Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Capito, pensavo ci fossero differenze anche nel supporto garantito tra la serie Mate e la serie P. Ad esempio per Honor il prezzo più basso è spesso giustificato dal minor numero di aggiornamenti (per quanto sia riuscito a capire).
Se non si cambia dispositivo entro i due anni dall'acquisto, cosa che vedo difficile perchè la tentazione dei nuovi modelli è troppo forte, acquistando dispositivi a larga diffusione e con sorgenti resi pubblici (edit: e driver di fotocamera), quando cessa il supporto ufficiale immancabilmente prima della fine del secondo anno, ci si può sempre dotare di ROM mod...
Galaxy Note 8 al 13/11/2017: € 749
Se l'One+ 5T dovesse essere venduto a 499/559, pur escludendo l'ottima versione pulita e leggera di android proposta da Oneplus contro la pesante personalizzazione di Samsung a mio avviso non c'è partita considerando anche i freeze denunciati per il Note che spero potranno essere risolti con un aggiornamento sw...
Specifiche ordinate per un più facile confronto e prezzi al 13/11/2017 di Galaxy Note e Huawei Mate Pro 10:
https://s8.postimg.org/nmjeft801/Not...ate_Pro10-.jpg
-
Con Huawei ed Honor gli aggiornamenti sono uguali, non c'è una grossa differenza, 18 mesi di supporto, ma al max 1 major release, e sono in linea con gli altri produttori, cioè scordatelo la patch di sicurezza mensile, quella arriva solo con Google.. quanto ai sorgenti, Huawei ha le sue CPU, e sorgenti zero, quindi se interessa il modding sono da escludere. Quanto ai difetti di rom tra Samsung e oneplus non vedo grosse differenze, all'uscita i vari terminali hanno sempre qualcosa che non va perfettamente, poi si corregge.. e x il discorso interfaccia, Samsung ha fatto un bel lavoro col note, solo x le app dedicate non c'è un altro su piazza così completo e curato
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Con Huawei ed Honor gli aggiornamenti sono uguali, non c'è una grossa differenza, 18 mesi di supporto, ma al max 1 major release, e sono in linea con gli altri produttori, cioè scordatelo la patch di sicurezza mensile, quella arriva solo con Google.. quanto ai sorgenti, Huawei ha le sue CPU, e sorgenti zero, quindi se interessa il modding sono da escludere. Quanto ai difetti di rom tra Samsung e oneplus non vedo grosse differenze, all'uscita i vari terminali hanno sempre qualcosa che non va perfettamente, poi si corregge.. e x il discorso interfaccia, Samsung ha fatto un bel lavoro col note, solo x le app dedicate non c'è un altro su piazza così completo e curato
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Se un telefono funziona bene e il firmware è curato non è necessario a tutti i costi rilasciare aggiornamenti. Altra cosa sono le patch di sicurezza che ben vengano. Già @gianpassa parecchi post più su aveva spiegato che il modding è in via di estinzione, ma cmq si ritorna a quanto detto prima: se il firmware è ben curato il modding diventa meno necessario, anche se per me il root è una esigenza oltre che una giusta richiesta, avendo pagato il dispositivo per intero... Relativamente alla rom di Oneplus ne elogiavo la vicinanza alle AOSP cioè vicina per quanto possibile ad android puro, libero da bloatware.
Più su ho editato il post aggiungendo il confronto ordinato delle specifiche di Note 8 e Mate 10 Pro...
-
Vale la pena spendere oggi 850 euro per Mate 10 pro? Se almeno huawei garantisse qualcosa di più sui mate non avrei avuto dubbi ma sapere che meno di 6 mesi e la stessa casa renderà il suo top di gamma non più il suo top mi infastidisce
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Vale la pena spendere oggi 850 euro per Mate 10 pro? Se almeno huawei garantisse qualcosa di più sui mate non avrei avuto dubbi ma sapere che meno di 6 mesi e la stessa casa renderà il suo top di gamma non più il suo top mi infastidisce
Tutte le case ogni 6 mesi rinnovano, e inoltre sicuramente il prezzo calerà rispetto ad adesso, quindi se puoi aspettare... Se ti serve e li puoi spendere, è un altro discorso... Tanto ci sarà sempre qualcuno che spende di più, vedi iPhone x [emoji16]
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Almeno Samsung rinnova mettendo telefoni dal marketing diverso... Apple ne presenta uno l’anno... e huawei che vuole competere con loro abbonda.... diciamo che da questo punto di vista non dimostra molto interesse verso il cliente ed è ovvio che molti continueranno a preferire i competitor.
Comunque prenderò il mate per provare a dargli fiducia per una volta ...
-
Ho trovato il Galaxy Note 8 dual sim a 780€ garanzia italia no brand da tiger shop.
