Ciao a tutti, ho bisogno di consigli per l'acquisto di uno smartphone al massimo a 130 €, il meglio che si possa prendere a questa cifra, comprerei solo da amazon, che è il sito che mi da più affidabilità.
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti, ho bisogno di consigli per l'acquisto di uno smartphone al massimo a 130 €, il meglio che si possa prendere a questa cifra, comprerei solo da amazon, che è il sito che mi da più affidabilità.
Grazie
Moto E+1
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00U8KS...lWL&ref=plSrch
Lumia 640
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YHLT...M9L&ref=plSrch
Non mi viene in mente nient'altro di consigliabile a quella cifra :)
mm mi hanno consigliato il sony Xperia E4, non mi sembra male...comunque gli windows phone li escludo a priori, quindi il lumia non va bene per le mie esigenze
Se è l'E4 Dual lascialo stare, è imbarazzante.
L'E4G non è male, l'interfaccia Sony è leggera e gli permette di essere fluido (come anche Moto E), ha un'ottima autonomia (come anche Moto E), il flash nella fotocamera e il led di notifica.
Di contro nella fotocamera bisogna smanettare un attimo per far foto decenti, lo schermo è un po "sporco" e ha qualche difettuccio nella luminosità..
Ma il budget è quello che è :)
Il Sony Xperia E4G è uno dei migliori smartphone in vendita entro i € 130 con garanzia ed assistenza italiane. Su sito da te preferito lo stanno vendendo all'ottimo prezzo di € 102 + spese di spedizione. ;)
Xperia? E4g | Telefono 4G - Sony Xperia (Italia)
.
Buona sera io lo cosiglio se si vuole un smartphone buono a poco prezzo dual sim,lo si può usare anche con solo una sim.
Io mi trovo assai bene con lo smartphone sony experia e 4 dual sim,per l'uso che ne faccio principalmente, arrivo senza problemi a fine giornata,logico che bisogna saper configurare lo smartphone per fare in modo di non consumare eccesivamente batteria ma questo succede con tutti i smartphone, ha una batteria da 2300 che non tutti hanno.
Per quello che me ne intendo reputo buone le caratteristiche in confronto a altri terminali che non sono di marca conosciuta o assai poco,ha 1gb di ram essenziale in quanto 500 mb di ram è scarsa... molti terminali a quel prezzo lo sono,la memoria di 8 gb è assai buona se si pensa che di solito si trovo 2 gb o max 4 gb di memoria interna.
la scheda sd se non mi ricordo male può essere fino a 32 gb,si può mettere su foto,video,le app non tutte,dipende dalle caratteristiche, ho notato e scoperto da me che se le sposto su sd poi scompaiono dal menu e bisogna poi andare a spostare sul telefono l'app spegnerlo e una volta acceso ricompare.
Solo windows phone lo si può fare lo spostamento oppure facendo il root del telefono che però se lo si fa si perde la garanzia dello smartphone. C'è il pro e il contro di questa opzione ma la sconsiglio,poi ognuno ha la sua oppinione che rispetto.
Si può usare un carica batteria portatile che consiglio di prendere da almeno da 3300 mah....
Non si può cambiare batteria.
Consiglio questo terminale in quanto a poco più di 100 euro è molto buono per le caratteristiche,nel play store ci sono app che possono essere installate solo chi possiede un sony gratuite e a pagamento, ha anche il flash e l'autofocus che altrove non si trovano su terminali di questo prezzo .
Il reparto fotografico ha molte funzioni utili e divertenti ,senza contare i video hd.
Non si può pretendere di avere caratteristiche superiori a questo prezzo e di marca.
Spero di essere stata utile,buona serata.
Vorrei aggiungere che sia il Sony Xperia E4G che l'Xperia E4 dual dovrebbero essere aggiornati ad Android 6.0 Marshmallow. ;)
https://www.androidiani.com/disposit...di-sony-252491
.
ribadisco che non comprerò un windows phone, ma solo android...attualmente sono orientato su questi 4 modelli:
LG D290 L Fino (quello con maggiore priorità, visto che ha fotocamera da 8mpixel...anche se la disposizione dei tasti fisici in lg non mi piace..)
