Avevo valutato i Sony Compact ma è grande quasi quanto un iPhone 6
Visualizzazione stampabile
Esiste anche la famiglia Z Compact, ma i prezzi salgono inevitabilmente.
PS: oppure, se vuoi, su amazon a circa 260 euro, trovi l' iPhone SE.
Ma ti converrebbe aprire un thread apposito, siamo OT.
Fai uno sforzo ed acquista un Galaxy A3 2017.
Riscrivo perché contrariamente alle mie intenzioni di aspettare ottobre per comprare un nuovo smartphone, dovrò farlo a breve perché il mio vecchio ha deciso di abbandonarmi!
Il mio budget è 160-180€, tempo fa mi era stato consigliato Xiaomi redmi note 5 o Mi A2 lite.
Ad oggi restano questi I consigli a quel prezzo?
Secondo voi mi conviene aspettare comunque fine settembre inizio ottobre (e arrangiare con un vecchio smartphone) o tra adesso e fine settembre non cambia bulla?
Si, secondo me ovviamente, l'unica alternativa potrebbe essere Honor 9 lite che nella Versione 3/32 dovrebbe venire quel prezzo su Amazon,
Magari guardati un paio di recensioni su YouTube per farti un idea.
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Escono Smartphone ogni giorno è un continuo cambio per cui compra quello che ti serve al momento ... (A meno di essere dei fissati con il top di gamma sluccicante del momento)+
Note 5 è un gran telefono se le dimensioni ti vanno bene. Anche il mi a2 è più che ottimo come l Honor 9 lite suggerito l ho fatto prendere a più persone in una super offerta in zona e me parlano tutti bene
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Degli Honor mi avevano detto che aggiornano poco e quindi diventerebbe presto "obsoleto".
Come caratteristiche è più o meno uguale ai due Xiaomi?
No no assolutente, anche perché non Ho I soldi per i top di gamma xd
Ho provato oggi il note5 in negozio e devo dire che effetivamente è grande però mi è piaciuta molto la MIUI, a difference di Android Stock che conosco e non mi entusiasma molto.
Anche tu dici che l'honor come caratteristiche è più o meno uguale?
Ho honor 6X, un device uscito a inizio 2017 con Marshmallow, aggiornato mi pare a maggio 2017 a Nougat, adesso siamo in attesa di Oreo,
Pach sicurezza 1 Agosto 2018, se aggiorna poco....
Ps il firmware di nougat è B360 la pach di agosto è la B378 quindi 18 aggiornamenti in 16 mesi circa...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Certo Redmi note 5 è superiore in autonomia sicuramente (ma anche redmi 5 plus)
Se con il 9 lite un utente "normale" copre una giornata, note 5 ne fa 2,
Io prediligo l'autonomia ad altre cose,
Quindi l'unica è vedere qualche recensione e trarre le proprie conclusioni!
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Allora in ballo redmi 5 plus e Honor 9 lite...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Comunque io non mi preoccuperei della miui. .. è meglio la versione stock ,almeno secondo me. ..piu interessante la miui for poco phone. .. quella dovrebbe essere una miui deblottata di certe inutilità cinesi per utenti europei che non ne usufruiscono. Honor secondo me fa buoni device di fascia media e alta. Nella fascia bassa secondo me vince a mani basse o quasi xiaomi .
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
Io con note 5 di app prettamente cinese e non per europei non ne ho viste
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Se fai un giro su xda, ne troverai un bel po' di app e servizi inutili, detti propriamente bloatware.
Stessa cosa per una EMUI.
PS: comunque, Asus ZenFone Max Pro M1 con 5000mAh, che ammazza tutta la fascia media e bassa. (e anche molti di fascia alta)
Buona sera.
sono possesore di
Iphone 6s (telefono principale)
e telefono di lavoro Samsun s8 (con tim next).
Ora, devo consegnare il samsung s8 e farmi dare un telefono nuovo... ma nulla mi incuriosisce se non iphone nuovi... (se verranno fuori decenti).
Mi è balzata l'idea di provare android ma non il solito samsung (con s8 non mi son trovato benissimo)...
avrei indivituato dei modelli, precisamente :
1 - Xiaomi mi a2 lite (pro : batteria,, jack audio)
2 - xiaomi redmi note 5 (o il plus 5, ma ho visto che il note è identico ma con processore 636), (pro : batteria e processore nuovo).
Allora, non ho mai provato nè android stock nè miui (provata velocemente con il redmi 5 di mio padre ma dopo 30 secondi volevo il drawer e ho installato evie launcher).
fra i due telefoni voi cosa consigliereste e perchè?
https://s33.postimg.cc/to9t6byjj/asu...1-official.jpg
Ti piace come estetica?
Così primo impatto si.... Asus?
Si, versione Zenfone Max Pro M1 (ammazza, ricordarselo per intero, il nome :lol:)
4GB/64GB, SnapDragon 636, 5000 mAh.
Prezzo, euro 249, dal 15 settembre in poi.
PS: oppure, per rientrare in tema, versione 3GB/32GB, 5000 mAh, a 199 euro.
