Nelle caratteristiche non vedo la b20 ..??
Me sapete qualche cosa ??
Visualizzazione stampabile
Non cinesi sono Samsung, LG e Sony
Il Moto G7 lo fa la Lenovo, quindi e' cinese.
A 150 euro trovi l'A20e 5,8" HD+ NON amoled
A 210 euro l'A40
Il Samsung A20 e' una via di mezzo, 6,4" HD+ Amoled a 180euro.
Secondo me non ha molto senso per avere l'amoled con i pixel giganti. Piuttosto spendi un po' di piu' con maggior prestazioni.
Grazie mille per i consigli. Mi sto orientando su A40, cosa ne pensi? Ragionavo proprio sul fatto che spendendo poco di più potrei prendere qualcosa di migliore. Io ho un A50 e mi sto trovando benino, non è un top, ma per 260 euro non mi posso lamentare...
La cosa che mi fa propendere per Samsung è la facilità d'uso, il destinatario del telefono non deve farci chissà cosa e Samsung semplifica molto le cose, inoltre sarebbe un sistema già conosciuto... l'A40 su Amazon sta a 210 euro.
Ma secondo voi il nuovo Xiaomi mi A3 sarà il nuovo Best Buy? A me sembra più una mezza ciofeca la risoluzione dello schermo è solo 276 ppi anche se è Amoled, e non vedo cosa ha in più del redmi Note 7 a parte il prezzo più salato.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Oggettivamente hanno fatto un passo indietro con la risoluzione "solo" HD. Però ha qualche aspetto che lo fa preferire al Note 7 (ovviamente per alcuni utenti che amano la rom stock pura google e il supporto per 2/3 anni garantito).
Lo Snapdragon 665 consuma meno e il fatto che si abbia un Amoled, magari mettendo un tema dark, permetterebbe di avere un battery phone niente male..
Vedremo poi in dettaglio quando arriveranno le prime recensioni vere dopo qualche aggiornamento software.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Sinceramente lo snap Dragon 665 o 660 cambiano poco secondo me giusto il processo produttivo a 11 nanometri invece di 14, le frequenze sono uguali.
Potevano metteregli almeno un 710 o il 730 per giustificare almeno l'aumento di prezzo.
per esempio il Realme 3 pro che ha lo snap Dragon 710 costa €199.
Inoltre schermo indecente 267 ppi.
Ora con precisione non so il prezzo ma sicuramente supera i 200 meglio prendere lo Xiaomi mi 9 se.
Android one stock o miui quello è oggettivo io per esempio mi trovo bene con entrambi
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
buongiorno a tutti, devo acquistare uno smartphone per un parente. Il budget è di 100, massimo 120 euro. Quali sono i best buy in questa fascia ultra economica?
Le priorità sono: batteria in primis, affidabilità, jack cuffie e possibilmente banda 20.
Posso acquistare in qualsiasi shop online, grazie mille
Se non era per la batteria (leggasi autonomia) ti avrei detto Honor 9 lite 4/64 GB da cui sto scrivendo (costava sui 200 euro un anno fa, ma adesso con le offerte si trova anche a quella cifra!
Ma se una delle priorità è la batteria,
Allora redmi 7 (non note 7 ma 7)!
C'è in offerta su Amazon anche huawei Psmart 2019 ma si va a quasi 160 euro!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Ciao a tutti. Ero in procinto di ordinare un note 7 ma ho trovato diversi commenti negativi sia sulla ricezione che sulla qualità del microfono, entrambi aspetti molto importanti per me...poi non mi convince la fotocamera sporgente, sono piuttosto selvaggio coi telefoni e probabilmente me la ritroverei crepata in poco tempo. Ho adocchiato il mate 20 lite e honor view 10 lite ma sono ancora indeciso e mi piacerebbe sapere se ci sono delle valide alternative.
A un buon microfono e ricezione vorrei unire reattività e durata della batteria, ma senza sacrificare troppo in altri comparti. Grazie in anticipo!