Sony Xperia e4g (batteria molto capiente, processore 1.5 GHz Quad Core, )
Asus ZenFone 4 (mi preoccupa il fatto che la batteria sia un pò troppo poco capiente rispetto agli altri però)
Motorola Moto E (boh, non mi convince molto, pure esteticamente non mi piace)
Valuta acer liquid z520 in offerta da unieuro a 89 euro.schermo da 5,1 gb di ram,quad core da 1.3,fotocamera da 8 Mp. Memoria da 8 espandibile fino a 32. Lo fatto comprare a mio padre,ottimo telefono. .. ciao
Non capisco perché darsi la zappa sui piedi però, dando contro Windows Phone xD
Se mi davi come budget >200 non te ne avrei mai consigliato neanche uno, perché i medi gamma Android ormai si comportano divinamente, e per non perdere il parco app.
Ma sugli entry level non c'è storia, Windows Phone permette di fare le funzioni base senza impuntamenti, è molto più fluido, e ti garantisce una autonomia e una fotocamera sensibilmente migliori. Comprando E4G ti trovi bene il primo mese, poi saturi gli 8GB interni e inizierà ad impallarsi, per non parlare dell'uso Facebook+Chrome con 1GB di ram.. Mentre nella stessa situazione con il 640 non avresti mai mezzo rallentamento xD
Io ti consiglierei di fare uno sforzo, e arrivare almeno a Moto G LTE (160€) o Moto G 2014 (180).
O anche, perché no, Galaxy S3 Neo a 170€, che è probabilmente l'unico Samsung davvero riuscito di fascia bassa :D
Vorrei sapere perchè dici che è imbarazzante l e4 dual ..
L'hai provato?
Sei un professionista del settore?
Io lo posseggo e ne sono fiera ...posso usarlo con due sim per ottimizzare il costo del traffico e risparmiare senza contare che posso usare un numero per lavoro e un numero per famigliari per amici ..e se non c'è campo con una sim ne ho un altra a disposizione,non sono costretta a dovermi portare dietro due smartphone.
Le foto per quella cifra dubito che ne trovi di migliori, non si può pretendere foto da reflex per quel buget,riguardo a windows phone ha meno app lo store,di low cost non ha autofocus..riguardo le app preinstallate si possono ibernare e scegliere di installare altre app..Ognuno ha la sua oppinione che rispetto ma non si può criticare uno smartphone se non si conosce.
Sono un appassionato del settore, e seguo molto i vari modelli, non pretendo di insegnare niente a nessuno :D
I Windows Phone in fascia bassa sono tutta un'altra storia, vanno fluidi e senza impuntamenti.
Avere uno store ricco come il PlayStore, su un telefono da 100€, è come avere a disposizione la pista di Maranello per fare dei giri con una Panda del '74.
Anche a livello di fotocamera se la cavano meglio, prendi il Lumia 640 sulla stessa fascia di prezzo ha risultati migliori.
Tornando al Dual.. Rispetto al fratellino E4G ha un processore più vecchio, un Mediatek 32 bit che ormai ha dato. Ha una gpu meno prestante, non ha LTE, non ha la fotocamera anteriore, e non ha NFC.
Unico pregio il dual sim. Che vuol dire anche pagare 2 abbonamenti ogni mese, non è tutto rosa e fiori.
Buongiorno vorrei precisare che avendo lo smartphone posso confermare che ha la fotocamera frontale da 2 megapixel ottima per fare selfie .
Riguardo lte non tutte le città lo supporta e non è tutto oro quello che luccica se leggete i link sottostanti.
https://translate.google.it/translat...sp&prev=search
LTE e consumo dati - Telefonino.net Forum
L nfc può interessare o meno ognuno ha la sua oppinione ma non è basilare per me.
Solo con la marca Sony si possono installare app a pagamento e gratuite senza pubblicità che con altre marche non è possibile.
Su Amazon lo si trova a 110.42
Sony E2115IT/B Xperia E4 Dual Smartphone, Dual SIM, 8 GB, Nero [Italia]: Amazon.it: Elettronica
dentro il budget indicato dal utente al contrario del lumia 640 che lo si trova a 180 euro ben al di fuori dal buget di 130 euro.
Microsoft Lumia 640 Smartphone, 8 GB, Singola SIM, Bianco [Italia]: Amazon.it: Elettronica
Facile avere hardware e prestazioni migliori con budget elevato che al giorno d’oggi non tutti possono permetterselo.
