Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
quindi intendi po.co ?
puoi ricaricare Amazon in tabaccheria? come funziona esattamente?
Si, Xiaomi ha creato un sito apposito, prima i Poco si acquistavano su mi.com, ma dalla scorsa settimana hanno attivato il sito po.co
Infatti se vai su mi.com ti invia al po.co per l'acquisto, ovviamente con carta di credito
Il tuo account Amazon comprende una specie di "borsellino elettronico" per gli acquisti, ovvero lo "ricarichi" in diversi modi ... tipo un Buono Amazon che qualcuno ti regala, o che puoi acquistare al supermercato come le ricariche telefoniche. I soldi che hai caricato sul tuo conto Amazon li puoi solo spendere, non riscattare o convertire ... di solito scadono in 24mesi.
I buoni hanno dei tagli fissi, 10, 25, 50euro, mentre con la "Ricarica in cassa" puoi ricaricare quanto vuoi.
Nei tabacchi convenzionati, con il codice apposito associato al tuo account Amazon.
Nei SisalPay basta il numero di cellulare che identifica il tuo account Amazon.
Puoi ricaricare l'importo esatto (tra i 5 ed i 500euro), lo ritrovi nel borsellino e poi fai l'ordine .... sperando che nel frattempo non sia aumentato di prezzo.
www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=13829824031
Mi permetto di insistere .... e' una rottura, usa una carta ricaricabile.
Oggi e nei prox 10-20anni (...poi chissà) ti capiterà di fare altri acquisti, ad esempio le ricariche telefoniche o magari vuoi cambiare operatore.
Tra l'altro se spendi meno online, assorbi l'eventuale costo di carta e ricariche
-
Esatto già ti hanno spiegato...concordo per una prepagata, ormai ci fai di tutto e ce ne sono a costo zero...
Io non avendo avuto risposte continuo la ricerca magari mi vedo qualche test su youtube...
Un saluto.:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Perché negozi fisici?
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
perchè ho fretta e soprattutto in caso di difetti malfunzionamenti ho più facilità a rivolgermi al venditore, ho acquistato anni fa un terminale su amazon e non ebbi una buona esperienza. Ovviamente i tempi sono cambiati ma preferirei acquisto fisico:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vesuviana
perchè ho fretta e soprattutto in caso di difetti malfunzionamenti ho più facilità a rivolgermi al venditore, ho acquistato anni fa un terminale su amazon e non ebbi una buona esperienza. Ovviamente i tempi sono cambiati ma preferirei acquisto fisico:)
Se hai fretta e soprattutto in caso di problemi Amazon è la scelta migliore (venduto e spedito o solo spedito).
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorevo
Credo che su ebay ci dovrebbe essere il poco x3 a 152€
l'avevo visto, bel terminale ma un pò più grande rispetto a quello che cercavo, vengo da un 6.3 e già dovrò abituarmi al 6.5. In più vorrei evitare acquisti online e attesa per spedizione. Grazie dell'info
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se hai fretta e soprattutto in caso di problemi Amazon è la scelta migliore (venduto e spedito o solo spedito).
Non posso che quotare. Soprattutto in questo periodo è una garanzia. In un giorno massimo due arriva tutto. E io abito in una piccola cittadina.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
hai ragione, ma io sono "old":laughing:
puoi darmi qualche consiglio sui terminali che ho indicato?
-
Su negozio fisico resta difficile scegliere, i modelli selezionati non brillano per convenienza. Con il tuo budget limitato, consiglio sempre Amazon, Oppo a52. Al momento lo trovi sotto i 140, ha tutto quel che serve. Se devi acquisire una prepagata, consiglio qualcosa tramite app android, tipo la solita Postepay, o hype, che facilitano comunque l'acquisizione, e poi sei a posto... Con la pandemia una prepagata serve davvero tantissimo, e l'età non è un limite
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Ne ho un paio di ricaricabili ma sono una gran rottura, alla fine ho collegato da anni la carta di credito e non ci penso più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Esatto già ti hanno spiegato...concordo per una prepagata, ormai ci fai di tutto e ce ne sono a costo zero...
