Mai sentito parlare di ottimizzazione software?
(Un P10 per esempio, é un insieme di calcio, gallio e renio, nonostante l' hardware che monta)
Visualizzazione stampabile
Ottimizzato benissimo finché vuoi, ma resta uno snap 430 di fascia bassa con relativa GPU di fascia bassa, con questo non dico che funzioni male, ma resta il fatto che sia sovraprezzato.
Un honor 9 lite a pari prezzo lo batte in tutto, bene o male, magari in autonomia no, ma di certo non di moltissimo e fotocamera siamo lì
Non sapevo che un kirin 6xx, fosse di fascia media.. comunque fate vobis.
PS: per la cronaca, l' Honor 8 asfalta entrambi.
PS²: AHHHH! Se solo vi rendeste conto che non é solo un circuito elettronico integrato a fare la differenza di prezzo.. ma fate comunque vobis. :)
che l'honor8 asfalti entrambi lo sa anche mia nonna, ma a meno di offerte particolari è fuori budget
tutto quello che vuoi, ma uno snadragon 430 per quanto ottimizzato quello può fare, il kirin (che io non ho mai detto essere fascia media) che monta l'honor 9 lite gli è superiore, e di certo non vengo a dirlo per via dei benchmark di antutu o altro che servono a poco o niente, anche se una minima idea la danno (43k nokia - 73k honor)
Vedi, un buon software e un buon hardware, li fà l' esperienza, ora esistono case e case ed ogni casa adotta la sua politica sul costo, sulla qualità con cui opera e non da meno, sulla correttezza di informazione (il cosiddetto marketing).
Infine applica i prezzi.
I bench.. va bhe, io li stendo un velo pietoso, é come considerare in questo caso se va più veloce una formica o una lumaca.
L' architettura dei core é la stessa, quelle delle gpu ovviamente varia da produttore a produttore, l' unica differenza e nella velocità di clock, che per quanto sia elevata, non può certamente essere un metro di paragone per saggiare le prestazioni di una medesima architettura di base.
In questo specifico caso, teoricamente più parsimonioso nella gestione di un Qualcom e teoricamente più sprintoso in quello di un kirin.
Ovvio che i ben informati, non si faranno scrupoli per 100 (e qualche punto) in un geeckbench su singolo core (é come dire; avvio l' applicazione x, con 0.01 secondi in meno) e su questi core di fascia bassa, come lo stesso, dicasi dei 4 core che vengono utilizzati a volta ed in base al carico di lavoro richiesto.
Inoltre, chi acquista questo tipo di device, certamente é conscio di ciò che lo aspetta dal punto di vista delle performance generali.
Quello che più conta in questi casi, é proprio l' ottimizzazione Software (e una Apple insegna), quindi, l' utente attento alla tecnologia (e non al chiacchiericcio generale e frastornato della disinformazione, che volente o nolente, viene di volta in volta a generarsi, anche involontariamente e come se si fosse da tifoserie da stadio), prima di postare in un qualsiasi forum, avrà fatto decine e decine di ricerche, avrà letto decine e decine di blog e di forum, si sarà informato quanto più possibile sui pro e sui contro, avrà preso una decisione ed infine avrà postato nell' ambiente che lui ritiene più opportuno, per avere conferme o smentite e ascoltando (o leggendo) le esperienze dei vari utenti (sia di quelli più giovani, sia di quelli più navigati.
Quindi, dopo tutto questo spippolino, cosa voglio dire; l' utente non é fesso (soprattutto lato portafogli), l' utente sa già cosa vuole ma preferisce avere a disposizione pareri il più possibili onesti e obbiettivi (e non di parte), quindi sarà proprio la buona fede di chi scrive con la massima cordialità ed onestà, a potergli far pendere l' ago della bilancia, per la decisione definitiva.
Quello che non bisogna fare invece, é non dare le cose per scontato ma approfondire, approfondire, studiare e poi assorbire.