Riguardo ai abbonamenti esistono ancora ricaricabili basta essere aggiornati sulle tariffe migliori,cosi da non dover spendere ogni mesi un tot per evitare di spendere due abbonamenti e evitare di non fare fuori tutti i minuti ,sms ecc. Es. di una ricaricabile di una qualche mese fa, 12 cent al min allo scatto alla risposta e poi si parla 1 min o un ora sempre spendendo solo 12 cent per lo scatto alla risposta…non è buona come tariffa?
Se devo usare la metafora automobilistica reputo che è inutile avere una ferrari se non la si può personalizzare al meglio e avere un ampia scelta optional(app ) …al contrario della panda che però è una 4x4 , va bene ovunque ed è super accessoriata in quanto ha ampia scelta.
Se non si vuole un dual sim reputo che ci sono smartphone android a quella cifra o anche di meno suggeriti dagli altri utenti del forum migliori dei lumia.
Questa è una semplice oppinione che può essere condivisa o meno.
Infatti non sto consigliando un lumia 920 o 1520, che sarebbero due Ferrari. Ma che sono inutili non avendo un ampio parco app..
Sto consigliando il 640, che ha un hardware e delle prestazioni molto più adeguate dell'E4 Dual, e le applicazioni importanti le ha tutte.
Comunque le offerte vanno e vengono, quando l'ho linkato Amazon lo dava in offerta a 130€ spaccati.
Adesso si trova, su Amazon, a 158€. Lo trovi a 180 solo se non sai manco fare una ricerca.
E per finire, ci sono smartphone più prestanti e meno prestanti. E non si tratta di opinioni. Una preferenza può riguardare l'avere o meno il dual sim.
Sul fatto che il Lumia 640 faccia le scarpe all'E4 Dual invece non è un fatto di opinioni, è un fatto oggettivo.
Allora io non sono un esperta ma per il prezzo che si paga il sony e4 dual di lumia si può prendere il 630 assai scadente e senza flash.
Basta leggere i link sotto per capire chi è il vincitore a parità di prezzo.
Nokia Lumia 630 - Scheda Tecnica - HDblog.it
Nokia Lumia 630 vs Sony Xperia E4 Dual - Telefoni Cellulari Confronto Specifiche
riguardo al essere capace o meno di fare la ricerca è proprio vero chi è capace e chi no,non basta vedere il prezzo, io ho messo il prezzo senza prime in quanto prime è un opzione che la prima volta è gratuità le restanti volte è pagamento come si legge nel link sottostante.
https://www.amazon.it/gp/prime/pipel...u_redirect_ms3
di 19,90 euro all’anno quindi se si usa amazon sovente è un conto che lo si usa raramente è un altro conto.
Riguardo al lumia 640 da te consigliato per il prezzo da te consigliato con l'opzione prime è un dual sim
Microsoft Lumia 640 Smartphone, Dual-SIM, Display HD-IPS 5 Pollici, Processore Quad-Core 1,2GHz, Fotocamera 8 MP, Memoria 8GB, Win 8.1, Nero [Germania]: Amazon.it: Elettronica
con modalità prime
da come si capisce dal link sottostante, vince il sony a un prezzo inferiore con 17 ragioni pro contro le 14 ragioni,con punteggio anche se di poco per il sony 17710 contro il lumia a 17608.
Microsoft Lumia 640 Dual SIM vs Sony Xperia E4 Dual - Telefoni Cellulari Confronto Specifiche
La mono sim il prezzo è maggiore anche se di poco ma non sono 158 euro.
A voi le conclusioni.
Allora io non sono un esperta ma per il prezzo che si paga il sony e4 dual di lumia si può prendere il 630 assai scadente e senza flash.
Basta leggere i link sotto per capire chi è il vincitore a parità di prezzo.
Nokia Lumia 630 - Scheda Tecnica - HDblog.it
Nokia Lumia 630 vs Sony Xperia E4 Dual - Telefoni Cellulari Confronto Specifiche
riguardo al essere capace o meno di fare la ricerca è proprio vero chi è capace e chi no,non basta vedere il prezzo, io ho messo il prezzo senza prime in quanto prime è un opzione che la prima volta è gratuità le restanti volte è pagamento come si legge nel link sottostante.
https://www.amazon.it/gp/prime/pipel...u_redirect_ms3
di 19,90 euro all’anno quindi se si usa amazon sovente è un conto che lo si usa raramente è un altro conto.