Io non avendo avuto risposte continuo la ricerca magari mi vedo qualche test su youtube...
Un saluto.:laughing:
in passato ho acquistato tantissimo su internet, adesso non svolgo l' operazione da tempo e non ho grande entusiasmo nel riprendere
altri modelli in questa fascia?
perchè il modello Poco non lo vendono le catene di elettronica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Esatto già ti hanno spiegato...concordo per una prepagata, ormai ci fai di tutto e ce ne sono a costo zero...
Io non avendo avuto risposte continuo la ricerca magari mi vedo qualche test su youtube...
Un saluto.:laughing:
Il tuo elenco e fuori limite del thread, prova ad aprire un post dedicato, se arrivi quasi a 400 di modelli ce ne sono parecchi
Quote:
Originariamente inviato da
gtablet
in passato ho acquistato tantissimo su internet, adesso non svolgo l' operazione da tempo e non ho grande entusiasmo nel riprendere
altri modelli in questa fascia?
perchè il modello Poco non lo vendono le catene di elettronica?
Poco come Xiaomi allinizi non la conosce nessuno, quindi non vende sui negozi fisici. Considera anche che a quei prezzi sul negozio fisico non trovi nulla... Entro 150 ci sono davvero pochissime offerte, quasi mai convenienti
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
@ryouza: Grazie.
Credevo fossero sempre fascia economica visti i prezzi che hanno altri modelli....ne ho visti da più di mille euro!!! :D
Provo a postare diversamente allora.
Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
@
ryouza: Grazie.
Credevo fossero sempre fascia economica visti i prezzi che hanno altri modelli....ne ho visti da più di mille euro!!! :D
Provo a postare diversamente allora.
Grazie ancora.
In questo thread consideriamo economici gli smartphone fino a 215 euro. Oltre, specialmente sui 400 sono di fascia medio/medio alta.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo smartphone e come budget vorrei rimanere possibilmente sotto i 150, vi elenco ciò che mi interessa:
-minimo 4/64
-fotocamera
-risoluzione display
-durata batteria
-jack cuffie
-se dual sim che sia due sim + SD
-NO ANDROID STOCK.
navigo in rete ma non utilizzo videogiochi.
spulciando un po' mi ero fatto l'idea che il poco m3 fosse la soluzione migliore ma resto aperto a qualsiasi marchio.
P.S. esiste qualche sconto per il sito po.co?
grazie mille in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fluorescentcheeseburger
ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo smartphone e come budget vorrei rimanere possibilmente sotto i 150, vi elenco ciò che mi interessa:
-minimo 4/64
-fotocamera
-risoluzione display
-durata batteria
-jack cuffie
-se dual sim che sia due sim + SD
-NO ANDROID STOCK.
navigo in rete ma non utilizzo videogiochi.
spulciando un po' mi ero fatto l'idea che il poco m3 fosse la soluzione migliore ma resto aperto a qualsiasi marchio.
P.S. esiste qualche sconto per il sito po.co?
grazie mille in anticipo
Ciao! Credo che il Poco M3 sia la soluzione (ad oggi) migliore. Ho dato un occhiata stamattina e su Amazon l'ho avvistato a 129 euro. Che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fluorescentcheeseburger
ciao a tutti,
devo acquistare un nuovo smartphone e come budget vorrei rimanere possibilmente sotto i 150, vi elenco ciò che mi interessa:
-minimo 4/64
-fotocamera
-risoluzione display
-durata batteria
-jack cuffie
-se dual sim che sia due sim + SD
-NO ANDROID STOCK.
navigo in rete ma non utilizzo videogiochi.
spulciando un po' mi ero fatto l'idea che il poco m3 fosse la soluzione migliore ma resto aperto a qualsiasi marchio.