In questo modo si é più consapevoli delle necessità di chi cerca un parere, un aiuto e si é piu sereni verso se stessi e le proprie idee e opinioni, che devono essere plasmate nel corso di una vita, perché nel corso di una vita, le cose cambiano e quello che oggi sembra un lombrico, domani sarà una farfalla.
Scusatemi il temario da spippolaio matto ma son vecchio.
Largo ai giovani.
PS: Ops! mi é svirgolata la controtacca:
Spoiler:
Dia un occhio attento ogni tanto, per chi fosse interessato (o magari chiami il numero verde per delucidazioni), ora scappo via.
Di tutto sto papiro che lascia il tempo che trova, honor 8 a 199€ - "attualmente non disponibile"
su questa fascia di prezzo i modelli si somigliano tutti lato performance, a meno che andiamo dai store cinesi, quindi quello che lo fa da padrona è il gusto soggettivo, capire se ha qualche problema importante e il lato offerta del momento, ho comprato un honor 9 lite a 178€, se c'era l'honor 6x a 140€ avrei preso quello, e ti dirò di più, ho un vernee thor, che pagai 110.5€
e con tutti e tre avrei fatto le stesse medesime cose, e non mi sarei lamentato delle prestazioni con nessuno dei tre, perchè si nota la differenza di un cellulare in questa fascia di prezzo solo quando lo metti a confronto con un telefono migliore, visto che questi sono telefoni che vanno più che bene per l'uso quotidiano, e vengono comprati per quel motivo
Se non hai/avete compreso il senso di quello che volevo dire.. ragazzi, allora ci meritiamo tutti di essere avvicinati dal ragazzetto di turno che ci intima; "hei tu! Chi é che comanda qui!?"
Il tempo passa, le parole e i loro significati restano.
Perché é questa la fine che ci meritiamo.
Infatti, qui non si é lamentato nessuno (almeno non io).Quote:
e con tutti e tre avrei fatto le stesse medesime cose, e non mi sarei lamentato delle prestazioni con nessuno dei tre
Son partito con un 6x e un Nokia 6, non ho accennato altro, se non consigliare un device migliore allo stesso prezzo dei fascia bassa.
Quale lamentela ci trovate? (almeno se é quello che ho capito).
Attualmente non disponibile, non significa necessariamente che la promo non esista e sia estinta, significa solo; "aspettate".
Qualcuno di voi ha già parlato con qualche tecnico del numero verde?
Ma vedi, che le cose sono più semplici di quel che credi, hai fatto intendere che ne capisci di marketing ecc, e poi cadi nella trappola di "attualmente non disponibile", che serve solo a farti iscrivere alla newsletter, riparliamone quando sarà messo in vendita a 199€ e secondo me, a 199€ non è mai stato acquistato da nessuno
comunque cambiando discorso e ritornando in topic, secondo voi, quale sarà il prossimo telefono da tenere sott'occhio che rientrerà in questa fascia di prezzo?
Ma vedi, basta aprire il buon vecchio brower, fare tap per i mobile, fare click per i fissi, scrivere il nome seguito da "prezzi" sulla barra di ricerca.
Per chi ha il deretano che gli prude e non vuole aspettare, l' Honor 8 lo trova a 215 euro + 10, oppure 14 ( lo store da 14 é affidabile) euro di sforo ed ecco la magia del "marketing".
É chiaro il concetto? :)
Edit: non esiste solo la news letter, mi RIpeto; esiste anche il numero verde (é gratis per i taccagni!).
PS: personalmente, vedo di buon occhio il Lenovo Moto G5S Plus, come ottimo candidato.
PS²: aggiungo anche il Lenovo Moto X4, ip67.
Per quanto mi riguarda, per la fascia medio bassa suggerirei Motorola soprattutto per il software e il supporto. Honor 8 è un signor Smartphone... Io ho il fratello maggiore, il pro, preso a 299 e ne sono strasoddisfatto.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
Ragazzi dovrei prendere uno smartphone nuovo a mio padre che ha distrutto il vecchio asus. Meglio p8 lite 2017 o moto g5s(che dalla sua ha 32gb). Alternative intorno ai 150€(su ebay c'è il 10% quindi li pagherei meno di 150)?