Riguardo al lumia 640 da te consigliato per il prezzo da te consigliato con l'opzione prime è un dual sim
Microsoft Lumia 640 Smartphone, Dual-SIM, Display HD-IPS 5 Pollici, Processore Quad-Core 1,2GHz, Fotocamera 8 MP, Memoria 8GB, Win 8.1, Nero [Germania]: Amazon.it: Elettronica
con modalità prime
da come si capisce dal link sottostante, vince il sony a un prezzo inferiore con 17 ragioni pro contro le 14 ragioni,con punteggio anche se di poco per il sony 17710 contro il lumia a 17608.
Microsoft Lumia 640 Dual SIM vs Sony Xperia E4 Dual - Telefoni Cellulari Confronto Specifiche
La mono sim il prezzo è maggiore anche se di poco ma non sono 158 euro.
A voi le conclusioni.
Io invece leggo di molti interventi, che il più delle volte lasciano trasparire poca conoscenza di un argomento specifico, poco bagaglio culturale (ignoranza atroce di fatti odierni e di fatti storici), consigli ed esperienze dati più per sentito dire, che per reale prova sul campo (oppure attraverso forte studio di una materia), apparizioni "mariane" per fare i "fighetti" di turno (per poi invece, scoprirsi dei totali inetti agli occhi di quei lettori attenti ma veramente attenti al mondo della tecnologia e delle necessità altrui), poca umiltà, molta arroganza nell' esporre le proprie opinioni (magari contornate da emoticons ridicole per sembrare "simpatici" agli occhi del pubblico), poca voglia di confrontarsi in maniera pacifica e pacata (e sopratutto costruttiva) con gli altri utenti.
Detto ciò, che non è rivolto a te in particolare come (nuovo) utente del forum ma alla direzione che molti altri nuovi iscritti stanno intraprendendo verso il forum (abbassamento della qualità generale di un qualsivoglia discorso e per i motivi poco sopra elencati e citati), vorrei gentilmente far notare una cosa;
l' utente kilari si è dimostrata corretta e pacata ma sopratutto; NON offensiva (come lo dovrebbe essere una persona Matura e non una bimbetta qualsiasi di anni 10) nell' esporre le sue idee.
Invito per tanto, a mettere da parte i problemi personali (passabili di giustificazioni nell' esperienza giornaliera di ognuno di noi) e ad avere un tono il più possibile civile e rispettoso dell' altro.
Chiudo OT (e non me ne vogliate).
Chiudo momentaneamente...
EDIT: Discussione riaperta e avvertimenti assegnati.
Grazie Fracarro e grazie Arnolddd perchè esistono ancora dei gentiluomini in questo mondo.Buona serata.
nessun discrorso di superoprità io faccio parlare i fatti e chi se ne intende, poi oh se non si puù esprimere un opinione sensata e reale ok, buona continuazione............
e probabile che questo post mi venga cancellato ma siamo in un paese non libero.........
Anche l' Educazione a quanto leggo.
Forse non si è compreso appieno la gravità della situazione in cui è sfociato il thread.
Si era partiti semplicemente chiedendo un parere, si è finito con gli insulti (ma non da parte di una Signora che potrebbe essere Madre di molti quì dentro)
Gli atteggiamenti spocchiosi non mi sono mai piaciuti, sopratutto se questi atteggiamenti partono seduti comodamente da dietro un monitor e da una tastiera (anche perchè sfido chiunque nel tenere certi atteggiamenti nella vita reale e verso le persone a cui ci si rivolge, a meno che, non si sia dei criminali, o peggio ancora delle bestie).
Che poi non si sia ferrati in alcuni argomenti, ci può stare, che si corregga in modo opportuno l' altro pure.
Quello che non sopporto è leggere risposte rabbiose degne della personalità repressa dell' ubriacone da sala da bar.
E non credo che sia un bene, nei confronti del forum e verso i vari moderatori, continuare imperterriti con la regola del pugno di ferro, anche perchè non si è in un lager nazista, ne tantomeno su di un ring di pugilato o allo stadio di calcio, nell'attesa spasmodica di attendere il vincitore di turno.
