotfl
ps: del microsoft surface 2rt invece cosa ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jeff22
ps: del microsoft surface 2rt invece cosa ne pensi?
Non vorrei dire una baggianata (smentitemi se sbaglio) ma sul surface 2 rt, versione non pro, non è possibile installare i .exe. Nella versione pro si. Ma la versione pro sarebbe fuori tuo budget. Se il discorso degli exe non ti infastidisce, è una buona alternativa.
Tolto il surface, tra tutti quelli citati full hd o hd, io andrei sempre verso acer switch. Rispetto al t100 ha uno schermo decisamente più luminoso. Proprio la questione schermo influenza la batteria. IL t100, avendo uno schermo decisamente meno prestante, ha anche più autonomia ma non parliamo di una differenza tale (a mio avviso) da giustificarne l'acquisto. Comunque, fossi in te aspetterei qualche altro giorno.
L'acer sta per mettere in commercio (proprio ora, fine di maggio\primi di giugno) l'acer switch E (economy) che sarebbe la versione hd che trovi adesso in commercio, ma rivisitata e migliorata. La batteria della versione economy è ulteriormente migliorata rispetto l'attuale (e già l'attuale è ottima) ed è stato totalmente rivisto il sistema magnetico di aggancio, perfezionandolo. Il prezzo (euro più, euro meno) sarà analogo all'attuale.
Insomma, se puoi aspetta un po' e valuta :)
-
Io sono appena passato da un Note 10.1 2014 ad un Asus T100, dopo 5 mesi di utilizzo. Sono un patito Android, però il Note non mi ha soddisfatto. Sarà che non sopporto tutte quelle limitazioni di Samsung o comunque Office che ancora non è ottimizzato al meglio. Ho acquistato anche io una tastiera Leicke, ma non mi ha soddisfatto. Sicuramente i colori sono migliori e come ergonomia è superiore: però la versatilità di un T100 che passa da tablet a piccolo notebook, è qualcosa di fantastico.