Visualizzazione stampabile
-
consigli su top gamma
Salve a tutti, purtroppo il mio note 2 mi ha abbandonato e vorrei prendere un telefono nuovo, diciamo che sono indeciso tra note 4, s6 e huawei P8.
Il note 4 ha un'autonomia che mi fa gola, considerando che con il 2 mi avanzava la carica a fine giornata.
S6 bellissimo ma ho letto che come autonomia e pessimo......
huawei P8 non saprei mai provata questa marca.
Anche un sony xperia z3 plus non mi dispiacerebbe...
il mio uso e di normale utilizzo......(messaggi,chiamate,whatsapp,mail e a volte una partitina me la faccio.....)
Cosa mi dite al riguardo?
-
Lo Z3 (non Plus, dato che questo terminale è nato male, a causa del pessimo Snap810) sarebbe quello che, insieme al Note 4, ti garantirebbe l'autonomia maggiore. S6 non spicca per batteria...
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Salve a tutti, purtroppo il mio note 2 mi ha abbandonato e vorrei prendere un telefono nuovo, diciamo che sono indeciso tra note 4, s6 e huawei P8.
Il note 4 ha un'autonomia che mi fa gola, considerando che con il 2 mi avanzava la carica a fine giornata.
S6 bellissimo ma ho letto che come autonomia e pessimo......
huawei P8 non saprei mai provata questa marca.
Anche un sony xperia z3 plus non mi dispiacerebbe...
il mio uso e di normale utilizzo......(messaggi,chiamate,whatsapp,mail e a volte una partitina me la faccio.....)
Cosa mi dite al riguardo?
Anche io sono un ex possessore di Note 2 e ti posso assicurare che sostituirlo è stato difficilissimo . Prima di darti qualche suggerimento mirato , mi sai dire quanto per te la S-Pen è importante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Anche io sono un ex possessore di Note 2 e ti posso assicurare che sostituirlo è stato difficilissimo . Prima di darti qualche suggerimento mirato , mi sai dire quanto per te la S-Pen è importante?
Diciamo che la S-Pen la usavo molto di rado....ma e comoda....
Non e la mia priorità la penna, ma un terminale davvero valido e con schermo da 5/5.5 non mi dispiace. Mi piace anche il sony ma ho letto che scalda e la batteria non duri tanto...
Certo che il mio note lo avrei tenuto altri 2 anni almeno :D era fantastico....
-
Io personalmente ho trovato un po' di pace con la Emui di Huawei. In termini prestazionali S6 e Note 4 credo che siano superiori,ma il P8 non è lontano per niente e in compenso potresti sicuramente risparmiare un po' di soldi. Altrimenti devo per forza consigliare il Note 4.
-
Sinceramente il p8 mi piace ma non mi convince pienamente, il note 4 non riesco toglierlo dalla testa, il 5 sarà solo per pochi visto il prezzo che avrà appena esce..... considera che sono abbastanza smanettone :)
tu hai il P8?
Ma visto la spesa a cui vado incontro vale la pena prendere un cell non 64bit? Giusto per essere pignoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Sinceramente il p8 mi piace ma non mi convince pienamente, il note 4 non riesco toglierlo dalla testa, il 5 sarà solo per pochi visto il prezzo che avrà appena esce..... considera che sono abbastanza smanettone :)
tu hai il P8?
Ma visto la spesa a cui vado incontro vale la pena prendere un cell non 64bit? Giusto per essere pignoli...
Attualmente, il 64 bit è soltanto un numero. Manca l'hardware e la compatibilità software. Per usare appieno un terminale a 64 bit, probabilmente passerà qualche annetto e diventerà lo standard. Comunque, anch'io ti consiglio il Note 4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Sinceramente il p8 mi piace ma non mi convince pienamente, il note 4 non riesco toglierlo dalla testa, il 5 sarà solo per pochi visto il prezzo che avrà appena esce..... considera che sono abbastanza smanettone :)
tu hai il P8?
