Ciao sono indeciso cosa prendere tra questi due terminali,secondo voi quale è migliore sopratutto in riguardo l'aggiornamente a un eventuale android 6.0?grazie.
Visualizzazione stampabile
Ciao sono indeciso cosa prendere tra questi due terminali,secondo voi quale è migliore sopratutto in riguardo l'aggiornamente a un eventuale android 6.0?grazie.
Entrambe le aziende hanno confermato l'aggiornamento. L'Asus (di cui sono possessore) è sicuramente superiore in batteria e fotocamera, mentre il Huawei in qualità costruttiva (non che quella dello ZenFone sia pessima) e sulla carta anche nel processore (anche se le performance sono equiparabili).
Entrambi sono discreti. Sul P8 Lite hai anche i dettagli alti ma ci perdi in frame-rate. Globalmente preferirei lo ZenFone (anche per via dei frequenti aggiornamenti per la correzione di bug e miglioramenti prestazionali) ma comunque cadi in piedi con entrambi i device :)
Uniti post doppi
Anche il Moto G è un ottimo dispositivo (nella versione con 2GB di ram), soprattutto se cerchi modding e aggiornamenti. Anche lui un'ottima fotocamera, però batteria nella media.
mi sa che vado di z2 ze550kl:D
Ragazzi scusate,oggi da una nota catena ho visto che hanno lg g2 da 16 gb vodafone a 199 euro.Visto che non ha il (processorino)snapdragon 410 secondo voi conviene?essendoci scritto vodafone c'è la magagna?:noword:grazie.
Uniti post consecutivi nuovamente....
mai avuto telefoni vodafone..... una volta ho avuto un tim ma ricordo che lo sbrandizzai senza nessun problema.... io ho venduto il mio lumia 640xl lte e adesso mi sto guarrdando intorno per un nuovo cellulare..... volevo prendere lo zenfone 2 laser 5.5" in offerta a 199€ ma credo che mi butto su meizu m2 note..è fantastico
il meizu mi sembra non abbia la banda 800 (20) lte,per me che ho vodafone sarebbe un problema...
Ciao, vale anche per te la stessa risposta che ho dato qua: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7288200 che poi è la seguente:
- Ti rispondo riguardo l'Huawei P8 Lite, sembra proprio che verrà aggiornato a Marshmallow verso Febbraio/Marzo. Però c'è un però, da possessore di un' "Huawei G Play Mini" identico al P8 Lite come processore fotocamere (ottime) ecc, devo dire che Huawei non è puntuale con gli aggiornamenti, non solo, spesso e volentieri quando rilascia aggiornamenti combina molti "disastri" come successo con l' "Ascend P7" recentemente nel mese di ottobre 2015. Noi con Huawei G Play Mini stiamo ancora aspettando Lollipop e siamo fermi a Kitkat 4.4.2 pur avendo un processore a Octa-Core a 64 bit, mentre per il P8 Lite Lollipop è stato rilasciato da poco, e Lollipop supporta nativamente i processori a 64 bit mentre Kitkat no. In Asia hanno rilasciato l' aggiornamento a Lollipop per il G Play Mini, ma anche in questo caso un disastro per lo spazio ridotto della Rom idem per la Ram, tant'è che hanno messo subito sul sito Huawei un "Rollback" più il firmware per tornare a Kitkat 4.4.2. Su questo punto noto poca serietà da parte di Huawei, come noto poca serietà riguardo a montare una batteria 2200 mAh sul P8 Lite con un' Octa-Core (e sul G Play Mini sempre Octa-Core uguale identico del P8 Lite una batteria da 2550 mAh) mentre su Device Huawei con Quad-Core meno potenti montato una 3000 mAh addirittura una 4000 mAh come nel caso dell'ultimo Device di casa Huawei/Honor (si fa per dire) "Honor Play 5X" che ripeto con Quad-Core monta una 4000 mAh. Domanda, se già non brilla di autonomia il G Play Mini con una 2550 mAh, come fanno quelli con un P8 Lite con una 2200 mAh, visto che ripeto per l'ennesima volta entrambi i Device hanno un' Octa-Core "HiSilicon Kirin 620 64 bit"??? Come ultima cosa, non so con il P8 Lite, ma con il G Play Mini, in inverno, con utilizzo normale addirittura in 2G/Edge, la batteria sta a 35 gradi, figuriamoci in estate.
Quindi, conclusioni, a differenza di altre marche di Device, con Huawei bisogna fare molta attenzione a quale modello di Device acquistiamo, perché si rischia di rimanere seriamente fregati, anche con gli stessi aggiornamenti come scritto su. Unica nota positiva è il software Huawei, che addirittura permette di fare a meno di rootare il Device almeno inizialmente, perché offre già di suo funzioni interessanti come: App protette (una specie di Greenify), App in rete (un Firewall), Gestione avvio (per disattivare avvio automatico app), Gestione autorizzazioni (per negare i permessi alle app), Gestione notifiche (per decidere quali app possono notificare).
Spero che ora rifletti un attimo sull'acquisto del P8 Lite visto processore e batteria, perché onestamente comprare al momento un' Octa-Core serve ben poco specialmente con Kitkat 4, infatti personalmente sono pentito dell'acquisto, tant'è che la stessa Qualcomm nel mese di novembre 2015 dice pubblicamente quanto segue:
- Qualcomm ha ammesso di
aver realizzato chip Octa-Core (Snapdragon 810, ad esempio) e che ne
realizzerà altri economici in futuro perché “costretta” a farlo dal mercato, pura questione di marketing, a
causa della diffusa, errata convinzione
che maggior numero di core corrisponda necessariamente a prestazioni migliori.
L'intero articolo si trova sul Web.
Ciao e buon 2016.
E del honor 4x cosa ne pensate?mi attira a 198,00 e le recensioni che ho letto.cosa ne pensate?lte ha la banda 800?io ho vodafone..grazie.
Riguardo la banda non lo so, prova a guardare le recensioni in rete, oppure chiedi direttamente nella sezione Huawei.
Non ho provato questo Device Honor 4X, però posso dirti che ha lo stesso processore "HiSilicon Kirin 620 - Octa-Core a 64 bit" del mio "Huawei G Play Mini", anche la GPU è uguale. Come scritto nel precedente post, questo processore pur non attivando sempre tutti i Core cioè 8, "beve" molta batteria anche solo aprendo i menu, figuriamoci quando giochi e si attivano tutti i Core, infatti gli 8 Core si attivano solo con giochi pesanti, pensa che sul Play Store non ho trovato una sola App che attiva tutti i Core, l'unica è AnTuTu quando fa il test. A proposito di test AnTuTu, questo "HiSilicon Kirin 620 a Octa-Core a 64 bit" sul G Play Mini fa non più di 26500 punti.
Detto questo, visto che l' Honor 4X ha una batteria di 3000 mAh dovrebbe offrire più autonomia di quante ne offre il mio G Play Mini che ha solo una 2550 mAh, anche se, sull' Honor 4X c'è mezzo pollice di schermo in più dovrebbe incidere poco, ovviamente in base a come viene impostata la luminosità. Attenzione perché l' Honor 4X ha solo 8GB di memoria interna ovviamente espandibile tramite SD.
Sa dovessi scegliere io, visto che non gioco, acquisterei l' Huawei Ascend G7 allo stesso prezzo ormai dell' Honor 4X, stesso display 5.5 HD, LTE, NFC, "Quad-Core Snapdragon 410 a 64 bit", stessa batteria 3000 mAh (punto forte di questo Device che offre 8 ore di schermo acceso in 3G/4G in 24 ore di utilizzo del Device, questo grazie allo Snapdragon 410), stessa Ram 2GB, 16GB memoria interna espandibile, anche le fotocamere sembrano le stesse, e comunque quelle dell'Ascend G 7 fanno delle belle foto. Il punteggio del G7 con AnTuTu è di 20000 punti, 6500 punti in meno del "HiSilicon Kirin 620 - Octa-Core a 64 bit", concludo aggiungendo che il G7 come del resto l' Honor 4X verranno aggiornati a Marshmallow, almeno così c'è scritto sul Web.
Infatti io aspetto Lollipop, se con Lollipop il G Play Mini dovesse avere qualche problema e non migliora l'autonomia, lo vendo per acquistare proprio l'Huawei Ascend G7 sopra descritto.
Ciao.
Grazie della risposta ma io arrivando da uno snapdragon 410 vorrei prendere appunto un motore più potente (gaming) appunto questo honor 4x.Il dubbio è che ho capito che essendoci varie versioni,alcuni con snapdragon 410 bisogna informarsi prima di prenderlo,volevo prenderlo da eprice ma sul sito non da le specifiche esatte.booohh.
Scusa, ma dove hai letto che l'Honor 4X esiste anche con Snapdragon 410 Quad-Core?
L'Honor 4X esiste solo con "HiSilicon Kirin 620 - Octa-Core a 64 bit".
