Visualizzazione stampabile
-
Hai fatto un discorso che in linea di massima funzionerebbe, ma non funziona in questo caso. Una applicazione che non manda il carico del processore al massimo non dovrebbe far cambiare nulla, ma un benchmark è studiato per mandare il processore alla massima frequenza supportata, a pieno carico, e se in quelle condizioni fa quanto un quad core a pieno carico... Hai capito.
Se tu prendi un i3 e un i7 nell'uso giornaliero, nel browsing, magari sembra uguale ma nell'encoding video saranno potenti uno 10 volte dell'altro! Idem il discorso amd-intel, amd fa sempre più core e sempre meno potenza per core, nonostante il clock sia pari se non superiore... È di questo che stiamo parlando, non di dati nominali
Edit: no i problemi di throttling si ritrovano perché sti cellulari vengono costruiti a m****a :D non vengono applicati thermal pad né studiati metodi per fare un buon raffreddamento passivo ben distribuito, dato che è contro mercato: solito discorso ignoranza, se un utente sente riscaldare TUTTO il cellulare si spaventa, se si scalda solo sotto la fotocamera spesso manco se ne accorgono
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Hai fatto un discorso che in linea di massima funzionerebbe, ma non funziona in questo caso. Una applicazione che non manda il carico del processore al massimo non dovrebbe far cambiare nulla, ma un benchmark è studiato per mandare il processore alla massima frequenza supportata, a pieno carico, e se in quelle condizioni fa quanto un quad core a pieno carico... Hai capito.
Se tu prendi un i3 e un i7 nell'uso giornaliero, nel browsing, magari sembra uguale ma nell'encoding video saranno potenti uno 10 volte dell'altro! Idem il discorso amd-intel, amd fa sempre più core e sempre meno potenza per core, nonostante il clock sia pari se non superiore... È di questo che stiamo parlando, non di dati nominali
Edit: no i problemi di throttling si ritrovano perché sti cellulari vengono costruiti a m****a :D non vengono applicati thermal pad né studiati metodi per fare un buon raffreddamento passivo ben distribuito, dato che è contro mercato: solito discorso ignoranza, se un utente sente riscaldare TUTTO il cellulare si spaventa, se si scalda solo sotto la fotocamera spesso manco se ne accorgono
Mi spiace ma non funziona il tuo di discorso, android gira sul singolo processore non sul multicore e poi i benchmark ti dice il telefono se gira al massimo il punteggio che fa, mi dici quando e per quanto tempo tu utilizzi tutti i core al massimo per quanto tempo al giorno? Ti serve sapere il telefono come va quando gira al 100% e lo usi così per l'1% del giorno
E senza senso un benchmark
Poi amd-intel e un paragone che non ci sta, chi sa fare i pc usa amd, chi vuole fare il figo e fare una cosa alla volta utilizza intel, se renderizzo cin il mio pc lo fa nello stesso tempo di un I7.... Sul multitasking amd li apre gli intel, ma il discorso e lungo e non riguarda i telefoni
E un discorso che neppure tu puoi fare sui telefoni, sei rimasto scottato da mediatek da come parli e vuoi che ti appoggiamo in quello che dici, mi spiace ma attualmente i mediatek competono alla pari con gli altri SoC, quello che dice un benchmark é fuffa
-
Io ho scritto qui proprio per avere feedback ma li volevo dal lato un pochino più tecnico, se scarichi better battery stats ti accorgi Che il tempo in cui li usi al massimo non è poi così risicato. Se però usi solo whatsapp e tapatalk allora ne possiamo riparlare :)
Dire che chi ne sa di pc sceglie amd è proprio una cavolata colossale, se vai a vedere il top di gamma amd non è niente in confronto al top di gamma di intel (e si parla di architettura x99, non certo amd 8320 contro intel i7 haswell)
Vorrei feed da parte di qualcuno che ha un htc serie E oppure un buon meizu, sia lato CPU che riscaldamento, multitasking e gpu (nel gaming, anche). Le gpu dei mtk per esempio sono sempre state più scarse delle relative qualcomm ma le montano anche molti Samsung, dunque anche lì si tratta di ottimizzazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Io ho scritto qui proprio per avere feedback ma li volevo dal lato un pochino più tecnico, se scarichi better battery stats ti accorgi Che il tempo in cui li usi al massimo non è poi così risicato. Se però usi solo whatsapp e tapatalk allora ne possiamo riparlare :)
Dire che chi ne sa di pc sceglie amd è proprio una cavolata colossale, se vai a vedere il top di gamma amd non è niente in confronto al top di gamma di intel (e si parla di architettura x99, non certo amd 8320 contro intel i7 haswell)
Io lo uso in toto e quello che vedi non e il picco di tutti i core ma per quanto tempo 1 core va al suo picco, quindi e molto risicata la finestra, se vuoi tecnicismi anche su quello possiamo parlare, ma io ti parlo del solo hardware
Amd che fa quello [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Ti posso fare un pc top amd e un top intel e fare le stesse cose con amd, tenetevi cari cari gli intel
Nessuno ci crede che il mio amd 1055t fa quello che fa un I7 eppure lo fa, lasciamo perdere il campo dei pc che e meglio...
