Errata corrige.
L'articolo serve entro 10 giorni, purtroppo. E' un regalo.
Visualizzazione stampabile
Prendile un Nokia 2, li almeno, hai 4100 mAh di batteria.
https://www.amazon.it/Nokia-Smartpho.../dp/B0777T9SW7
Non scherziamo.. meglio non averlo... quando hai 4Gb liberi su 8, al primo candy crush o clash of clans, hai la memoria piena che nemmeno puoi aggiornare le app..
Categoricamente, almeno uno smartphone 2Gb ram e 16Gb di storage (che poi sono 11Gb disponibili)...
Ok le pretese basse, ma quel Nokia 2 lo lanci dalla finestra al terzo giochino installato:lol:
Hahaha! 😂
No dai, va bhe, un candy crash, come tanti altri giochini femminili in 2D, non occupano molto.
Non stiamo mica parlando di una che ci spara sopra un 3DMark :lol:
PS: il Nokia, se è come sul mio, ha la possibilità di installare le apps su sd esterna.
PS² se fa un piccolo sforzo (contando anche la batteria di minore capacità, ma con ottimizzazione Samsung), esiste anche il J3 2017, che mi sembra abbastanza completo.
Troppo caro. Poi 8GB di memoria, contro i 16 GB dei due modelli sopracitati.
Esteticamente è più brutto per una bambina.
Già volevo spendere massimo 60€ in principio, ma poi ho visto quelle schifezze che erano i modelli nella fascia 50-60€ e mi sono dato come tetto massimo, appunto, 80€. Ma forse sono pure troppi e risparmierò 10€ prendendo quello da 69€, cioè il Wiko.
EDIT: Parliamo pur sempre di una bambina di 8 anni che non farà NULLA se non telefonare ai genitori, farsi dei slefie e giocare a Cooking Mama.
Ma appunto, proprio pensando alla Praticità della bambina, il Nokia o il Samsung, che sono Concreti.
Se poi la bambina e pure di famiglia, almeno io, non sarei così "tirchio". :lol:
Mi consigliate uno smartphone "da battaglia" x lavoro con prezzo intorno ai 100 euro (uso: telefonate principalmente, poi whatsapp e qualche foto)? Magari se avesse 2 giga di ram e 16 di memoria interna non farebbe schifo... :D
Grazie
Dovresti trovare tipo il redmi 5A,
Altrimenti devi rivolgerti a Marche meno conosciute,
Di solito c'è qualcosa di interessante nelle offerte del giorno Amazon...
@migale Edit il redmi 5A viene 109 euro 2/16
Altrimenti questo Doogee a 90 euro sempre 2/16
Inviato dal mio thor usando Androidiani Apphttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_4si5t.jpg
Si il Redmi 5A l'avevo visto ma dai nostri fornitori costa sui 130 euro... questo come lo vedi?
https://www.amazon.it/Wiko-WIKO-HARR...72%3A490205031
Oppure questo:
https://www.monclick.it/prodotti/7/T...r/51092MPY.htm
O il wiko o il redmi 5A a 109 il wiko è venduto e spedito da Amazon, lo Xiaomi solo spedito, il wiko a 3gb di ram,
Credo che per fare il muletto, lo farà bene..
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Homor 7s è uscito con Oreo, ma non si sa se verrà supportato.
Galaxy J3 2017, è uscito con Nougat ed è stato aggiornato dalla casa madre.
Ciao a tutti, rieccomi in questa sezione per chiedervi un consiglio. Devo acquistare uno smartphone per mia madre, ma non so cosa prendere. La cosa che mi interessa di più è l'autonomia e l'altra cosa importante che il telefono duri negli anni, che non diventi subito obsoleto, perché mia madre non ama cambiare velocemente il telefono. Per il resto lo userà per Whatsapp, Facebook, qualche foto, chiamate. Budget 100€
Grazie per l'aiuto!
Vedi post precedenti, Xiaomi redmi 5A, 109 euro su Amazon,
Che duri negli anni, dipende da cosa s'intende,
Uso da 2 anni abbondanti un Vernee Thor,
Uscito con 6, aggiornato a 7 ma se vado a vedere pach sicurezza, è fermo a dicembre 2016,
La batteria tiene, i materiali hanno tenuto e il software gira ancora perfettamente con i suoi 3 GB di ram,
Io penso che se le prendi un Redmi 5A, può essere a posto anche per 3 anni!
Poi una volta che ci ha fatto la mano alla miui piuttosto che alla Emui nel caso degli Honor/huawei, basta che riprenda la stessa marca!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Che duri negli anni, nel senso che, il software gira bene e non inizi ad imballarsi, rallentare con l'avanzo degli anni.
Per quanto riguarda il telefono, ti riferisci al Redmi Note 5A? (16gb di rom e 2gb di ram, con processore qualcomm snapdragon 425)
Su Amazon attualmente non c'è.
Domanda flash: sui 200€ meglio un mi a2 lite nuovo o un nokia 8 usato (di 3 mesi)?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Un medio contro un Top.
È come dire che per 80.000 euro, meglio una BMW full optional, oppure una Ferrari a prezzo stracciato.
PS: che poi, a dir la verità, la BMW, fa parte della fascia bassa. :laughing:
Riprendo il post...ho dato un'occhiata sui vari store e ho trovato questi, ma non so se vanno bene chiedo a voi:
- Wiko Harry (16gb di rom e 3gb di ram) 109,99€
- LG K10 2017 (M250N) brandizzato Vodafone 109,90€
- Honor 7A brandizzato Tim 109€
- Meizu M5s (16gb di rom e 3gb di ram) 109,99€
- Honor 7S 105€
- Motorola Moto E4 brandizzato Tim 99€
- Meizu M5c 99,99€
Honor 7A, senza pensarci, è anche l' unico SnapDragon del gruppo (meglio).