Quello che ancora non si riesce (o non si vuole) capire; è che le uniche parole che vengono sparate a zero in certi casi, son quelle espresse dalla scostumatezza e dalla mediocrità delle stesse.
Che poi non si sappia fare 2+2 (o si sappia fare 2+2) poco importa, visto che l' "umanità" (parolona per esprimere un senso di accoglienza e di comprensione) viene sostituita dalla misantropia che vige in questo secolo.
Non sò se mi si capisce in ciò che voglio esprimere e ciò che il moderatore vuole chiarire una volta per tutte.
ps: Si è in un paese libero e gli intenditori (quelli veri) hanno l' umiltà (parolona anche questa) di capire quando è il momento di finirla.
Si è partiti chiedendo un parere.
Si è risposto, motivando ai vari suggerimenti, e in maniera calma e pacata.
L'utente kilari si è sentita risentita perchè il suo "gioiellino" è stato messo, sempre argomentando, senza urla nè offese, in discussione.
Fino al post #15 la discussione è proceduta in maniera educata, rispondendo in maniera chiara, esaustiva e pacata.
Dopodichè, sono uscite fuori una serie di corbellerie inaudite.
Io a casa mia, quando non me ne intendo di qualcosa, prendo carta, penna e appunti. Non rispondo parlando a vanvera di argomenti sul quale non sono assolutamente ferrato.
Frequento molto assiduamente altri forum, e quando uno dice una stupidaggine gliela si fa notare. Non gli si da corda.
Scusate se i toni si sono alzati, ma c'è anche un limite a tutto.
Giusto redarguire chi alza la voce, ma sarebbe altrettanto giusto redarguire chi provoca.
Sarebbe giusto redarguire anche con un semplice;
"scusami, mi dispiace ma non sono d'accordo con quanto affermi, eccoti il mio punto di vista"
Lo si trova abbastanza accomodante e meno pretestuoso come discorso pacato?
O forse sono io che sono troppo composto e magari fin troppo esagerato?
Nel qual caso, chiedo scusa.
qui c'è un errore di fondo, questo forum si chiama androidiani, cosa c'è di male nel dire che windows phone e superiore ad android ?
si sa che e solo sulla fascia bassa che lo è, più si spende meglio vanno i telefoni android
quanti possono dire di aver usato approfonditamente window phone ?, io lo posso dire, 9 mesi di uso dovrebbero bastare per farmelo dire, le chiacchiere stanno a 0 questo vuol dire che su 10.000 persone 9.000 la pensano come me, c'è qualcosa di sbagliato ?
nel momento in cui si critica un sistema operativo e il comparto app si deve almeno sapere quello che si dice, se non lo si sa non si deve attaccare chi lo sa,saranno sbagliati i metodi, i miei almeno e vi posso dire che non mi interessa se il mio modo sia aggressivo o meno, se vi avessi difronte direi le medesime cose
però direi che siamo molto o.t. i consigli sono quelli, si accettano omeno a me non mi cambia la vita solo che sono consigli veritieri e reali, ci si voglia credere o no
Mi sa che allora non è chiaro qual è stato il nocciolo della situazione :D
"Non sono d'accordo col tuo parere, eccoti il mio punto di vista" lo posso dire se voglio convincerti che avere uno schermo da 5.7" come il Note non è un problema, mentre tu affermi che "le padelle sono scomode". Allora li ti presento il mio punto di vista.
"Non sono d'accordo col tuo parere, eccoti il mio punto di vista" lo posso dire se voglio convincerti che il G2/G3, con rapidi aggiustamenti software sono fluidissimi e non presentano ne lag ne impuntamenti, mentre tu affermi che out of the box hanno impuntamenti.
"Non sono d'accordo col tuo parere, eccoti il mio punto di vista" lo posso dire se voglio convincerti che avere un parco applicazioni infinito, con un device che regge a malappena Facebook e Chrome (che sappiamo essere poco ottimizzati, e molto pesanti lato ram), è poco utile, perche un Moto E difficilmente lo userai per giocarci tutto il giorno a N.O.V.A, l'importante è che le applicazioni necessarie base siano presenti.
E fin qui è giusto scambiarsi opinioni e punti di vista.
