Visualizzazione stampabile
-
consigli su top gamma
Salve a tutti, purtroppo il mio note 2 mi ha abbandonato e vorrei prendere un telefono nuovo, diciamo che sono indeciso tra note 4, s6 e huawei P8.
Il note 4 ha un'autonomia che mi fa gola, considerando che con il 2 mi avanzava la carica a fine giornata.
S6 bellissimo ma ho letto che come autonomia e pessimo......
huawei P8 non saprei mai provata questa marca.
Anche un sony xperia z3 plus non mi dispiacerebbe...
il mio uso e di normale utilizzo......(messaggi,chiamate,whatsapp,mail e a volte una partitina me la faccio.....)
Cosa mi dite al riguardo?
-
Lo Z3 (non Plus, dato che questo terminale è nato male, a causa del pessimo Snap810) sarebbe quello che, insieme al Note 4, ti garantirebbe l'autonomia maggiore. S6 non spicca per batteria...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Salve a tutti, purtroppo il mio note 2 mi ha abbandonato e vorrei prendere un telefono nuovo, diciamo che sono indeciso tra note 4, s6 e huawei P8.
Il note 4 ha un'autonomia che mi fa gola, considerando che con il 2 mi avanzava la carica a fine giornata.
S6 bellissimo ma ho letto che come autonomia e pessimo......
huawei P8 non saprei mai provata questa marca.
Anche un sony xperia z3 plus non mi dispiacerebbe...
il mio uso e di normale utilizzo......(messaggi,chiamate,whatsapp,mail e a volte una partitina me la faccio.....)
Cosa mi dite al riguardo?
Anche io sono un ex possessore di Note 2 e ti posso assicurare che sostituirlo è stato difficilissimo . Prima di darti qualche suggerimento mirato , mi sai dire quanto per te la S-Pen è importante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Anche io sono un ex possessore di Note 2 e ti posso assicurare che sostituirlo è stato difficilissimo . Prima di darti qualche suggerimento mirato , mi sai dire quanto per te la S-Pen è importante?
Diciamo che la S-Pen la usavo molto di rado....ma e comoda....
Non e la mia priorità la penna, ma un terminale davvero valido e con schermo da 5/5.5 non mi dispiace. Mi piace anche il sony ma ho letto che scalda e la batteria non duri tanto...
Certo che il mio note lo avrei tenuto altri 2 anni almeno :D era fantastico....
-
Io personalmente ho trovato un po' di pace con la Emui di Huawei. In termini prestazionali S6 e Note 4 credo che siano superiori,ma il P8 non è lontano per niente e in compenso potresti sicuramente risparmiare un po' di soldi. Altrimenti devo per forza consigliare il Note 4.
-
Sinceramente il p8 mi piace ma non mi convince pienamente, il note 4 non riesco toglierlo dalla testa, il 5 sarà solo per pochi visto il prezzo che avrà appena esce..... considera che sono abbastanza smanettone :)
tu hai il P8?
Ma visto la spesa a cui vado incontro vale la pena prendere un cell non 64bit? Giusto per essere pignoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Sinceramente il p8 mi piace ma non mi convince pienamente, il note 4 non riesco toglierlo dalla testa, il 5 sarà solo per pochi visto il prezzo che avrà appena esce..... considera che sono abbastanza smanettone :)
tu hai il P8?
Ma visto la spesa a cui vado incontro vale la pena prendere un cell non 64bit? Giusto per essere pignoli...
Attualmente, il 64 bit è soltanto un numero. Manca l'hardware e la compatibilità software. Per usare appieno un terminale a 64 bit, probabilmente passerà qualche annetto e diventerà lo standard. Comunque, anch'io ti consiglio il Note 4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Sinceramente il p8 mi piace ma non mi convince pienamente, il note 4 non riesco toglierlo dalla testa, il 5 sarà solo per pochi visto il prezzo che avrà appena esce..... considera che sono abbastanza smanettone :)
tu hai il P8?
Ma visto la spesa a cui vado incontro vale la pena prendere un cell non 64bit? Giusto per essere pignoli...
