Visualizzazione stampabile
-
l'SE a 32GB si trova già sui 300 euro ed e' davvero la prima scelta telefono se vuoi un terminale piccolo, da quello che mi risulta la batteria va pure bene e verra' supportato da apple per un bel po', nel senso che riuscira' a far girare diversi nuovi aggiornamenti di iOS.
E come ti dicevano prima, hai la sensazione di usare un top di gamma :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierfra007
li devo studiare bene :) appena ho un po' di tempo nel weekend. mi sa che dovrò effettivamente rassegnarmi.
non cascare su Apple😅😅. e verò per quanto riguarda forse. la batteria e il display 5". ma se hai trovato la stabilità su ANDROID con nexus 6. figurati come ti troverai bene con un altro ANDROID senza tutte le gapps obbligate. sceglierai solo quelle che ti servomo. e in base anche alla scelta l'autonomia della batteria sarà una conseguenza. il supporto su SE ormai cosa vuoi che sia. che devono ottimizzare..... su ANDROID, se scegli con cura come stai facendo qualche possibilità per migliorare in bade all'ilutilizzo che ne farai, lo trovi sempre. APPLE quello è, e quello ti devi prendere. non voglio fare polemiche strane o altro. ma se hai utilizzato. Nexus 6 in questi anni e lo hai trovato buono a parte i problemi che aveva il tuo terminale. perchè cambiare? con quel budget puoi scegliere ottimi device che ti accompagneranno tranquillamente nei prossimi anni. comunque auguri e buona scelta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vertumno
l'SE a 32GB si trova già sui 300 euro ed e' davvero la prima scelta telefono se vuoi un terminale piccolo, da quello che mi risulta la batteria va pure bene e verra' supportato da apple per un bel po', nel senso che riuscira' a far girare diversi nuovi aggiornamenti di iOS.
E come ti dicevano prima, hai la sensazione di usare un top di gamma :)
L'iPhone SE muore con iOS 12 (settembre 2018), quindi sarà utilizzabile fino a massimo settembre 2019, poi ci saranno rallentamenti.
Onestamente non spenderei 300€ per prendere un telefono ricondizionato, di taglio piccolo (i 32 GB di Apple andavano di moda ai tempi del 3GS...) che ti durerà al massimo 2 anni da ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
L'iPhone SE muore con iOS 12 (settembre 2018), quindi sarà utilizzabile fino a massimo settembre 2019, poi ci saranno rallentamenti.
Onestamente non spenderei 300€ per prendere un telefono ricondizionato, di taglio piccolo (i 32 GB di Apple andavano di moda ai tempi del 3GS...) che ti durerà al massimo 2 anni da ora.
330 euro nuovo, non ricondizionato, su amazon...anche a meno su tigershop
come fai a dire che muore con iOS 12 ?
e che vuol dire muore?
-
embè amico non credo che l'hardware possa andare oltre. e poi sono i rumors di Apple a dirlo. quoto. ma dobbiamo consigliare e non farle comprare quello che piace a noi.😅😅😅 succede sempre stà guerra ANDROID APPLE.anche quando si hanno buone intenzioni😅😅😅😅😅😅
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariomac66
embè amico non credo che l'hardware possa andare oltre. e poi sono i rumors di Apple a dirlo. quoto. ma dobbiamo consigliare e non farle comprare quello che piace a noi.������ succede sempre stà guerra ANDROID APPLE.anche quando si hanno buone intenzioni������������
Androidiani App
mah...io credo invece esattamente il contrario sull'hardware.
per fare un paragone, sul 5s gira perfettamente iOS 10 (ne ho uno) ed il 5s e' uscito nel 2013.
iOS 11, appena uscito, pure e' supportato su iphone 5s, da quel punto di vista sei piu' tranquillo che su qualsiasi altro marchio.
E comunque anche se rimani un iOS indietro funzionano abbastanza bene, e ci sono talmente tante app compatibili, che ci vai avanti a lungo.
Non si tratta di guerra :) ma di dare dati sufficienti e accurati.
Chi ha aperto il thread ha chiesto un' opinione su un terminale piccolo e la mia opinione e' che tra i 4' e 4'7 per un budget di 300 euro non c'e' nulla di meglio dell'SE ed anche e' un gran telefono (se poi puoi aspettare dopo il keynote ancora meglio).
Purtroppo e' un segmento che android non copre piu' ;)
I problemi di obsolescenza programmata sono altri, ad esempio batterie che dopo un paio di anni diventano meno efficienti e terminali che non vengono piu' riparati dalle case madri perché' ritenuti appunto obsoleti, quando invece vanno ancora bene. Su questo vale sicuramente la pena riflettere.
-
Quote:
(i 32 GB di Apple andavano di moda ai tempi del 3GS...)
in realtà, se fosse, prenderei a 300 il modello 64gb ricondizionato. comunque anche sul Nexus non è che ingombri granchè, uso 8,7gb in totale, ed è un po' che non faccio pulizia.