L' Huawei Ascend G7 ha "Snapdragon 410 Quad-Core", ma visto che non ti interessa per via dello Snapdragon 410, vai di Honor 4X se ti piace, e se ti bastano gli 8GB di memoria interna.
Snapdragon 615: TCL 3s/ Umi emax mini, ZTE Blade S6 e S6 plus oltre ad altri piu cari di Samsung, HTC, OPPO etc..
MT 6752 tra gli altri: Acer Jade S, Meizu M1 Note (un po' difficile da trovare) e Lenovo K3 Note
MT 6795: specialmente Xiaomi RedMi Note 2 e RedMi Note 3 oltre ad altri piu cari come Meizu MX5
Intel Atom Z 3560: Asus Zenfone 2 ZE551ML , Lenovo P90
No i vari meizu,xiaomi,ho avuto zte v5 max e vorrei evitarli...vorrei terminali compatibili in tutto con le frequenze lte italiane.E poi pensavo all'honor 4x per via del prezzo 198,00 ti chiedo:i terminali che mi hai indicato superano abbondantemente i 200 euro,o sbaglio?:unamused:
ovviamente sbagli tranne il meizu mx5 gli altri li puoi trovare tutti sotto i 200 euro!
ad esempio: Acer Liquid Jade S | Orange Online Store Italia
Acer liquid Jade S e Asus Zenfone 2 ZE551ML in configurazione 2/16 anche se quest'ultimo farai un po' fatica a trovarlo...
però ad esempio lo puoi trovare qui http://www.llandroid.it/shop/smartphone/asus-zenfone-2/
lo ZE550ML che ora peraltro non trovi più è/era quello con display con risoluzione HD
lo ZE551ML ha il display con risoluzione Full HD
Da noi quest'ultimo è importato ufficialmente in configurazioni 4/16 4/32 e 4/64
ma altrove specie in asia è vendto anche in configurazione 2/16 e 2/32
l'importante è che sia la versione WW che supporta
2G :
EDGE/GPRS/GSM :
850/900/1800/1900,
3G :
WCDMA :
850/900/1900/2100
4G :
FDD-LTE:
B1/2/3/5/7/8/9/17/18/19/20/28/29
TD-LTE:
B38/39/40/41
Riguardo acer Jade z pareri?
qui vedi fianco a fianco Jade z vs Jade s Acer Liquid Jade Z vs. Acer Liquid Jade S - GSMArena.com
morale se è lo jade z plus e ti costa un po' meno dello jade s facci un pensierino altrimenti lascia perdere: lo jade z standard ha solo 1 GB di RAM e 8 GB di ROM....
ammazza .di smartphone cinesi ce ne sono tanti e quasi tutti octacore e con 3gb di ram.....smartphone che costano meno di 200€ ma danno del filo da torcere a molti cellulari più blasonati...
Insomma ragazzi mi par di capire che stando su i 200 euro mi tocca il vetusto smapdragon 410:unamused2:purtroppo....
ora che anche io devo prendere un cellulare tutti mi dicono che lo snap 410 non è buono....di sicuro c'è di meglio ma io su nexus 7 con 2gb di ram ho uno snapdragon 400 quadcore 1.5ghz adreno 330....credimi è inarrestabile....e il 400 dovrebbe essere meno potente del 410 o no? ora stò litigando con la mia mente perché ho venduto il mio lumia per tornare ad android e la scelta è più difficile del previsto... anche se ora credo di aver scelto.....sperando di non cambiare ancora idea.
No dai :) visto che pensavi al Meizu M2 Note, perché non dai uno sguardo al Wiko Fever?
Nel 2016 secondo me non ha senso acquistare uno smartphone con meno di 2GB di RAM, display inferiore al FHD e senza giroscopio (installa CardBoard, spendi 4/5€ per il visore in cartone e vedrai che spettacolo) ;)
Wiko Fever, Meizu M2 Note (già scartato) sono i migliori "nuovi". Se trovi qualche offerta anche un LG G2 non è male :)
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
Il 410 non è altro che un 400 con supporto ai 64bit. In quanto a potenza "bruta", se così si può definire quella di in Snapdragon 400/410, il 400 dovrebbe essere un filino più potente. Il 410 da parte sua recupera col supporto dei sistemi e delle app a 64bit.
Detto questo, un 410 è un SoC di fascia bassa. Se deve far girare un software ben ottimizzato, non è male per un uso leggero. Se fai girare più app, ci giochi o lo usi per produttività (quindi app pesanti)... uno Snapdragon 400/410 non fa per te ;)
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App