Ma visto la spesa a cui vado incontro vale la pena prendere un cell non 64bit? Giusto per essere pignoli...
Ho avuto modo di provarlo un paio di giorni e la cosa che più di tutte mi ha colpito è stata sicuramente l'estetica.A livello prestazionale non si discosta molto dal mio Honor6 che monta un soc kirin 920 a 32 bit. Per quanto riguarda la longevità e il fatto di acquistare ad oggi un dispositivo a 64 bit, beh la mia risposta è si,perchè in futuro(non troppo lontano) il rischio di incappare in app non ottimizzate per i 32 bit(ovviamente app di nicchia o cmq minori) è alta,anche se è più una mia opinione che un dato di fatto.
Comunque per rispondere all'utente che in precedenza ha scritto che non esiste ne hardware e ne software a 64 bit, probabilmente avrà fatto un po' di confusione,perchè non solo tutti i soc del 2015 sono a 64 bit,ma lollipop è sviluppata anche per sistemi a 64 bit e probabilmente Android M sarà solo a 64 bit,ma su questo punto meglio non approfondire molto perchè non sono informatissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ho avuto modo di provarlo un paio di giorni e la cosa che più di tutte mi ha colpito è stata sicuramente l'estetica.A livello prestazionale non si discosta molto dal mio Honor6 che monta un soc kirin 920 a 32 bit. Per quanto riguarda la longevità e il fatto di acquistare ad oggi un dispositivo a 64 bit, beh la mia risposta è si,perchè in futuro(non troppo lontano) il rischio di incappare in app non ottimizzate per i 32 bit(ovviamente app di nicchia o cmq minori) è alta,anche se è più una mia opinione che un dato di fatto.
Comunque per rispondere all'utente che in precedenza ha scritto che non esiste ne hardware e ne software a 64 bit, probabilmente avrà fatto un po' di confusione,perchè non solo tutti i soc del 2015 sono a 64 bit,ma lollipop è sviluppata anche per sistemi a 64 bit e probabilmente Android M sarà solo a 64 bit,ma su questo punto meglio non approfondire molto perchè non sono informatissimo!
si hai ragione ma non credo che se prendo un note 4 in giro di 2 anni e diventato obsoleto per via del processore.... se fosse cosi allora aspetterei.
Il debutto del 64 bit sara lungo come e stato per i programmi del pc, che poi ora e quasi uno standard
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ho avuto modo di provarlo un paio di giorni e la cosa che più di tutte mi ha colpito è stata sicuramente l'estetica.A livello prestazionale non si discosta molto dal mio Honor6 che monta un soc kirin 920 a 32 bit. Per quanto riguarda la longevità e il fatto di acquistare ad oggi un dispositivo a 64 bit, beh la mia risposta è si,perchè in futuro(non troppo lontano) il rischio di incappare in app non ottimizzate per i 32 bit(ovviamente app di nicchia o cmq minori) è alta,anche se è più una mia opinione che un dato di fatto.
Comunque per rispondere all'utente che in precedenza ha scritto che non esiste ne hardware e ne software a 64 bit, probabilmente avrà fatto un po' di confusione,perchè non solo tutti i soc del 2015 sono a 64 bit,ma lollipop è sviluppata anche per sistemi a 64 bit e probabilmente Android M sarà solo a 64 bit,ma su questo punto meglio non approfondire molto perchè non sono informatissimo!
Da vedere questi processori se sono realmente a 64 bit. Alcuni processori a 32 bit, vengono spacciati per 64 Bit poichè usano i Bus a 64 bit, ma non sono processori a 64 bit. Poi il sistema deve essere modificato pesantemente per usare il 64 bit. Ora non sò se android è compatibile appieno. Poi un processore del genere, sarebbe sprecato e superfluo. La maggiorparte delle operazioni, le app le effettuano a 32 e un 64, che usa app per un 32, spreca risorse inutilmente, poichè non è adatto e da premettere che potrebbe funzionare anche male.