P.S. esiste qualche sconto per il sito po.co?
grazie mille in anticipo
Verifica se "esaurito" lo sconto di 10 euro sul sito po.co con il codice POCO10, si inserisce in fase di acquisto dopo il check-in
In alternativa c'e' lo sconto del 10% su un negozio ebay, ma e' un device europa e non Italia ....per quello che vale.
in alternativa , oggi pomeriggio il Redmi 9s a 159 su mi.com
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
In alternativa c'e' lo sconto del 10% su un negozio ebay, ma e' un device europa e non Italia ....per quello che vale.
Che cambia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Credo che il Poco M3 sia la soluzione (ad oggi) migliore. Ho dato un occhiata stamattina e su Amazon l'ho avvistato a 129 euro. Che ne pensi?
stavo valutando di prendere a 149 quello da 128GB, però ho notato che il 26 esce il poco x3 pro, può valere la pena aspettare?
a tuo parere l'x3 pro è un buon telefono? sentirei molto la differenza dall'm3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lorevo
Che cambia?
Per il telefono nulla, potresti avere problemi con la garanzia ... anche se Xiaomi ha detto che ripara anche quelli
Poi alcuni utenti hanno avuto problemi con il VoLTE su device Xiaomi EU .... nel caso hanno risolto sostituendo la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fluorescentcheeseburger
stavo valutando di prendere a 149 quello da 128GB, però ho notato che il 26 esce il poco x3 pro, può valere la pena aspettare?
a tuo parere l'x3 pro è un buon telefono? sentirei molto la differenza dall'm3?
Direi molta differenza.
E' un po' padella, ma tutti parlano bene del POCO X3. La nuova versione Pro ha un processore ancora piu' potente .... e costa meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Per il telefono nulla, potresti avere problemi con la garanzia ... anche se Xiaomi ha detto che ripara anche quelli
Poi alcuni utenti hanno avuto problemi con il VoLTE su device Xiaomi EU .... nel caso hanno risolto sostituendo la rom.
Il volte fa problemi a prescindere dalla rom, quando li fa... Purtroppo.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Il volte fa problemi a prescindere dalla rom, quando li fa... Purtroppo.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Speriamo bene, l'ho già preso, praticamente potrei avere problemi di ricezione?
Quello che ho preso in realtà è versione globale spina europea
-
No ricezione supporto volte
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Direi molta differenza.
E' un po' padella, ma tutti parlano bene del POCO X3. La nuova versione Pro ha un processore ancora piu' potente .... e costa meno.
perfetto, ti chiedo un ulteriore parere dato che sembri ferrato in materia... rimamendo nel budget di 200, un'alternativa valida al x3 pro quale potrebbe essere considerando i parametri di mio interesse:
-no android stock
-jack cuffie
-fotocamera
- se possibile dual sim + SD (so che l'x3 pro non ce l'ha, proprio per questo chiedo un'alternativa che ce l'abbia)
ti ringrazio già in anticipo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fluorescentcheeseburger
perfetto, ti chiedo un ulteriore parere dato che sembri ferrato in materia... rimamendo nel budget di 200, un'alternativa valida al x3 pro quale potrebbe essere considerando i parametri di mio interesse:
-no android stock
-jack cuffie
-fotocamera
- se possibile dual sim + SD (so che l'x3 pro non ce l'ha, proprio per questo chiedo un'alternativa che ce l'abbia)
ti ringrazio già in anticipo...
Fotocamera ... per 200euro sono tutte circa li. Ii sensori che girano sono quelli ma puoi avere risultati leggermente diversi causa software. Non ti aspettare miracoli, soprattutto la sera.
Con lo slot triplo c'e' il Realme 7 pro, il Redmi Note 9 pro, ed a breve il Redmi Note 10 ....ma devi salire a 230euro. Forse tra qualche settimana quando vendono il Note 10, scende un po' il 9 pro ... ma non ci sperare troppo, 229 sarebbe in offerta.