Il meizu se non ricordo male è senza PlayStore .... !?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
App Google installer compresa nella Flyme e mancanza di banda 20.
PS: il 5c, pare la abbia.
Ciao a tutti, un vostro parere, al momento su amazon ci sono questi telefoni intorno ai 200€, quale sceglierereste e perchè?
Honor 7x
Mi A2
Mi A2 Lite
Redmi Note 5
non so se ce ne sono altri altrettanto validi
Il Mi-A2, sulla carta è il migliore per i sensori.
Il Note 5 è il BestBuy della situazione, il piu completo, il meno energivoro, quello che ha il migliore display, quello che dissipa meglio il calore, quello con la migliore qualità audio.
È anche il più figo del gruppo.
Il più cesso invece è il Huawei.
Mi sono imbattuto da un amico in un m5s comprato da Unieuro con tanto di bollino installer presente ma all' atto pratico non c era ed è stato impossibile sistemare la cosa ...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
115€, acquisto online: non per forza Amazon, ma anche altri come Eprice o GrossoShop.
Honor 7A
Nokia 5
Xiaomi 6A
Sulla carta il Nokia è il peggiore, con Bluetooth 4.1 ed un display più piccolo. Sempre sulla carta Xiaomi 6A dovrebbe avere miglior processore, ma è pur sempre un MediaTek. Honor 7A paradossalmente dovrebbe essere il migliore, con Dual Cam ed Fingerprint.
Si tratta di un regalo.
Honor 7A l'ho trovato a 99€, mentre lo Xiaomi 6A a 111€.
Sulla camera, a parte lato teorico, non ho trovato una comparativa degna di nota, quindi effettivamente non saprei se meglio lo Xiaomi o l'Honor.
Consigliereste altro su questa fascia super-ultra-economica?
@fracarro, ti taggo perché ho visto che hai citato l'Honor 7A in passato.
Il RedMi 6A, inizierei ad eliminarlo, mancanza di banda 20.
In questo caso, il Nokia 5 batte Huawei (bt 4.1 o 4.2, non cambia assolutamente nulla, se fosse stato un bt5, allora la cosa sarebbe stata diversa) sia come qualità costruttiva, sia come display, sia come dissipazione, sia come consumi. (e anche come foto)
Ha anche il fingerprint.
Il regalo è sempre per la bambina?
Edit: la versione su sito ufficiale è banda 20, la global venduta terzi no.
Vale lo stesso per i consumi, qui il Nokia batte tutti.
Lo hai appena nominato, lo Xiaomi, in piu questo ha garanzia italiana, supporto software, ottimizzazione software/hardware e batteria Vera!Quote:
Originariamente inviato da MagikDR
amazon è un caso a parte, riguardo la garanzia (e molti ne approfittano per fare i furbi, sia venditori, che acquirenti).
Xiaomi È una garanzia su questo. (Onestà e qualità proporzionata alla spesa, il giusto)
Grazie dei suggerimenti. Valuterò. Non c'è fretta per fortuna.
Non mi convince molto, ho letto sulle varie recensioni che il processore scalda molto la parte posteriore, il software rallenta il dispositivo e la memoria a disposizione e meno di 10gb.
Mi convince di più il Meizu M5s che ha 3gb di ram, banda 20, diciamo che per un uso normale potrebbe andare, ci sono alcune pecche, il Play Store bisogna installarlo e che il tasto centrale dei Meizu si guasta.
Invece in un centro commerciale vicino al mio paese, ho trovato in offerta a 99€ il Redmi Note 5A, però leggendo la descrizione che mettono vicino al telefono, c'è scritto display da 5" in realtà il display del Redmi Note 5A dovrebbe essere da 5.5". Quindi non ho capito bene di quale modello si tratti.
Tutti i Redmi 6A con indicazione Global (2+16 e 2+32Gb) hanno tutte le bande 4G, compresa B20 e sono dual 4G con VoLte.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=552946
Solo il Redmi 6 Pro non è provvisto di B20 visto che non ne esiste da versione Global.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
su honorbuy c'è xiaomi redmi 5 a 125€ non so se ci sono anche coupon, fatto sta che 3 mesi fa su amazon costava 130€, ora bye bye prezzo
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
Estratto di rece, di chi ha usato il Meizu.Quote:
Basta muoversi tra diverse app, oppure effettuare una chiamata per far salire la temperatura.
A questi prezzi, non si può cercare il pelo nell' uovo..
Il Huawei sta' al max 40 gradi, ma devi proprio tartassarlo.
È il più prestante del gruppo, è quello che consuma meno, è quello che scatta meglio, è quello più bello, è quello più aggiornato con Oreo.
PS: Penso sia il RedMi 5A, quello con 5".
Banda B20: ecco quali sono i dispositivi Meizu che la supportano-Flyme Official ForumQuote:
..banda 20..
Non so se abbiano creato un nuovo modello, espressamente per il mercato nostrano, ma da li, si evince che l' M5s, manca di banda 20 (800Mhz).
megthebest, a me non risulta, che il 6A global cinese, abbia la banda 20, ma può darsi che abbia letto male io.Quote:
Originariamente inviato da megthebest
Quello che mi hai linkato, è la pagina italiana con banda 20.
PS: sul sito internazionale (quello in inglese), riporta la banda 20, su phonedb, invece, riporta non averla.
Il codice è lo stesso, ma pare che il device, sia per il mercato locale, sarà che han fatto un po' di confusione? (devo cambiare spacciatore)