Con Honor/huawei per quanto riguarda la ricezione, vai tranquillo,
Come audio ci può essere di meglio ma comunque buono,
Il Mate 20 lite è honor View 10 lite sono praticamente cugini o quasi lo stesso device,
Il Mate 20 lite lo stanno mettendo spesso sotto i 200 euro ma è 64 GB
Il V10 lite è 128 gb (tutti e due 4 GB di ram)
Il V10 lite con Oreo era una bomba sotto tutti gli aspetti, autonomia (3750 mah) dualsim senza rinunciare alla SD ecc ecc con l'aggiornamento ad Android 9 alcuni si lamentano per lentezza fotocamera e autonomia un po' calata (ma è sempre su alti livelli)
Secondo me niente che con i prossimi aggiornamenti non possano risolvere!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Ottimo anche il Redmi Note da 128GB
ragazzi un consiglio per budget max ma max 200 euro? ancora il best buy è Redmi note 7? o dite che mi conviene aspettare (al massimo fine agosto però perchè poi mi servirà) per qualche uovo best buy?
Il nuovo A3 si può trovare sui 215 ma calerà ancora,
Il redmi note 7 sta a 170 il 4/64 GB anche Unieuro, però ti dirò, definire best buy un telefono che da quanto leggo su un gruppo telegram di quasi 2000 utenti, ha parecchi problemini, a cui per fortuna grazie alle varie community, si riesce ad ovviare,
Sensore di prossimità mal tarato (in chiamata parte di tutto e di più)
GPS che funziona male (ah ma ti dicono basta che non lo usi in massima precisione ma solo gps)
Registri un concerto e si sente malissimo (ah beh ma se metti un'app alternativa per registrare i video poi va bene)
Questo solo quello che mi viene in mente, certo su 15 milioni di esemplari prodotti, un po' di difetti ci scappano, ma quando praticamente tutti hanno lo steso difetto....
Comunque se lo prendi su Amazon, lo testi per bene e in caso puoi fare il reso,
Altri device.... Avevano messo in offerta huawei Psmart 2019 a 160 euro,
Soprattutto il Mate 20 lite sui 180 che secondo me merita (praticamente il fratello di V10 lite ma con meno memoria interna)
Ogni tanto mettono in offerta i vari samsung A40 o A50,
L'ideale e mettersi sui canali di offerte con telegram!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Sono contento, credimi nonostante non ne abbia bisogno, per sfizio volevo acquistarlo e magari lo farò,
Ma diamine non pensavo di leggere così tante "anomalie", fortunatamente con l'aiuto della Community sono quasi tutte risolvibili...
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Diciamo che è una caratteristica degli Xiaomi che non hanno la perfezione software di Huawei o Samsung (che pure loro nelle fasce basse soffrono di qualche piccolo bug).
Ma nulla di drammatico, i pregi superano di gran lunga qui pochi difetti che possono emergere.
Fotocamera ottima e batteria spettacolare in primo piano.
La cam può essere integrata con la gcam senza fare alcun accrocchio Ma con una semplice installazione.
Le notifiche sulla barra si risolvono con un'applicazione ...
Le notifiche persistenti sulla status bar a mio avviso è un non problema, fondamentalmente non servono a nulla.....c'è il badge sull'icona e si possono già vedere sulla lockscreen.
Credo il più fastidioso sia il sensore di prossimità, ma non ho capito in che percentuale riscontrano il problema ma sembra diffuso, secondo un utente c'è una impostazione per tararlo nel caso.... Ok adesso chiudo perché non è la discussione adatta,
Nel caso lo dovessi acquistare, non mancherò di farvi sapere le mie impressioni!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Purtroppo e sottolineo
Purtroppo, i forum stanno un po' soffrendo i gruppi telegram, io vedo qui in sezione Redmi note 7, si scrive poco e niente, su telegram ci sono solo italiani, svariati gruppi anche da 2000 utenti tutti abbastanza attivi,
Le soluzioni vengono linkate e fissate in alto, così che anche il neofita, possa accedere a tante utili info
"dove trovo la Gcam? Come risolvo bug gps? Bug sensore prossimità? Quale pellicola migliore? Quale cover? Ecc ecc
Qui purtroppo è sottolineo di nuovo purtroppo, anche per il mio Honor 9 lite che ha venduto milioni di esemplari e anche in Italia ha avuto molto successo, la discussione ufficiale è accorpata a quella del Honor 9 (che avrà venduto un decimo)
Peccato perché questo è sempre stato un forum di riferimento, bisogna trovare il modo di agire e mettersi al passo!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
La differenza sostanziale tra forum e canali telegram o gruppi vari su facebook, whatsapp, telegram ecc.. è proprio basata sull'aleatorietà delle informazioni.