-
Sinceramente, considero il poco X3 liscio ancora un best buy, a maggior ragione adesso che con l'uscita del modello pro dovrebbe scendere ancora, rispetto ai vari elencati non ha lo schermo amoled, ma si può vivere senza, su questi livelli di prezzo. Altrimenti si è condannati ad attendere le nuove uscite, per vedere ribassi significativi sui vecchi modelli, anche se in casa Samsung, per esempio, succede molto raramente
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
vesuviana
Salve a tutti, ho spulciato un bel pò la discussione prima di chiedervi consiglio per l'acquisto di un nuovo terminale, fascia 150-170 max, dopo il furto del mio primo Xiaomi 8t, con cui mi trovavo molto bene,
Richiesta almeno 4-64, meglio 4-128, caratteristiche simili all'8t almeno, possibilmente negozi fisici, la scelta è ricaduta su:
Xiaomi Note 9 4-64 € 169
Xiaomi 9s 4-64, ma non ha 4G+ € 159
infine ho trovato un Oppo A9 2020 4-128 marcato tim a € 149 da mediaworld online
L'ultimo mi convince, ma non conosco Oppo e assistenza, software. E non so se il brand influisce su qualcosa.
Che ne pensate? altri consigli sono graditi
grazie in anticipo
Ciao di nuovo, ho trovato in offerta Oppo A9 2020 Tim a 139 euro, che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Fotocamera ... per 200euro sono tutte circa li. Ii sensori che girano sono quelli ma puoi avere risultati leggermente diversi causa software. Non ti aspettare miracoli, soprattutto la sera.
Con lo slot triplo c'e' il Realme 7 pro, il Redmi Note 9 pro, ed a breve il Redmi Note 10 ....ma devi salire a 230euro. Forse tra qualche settimana quando vendono il Note 10, scende un po' il 9 pro ... ma non ci sperare troppo, 229 sarebbe in offerta.
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Fotocamera ... per 200euro sono tutte circa li. Ii sensori che girano sono quelli ma puoi avere risultati leggermente diversi causa software. Non ti aspettare miracoli, soprattutto la sera.
Con lo slot triplo c'e' il Realme 7 pro, il Redmi Note 9 pro, ed a breve il Redmi Note 10 ....ma devi salire a 230euro. Forse tra qualche settimana quando vendono il Note 10, scende un po' il 9 pro ... ma non ci sperare troppo, 229 sarebbe in offerta.
scusa, ti chiedo ancora due cosette...
ho visto alcune recensioni su youtube e non parlano proprio benissimo del x3 pro, soprattutto per quanto riguarda le foto...
a questo punto mi conviene x3 NFC o scendo direttamente al poco m3?
realme 7 e oppo a73 potrebbero essere valide alternative (durata batteria e triplo slot, considerato che non gioco e quindi il processore è relativo, guardo video e navigo molto) o a questo punto vado di risparmio e prendo l'm3?
quando uscirà il note 10? si sa già il prezzo?
-
Con quel che costa il redmi note 10, prendi il poco X3 liscio e sei a posto. M3 ha lo schermo un po' Scardino, lascerei perdere
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Con quel che costa il redmi note 10, prendi il poco X3 liscio e sei a posto. M3 ha lo schermo un po' Scardino, lascerei perdere
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
consideri l'x3 nfc migliore del x3pro?
è vero che l'x3 nfc anche se più vecchio fa foto migliori, sostanzialmente sarebbe una differenza di processore che non essendo io un gamer probabilmente con la sola navigazione e uso di app "comuni", non noterei?
tra redmi 9 note pro e galaxy a21s, cosa consiglieresti? uno tra questi due potrebbe essere meglio dell' poco x3 pro o x3 nfc?