Ciao, il 5 ha una risoluzione molto bassa o sbaglio? I "cinesi" li prenderei solo su amazon perchè se si rompono son guai. Avevo pensato al XIAOMI MI A1 32GB che su ebay mi verrebbe 150 ma il problema è la garanzia, c'è scritto garanzia italia ma credo che solo amazon sia affidabile.
Si il massimo dell'affidabilità la hai con "venduto e spedito da amazon", ma ci sono molti altri store affidabili in giro: è importante verificare sempre su trustpilot le recensioni dei clienti
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
io li ho avuti i top di gamma xiaomi e meizu ,mai usato la garanzia e non vorrei che capitasse a mio padre :D già immagino le lamentele...per questo solo amazon almeno si risolve facilmente.
Il moto g5s è meglio o peggio del redmi 5? alla fine qualche foto, facebook e whatsapp
Anche Huawei e' cinese solo che Xiaomi non e' conosciuta, ma ancora per poco visto che apre uno store a Milano, c'e' gia' il sito italiano, da qualche mese vende in Italia attraverso Amazon e Mediaworld.
Come assistenza ufficiale non ti so dire ... sicuramente e' un po' acerba, ma sono appena arrivati.
Il problema dell'assistenza lo hai con le cinesate prese in Cina, risparmi ma rischi.
Il bello di Amazon e' che se hai problemi a ripararlo ti restituiscono i soldi, per gli altri lo devi mandare in assistenza.
....personalmente lascio perdere eBay se non c'e' un servizio assistenza globale come si deve, poi li va a gusti.
Il mio Redmi4 l'ho preso da GS, e' cinese ma fornisce una buona assistenza anche in Italia.
Il Redmi5 e' un ottimo telefono per chi vuole spendere poco, infatti e' solo HD+ ... che non e' "molto bassa" ma piu' che sufficiente per un utilizzo normale.
Il P8 e' vecchio, ha quel prezzo perche' sono resti di magazzino... non e' male ma consuma parecchio.
L'A1 e' diverso. 165euro -10% e' un ottimo prezzo... ma al momento non ho idea di come si comporta l'assistenza ufficiale Xiaomi.
EDIT. Ho appena scoperto di avere dietro casa un centro raccolta ufficiale Xiaomi (c'e' l'elenco sul sito). Appena riesco chiedo info.
Ho visto che ci sono molti centri assistenza, non so come si comportano però di sicuro A1 sarebbe il top per 150€, altrimenti anche Redmi 5 sarebbe molto meglio del suo zenfone (non ricordo il modello preciso ma forse è zenfone 2 con 2gb di ram e 16gb di memoria)
Ma questi centri assistenza Xiaomi, sono CERTIFICATI (come una Huawei, parlando di cinesi), oppure sono ufficiosi?
Domanda.
PS: visto che il device andrà a tuo padre, il consiglio é il Lenovo.
Ma io spenderei qualcosa in più per il Plus.
L'elenco dei centri assistenza in Italia è consultabile dal sito ufficiale xiaomi quindi presumo lo siano anche loro; l'unico mio dubbio, resto in attesa di una risposta da un centro vicino a casa, è come si comportano nel caso di acquisto da shop cinese che rilascia una pro forma.
Ti riferisci al g5s? il plus costa un pò troppo.
Xiaomi prederei quello garanzia italia, ma se lo compri da mediaworld lo riporti lì, se lo compri su amazon lo restituisci ad amazon, se lo compri su ebay sempre garanzia italia?
Devo comprarlo in giornata perchè ha rotto il vetro del suo e mi sta chiedendo ogni ora se ho ordinato quello nuovo:frustate:
Dunque, a me risulta che comunque quelli son solo punti di raccolta che poi spediscono ad un laboratorio sempre qui in Italia.