Accantonato l'Oneplus 5T che mi ha un pò deluso, ma che rimaneva tra i pochi che permettevano il modding con facilità e senza perdere la garanzia, accantonato il Pixel2 XL che esteticamente non mi piace e costa troppo, sono combattuto tra il "mare grande" conosciuto e collaudato coi suoi pregi e i suoi difetti di Samsung, con l'altro mare grande ma sconosciuto e "blindato" di Huawei che peraltro per il suo Mate 10 Pro deve ancora dimostrare sul campo le sue potenzialità dichiarate, dovendo ancora uscire.
D'altra parte mi chiedo se il chipset Exynos 8895 che ho letto essere utilizzato per il nostro mercato da Samsung - diversamente dallo Snapdragon 835 utilizzato per il mercato Usa - sia pienamente compatibile con le ultime istruzioni di Google.
Per entrambi il mio desiderio di completezza e qualità (che non è mai stata rappresentata solo dal benchmark) viene pienamente esaudito, hanno entrambi una buona estetica, una buona fotocamera, più che adeguata capacità di elaborazione, sensori e caratteristiche di pregio, ram ridondante, storage adeguato ed espandibile per il Note che ha "solo" 64 GB di rom contro gli esagerati e per me inutili 128 GB del Mate Pro 10. Mi rimane il dispiacere dell'impossibilità di abilitare l'amministrazione pena la decadenza della garanzia per entrambi i modelli, con l'aggiunta della difficoltà pratica di attuazione per il Mate.
@Gabry91 : a questa continua immissione sul mercato di nuovi modelli dobbiamo farci l'abitudine consapevoli che il nuovissimo dispositivo appena acquistato e che stiamo per scartare è già vecchio, consolandoci con la consapevolezza che il nostro nuovo acquisto sarà largamente sufficiente per le nostre esigenze anche oltre il giorno in cui lo sostituiremo rincoglioniti dalle campagne intensive di pubblicità. D'altra parte, non dobbiamo nemmeno lamentarci che nuovi modelli troppo frequentemente rilasciati faranno sprofondare il valore del nostro acquisto, poichè gli hobbies (perchè questo è un hobby) hanno un costo e la svalutazione piccola o grande che sia rappresenta quel costo.
-
Visto che si parla tanto di uscita anticipata di s9 con il nuovo processore direi che Samsung ha capito di essere rimasta indietro e pertanto un Note 8 non lo prenderei per diversi motivi (pareri soggettivi):
- processore vecchio rispetto huawei ed Apple
- scomodissimo da tenere in mano
- sblocco con impronta inutilizzabile ad una mano
- nessuna possibilità di innovazioni future (almeno il Kirin 970 lascia l’illusione che tutto è ancora da scoprire)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabry91
Visto che si parla tanto di uscita anticipata di s9 con il nuovo processore direi che Samsung ha capito di essere rimasta indietro e pertanto un Note 8 non lo prenderei per diversi motivi (pareri soggettivi):
- processore vecchio rispetto huawei ed Apple
- scomodissimo da tenere in mano
- sblocco con impronta inutilizzabile ad una mano
- nessuna possibilità di innovazioni future (almeno il Kirin 970 lascia l’illusione che tutto è ancora da scoprire)
Invece i motivi ci sono: siamo tutti consapevoli che questa rincorsa verso l'alto non avrà mai fine.... per i motivi proprio da te espressi e quanto da me detto appena più su, acquistare un Note 8 a 780 comprese s.s. (EDIT: che poi è lo stesso prezzo del Mate 10 Pro in Germania: 799) quando ancora oggi sul sito Samsung è venduto a 999 € è una buona operazione, fatta con intelligenza e attenzione al denaro. 220 € sono una bella somma per un prodotto uscito da due mesi e ancora valido tra due anni.
I difetti che hai riportato, tutti comprovati, a mio avviso sono tollerabili nell'uso quotidiano e l'essere umani ci porta ad aggirarli con l'abitudine.... Stiamo sempre parlando di un top di gamma uscito a settembre di quest'anno ed ancora oggi tra i primi 5 migliori smartphone in circolazione. E poi non eri proprio tu a teorizzare presunte incompatibilità del Kirin del Mate con Google Assistant ? Aggiungo due pregi che non hai citato, ma che abbiamo davanti ogni volta che utilizziamo il dispositivo: la S-Pen e il display del Note 8 qualitativamente è giudicato all'unisono tra i migliori: colori più brillanti, luminosità più elevata e stabilità dell’angolo di visione migliore.
Ben venga l'S9, ma quando sarà in vendita ? Febbraio ? Marzo ? E quanto costerà ? Sempre tenendo presente che subito dopo l'S9 ci saranno ulteriori evoluzioni di altri produttori, poi uscirà l'S10, il Mate 11 e così senza mai fine.
Comunque, come ho già detto il Mate 10 mi piace, eccome... :laughing: