Il P20 Lite non era una buona scelta neanche quando è uscito ...
In ogni caso per proseguire con la discussione serve precisare un budget.
Q8
inviato da Mi
Visualizzazione stampabile
Fermi tutti! Samsung a32 va bene, giusto?
https://www.androidworld.it/schede/s...galaxy-a32-5g/
L'ho già scritto... I Samsung di fascia bassa sono meno prestazionali dei diretti competitors. Pagheresti di più per avere un telefono meno performante.
Innanzitutto è un mattoncino con i suoi 205 g di peso ed uno spessore di 9.1 mm.
Ha un display HD+ (quindi con una bassa risoluzione) e con frequenza di aggiornamento a (soli) 60Hz.
Ha 4GB di RAM. Potresti trovare uno smartphone a prezzo inferiore con 6GB di RAM.
La batteria supporta la ricarica a 15W. Sono decisamente pochi.
Mi tocca rompervi le scatole...
Cerco (per mio figlio) un cell sui 200 euro e poichè questa fascia è "monopolizzata" dai soliti noti modelli riciclati tra brand e sottobrand vorrei capire quali sono i "meno peggio"...
Requisiti:
1. Display luminoso e duraturo, non è detto lo sia un Amoled in un cell da 200 euro (non ci credo). Gli hertz sono fuffa se poi lagga, quindi la sostanza la cerco altrove...
2. 4G, rigorosamente. E' già tanto se funge bene il 4G, il 5G lo ritengo ridicolo ad oggi. A parte la mia zona sfigata, anche ad avercelo, davvero non ne comprendo i vantaggi quando se navigo a... 30 mb reali basta e avanza PER TUTTO.
3. CPU Qualcomm, fine.
4. Non un mattone esagerato in peso e dimensioni, va benissimo anche di plastica se occorre.
5. IMPORTANTE, il sistema operativo...
Quindi fatemi capire, nel 2021 le MIUI hanno ancora bug? (io ho iniziato con il glorioso Mi3 con Miui 5 e poi i primi Redmi 1, poi ho lasciato) Ma vengono aggiornati e risolti tipo Samsung? Oppure alternative?
6. Fotocamera: poichè mi lamento anche su quelle dei top di gamma, facciamo finta che vada bene tutto su questa fascia... sono solo "cosmetiche".
7. Audio esterno valido, mio figlio spesso mette musica in vivavoce.
Se avete qualche suggerimento vi ringrazio. Purtroppo sono un papà ex smanettone e molto esigente, e non mi va di buttare 200 euro con il primo pluristellato Amazon che capita...
Mi piacerebbe Samsung ma hanno un rapporto sbilanciato su questa fascia di prezzo...
Grazie mille
Ho un Oukitel c16 Pro, che vorrei cambiare. Secondo voi tra Oukitel C18 Pro e Blackview A70, quale mi consigliate?
Sposto in sezione consigli e confronti tra terminali ed unisco alla discussione low budget.
Chiamo in aiuto @megthebest
Edit
Io cercherei un Motorola ...
inviato da Mi
Ti consiglio un Poco M3 4+64Gb Nero che sta a 119€ sul sito Xiaomi Italia in questi giorni spedizione gratuita DHL e garanzia 2 anni Xiaomi Italia.
Ha in dotazione cover in silicone e pellicola preapplicata sullo schermo, Android 10 aggiornato con Patch ogni 3 mesi, buon comparto fotocamere e batteria mostruosa da 6000mAh con Type-C e carica rapida 18W.
Non trovi di meglio in questo periodo, soprattutto perché a quella cifra ci sono appunto i dispositivi citati che non valgono la metà di questo.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Poco M3 Pro 4+64Gb (Dimensity 700,5G, NFC, Schermo migliore 90Hz, fotocamere migliori) sul sito Po.co italia ufficiale o app Poco, sconto immediato di 5€ con coupon POCO5
In alternativa Redmi Note 10 4+64Gb (Amoled) su Ebay
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Salve, budget intorno ai 200€
Buone prestazioni in generale soprattutto sugli impuntamenti e reattività
Buona fotocamera
Uso normalissimo, whatsapp, facebook, internet ecc
Gioco poco, piccoli giochini da PlayStore
Moddabile per dargli vita nel tempo
Il 5g me ne frego
Mi ero soffermato su poco x3 o redmi note 10 4g 4x128
Tra le due? O c'è di meglio?