Il problema é capire se questo laboratorio sia "Ufficiale", oppure se fa solo da tramite con il laboratorio Ufficiale presente in suolo cinese (il produttore).
Nel senso, che in caso di guasto hardware, vengano spediti in Cina (con tutto il disagio del tempo).
Comunque io aspetterò il giorno che sul blog Androidiani comparirÃ* il titolo; "É UFFICIALE! Xiaomi apre Centro Assistenza in Suolo Italiano"
La garanzia in questo caso, se l' accolla il venditore e Amazon é il migliore (non si perde tempo, si sostituisce e basta).
Guarda, io al tuo posto stringerei un po' la cinghia (magari prendendo qualche euro dal mio fondo personale) e gli farei questo bel regalo, poi valuta tu se é il caso o meno. (Dai su, meno di 200 euro non sono poi così tanti)
Anche se fossero, come probabile, solo centri di raccolta (comunque ufficiali quindi è già qualcosa) l'importante che ci sia un centro di riparazione ufficiale in Italia ( sto aspettando appunto una risposta da uno di questi centri).
Hai una fonte, mi piacerebbe approfondire, di quanto hai detto?
https://help.infocert.it/risposte/ch...certificatore/
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Norm...serie_ISO_9000
Per quel po che so.
Inoltre ci sarà altra documentazione da fornire alle autorità competenti, per avere libero accesso al mercato Europeo e in conseguenza delle sue leggi.
PS: é importante anche la certificazione PEC e quella relativa ai siti Ufficiali: https://support.google.com/partners/.../7358898?hl=it
Sarà una fesseria, ma la cert. per siti mobile dà una % in più dell' affidabilità del sito.
perfetto, adesso ho più dubbi di prima ahahah per non rischiare direi tra p8lite 2017 ma ha solo 16gb quindi escluderei, g5s o redmi 5 su amazon. Questi vengono tutti meno di 150€
Bhe, il P8 lite 2017 dovrebbe ricevere Oreo nei prossimi giorni.
PS: ma sai già come la penso verso il sangue del mio sangue ^^
Volevo sapere (se possibile naturalmente) dov'è che hai letto che quelli indicati nel sito ufficiale sono solo centri di raccolta e che l'eventuale centro di assistenza in suolo italico non sarebbe ufficiale.
Perché non leggo da nessuna parte che i centri assistenza (e non riparazione) siano Ufficiali.
Inoltre, ci sarà un benedetto laboratorio nel quale converranno tutti i dispositivi con guasto hardware (e non parlo di una semplice sostituzione di una batteria), quindi in deposito e non in spedizione verso qualche laboratorio cinese.
Tra l' altro non riesco nemmeno a trovarlo e tolti i vari laboratori non ufficiali in suolo italico, é un incognita.
PS: per esempio, ho dato un' occhiata per i centri della mia zona, sono tutti centri di raccolta.
PS²: altro esempio é una Lenovo, che tra le altre é certificata ISO9001 in suolo Europeo e quindi Italiana.
PS³: mettiamoci anche una Huawei, con centri di raccolta sparsi per tutta Italia ma con due soli laboratori di riparazione (uno a Milano e l' altro a Roma).
Giusto per la Pax.
Nel sito in italiano vedo che parla di centri assistenza; comunque a noi non interessa che ce ne siano 100, ne basta uno.
Detto questo l'importante che qualcosa si stia muovendo, siamo solo all'inizio.
PS 1-2-3: direi che siamo andati oltremodo OT quindi lascerei spazio a confronti e consigli.
si speriamo si "spostino" in italia ma soprattutto mantengano i prezzi anche se pure per la garanzia va a fortuna, io ho ottima esperienza con hp e motorola, discreta con samsung e negativa con apple.