La Bibbia è il Forum, dove tutto rimane e le discussioni sono costruttive..
Chi non ha voglia di attendere ed avere tutto e subito, entra in un gruppoTelegram dove si sorbetta 2000 post al giorno senza capirci una beneamata mazza di quello di cui si sta discutendo (il 90% è spam o OT) e trova qualche info non verificata nelle guide fissate in alto (il + delle volte non esaustive o a prova di errore).
So che la differenza c'è.. ma trasformare un forum in qualcos'altro, snaturandolo, non è assolutamente possibile..
Arriverà un giorno in cui tutta questa frenesia passerà di moda, e ci si metterà li a ragiorare con la dovuta perizia di particolari, senza pretendere di avere tutto e subito e che altri siano al servizio dell'avventore di turno.
Non è assolutamente un post personale, penso che questo sia chiaro, anche io sono iscritto a vari canali Telegram...ma sondo talmente caotici che ogni 2x3 mi pento di esserci entrato...
D'accordissimo con te, anche io ne seguo più di uno, ma per lo più vanno bene per cazzeggiare,
Ma hanno svuotato i forum, speriamo la gente capisca la differenza che hai ben spiegato tu e si ravvedano!
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
Ne seguo diversi anch'io ma la domanda rimane: quali sarebbero queste soluzioni ai problemi citati?
Hai centrato perfettamente la differenza, nei gruppi Telegram le risposte sono veloci e mirate senza la necessità di attendere.
Di contro però non rimane quasi niente o nulla di quanto detto, quindi le domande e risposte si ripetono in continuazione senza soluzione di continuità.
non sono molto d'accordo, secondo me arriverà il momento in cui anche voi 'seri' vi convertirete ai gruppi (in particolare quelli Telegram) contribuendo a renderli meno dispersivi e più affidabili.
Almeno penso il trend sia questo e si innesterebbe un circolo virtuoso per cui si andrebbe a incentivare gli sviluppatori a migliorare il format in modo tale da inglobare piú caratteristiche tipiche dei forum ad esempio.
Su Telegram alcuni passi sono stati fatti: si possono fissare delle guide utili, si possono salvare messaggi di altri, c'é la possibilità di fare ricerca ecc...
Inviato dal mio Poco F1 usando Androidiani App
Queste 2 soluzioni per il sensore prossimità!
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ofY1R.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
La seconda richiedendo root è non utilizzabile dalla maggior parte degli utilizzatori.
Comunque eventualmente basta spingere il tasto power dopo aver avviato la chiamata.
Non credo andremo in quella direzione anche perché i gruppi Telegram sono comodi per risposte rapide e mirate ma trovare successivamente qualcosa che ti interessa è molto difficile per come è strutturata l'applicazione.
Buongiorno, vorrei acquistare uno smartphone per mio fratello, uso prevalentemente social e qualche foto oltre logicamente chiamate e WhatsApp.
Vorrei restare sotto i 200€ e sul sito Mediaworld ho trovato qeusti:
Huawei mate 20 lite
Huawei P Smart 2019
Xiaomi Readmi note 7
Honor 9 lite 64gb
Huawei P20 Lite
Samsung Galaxy A20e
Che dite?
Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Nessuno mi saprebbe consigliare?
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Ciao,
sicuramente tra i modelli che hai elencato, a mio parere, il Redmi Note 7 è uno dei migliori, con la sua fotocamera posteriore da 48 megapixel quella frontale da 13 megapixel (senza flash). Una buona configurazione sicuramente è quella che prevede 4GB di RAM con 64 GB di spazio interno. La batteria è ottima e anche sbloccando il bootloader, manterrai la possibilità di poter usufruire della garanzia in caso di malfunzionamento al dispositivo.
Ciao,grazie per la risposta. Una buona configurazione in che senso? Mio fratello è negato in queste cose,e non smanetta sui smartphone, quindi com'è resta,giusto le app scarica. Lui proviene da un Samsung A5. Quindi dici sarebbe complicato? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App