Visualizzazione stampabile
-
@Jahk1967
Per me invece 16gb sono un limite (che poi per le app son sempre 10 +- ) le app sono sempre più pesanti in mb ... E lo spostamento su sd per me sono sempre problemi ... Lo facevo già dai primi Android con link2sd e oggi con le varie funzioni di serie ma capita che le sd vanno in palla e di perdono tutte le app installate... Ho un g3 3/32 del 2014 e ancora oggi per ram e memoria è avanti a tanti medio gamma
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
@
Jahk1967
Per me invece 16gb sono un limite (che poi per le app son sempre 10 +- ) le app sono sempre più pesanti in mb ... E lo spostamento su sd per me sono sempre problemi ... Lo facevo già dai primi Android con link2sd e oggi con le varie funzioni di serie ma capita che le sd vanno in palla e di perdono tutte le app installate... Ho un g3 3/32 del 2014 e ancora oggi per ram e memoria è avanti a tanti medio gamma
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Da Marshmallow in poi, la memoria è veramente espandibile, basta selezionare la SD come memoria interna e non portatile, però bisogna acquistare una SD adeguata, per dire le classe 10 non vanno bene, ci vuole una classe di memoria che più si avvicina alla velocità della memoria del telefono, certo costano un po', ma solo il mio thor ha l'espandibilità fino a 128 GB.
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
A parte che nessuna sd potrà mai la velocità della memoria interna il problema è come dicevo che le sd possono "impazzire" e diventare illeggibili... A me è successo 2 volte e sempre con sd di marca comprate in negozio.... Pochi mesi fa con sd Samsung pagata 50euro montata su un Samsung...per fortuna era in garanzia
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
@
Jahk1967
Per me invece 16gb sono un limite (che poi per le app son sempre 10 +- ) le app sono sempre più pesanti in mb ... E lo spostamento su sd per me sono sempre problemi ... Lo facevo già dai primi Android con link2sd e oggi con le varie funzioni di serie ma capita che le sd vanno in palla e di perdono tutte le app installate... Ho un g3 3/32 del 2014 e ancora oggi per ram e memoria è avanti a tanti medio gamma
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Ma il problema non è del telefono... :p
Comunque anche io preferisco un telefono con almeno 32 giga...:p
-
Salve ragazzi :-) ho una domanda...
sapete dirmi se Moto E4 è sprovvisto di wifi 5Ghz
(sul telefono non trovo opzioni a riguardo o citato),
mentre Moto G5 quello marchiato tim da amazon, è provvisto?
https://www.amazon.it/dp/B074VDWK8B/..._oIQVzbDPBXS29
Il mio E4 che ho da pochi giorni va super benissimo, ma fra tutte le caratteristiche non avevo considerato questo dettaglio per il mio hobby.
Alcuni droni stanno iniziando offrire il wifi 5Ghz video per non interferire col segnale 2.4Ghz del radiocomando. Mi dispiacerebbe doverlo sostituire, la batteria dovrebbe essere peggio e con l'e4 ci sto dentro giusto. Cerco un 5 pollici se possibile
(Aggiorno, ho dato un occhiata sul sito Motorola, solo G4 -o modelli Plus- indicano wifi 2.4+5, mentre l'E4 e il G5 niente... Se vado su un G4 usato o nuovo di quelli di amazon, a livello di batteria se la cava bene rispetto l'E4 che ho? Il G5 l'ho escluso per via del wifi ma come batteria ne ho sempre letto male, ad esempio...)
https://www.motorola.it/products/moto-g-gen-4
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
-
Il g5, come anche il g5s dovrebbe avere il wifi dual band. Il g4 rispetto all'e4 è un passo indietro... In ogni caso
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Il g5, come anche il g5s dovrebbe avere il wifi dual band. Il g4 rispetto all'e4 è un passo indietro... In ogni caso
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Cosa ha in meno?
La cosa importante per me è essere certo del dual wifi, secondo il sito Motorola solo g4 e i plus lo hanno (c'è modo di verificare anche sul telefono?)
e la durata batteria (il peggio è G5). Grazie :-)
Sono in ballo e4 plus, g4 e g5
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
-
Senza dual wifi temi di patire così tanto?!?
Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold
-
No che centra... se non lo ho non posso collegare i dispositivi, come un drone che trasmette un segnale video, dato il telefono non potrebbe ricevere il wifi 5Ghz.
I prossimi sfrutteranno molto questa possibilità
Per me è importante dato faccio recensioni
Mi pare di capire che cmq G5 e E4 plus siano da preferire
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
-
Solo il Moto g 4 ha il dual band :O(immagino perché quell'anno c'era anche il g 4 play...) ,considera che due ottimi terminali medio gamma come l'honor 6 x e l'Huawei nova non hanno il dual band...:p