-
X3 è migliore di X3 pro se costa meno, a parità di prezzo ovvio che il pro e meglio, anche se la cam e lievemente peggiore il processore e più veloce, certo se nn giochi la differenza forse non la note resti. Il redmi note 9 pro non è male, ma X3 è meglio, secondo me. Quanto alle altre alternative, in casa Samsung l'unico che secondo me potrebbe essere un terminale onesto, con schermo amoled, anche se più scarso per il resto rispetto agli Xiaomi, è A31. A41 ha lo stesso hw ma e un po' più lento, e lo consiglio solo se ti serve un terminale molto compatto, ma se stai puntando ai poco che sono grandi non hai di questi problemi.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fluorescentcheeseburger
scusa, ti chiedo ancora due cosette...
ho visto alcune recensioni su youtube e non parlano proprio benissimo del x3 pro, soprattutto per quanto riguarda le foto...
a questo punto mi conviene x3 NFC o scendo direttamente al poco m3?
realme 7 e oppo a73 potrebbero essere valide alternative (durata batteria e triplo slot, considerato che non gioco e quindi il processore è relativo, guardo video e navigo molto) o a questo punto vado di risparmio e prendo l'm3?
quando uscirà il note 10? si sa già il prezzo?
La storia delle fotocamere e' complessa ... le recensioni dipendono da chi le fa.
La 48 mpix Sony c'e' su Poco X3pro e Redmi note 10, se guardi Galeazzi dice che poi non c'e' tutta sta differenza tra la 108 e la 48 (di giorno, per foto normali)
La 64 del Poco X3 e' la stessa del Realme 7pro. Mentre la 64 del Redmi Note 9pro e' una Samsung, come la 48 del Poco M3 e del Realme 7. Se ti vuoi sbattere e' pieno di siti che comparano e spulciano i pixel.
Possono esserci piccole differenze con la stessa cam, causa software. Poi le variabili sono tante, tra cui "la mano" ... magari una e' venuta peggio perche' leggermente mossa, anche nella mano esperta del recensore.
Tranne eventuale lentezza di messa a fuoco o stabilizzazione foto o video, che secondo me dipendono dal software, sono cam buone per utilizzo social-ricordi montate su smartphone da 150-200euro.
Affidati al recensore che preferisci e fai le tue considerazioni in base a quanto vuoi spendere o ci devi fare ...ti ricordo che i fotografi usano altro.
Il Redmi Note 10 sarà presto in vendita in Italia, ma 230euro per avere il display amoled mi sembrano tantini, anche il Redmi Note 10 Pro e' caro
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
La storia delle fotocamere e' complessa ... le recensioni dipendono da chi le fa.
La 48 mpix Sony c'e' su Poco X3pro e Redmi note 10, se guardi Galeazzi dice che poi non c'e' tutta sta differenza tra la 108 e la 48 (di giorno, per foto normali)
La 64 del Poco X3 e' la stessa del Realme 7pro. Mentre la 64 del Redmi Note 9pro e' una Samsung, come la 48 del Poco M3 e del Realme 7. Se ti vuoi sbattere e' pieno di siti che comparano e spulciano i pixel.
Possono esserci piccole differenze con la stessa cam, causa software. Poi le variabili sono tante, tra cui "la mano" ... magari una e' venuta peggio perche' leggermente mossa, anche nella mano esperta del recensore.
Tranne eventuale lentezza di messa a fuoco o stabilizzazione foto o video, che secondo me dipendono dal software, sono cam buone per utilizzo social-ricordi montate su smartphone da 150-200euro.
Affidati al recensore che preferisci e fai le tue considerazioni in base a quanto vuoi spendere o ci devi fare ...ti ricordo che i fotografi usano altro.
Il Redmi Note 10 sarà presto in vendita in Italia, ma 230euro per avere il display amoled mi sembrano tantini, anche il Redmi Note 10 Pro e' caro
Quoto quanto hai scritto unicamente sottolineando che per un uso anche sociale, messa a fuoco veloce e stabilizzazione video discreta sono essenziali. Ovviamente incide sul prezzo. Come incide sul prezzo la capacita di fare foto almeno decenti di sera. Per ultimo ma non ultimo come importanza, il display. Deve quantomeno vedersi sotto la luce diretta del sole. Cosa che qualche terminale citato non fa benissimo. Attendiamo le valutazioni del nostro amico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
La storia delle fotocamere e' complessa ... le recensioni dipendono da chi le fa.