PS²: Android Stock in versione Oreo 8.1
Aggiornamenti? Versione Android?moddong? Dimensioni?
Aggiornamenti: si
Android: Stock 8.1 Oreo
Modding: non so
Dimensioni: 159 x 76 x 8.5
Beh stock... O One?
Un po' grosso ma sicuro dura la batteria
Stock, come dimensioni, per esempio il RedMi Note 5 è 158.6 x 75.4 x 8.1, quindi siamo li.
Poi la batteria è ben 1000 mAh in più.
PS: da segnalare l' amplificatore dedicato NXP, per l' audio.
Stavo seguendo Zenfone max pro m1 su xda c'è parecchio modding con 2 modalità di sblocco del bootloader tra cui quella non ufficiale che non fa decadere la garanzia.
Pare che a livello di fotocamera sia piu scarso del redmi note 5 bisogna vedere com'è la qualità del display.
a me della fotocamera interessa poco... dovrei studiare bene la differenza fra
android stock, one, e miui... a me interessa che le app funzionino bene senza chiusure in back ground (ho avuto un p8 lite 2017 che chiudeva app), e poi che sia sempre liscio e zero impuntamenti... aggiornato... con samsung s8 girava anche bene, ma secondo me la touchwiz (si chiama ancora cosi??) era pesantuccia.... e spesso le app ufficiali samsung crashavano e quindi poco mi serviva avere i promemoria telefonici della samsung se poi non funzionavano ahaha
È un Android puro, pulito pulito e la gestione della memoria è così come mamma Google l' ha fatta, quindi ottima.
Leggero, senza bloatware inutile (tutta quella serie di servizi e applicazioni che magari non si usano e stanno continuamente in background, occupando spazio in memoria) e soprattutto, veloce.
questo è quello che mi interesserebbe (venendo anche da ios), ma leggo spesso che dicono che il telefono risulta "scarno"...
guardandolo bene l'asus è il più grosso di tutti, e noto che come velocità di down e up è "limitato" se paragonato ad altri 636...come mai?
Questione di gusti, a me la MIUI non piace è una personalizzazione troppo profonda preferisco di gran lunga android stock e poi'a personalizzare ci penso io. Se dovessi scegliere tra MIUI e samsung experience preferirei la seconda anche sé piena di blotware e piu simile ad Android stock.
Ovviamente è questione di gusti.
Io con la toucheiz mi son trovato male... Le app Samsung che non funzionano... rallentamento del telefono e crash....cper un top di gamma Rode...magari sono io Che lo stesso troppo... Però...sottolineo che non installi nemmeno face e insta
Non mi baserei su pareri "non ufficiali", però nel frattempo, puoi sempre leggerti l' hands-on di gsmarena: https://m.gsmarena.com/asus_zenfone_...eview-1760.phpQuote:
guardandolo bene l'asus è il più grosso di tutti, e noto che come velocità di down e up è "limitato" se paragonato ad altri 636...come mai?
In attesa della recensione ufficiale.
PS: da notare, che l' hands-on, è già molto esaustivo (non come quei quattro bloggettari della rete) e abbastanza approfondito, per essere una pre-review.
PS²: quoto @cecato, siamo già in due, a preferire Android puro :)
PS³: da notare in particolare, che usa la eMCP, un tipo particolare di memoria flash, in cui è contenuta sia la eMMC, che la Ram di sistema, quindi molto più evoluta.
Letto tutto... Punti deboli segnati la fotocamera... Dimensioni... E aggiungo che ha dowm e up limitato... E aggiungo anche che il sensore dell'impronta è lento .... Però un bel device
Si, ma si parla sempre di devices importati dall' India.
Nel frattempo, la versione che uscirà qui da noi, potrebbe non averli quei problemi sul WiFi.
Ecco perché è meglio attendere una recensione esaustiva, con tanto di test seri.
PS: leggo che la fotocamera è buona nel diurno, meno nella serale, ma a questo prezzo e con queste caratteristiche, difficile pretendere di più.
Sisi é veramente un bel contendente... Per il litendown parlavo in LTE...cmq bisogna aspettare e vedere .... Ora tocca aspettare metà settembre
Leggo solo della VoLTE, di test up-down, non riesco a trovarne.
Comunque il problema sembra essere la versione della banda di base (il firmware del modulo WiFi-LTE), che pare, non sia compatibile con alcuni operatori.
Mi pare gravissimo per un apparecchio che dovrebbe avere come uso principale telefonare... Senza considerare la galassia dei mvno da noi, che ogni volta farli funzionare diventa un giro di giostra... Stranamente coi Samsung questo problema non esiste, o molto più raramente.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, avendo budget limitato, stavo valutando (dopo vari consigli) l'acquisto del Redmi Note 5 3/32. Poi, poco fa, ho trovato su uno store il Mi A2 Lite con 4gb di ram e 32gb di memoria... Non trovo scritto quale verwione Android monti (c'è indicato 8.1 ma non so se global o altra versione...). Cosa consigliereste?
Grazie