Arrivati ad un certo punto però non ci sono più opinioni, ci sono i fatti. E se uno prova a ribaltare i fatti, affermando che l'acqua ha una temperatura di fusione di 40°C e che il sole gira intorno alla terra, allora glielo si dice chiaramente "no guarda, stai dicendo una fesseria". E se lui si ostina a insistere "ma guarda, ho letto su internet che il sole gira intorno alla terra" glielo si dice ancora più chiaramente.
Stavamo parlando di fatti.
Del fatto che si può acquistare un oggetto che dispone della spedizione Prime senza pagare 20€, e del fatto che Windows Phone a livello entry level è molto più performante per una serie di motivi che non sto qui a ripetere. E lo so io, lo sai tu, e lo sa chiunque sia un minimo informato sull'argomento.
E se non è informato, ascolta e prende appunti. Non blatera a vanvera.
E ancora più sbagliato è l'intervento della fanteria a favore di chi blatera a vanvera.
Farò un esempio stupido, ma che racchiude il mio pensiero.
Le nuove generazioni crescono così per colpa di quelli "accomodanti". Perché una volta, a scuola, se sgarravi prendevi bacchettate sulle mani.
Adesso se sgarri, non fa niente, hai ragione tu a sgarrare, e guai a far qualcosa sennò il professore si prende una denuncia.
Essere accomodanti è giusto, ma ci sono limiti che non vanno superati.
Come nella vita, in un forum.
chiedo scusa? a chi???
Caro fracarro stai parlando di modi, di comportamenti e di atteggiamenti di altri tempi.
Oggigiorno è difficile far capire ai più la differenza tra il dire, ad esempio, "non hai capito nulla" e "forse non mi sono spiegato correttamente".
Vige solo la legge della giungla, quella del chi più grida e del chi più alza la voce, anche e soprattutto su internet, nei forum, su FB e vari ed eventuali.
Soprattutto quando si è, santissime le tue parole di puntualizzazione, al riparo dietro una bella tastiera e un bel monitor.
chiudo qui: i miei complimenti per la pacatezza e l'equilibrio "imposto" al thread.
EDIT: mentre scrivevo il post è arrivata puntuale la conferma della mia teoria della giungla.......
arichiudo qui..................
LG L Fino l'ho regalato a mia madre ad ottobre scorso, appena uscito.....pagandolo
anche caro visto il prezzo a cui si trova attualmente.
Mia madre ne fa un uso molto basilare, quindi lo stressa poco, però quelle volte che lo prendo in mano lo trovo molto fluido e anche la navigazione abbastanza rapida.....sicuramente lo invidio rispetto a come si comporta attualmente il mio xperia s...
Fotocamera discretà, mi sembra non ha il led di notifica, buona ergonomia.
Simpatica l'accensione col doppio tocco sullo schermo.
Non mi piace molto la rubrica che mi sembra poco intuitiva, almeno confrontata col mio Sony e lo Xiaomi di mia moglie.
Insomma, per un uso soft e basilare, visto il prezzo a cui si trova ( l'ho visto sui 90€ on line) non è malaccio
Sono d'accordo ma tu come tutti hai avuto come telefono primario un lumia? Io ho avuto un 620 e un 625 e ti posso assicurare ( ed erano 2 dualcore con 512 mb di ram) che un l fino lo devastano, sembra di avere un mano un S6 con un quarto del suo hardware e un quindicesimo del suo prezzo, non penso che un lg o un qualunque altro base gamma vada come un qualunque lumia, fai una prova, io ho provato tutti i sistemi operativi
Windows phone e per i base gamma o per i fotografi in alto gamma, o ti deve piacere tanto o compromesso per un economico ma fluidissimo
Android e solo per i medio-alti gamma altrimenti zoppica e alcuni limiti di memoria interna e di ram a volte, il sistema globale insomma
Ios e per chi ha un ecosistema apple e non ne vuole uscire perche ios ha moltissimi limiti hardware e software ancora insuperati
Blackberry e solo per il business e non esce dal suo angolino e per me fa bene
Symbian ( lo merita un discorso)...... Android dei poveri ed e stato lasciato in agonia quando avrebbe spaccato android in due e fatto fuori il mercato
Visto che non è possibile discutere tranquillamente di ciò che l'utente chiedeva chiudo definitivamente...
Aggiungo che questo è l'ultimo avviso per i comportamenti di questo genere, per i prossimi prenderò i dovuti provvedimenti.