Visualizzazione stampabile
-
innanzi tutto grazie a tutti quelli che sono intervenuti,
Quote:
io dicevo in Generale non dello zenfone 2 ☺. comunque uso pochissimo il 3g mi connetto proprio quando non posso uscire di casa per altro vado solo di wifi. cmq lo zenfone lo tengo aperto dalle 8 di mattina circa fino alle 11 di sera e mi basta una mini carica durante il pranzo o se ne ho proprio bisogno uso la carica rapida da 0 a 69 in 39 minuti ... anche io provengo dai note ma visto che il note 4 non si devideva a scendere e avevo il modello precedente ho optato per sto asus in offerta a 259 su stockisti . certo che avere la possibilità di fare un semplice scambio con una batteria piena precedentemente caricata è un altra cosa
per il discorso batteria rimovibile per sostituirle durante il giorno e' una cosa che odio quindi cerco qualcosa per cui l'arrivare a sera sia il minimo.
Quote:
Ciao io possiedo il moto G e te lo posso suggerire come ottimo acquisto per rapporto qualità prezzo.
Per quanto riguarda il moto G mi riusciresti a fare una panoramica su durata batteria? sono sempre piu dell'idea di provare motorola, tu che versione hai 1 GB o 2 GB?
infine la forma cosi arrotondata della cover posteriore da fastidio? che so quando appoggiato o in tasca??
Quote:
per quello che l'ho pagato io , ossia 169 euro da Grosso , viste le caratteristiche è un best buy e contrariamente a quanto si dice lo puoi usare anche out of the box (io utilizzo tuttora la ROM 66.66.77 con cui mi è arrivato)
ribadisco l'autonomia piu che buona e la notevole fluidità nel browsing e nello scorrimento delle pagine. l'unica applicazione un po' da smanettoni che ho installato è mtk engineer Mode, che se si sa quello che si fa consente di settare al meglio molti parametri. Buon audio, buono schermo ottima ricezione e della batteria ti ho gia detto. fino ad ora ho usato poco la fotocamera
Per lo xiaomi, premesso che non sono uno smanettone e non ho nemmeno troppa voglia di imparare, il fatto che sia usabile senza tanto smanettamento mi attira, pero' continuo a leggere di prestazioni della batteria non soddisfacenti nelle varie recensioni che sono l'esatto contrario di quanto stai provando tu
-
Quote:
Originariamente inviato da
dimisan
Per lo xiaomi, premesso che non sono uno smanettone e non ho nemmeno troppa voglia di imparare, il fatto che sia usabile senza tanto smanettamento mi attira, pero' continuo a leggere di prestazioni della batteria non soddisfacenti nelle varie recensioni che sono l'esatto contrario di quanto stai provando tu
Infatti, non so a chi credere se leggi le recensioni pare che lo xiaomi redmi 2 prime non sia poi tanto un best buy, ci si aspettava di più soprattutto per l'autonomia che secondo me è una delle cose fondamentali in uno smartphone da 5.5'' , mi deve coprire l'intera giornata usandolo intensamente ( e non per i videogiochi ) per lavoro e spesso anche in wifi dove non c'è 3G o 4G.
-
Per questo sono rimasto con la 6 stabile anche un po vecchia ..chi ha problemi di autonomia ha la 7 developer ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
La batteria con un uso normale mi arriva tranquillamente fino a cena o oltre. Con un uso intenso (parlo sempre di navigazione, io non gioco e non ascolto musica) al massimo prima di cena lo ricarico al volo. Il retro del telefono è effettivamente scivoloso, motivo per cui ho subito comprato una cover in gomma su Amazon (4€).
-
Si scusa ho la versione da 1giga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Per questo sono rimasto con la 6 stabile anche un po vecchia ..chi ha problemi di autonomia ha la 7 developer ;)
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Chi ha riscontrato problemi di scarsa autonomia dice che è a prescindere della rom utilizzata, anche perchè da quanto mi dicono ed ho letto la 7 miui è solo una piccola evoluzione delle precedenti e sostanzialmente sono quasi tutte identiche in termini di gestione della batteria.
Coloro che hanno riscontrato la scarsa autonomia pensano ( non so se a torto o a ragione ) che tale problema sia anche dovuto ad un eccessivo surriscaldamento nel device quando viene utilizzato intensamente e ciò avviene a prescindere della rom utilizzata.
-
Premetto che io non gioco e per il resto non ho notato particolsri surriscaldamenti e comunque ci sono programmi come du battery che riducono la temperatura della batteria quando necessario
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Premetto che io non gioco e per il resto non ho notato particolsri surriscaldamenti e comunque ci sono programmi come du battery che riducono la temperatura della batteria quando necessario
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
beh questo si potrebbe utilizzare su tutti i dispositivi no? quindi andrebbe a migliorare la performance della batteria per ogni modello...
per il resto conoscete poi un modo per vedere le differenze delle varie versioni di software?? (magari un video sul tubo o altro)
-
Attenzione,
credo che tu, che tempo fa comprasti un supertop di gamma, potresti rimanere deluso con alternative attuali al prezzo che indichi.
Secondo me dopo un note ci deve essere un altro note.
A meno che tu non abbia delle necessità specifiche che ti costringono a cambiare e allora in tal caso puoi scegliere quali priorità dare nella scelta.
[emoji4].
Potresti tirare avanti fino a quando trovi il tuo nuovo top di gamma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Attenzione,
credo che tu, che tempo fa comprasti un supertop di gamma, potresti rimanere deluso con alternative attuali al prezzo che indichi.
Secondo me dopo un note ci deve essere un altro note.
A meno che tu non abbia delle necessità specifiche che ti costringono a cambiare e allora in tal caso puoi scegliere quali priorità dare nella scelta.
[emoji4].
Potresti tirare avanti fino a quando trovi il tuo nuovo top di gamma.
so bene che il note era un gran telefono..ma non lo ho mai sfruttato appieno quindi rispendere 400+ euro per prendere il 4 non mi pare il caso.
poi volevo provare qualcosa di diverso da samsung...