Visualizzazione stampabile
-
voglio regalare un telefonino schermo 4.0" 4.5" a mia nipote di 13 anni , non capendone nulla riguardo alle caratteristiche(io il telefono lo uso solo per telefonare) chiedo a voi se potreste darmi un consiglio , vorrei spendere intorno ai 150€ vanno bene anche quelli in vendita nel mercatino dell'usato ,vi ringrazio anticipatamente.
-
Alla fine sono propenso per il Wiko Fever, ma ho paura per la fotocamera (che preferirei molto buona) quindi il dilemma è questo: vale la pena rinunciare a 1gb di ram del fever e andare su altri modelli con una fotocamera migliore? Che dite? La differenza è così sostanziale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbbio15
Alla fine sono propenso per il Wiko Fever, ma ho paura per la fotocamera (che preferirei molto buona) quindi il dilemma è questo: vale la pena rinunciare a 1gb di ram del fever e andare su altri modelli con una fotocamera migliore? Che dite? La differenza è così sostanziale?
Stesso mio dubbio..indeciso tra moto g3 2gb e fever..ma non so quale scegliere x via degli aggiornamenti futuri e della fotocamera..
-
Secondo me se prendi un moto g si può rinunciare tranquillamente al gb di ram
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbbio15
Alla fine sono propenso per il Wiko Fever, ma ho paura per la fotocamera (che preferirei molto buona) quindi il dilemma è questo: vale la pena rinunciare a 1gb di ram del fever e andare su altri modelli con una fotocamera migliore? Che dite? La differenza è così sostanziale?
Se punti alla fotocamera, devi alzare necessariamente il budget: terminali Android con fotocamere degne di nota non esistono in questa fascia di prezzo. La fotocamera del Fever è in linea con i competitor di tale fascia, rispetto ai quali non ha niente in meno, anzi ... Il fatto che si continui a sottolineare questa cosa della fotocamera sul Fever, deriva esclusivamente dal fatto che TUTTO il resto è ampiamente al di sopra della media: non c'è nessun terminale sotto i 200€ che offre caratteristiche simili al Fever! Da la paga a tutti su tutto, al che, l'unico punto debole che gli si può trovare è la fotocamera ... Ma la cosa è molto tirata perché, ripeto, non è da meno, ma in linea coi competitor, solo "stona" col resto del terminale che è qualitativamente molto al di sopra della media (per fascia di prezzo).
La fotocamera in realtà non è male. Aveva un piccolo problema con l'autofocus che, secondo me, è stato risolto con l'ultimo aggiornamento (io ho avuto questa impressione).
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Se punti alla fotocamera, devi alzare necessariamente il budget: terminali Android con fotocamere degne di nota non esistono in questa fascia di prezzo. La fotocamera del Fever è in linea con i competitor di tale fascia, rispetto ai quali non ha niente in meno, anzi ... Il fatto che si continui a sottolineare questa cosa della fotocamera sul Fever, deriva esclusivamente dal fatto che TUTTO il resto è ampiamente al di sopra della media: non c'è nessun terminale sotto i 200€ che offre caratteristiche simili al Fever! Da la paga a tutti su tutto, al che, l'unico punto debole che gli si può trovare è la fotocamera ... Ma la cosa è molto tirata perché, ripeto, non è da meno, ma in linea coi competitor, solo "stona" col resto del terminale che è qualitativamente molto al di sopra della media (per fascia di prezzo).
La fotocamera in realtà non è male. Aveva un piccolo problema con l'autofocus che, secondo me, è stato risolto con l'ultimo aggiornamento (io ho avuto questa impressione).
Lo dico anch'io: la fotocamera è in linea con il prezzo.
Aggiungo che c'è chi ha ovviato utilizzando l'app Google Fotocamera.
-
OT cancellati.
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Lo dico anch'io: la fotocamera è in linea con il prezzo.
Aggiungo che c'è chi ha ovviato utilizzando l'app Google Fotocamera.
Anche no: c'era un problema di messa a fuoco utilizzando la modalità automatica perché era lento l'autofocus. In pratica, i "punta e scatta" non erano il massimo e bisognava aver pazienza di aspettare la messa a fuoco. Il problema era di natura SW cosi qualcuno ha trovato migliorie usando app di terze parti (tra cui Google Fotocamera). Con l'ultimo aggiornamento mi sembra che il problema sia stato risolto: l'autofocus è più veloce (io ho questa percezione) e non occorre più affidarsi ad altre app.
Nelle prime recensioni il giudizio riguardo alla fotocamera era influenzato da questa cosa, non a caso, in recensioni più recenti viene, invece, definita buona. La frontale, addirittura, ottima.
Per avere fotocamere che ti fanno fare veramente il salto di qualità, bisogna rivolgersi ai top di gamma. Non ci sono vie di mezzo: un Honor 7 (per esempio) ha una fotocamera migliore del Fever, ma non pensate di fare chissà che salto! Anzi ...
Se siete appassionati di foto, ci vuole una reflex. Da telefonino: S7, G5, Xperia 5 , P9. Il telefono più economico con fotocamera di qualità oggi sul mercato è G4. Tolto lui, non state a farvi fumare il cervello: gli altri terminali (fascia medio/bassa) vi possono garantire buone foto, accettabili, ma non roba per chi ha pretese da amatore ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Se punti alla fotocamera, devi alzare necessariamente il budget: terminali Android con fotocamere degne di nota non esistono in questa fascia di prezzo. La fotocamera del Fever è in linea con i competitor di tale fascia, rispetto ai quali non ha niente in meno, anzi ... Il fatto che si continui a sottolineare questa cosa della fotocamera sul Fever, deriva esclusivamente dal fatto che TUTTO il resto è ampiamente al di sopra della media: non c'è nessun terminale sotto i 200€ che offre caratteristiche simili al Fever! Da la paga a tutti su tutto, al che, l'unico punto debole che gli si può trovare è la fotocamera ... Ma la cosa è molto tirata perché, ripeto, non è da meno, ma in linea coi competitor, solo "stona" col resto del terminale che è qualitativamente molto al di sopra della media (per fascia di prezzo).
La fotocamera in realtà non è male. Aveva un piccolo problema con l'autofocus che, secondo me, è stato risolto con l'ultimo aggiornamento (io ho avuto questa impressione).
Per la verità c'è un cameraphone che si può trovare sui 200 euro (ad es grosso lo vende a 209 +sp ma si trova anche a meno) Lenovo Vibe shot
-
Tra P8 Lite e Zenfone 2 Laser 5" (ZE500KL) quale è preferibile considerando batteria e fotocamera?
L'uso sarà molto blando.
Se ci fosse qualcosa di meglio (ha già o riceverà sicuramente MM ed è max 5") entro lo stesso prezzo dite pure.