Quindi, per come la penso io, un processore a 64 bit, con l'hardware e il software che c'è attualmente per smartphone è inutile. 👍
-
Quote:
Originariamente inviato da
Warriors993
Da vedere questi processori se sono realmente a 64 bit. Alcuni processori a 32 bit, vengono spacciati per 64 Bit poichè usano i Bus a 64 bit, ma non sono processori a 64 bit. Poi il sistema deve essere modificato pesantemente per usare il 64 bit. Ora non sò se android è compatibile appieno. Poi un processore del genere, sarebbe sprecato e superfluo. La maggiorparte delle operazioni, le app le effettuano a 32 e un 64, che usa app per un 32, spreca risorse inutilmente, poichè non è adatto e da premettere che potrebbe funzionare anche male.
Quindi, per come la penso io, un processore a 64 bit, con l'hardware e il software che c'è attualmente per smartphone è inutile. 👍
Figurati che qualche giorno fa un altro utente ha affermato il tuo esatto opposto ,ovvero che ci sono soc a 32 bit che sono anche a 64, ma che non lo dicono per marketing .
-
ma sotto i 500€ si trova il note?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
ma sotto i 500€ si trova il note?
Vai sul sito degli stockisti ,probabilmente lo trovi a meno di 500€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Vai sul sito degli stockisti ,probabilmente lo trovi a meno di 500€.
purtroppo no 540€
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
purtroppo no 540€
Perché non consideri anche G4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Figurati che qualche giorno fa un altro utente ha affermato il tuo esatto opposto ,ovvero che ci sono soc a 32 bit che sono anche a 64, ma che non lo dicono per marketing .
uno in effetti esiste è l'exynos 5433 impiegato su alcune versioni del note 4 una delle quali disponibile anche in Europa (la SM N910C) che si è scoperto avere 4 core A57 e 4 core A53 proprio come il 7420.
Samsung's Exynos 5433 is an A57/A53 ARM SoC
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
uno in effetti esiste è l'exynos 5433 impiegato su alcune versioni del note 4 una delle quali disponibile anche in Europa (la SM N910C) che si è scoperto avere 4 core A57 e 4 core A53 proprio come il 7420.
Samsung's Exynos 5433 is an A57/A53 ARM SoC
Grazie per la info.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Grazie per la info.
dopodichè però nonostante sia identico al 7410 che è il fratellino minore del chip montato su S6 (7420) pare che in Samsung non intendano anche potendo abilitarlo ai 64 bit :(
quindi anche chi comprasse la versione exynos del Note 4 si ritroverà un SoC a 64 bit che però funziona solo in modalità a 32 bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
dopodichè però nonostante sia identico al 7410 che è il fratellino minore del chip montato su S6 (7420) pare che in Samsung non intendano anche potendo abilitarlo ai 64 bit :(
quindi anche chi comprasse la versione exynos del Note 4 si ritroverà un SoC a 64 bit che però funziona solo in modalità a 32 bit
Ma ci sono app sullo store scritte per girare su SO a 64bit?
Questa è una curiosità che mi trascino da un po....
-
No ma esistono Kernel a 64Bit, che in compenso girano su sistemi embedded come nel caso specifico di una Intel e di una Apple.
Al momento attuale ne esistono due; Linux-X86_64 e Darwin-ARM64 (ed entrambi operano su hardware con registri a 64Bit)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Perché non consideri anche G4?
il G4 non mi dispiace e diciamo che sulla carta dovrebbe essere migliore.... ma andrei a spendere ancora di più.
Dovrò trovarlo in un centro cosi ci posso giocare un po per capire realmente come sia.
Certo uno pensa che sia facile spendere per un tel nuovo :D e invece non lo e proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
il G4 non mi dispiace e diciamo che sulla carta dovrebbe essere migliore.... ma andrei a spendere ancora di più.
Dovrò trovarlo in un centro cosi ci posso giocare un po per capire realmente come sia.
Certo uno pensa che sia facile spendere per un tel nuovo :D e invece non lo e proprio
Il G4 si trova facilmente sotto i 500€
-
Come mai mi consiglieresti il g4?
Comunque sto valutando anche m9
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
No ma esistono Kernel a 64Bit, che in compenso girano su sistemi embedded come nel caso specifico di una Intel e di una Apple.
Al momento attuale ne esistono due; Linux-X86_64 e Darwin-ARM64 (ed entrambi operano su hardware con registri a 64Bit)
Quindi il guadagno di far girare il processo produttivo a 64bit è quasi nullo come su una intel o una apple?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Come mai mi consiglieresti il g4?
Comunque sto valutando anche m9
Stai lontano da M9. Il dispositivo gira bene,ma la fotocamera e l'autonomia non sono il top,inoltre è ormai certificato che HTC lo ha castrato lato hardware per ovviare alle alte temperature che raggiunge il soc sotto stress,senza considerare che l'azienda è nel pallone più totale e potrebbe lanciare un nuovo flahship nel prossimo trimestre. Il G4 ha migliorato parecchio il predecessore,è più fluido,ha una grande fotocamera e ha un'autonomia discreta,senza considerare che ha la batteria removibile.
-
Come sempre io consiglio z3 o g4! Non che z3 plu, s6 o m9 siano da scartare! Ma la batteria fa pena! Poi ci sarebbe note 4 e i cinesi tipo meizu mx4 o il pro o addirittura mx5, xiaomi mi note e honor 6 plus o il 7! :-) hai una bella lista qui!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Stai lontano da M9. Il dispositivo gira bene,ma la fotocamera e l'autonomia non sono il top,inoltre è ormai certificato che HTC lo ha castrato lato hardware per ovviare alle alte temperature che raggiunge il soc sotto stress,senza considerare che l'azienda è nel pallone più totale e potrebbe lanciare un nuovo flahship nel prossimo trimestre. Il G4 ha migliorato parecchio il predecessore,è più fluido,ha una grande fotocamera e ha un'autonomia discreta,senza considerare che ha la batteria removibile.
Avevo letto che htc girava bene e che la batteria dura abbastanza... quindi ora rimangono LG oppure il Note 4 , il problema più grande è che la Samsung abbia inserito tutte queste restrizioni per non far sbloccare il telefono.
Con LG come siamo messi con lo blocco Rom e altre cose varie?
Anche questi punti non sono da sottovalutare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Come sempre io consiglio z3 o g4! Non che z3 plu, s6 o m9 siano da scartare! Ma la batteria fa pena! Poi ci sarebbe note 4 e i cinesi tipo meizu mx4 o il pro o addirittura mx5, xiaomi mi note e honor 6 plus o il 7! :-) hai una bella lista qui!
Z3 plus mi piace un casino ma non ne ho sentito parlare affatto bene... poi e resistente a polvere e l'acqua il che non è da sottovalutare
-
Quote:
Originariamente inviato da
tezuya13
Avevo letto che htc girava bene e che la batteria dura abbastanza... quindi ora rimangono LG oppure il Note 4 , il problema più grande è che la Samsung abbia inserito tutte queste restrizioni per non far sbloccare il telefono.
Con LG come siamo messi con lo blocco Rom e altre cose varie?
Anche questi punti non sono da sottovalutare.
LG consente le pratiche di modding senza grosse restrizioni. Se dovessi acquistare oggi qualcosa,considerando un budget non elevatissimo opterei o per G4 o P8.
-
Z3 plus come i top 2015 quali gflex2, s6 m9 e altri ha il problema della batteria! Durano davvero poco! Almeno io non li comprerei mai! In uno smartphone guardo prima l autonomia poi il resto visto che non c e un abisso intermini di fluidita e velocita tra uno smartphone anche del 2013 ( io ho un mi3) e smartphone del 2015! Inoltre smartphone con snap810 soffrono del problema di surriscaldamento!! Un problema odioso per me!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Come sempre io consiglio z3 o g4! Non che z3 plu, s6 o m9 siano da scartare! Ma la batteria fa pena! Poi ci sarebbe note 4 e i cinesi tipo meizu mx4 o il pro o addirittura mx5, xiaomi mi note e honor 6 plus o il 7! :-) hai una bella lista qui!