La 48 mpix Sony c'e' su Poco X3pro e Redmi note 10, se guardi Galeazzi dice che poi non c'e' tutta sta differenza tra la 108 e la 48 (di giorno, per foto normali)
La 64 del Poco X3 e' la stessa del Realme 7pro. Mentre la 64 del Redmi Note 9pro e' una Samsung, come la 48 del Poco M3 e del Realme 7. Se ti vuoi sbattere e' pieno di siti che comparano e spulciano i pixel.
Possono esserci piccole differenze con la stessa cam, causa software. Poi le variabili sono tante, tra cui "la mano" ... magari una e' venuta peggio perche' leggermente mossa, anche nella mano esperta del recensore.
Tranne eventuale lentezza di messa a fuoco o stabilizzazione foto o video, che secondo me dipendono dal software, sono cam buone per utilizzo social-ricordi montate su smartphone da 150-200euro.
Affidati al recensore che preferisci e fai le tue considerazioni in base a quanto vuoi spendere o ci devi fare ...ti ricordo che i fotografi usano altro.
Il Redmi Note 10 sarà presto in vendita in Italia, ma 230euro per avere il display amoled mi sembrano tantini, anche il Redmi Note 10 Pro e' caro
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quoto quanto hai scritto unicamente sottolineando che per un uso anche sociale, messa a fuoco veloce e stabilizzazione video discreta sono essenziali. Ovviamente incide sul prezzo. Come incide sul prezzo la capacita di fare foto almeno decenti di sera. Per ultimo ma non ultimo come importanza, il display. Deve quantomeno vedersi sotto la luce diretta del sole. Cosa che qualche terminale citato non fa benissimo. Attendiamo le valutazioni del nostro amico.
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
X3 è migliore di X3 pro se costa meno, a parità di prezzo ovvio che il pro e meglio, anche se la cam e lievemente peggiore il processore e più veloce, certo se nn giochi la differenza forse non la note resti. Il redmi note 9 pro non è male, ma X3 è meglio, secondo me. Quanto alle altre alternative, in casa Samsung l'unico che secondo me potrebbe essere un terminale onesto, con schermo amoled, anche se più scarso per il resto rispetto agli Xiaomi, è A31. A41 ha lo stesso hw ma e un po' più lento, e lo consiglio solo se ti serve un terminale molto compatto, ma se stai puntando ai poco che sono grandi non hai di questi problemi.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
innanzitutto, grazie a tutti...
quello che mi fa scartare poco x3 (sia pro che normale) è la mancanza di doppia sim + sd e il fatto che lo schermo sotto il sole non sembri tutto questo granchè come visibilità... ho sentito anche di grandi problemi con sensore di prossimità e lags vari...
attualmente quello che mi piace di più e i sembra più valido è il redmi note 9 pro, possibile che il redmi note 10 costi uguale (229)? allo stesso prezzo quale consigliate e perchè?
oppo A72 potrebbe essere valido?
mi fa piacere che sia venuto fuori che le foto vanno bene come foto ricordo, so benissimo che stiamo parlando di quello, non penso minimamente di usare il telefono come fosse una reflex, però tra due telefoni prenderei quello che ha una definizione superiore negli scatti ecco...
-
In questa fascia non c'è chissà quale differenza, per le foto, di giorno ok di sera meno, inutile farne una malattia, perché se ci tieni spendi il doppio o triplo e vai di to di gamma. Detto questo, la perfezione non esiste. Gli oppo a52 e a72 sono gemelli, ottimi per il prezzo che hanno, qualche problemino col GPS e android 11, ma la perfezione non esiste, potrebbero risolvere, esattamente come i bug del poco, il redmi note 9 non lo consiglio perché costa troppo, col 10 in uscita, che però costa ancora di più, e per i bug che ha anche lui, il più famoso e quello dell'altoparlante, che si stente anche quando non dovrebbe. Diciamo che se stai molto a scegliere, o aspetto altri modelli o aspetti che calino di prezzo... O aumenti il budget e si ricomincia da capo coi dubbi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In questa fascia non c'è chissà quale differenza, per le foto, di giorno ok di sera meno, inutile farne una malattia, perché se ci tieni spendi il doppio o triplo e vai di to di gamma. Detto questo, la perfezione non esiste. Gli oppo a52 e a72 sono gemelli, ottimi per il prezzo che hanno, qualche problemino col GPS e android 11, ma la perfezione non esiste, potrebbero risolvere, esattamente come i bug del poco, il redmi note 9 non lo consiglio perché costa troppo, col 10 in uscita, che però costa ancora di più, e per i bug che ha anche lui, il più famoso e quello dell'altoparlante, che si stente anche quando non dovrebbe. Diciamo che se stai molto a scegliere, o aspetto altri modelli o aspetti che calino di prezzo... O aumenti il budget e si ricomincia da capo coi dubbi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
ho letto dei bug del redmi note 9 (qualsiasi versione) , secondo te a questo punto avrebbe senso risparmiare e far ricadere la scelta tra poco M3 (escluso nfc ha tutto) e oppo a72 (ho letto diverse critiche su questo ma sono pronto a ricredermi)?