Grazie
Poco X3 Pro per prestazioni al top in ambito Gaming, ma ovviamente è pesante e ingombrante. MODDING Assicurato
Motorola Moto G 5G 6+128Gb per un buon equilibrio generale e software stock (anche lui è pesante e ingombrante) No Modding (o. Cmq limitato)
Redmi Note 10S per il migliore equilibrio in fatto di dimensioni, peso, piattaforma hardware e schermo Amoled. (No Modding causa Mediatek)
Poi ci sarebbe anche Oppo A94 5G, Realme 7 5G che nel range dei 200 sono comunque due ottimi smartphone con un software, secondo me, superiore a quello Xiaomi, soprattutto per minore frequenza di bug e ottimizzazione superiore in base all'hardware (No Modding per impossibilità di sbloccare Bootloader e assenza di Rom)
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposte, ho visto tutte le schede tecniche di quelli che mi hai elencato, essendo un utilizzatore di soli snapdragon per quanto riguarda reattività e modding, almeno....i mediatek non li conosco affatto...abbiamo solo X3 e moto g, tra le due il poco lo vedo un tantino superiore, che dici?:|
Il Poco X3 Pro è ovviamente superiore per tutto, se non interessa il 5G.
Sul Poco hai memoria UFS 3.0 (appannaggio solo dei top di gamma 2020) e comunque hai un comparto fotocamere che coadiuvato da isp dello Snapdragon 860, riesce a gestire molto meglio gli algoritmi e offre 960Fps di Slow-motion, funzioni evolute dell'app fotocamera Vlog, Doppia Camera, funzione 4K video a 60Fps.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Senza dubbio il Poco X3 Pro ha delle prestazioni eccellenti. A mio parere (non per rovinare la festa) il comparto fotografico, anche se come scritto dall'amico @megthebest è coadiuvato da un ottimo processore, rimane sempre da medio gamma. Bene con tanta luce.
Domandona. Sono in procinto quindi di acquistare il Poco x3 pro, ma sta storia delle fotocamere mi sta estenuando. Chi dice che vanno bene e chi dice che fanno c**are. Capisco che gli addetti ai lavori hanno tra la mani prodotti di alto livello quotidianamente e che per i loro standard un device del livello del X3 pro faccia storcere il naso, ma per l'utente finale, quanto puo' essere sgravo come cameraphone alla fine della fiera?
Detto questo stavo leggento questo thread si XDA https://forum.xda-developers.com/t/g...3-pro.4256287/
Vedo che questa NGCam migliora di molto il risultato finale.
Potete confermare per favore?
Sicuramente migliora gli scatti più ragionati, per il punta e scatta l'app Xiaomi ha sicuramente più funzioni e immediatezza.
Per le prestazioni fotografiche, vedi vari confronti foto su gsmarena, scegli fino a 3 dispositivi e confronta il dettaglio con buona luce o con scarsa luce sono test oggettivi da studio nelle medesime condizioni
https://m.gsmarena.com/piccmp.php3?i...idPhone3=10377
Esempio confronto Poco X3 Pro, Poco F3 e Samsung S20
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Ciao! Sul fatto che avendo avuto tra le mani dispositivi "Top CameraPhone" si è un po più critici hai perfettamente ragione. Testimone l'amico @gianpassa di come rimasi orripilato dai risultati video dell'S21 Ultra di Samsung a favore dell'Oppo Find X2 Pro. Parliamoci chiaro. Con la luce diurna, magari una bella giornata di sole, le differenze sono a malapena visibili. I medio gamma, qualsiasi, vanno in difficoltà quando le condizioni di luce non sono ottimali e faticano un po sui video. Per un utilizzo normale vanno benissimo. Personalmente lascerei la fotocamera stock di Xiaomi che, nel punta e scatta e nelle foto di tutti i giorni di offre tante possibilità e scatta anche bene. Se poi ti vuoi cimentare in foto particolari allora ci sono delle alternative, tra cui quella che hai citato.
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio, devo sostituire un Sony Xperia X ormai inutilizzabile (batteria e problemi in ricezione) ma onestamente non sono proprio aggiornatissimo....m'interessa che sia in primis affidabile, in primis dal punto di vista telefonico (audio in chiamata in particolare), buona batteria e buon display, fotocamera decente, possibilmente di dimensioni "umane" anche se mi rendo conto che di questi tempi è un lusso....ah se con sensore d'impronta laterale meglio ancora, budget 150-160 euro
Vorresti sostituire il tuo Xperia X che costava a listino 629 € con un prodotto da 150-160 € ... Non male !!
Il mio suggerimento a 150€ è per il Redmi Note 8 edizione 2021.
Un onesto e collaudato Smartphone del 2019 riproposto in una nuova edizione.
Se alzi il budget a 200 ci sono prodotti più veloci e con una fotocamera più prestazionale.
inviato da Mi
Vedo meglio uno Xiaomi Redmi Note 10 4+64Gb (o 4+128Gb se riesce a salire a 180€) soprattutto per dimensioni, display, batteria e comparto fotocamere.
Purtroppo scendere troppo sotto i 200, come hai ben detto, significa andare a scontrarsi con dei dispositivi che non permettono l'esperienza di utilizzo minima e la longevità di 3 o più anni
intanto grazie ad entrambi....rispondendo a gianpassa si l'Xperia X è stato un bell'acquisto (pagato peraltro meno di 300 euro 4 anni fa) ma vedo che ci sono ormai sempre più buoni terminali sotto le 200 euro....gli Xiaomi segnalati sono indubbiamente completi ed interessanti, il Redmi Note 10 però va oltre le mie possibilità attuali.....amici mi avevano consigliato anche un semplice Redmi 9 ma forse siamo ad un livello più basso
Ciao,
Dubbio dell'ultimo momento, molto analogo a quello indicato da Giuspir che ha scritto poco sopra. Può aver senso passare da un top di gamma di 3 anni fa ad un medio/bassa gamma attuale? Ovvio che non posso confrontare il medio gamma attuale con un top gamma attuale, ma mi chiedo se il progresso tecnologico di 3 anni permetta di scendere di gamma senza perdere fluidità e qualità foto rispetto a quello che ho in mano ora. Il mio lo sento ancora attuale, lo cambierei solo per problemi hw la cui riparazione costerebbe circa 80 € (presa USB e auricolare rotti).
Nello specifico del mio caso, devo pensionare un Samsung S9. Hanno senso Moto G9 Play oppure Moto G 5G?
Sono sempre stato un felice possessore di medio gamma, oppure ex top gamma acquistati usati X anni dopo l'uscita. Solo nel 2018 ho acquistato questo S9 (grazie ad ottima offerta, circa metà prezzo rispetto al listino).
Da una parte sto puntando il Pixel 4a come consigliatomi da voi in altra discussione... Mi stuzzica molto, ed sarebbe in offerta fino a domani.
Dall'altra parte, pur potendo trovare il budget, sono un po' restio a spendere quasi 350€ in un telefono che potrebbe scivolarmi di mano il giorno dopo, cadere per terra ed andare in frantumi. So bene che un qualsiasi telefono da 150-200€ non può competere con il Pixel 4a... Ma potrei accontentarmi a patto che non sia un downgrade rispetto al mio attuale.
Per la cronaca, idealmente mi piacciono Android stock e i telefoni compatti (la scimmia urla pixel pixel pixel a gran voce!!!). Ma potrei scendere a compromessi su questi due aspetti se mi facesse risparmiare sensibilmente.
No!
Il tuo S9 è superiore praticamente in tutto rispetto ad un base di gamma di questa fascia di prezzo, tranne ovviamente l'autonomia.
Non faresti nemmeno una scelta felicissima sul pixel per questioni di autonomia (sul resto ci siamo).
Le prestazioni sulla carta poi sono simili a S9, non superiori.
Ma eventualmente ne parliamo di là.
inviato da Mi
Wow, devo essere sincero, non mi aspettavo questa risposta. Ho chiesto per scrupolo, ma avrei scommesso sul contrario!
Improvvisamente l'idea di spendere 80€ per far riparare il mio diventa più appetibile...
Quale telefono sui 200€ mi consigliate al momento?
Se sei interessato ad uno smartphone 5G, ti consiglio il Realme 8 5G. L'ho preso recentemente e al momento sono completamente soddisfatto dell'acquisto.
Considera però che il comparto fotografico non è proprio il suo forte.
Qui trovi una mia breve descrizione del prodotto:
https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post8191649
Con 200 Euro circa puoi acquistare quello col taglio 6/128.
Saranno terminati .... quando ho scritto il post ne era rimasto solo 1
No 5G, Il Redmi e' 4G+ il Realme solo 4G
Caratteristiche bilanciate rispetto al prezzo, fotocamera discreta, bel display amoled e processore con buone performance (Mediatek nel Redmi). Direi che nessuno dei due e' per smanettoni.
Se vuoi il 5G: Moto G 5G ...padella anonima, con fotocamera e display decenti.