Mediatek usa i cortex a 53 apposta per non surriscaldare e parlo del più potente ora anche l'808 usa lo stesso core quindi sono pari e poi non sono true octacore, ma big-little quindi quadcore alla fine non ti cambia nulla, se poi serve il celodirismo sui benchmark basta prendere un exynos e via
-
Ti vorrei far vedere la differenza tra uno xeon su x99 e un i7 che tu citi
http://m.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
Gentilmente, non sono venuto qui per ispirare fanboy e arroganti, possiamo tornare a discutere da adulti su dati e constatazioni vere? Credo sia un argomento molto importante, considerando che anche i primi brand importanti cominciano a usarli nei media gamma
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Ti vorrei far vedere la differenza tra uno xeon su x99 e un i7 che tu citi
http://m.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html
Gentilmente, non sono venuto qui per ispirare fanboy e arroganti, possiamo tornare a discutere da adulti su dati e constatazioni vere? Credo sia un argomento molto importante, considerando che anche i primi brand importanti cominciano a usarli nei media gamma
Ok buon proseguimento
Il mio aiuto non ti serve, hai già le tue idee mediatek fa schifo, lo dico non citarmi ne quotarmi, evitiamo flame
-
Rientrando in tema SoC mobile;
http://s13.postimg.org/9lbomrw9z/Immagine3.jpg
questo è uno screen in cui ho voluto riportare 2 delle voci più importanti, la prima è riferita alle ALU (che mi fà pensare che in un SoC mobile, siano molto importanti per valutare l'efficienza complessiva combinata di Core CpU e GpU, quindi di un architettura), il secondo al Thermal Throttling, quindi al mantenimento delle prestazioni nel tempo (tempo che si protrae oltre i soliti 5 minuti di gioco).
Un Cortex-A53 (pur overclockato) sarà sempre di fascia bassa, c'è poco da fare, l'architettura e quella, il numero di transistor è quello, i registri sono quelli, la cache è quella.
Il fatto poi che dal numero di core, possa dipendere se un SoC è ritenuto di fascia bassa/medio/alta, questo a me personalmente, non è dato saperlo, non mi interessa (se non al popolino delle massaie dell' antutu che vivono in internet).
Quindi si, quoto un pò tutti voi e nel frattempo, aspetto il cinese con il Kirin950 e il suo bel quad di Cortex-A72 che si prospetta all'orizzonte (e forse quello potrò, sempre personalmente, ritenerlo un SoC di fascia alta).
Mia personale opinione ideologica sulla Mediatek (aldilà dei tecnicismi); una società taiwanese che scimmiotta un ARM in territo cinese, che fà pagare (e anche salatissimo) il rilascio di qualsivoglia sorgente (sbattendosene allegramente di una GPL) e che utilizza le varie clausole dittatoriali in fase di contratto, per me, merita solo ed esclusivamente uno sputo in faccia.
-
Signori, calmiamo le acque cortesemente. Ognuno qui è libero di dire la sua ma ovviamente nel rispetto dell'altro... ;)
-
Up? :) Vediamo se qualcun altro ha un'opinione