come bonus avrei pensato anche ai samsung m21 che ha ottime recensioni per il reparto fotografico ma dicono sia lento come telefono, il che potrebbe essere snervante durante la navigazione/utilizzo e il samsung a31 di cui però ho letto sempre recensioni negative per la lentezza (il resto ok).
diciamo che ho ridotto la scelta a questi quattro modelli...
-
Le critiche ai modelli dipendono dalle aspettative. M3 è un base gamma ottimo, se lobprendi in offerta, qualche giorno fa si trovava intorno ai 100, 110 euro, e a quel prezzo non ha rivali. Gli oppo intorno ai 150, sono davvero ottimi, ma la perfezione non esiste. I Samsung sono buoni terminali, con ottimo schermo, e sono lenti,a solo in confronto ai top di casa Samsung, certo Xiaomi fa terminali più veloci, ma mancano di tante cose che ha Samsung, compreso il supporto software che non sempre e curato anche per noi europei. La scelta sta a te, ma nel budget e molto difficile trovare tutto quello che si vuole
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Le critiche ai modelli dipendono dalle aspettative. M3 è un base gamma ottimo, se lobprendi in offerta, qualche giorno fa si trovava intorno ai 100, 110 euro, e a quel prezzo non ha rivali. Gli oppo intorno ai 150, sono davvero ottimi, ma la perfezione non esiste. I Samsung sono buoni terminali, con ottimo schermo, e sono lenti,a solo in confronto ai top di casa Samsung, certo Xiaomi fa terminali più veloci, ma mancano di tante cose che ha Samsung, compreso il supporto software che non sempre e curato anche per noi europei. La scelta sta a te, ma nel budget e molto difficile trovare tutto quello che si vuole
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
ecco, hai centrato un punto che non avevo chiaro, sono lenti rispetto ai loro top di gamma... questo vuol dire che non mi trovo una locomotiva tra le mani, e già per me vuol dire tanto, perchè alla fine l'unica cosa in cui mi sembra peccare l'M21 è il fatto che abbia 64 GB di memoria (io salvo foto e files su SD quindi è un problema marginale) però dalla sua ha un super amoled... sostanzialmente tra i 150 del M3 128gb, e i 170 dell'M21 mi sa che è molto meglio l'M21, o sbaglio?
-
Lo schermo amoled Samsung è sicuramente uno dei motivi per sceglierlo, ma tra m21 e A31 il secondo e decisamente meglio, ed esiste anche da 128gb
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Lo schermo amoled Samsung è sicuramente uno dei motivi per sceglierlo, ma tra m21 e A31 il secondo e decisamente meglio, ed esiste anche da 128gb
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
la logica dovrebbe essere questa, dato che costa anche di più, ma leggendo qua e la SEMBRAVA che l'M21 fosse migliore nel complesso... la batteria anche se più piccola è comunque da 5000, a me interessa che si arrivi ad almeno due giornate con un utilizzo normale...
ora guardo perchè mi hai incuriosito col fatto esista anche da 128, che sarebbe la ciliegina sulla torta...