Ho avuto modo di provarlo un paio di giorni e la cosa che più di tutte mi ha colpito è stata sicuramente l'estetica.A livello prestazionale non si discosta molto dal mio Honor6 che monta un soc kirin 920 a 32 bit. Per quanto riguarda la longevità e il fatto di acquistare ad oggi un dispositivo a 64 bit, beh la mia risposta è si,perchè in futuro(non troppo lontano) il rischio di incappare in app non ottimizzate per i 32 bit(ovviamente app di nicchia o cmq minori) è alta,anche se è più una mia opinione che un dato di fatto.
Comunque per rispondere all'utente che in precedenza ha scritto che non esiste ne hardware e ne software a 64 bit, probabilmente avrà fatto un po' di confusione,perchè non solo tutti i soc del 2015 sono a 64 bit,ma lollipop è sviluppata anche per sistemi a 64 bit e probabilmente Android M sarà solo a 64 bit,ma su questo punto meglio non approfondire molto perchè non sono informatissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ho avuto modo di provarlo un paio di giorni e la cosa che più di tutte mi ha colpito è stata sicuramente l'estetica.A livello prestazionale non si discosta molto dal mio Honor6 che monta un soc kirin 920 a 32 bit. Per quanto riguarda la longevità e il fatto di acquistare ad oggi un dispositivo a 64 bit, beh la mia risposta è si,perchè in futuro(non troppo lontano) il rischio di incappare in app non ottimizzate per i 32 bit(ovviamente app di nicchia o cmq minori) è alta,anche se è più una mia opinione che un dato di fatto.
Comunque per rispondere all'utente che in precedenza ha scritto che non esiste ne hardware e ne software a 64 bit, probabilmente avrà fatto un po' di confusione,perchè non solo tutti i soc del 2015 sono a 64 bit,ma lollipop è sviluppata anche per sistemi a 64 bit e probabilmente Android M sarà solo a 64 bit,ma su questo punto meglio non approfondire molto perchè non sono informatissimo!
si hai ragione ma non credo che se prendo un note 4 in giro di 2 anni e diventato obsoleto per via del processore.... se fosse cosi allora aspetterei.
Il debutto del 64 bit sara lungo come e stato per i programmi del pc, che poi ora e quasi uno standard
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ho avuto modo di provarlo un paio di giorni e la cosa che più di tutte mi ha colpito è stata sicuramente l'estetica.A livello prestazionale non si discosta molto dal mio Honor6 che monta un soc kirin 920 a 32 bit. Per quanto riguarda la longevità e il fatto di acquistare ad oggi un dispositivo a 64 bit, beh la mia risposta è si,perchè in futuro(non troppo lontano) il rischio di incappare in app non ottimizzate per i 32 bit(ovviamente app di nicchia o cmq minori) è alta,anche se è più una mia opinione che un dato di fatto.
Comunque per rispondere all'utente che in precedenza ha scritto che non esiste ne hardware e ne software a 64 bit, probabilmente avrà fatto un po' di confusione,perchè non solo tutti i soc del 2015 sono a 64 bit,ma lollipop è sviluppata anche per sistemi a 64 bit e probabilmente Android M sarà solo a 64 bit,ma su questo punto meglio non approfondire molto perchè non sono informatissimo!
Da vedere questi processori se sono realmente a 64 bit. Alcuni processori a 32 bit, vengono spacciati per 64 Bit poichè usano i Bus a 64 bit, ma non sono processori a 64 bit. Poi il sistema deve essere modificato pesantemente per usare il 64 bit. Ora non sò se android è compatibile appieno. Poi un processore del genere, sarebbe sprecato e superfluo. La maggiorparte delle operazioni, le app le effettuano a 32 e un 64, che usa app per un 32, spreca risorse inutilmente, poichè non è adatto e da premettere che potrebbe funzionare anche male.
Quindi, per come la penso io, un processore a 64 bit, con l'hardware e il software che c'è attualmente per smartphone è inutile. 👍