Ad ogni modo resta il dubbio ebay p8 lite 2017-moto g5s-mi A1 o amazon per redmi 5
Secondo me i contro solo : 16gb per il p8 lite 2017, CPU vecchia per g5s, dubbio garanzia per mi A1(c'è scritto italia ma come funziona) e redmi5 che credo forse inferiore in display e foto ai primi due
Per l'uso a cui è destinato "alla meno spendere". Non credo ci faccia la Route des Grandes Alpes in moto usandolo come navigatore, no?
Inviato dal mio Redmi 4X usando Androidiani App
Si però considera; qualità costruttiva per Moto, hardware vecchio anche per il P8lite, Android One per il MiA1.
Metti in conto anche la capacità della batteria (che penso tuo padre apprezzerà più di una cpu) e il consumo generale.
si alla fine qualità telefonica- batteria- fotocamera sono le cose da preferire, poi che ci sia android 8 o 7 non cambia nulla, però se mi viene a dire mi da errore perchè ho la memoria piena allora è una seccatura :D
Bhe, con im Moto o con lo Xiaomi, non dovrebbe avere di questi problemi.Quote:
lucacali87
si alla fine qualità telefonica- batteria- fotocamera sono le cose da preferire, poi che ci sia android 8 o 7 non cambia nulla, però se mi viene a dire mi da errore perchè ho la memoria piena allora è una seccatura
Il centro dietro casa e' un centro di raccolta ufficiale Xiaomi, visto che e' indicato sul loro sito.
Per la garanzia, sulla pagina FB di Xiaomi si parla di distributori ufficiali. Quindi sicuramente Mediaworld, molto probabilmente Amazon (venduto e spedito da).
Direi che sicuramente non vale per i telefoni acquistati direttamente dalla Cina o comunque store cinesi italianizzati (GB, GS, Bangood, Honorbuy, Geekmall ecc.)
Per quelli venduti in Italia su eBay ritengo che la descrizione "garanzia ufficiale" non sia proprio il massimo della certezza. Soprattutto se il venditore (anche con 100%) e' un tizio con partita IVA ma che non ha dietro una struttura. Fino a 6mesi sei vagamente coperto da Paypal, oltre ti voglio vedere a fartelo riparare.
Come detto sono scelte. Molti non si pongono nemmeno il problema, cambiando telefono spesso lo prendono in cina e con i vari risparmi coprono l'eventuale perdita.
Riassumendo il Redmi5 costa poco, e' Amazon ma e' solo HD+.
L'A1 o il Redmi5plus li trovi a 160-180 con garanzia decente o sui 200+ euro con garanzia ufficiale.
@lucacali87,
Se scegli lo Huawei, per l' assistenza non dovresti avere problemi (visto che chiedevi anche di questo): https://www.assistenza-clienti.it/huawei/
Ripulito il thread dalle piccole incomprensioni da risolvere in privato.
Si la garanzia è importante perciò sono rimasto su quei tre, presi tempo fa un p9 lite per mia sorella ma ad oggi i 16gb sono abbastanza pochi, anche io sto provando huawey con mate 10 pro e la mia ragazza le ho preso un p10 lite :lol:
Sono orientato per motorola che sono sempre stati ottimi come batteria e velocità, sto cercando di capire se il redmi 5 è meglio
I Motorola sono ottimi anche come supporto software e Oreo é già disponibile.
Huawei ok anche su questo fronte.
Xiaomi, al momento meglio la garanzia Amazon.
Il Redmi5 ha poca risoluzione e qualità costruttiva minore del Moto (ma processore più fresco, rispetto al Moto), però non conoscendo come va' la vista di tuo padre, non so darti un suggerimento valido.
Rimarrebbe il MiA1 che é AndroidOne, quindi builds e aggiornamenti di sicurezza, direttamente da google (pare anche quello più equilibrato dei 3).
Ma se riesci ad arrivare alle 200, dai un occhio interessato al g5s plus (che mi sembra molto valido).
Per il Moto Plus: https://www.amazon.it/Lenovo-PA6V002.../dp/B0744VXT1B
Per il RedMI ma in versione Plus: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B079VS...Xiaomi+Redmi+5
Sono entrambi venduti e spediti con l' amazzone.