Meizu MX5 non e affatto male, ma ancora deve uscire se non sbaglio
-
E stato presentanto e passera un mesetto prima di vederlo in via ufficiale! Ma su ********** gia puoi trovarlo. Puoi sempre trovare l mx4 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Quindi il guadagno di far girare il processo produttivo a 64bit è quasi nullo come su una intel o una apple?
Il sensibile guadagno può anche ricercarsi nei buffer, nelle performance I/O, nella gestione del Preemptive multitasking, negli accessi a bassa latenza, ecc.
E' anche grazie a queste piccole accortezze, se un SoC intel e un SoC Apple, tendono al TT in misura minore e più efficiente nel lungo periodo.
Se poi si intende il caso Android, bisogna aspettare runtime, vm e shared in ELF64.
Aggiungo, (ma questa è una mia personale opinione) che l'architettura molto semplice e votata al risparmio energetico di un core Cortex-A53 (sebbene sia il core attualmente più scarso di un ARM e che sia a sua volta l'evoluzione dell' ancor più scarso Cortex-A7) penso riesca a gestire la modalità compatibile, in maniera sensibilmente più efficiente, di quanto facesse il vecchio core Cortex-A9 (architettura di per sè, molto più complessa ed energivora).
Infine, se la domanda posta vuole un significato; "ora come ora, il 64Bit ha una sua valenza logica?"
La mia risposta è no.
MA..se un Top Gamma attuale (o comunque, qualsiasi terminale il cui rapporto ideale caratteristiche/prestazioni/consumi) venisse offerto a prezzi ragionevoli, quanti di voi puntereste il dito? ("non lo compro perchè fà marketing").
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
E stato presentanto e passera un mesetto prima di vederlo in via ufficiale! Ma su ********** gia puoi trovarlo. Puoi sempre trovare l mx4 pro
Siccome non ho trovato molte informazioni su questo tel, anche qui non ce una sezioni dedicata al Modding... come va questa marca di telefono?si può paragonare al note 4 oppure g4? mx5 vedo che costa 380€ .
Anche OnePlus 2 non sarebbe male appena verrà presentato.
-
Possibilita di modding quasi zero! Un meizu viene comprato per la flyme come xiaomi viene comprato per la miui, honor per la emui... Non ha molto senso cambiare la rom in questi device... Almeno io la vedo cosi! C e solo lo sviluppo di ubuntu per questi smartphone ma ancora acerb.
-
Quote:
Originariamente inviato da
idracsib
Possibilita di modding quasi zero! Un meizu viene comprato per la flyme come xiaomi viene comprato per la miui, honor per la emui... Non ha molto senso cambiare la rom in questi device... Almeno io la vedo cosi! C e solo lo sviluppo di ubuntu per questi smartphone ma ancora acerb.
C'è pure windows per il Mi4 da quanto emerso tempo fa... Comunque è vero questi cinafonini non hanno molto modding.
P.S.: ubuntu è quella parola africana che vuol dire "lo installa chi non sa installare debian" ?
-
Forse xiaomi ha piu sviluppo di rom rispetto al meizu visto che c e la cyanogen anche se non in via ufficiale e la rom di ivan, una rom stock stile nexus. Ma parliamo sempre di poco modding cmq! Honor non saprei invece...
-
Certo che non scegliere un terminale valido come il Samsung Note 4 per una marca non molto conosciuta non è facile. Se devo dire la verità ora sono ancora più confuso ho visti tutti modelli che ci sono :confused::thumbup:
-
Non e facile lo so! :-) ma potresti rimanere colpito con un meizu o xiaomi o honor...! A me e successo con xiaomi :-) certo il note 4 e un mostro! ;-)
-
Credo di aver deciso per il meizu mx5 quindi aspetterò che si trovi il Tel con il firmware italiano per non incorrere problemi di Play Store