Quote:
I problemi di obsolescenza programmata sono altri, ad esempio batterie che dopo un paio di anni diventano meno efficienti e terminali che non vengono piu' riparati dalle case madri perché' ritenuti appunto obsoleti, quando invece vanno ancora bene. Su questo vale sicuramente la pena riflettere.
mi dirai che, da quello che ho visto fino ad ora dagli amici, i "ricambi" per iPhone costano la metà... per il Nexus mi chiesero 120/130 euro per cambiare lo schermo crepato, mentre una mia amica con 50 euro l'ha cambiato all'iPhone5, ed una mia collega stessa cifra per l'iPhone6... diversa disponibilità e reperibilità... pure per la batteria, mi chiesero 80 euro (e non la cambiai), per un iPhone 30/40 euro...
Quote:
ma se hai trovato la stabilità su ANDROID con nexus 6. figurati come ti troverai bene con un altro ANDROID senza tutte le gapps obbligate.
mah, per la stabilità, è relativo. ora come ora le uniche due applicazioni che mi "mancherebbero" sono swiftkey (con cui praticamente non devo digitare, mi suggerisce già il 90% delle cose che scrivo ahahah) e Gmail, che trovo più facilmente leggibile rispetto alle mail di Apple.
per il resto non ci vedo grosse differenze, anzi...
oggi pomeriggio con calma dall'ufficio mi studio un po' i modelli che mi avete consigliato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierfra007
in realtà, se fosse, prenderei a 300 il modello 64gb ricondizionato. comunque anche sul Nexus non è che ingombri granchè, uso 8,7gb in totale, ed è un po' che non faccio pulizia.
mi dirai che, da quello che ho visto fino ad ora dagli amici, i "ricambi" per iPhone costano la metà... per il Nexus mi chiesero 120/130 euro per cambiare lo schermo crepato, mentre una mia amica con 50 euro l'ha cambiato all'iPhone5, ed una mia collega stessa cifra per l'iPhone6... diversa disponibilità e reperibilità... pure per la batteria, mi chiesero 80 euro (e non la cambiai), per un iPhone 30/40 euro...
mah, per la stabilità, è relativo. ora come ora le uniche due applicazioni che mi "mancherebbero" sono swiftkey (con cui praticamente non devo digitare, mi suggerisce già il 90% delle cose che scrivo ahahah) e Gmail, che trovo più facilmente leggibile rispetto alle mail di Apple.
per il resto non ci vedo grosse differenze, anzi...
oggi pomeriggio con calma dall'ufficio mi studio un po' i modelli che mi avete consigliato :)
il problema dei ricambi e' che quelli che hanno usato i tuoi amici sono molto probabilmente non originali, se ad esempio cambi lo schermo di un iPhone con uno non originale, diventa irricevibile per l'assistenza ufficiale Apple. Il telefono lo aggiusti coi ricambi di 3 parti, ma se mai avessi bisogno dell'assistenza ufficiale non te lo prendono proprio.
Anche io sono abituato ad avere molta memoria (su SD) ma quando mi trovo ad usare un iPhone non mi sembra così drammatica la mancanza. Secondo me con 32Gb si può' sopravvivere. Poi credo che il tuo ricondizionato non sia da Apple store... no?
Anche io preferisco gmail e swiftkey, basta pero' installare le relative app su iOS
A me quello che da' veramente fastidio e che forse potrebbe dare fastidio pure a te su iOS, e' la gestione dei file, passa tutto da iTunes e non 'vedi' nulla...banalizzando se vuoi draggare un contenuto dal tuo PC al tuo telefono (o viceversa) non puoi, devi passare attraverso il pessimo file manager e sync di iTunes...una ciofeca.
Ah, e poi su iPhone non c'e' la radio che se la usi spesso e' una bella rottura, perché' devi usare la radio in streaming consumando traffico dati e un sacco di batteria.
-
Quote:
A me quello che da' veramente fastidio e che forse potrebbe dare fastidio pure a te su iOS, e' la gestione dei file, passa tutto da iTunes e non 'vedi' nulla...banalizzando se vuoi draggare un contenuto dal tuo PC al tuo telefono (o viceversa) non puoi, devi passare attraverso il pessimo file manager e sync di iTunes...una ciofeca.
vero, a questo non avevo pensato. giorni fa ho dovuto inviare un file via mail per una collega, che non riusciva ad allegarlo, ed in effetti era un po' scomodo. questo già è un punto da valutare bene! grazie per avermelo fatto notare!
-
io intanto amico mio @pierfra007. ho appena acquistato un xiaomi redmi note 4 global a 170 euro più coupon spedito 150 e l'ho pagato più di altri. anche se ha banda 20 e 4/32. il display è da 5.5 ma seguendo il forum. sono sicuro di avere fatto un affare. visto tutto il supporto che esiste per questi dispositivi. 👍👍👍
Inviato dal mio SM-G920F usando Androidiani App