Huawei P8 Lite o Asus Zenfone 2 Laser 5" (codice: ZE500KL) - io preferisco l'Asus. Se non badi molto all'estetica, c'è il buon Wiko Fever.
Nessuno parla dello Yotaphone 2 ora a 199€ da Unieuro?
Device veramente interessantissimo e esclusivo, con l'aggiornamento a Lollipop inoltre pare abbiano risolto tutti i problemi software, ora anche il secondo display sembra sia reattivo e senza crash.
Con l'ultimo firmware sembra abbiano quasi rivoluzionato il telefono aggiungendo un mare di funzioni. Anche il second display che prima crashava di continuo ora pare non abbia più problemi.
C'è da tener conto poi che ha un processore (Snapdragon 801, Adreno 330 2gb ram) molto potente ancora oggi, è lo stesso di Nexus 5 per capirci, che fa quasi impallidire lo Snapdragon 410 e Adreno 306 che montano terminali considerati tra i migliori di questa fascia, come Moto G 2015 e Zenfone 2 Laser...
in quella fascia nel primo post ho appena inserito Yota Yotaphone 2 e Alcatel Idol 3 5.5: il primo se vuoi provare a sorprenderla (si tratta di un dispositivo che quando è uscito costava 700 euro con particolarità che lo rendono unico come il secondo display posteriore) il secondo se vuoi un dispositivo piu convenzionale ma con alcune chicche come il design simmetrico!![]()
Ultima modifica di lubemark; 25-05-16 alle 10:34
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Siamo davanti ad uno smartphone estremamente di nicchia, che proprio come il Flex 2 ha fatto della caduta del prezzo assurda la sua caratteristica principale. In effetti se ci pensi il doppio display serve a pochissima gente, proprio come la curvatura a forma di sedere.
Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
Regolamento Speciale Sezione Consigli e Confronti tra terminali
"La saccenza non si confà al moderatore di un forum" cit.
Le Recensioni degli utenti di Androidiani
Honor 6X , la Recensione!
Bah non sono sicuro della poca utilità del secondo display. Secondo me è una genialata che purtroppo non è stata capita:
- hai permanentemente sotto controllo tutti i tipi di notifiche senza far ricorso a led, always on ecc;
- puoi leggere grandi quantità di testo con notevole beneficio della vista;
- con Yota Mirror puoi fare mirroring del display principale su quello posteriore, potendo fare praticamente le stesse operazioni (chattare, navigare ecc) ma con un risparmio energetico notevole;
- se la batteria si esaurisce e il display principale si spegne, puoi continuare ancora a lavorare sul secondo display salvando su di lui la sessione aperta con l'altro display;
E molte altre chicche interessanti. Oltre al fatto che l'impatto visivo è davvero impressionante, il didietro diventa quasi come una back cover che potete personalizzare come più volete, anche con una delle vostre foto.
si tratta di due dispositivi che hanno cercato di portare nel mercato qualche innovazione che però il pubblico non ha premiato... sullo Yotaphone credo abbiano influito anche il sofware inizialmente immaturo e sopratutto il noto pasticcio della backdoor pro FSB , che tra l'altro è stata una mossa a dir poco fantozziana: perchè mai un terrorista avrebbe mai dovuto possedere uno smartphone fabbricato da una società controllata dai servizi segreti russi?
purtroppo non ho mai avuto il piacere di prender in mano questo dispositivo ma concordo sul fatto che dal punto di vista tecnico è molto interessante.
per quanto riguarda il crollo del prezzo è evidente che alla base c'è l'insuccesso commerciale e la conseguente necessità di svuotare i magazzini
Ultima modifica di lubemark; 25-05-16 alle 11:34