Visualizzazione stampabile
-
Semplicemente la trovo più funzionale per le mie esigenze.
Come per quasi tutti i brand esiste il tool ufficiale per il flash delle rom e altri toolkit di sviluppatori terzi, il problema di Xiaomi è la facilità di incorrere a volte inspiegabilmente in brick o softbrick...... dopo sì che iniziano i problemi.
-
Ah bhe, cosa un po' comune con altri marchi, ho avuto un esperienza allucinante con una certa cinese di cui non faccio nome.
-
edit
Mediaworld non merita di chiudere, ma i suoi dipendenti meritano il licenziamento......comunque il nokia non lo avevano e il mi mix 2 non si accendeva, risultato nulla da vedere e 2 ore passate nello store. Conclusioni di oggi? il samsung ha una qualità costruttiva senza eguali ma inizio ad abbandonarmi all'idea che ci siano terminali migliori, il mi mix mi ha stupito, forse un po grandino ma niente di catastrofico.....ho parlato con un amico che ha lo xiaomi e pare che gli aggiornamenti arrivino anche di frequente, sarei curioso di vedere un confronto mimix2 vs 7plus, ripeto il 7 plus non mi aggrada molto ma l'idea degli aggiornamenti garantiti (viste le mie inesistenti competenze nel modding) sono allettanti
-
I dipendenti sono poco professionali e cordiali vero?
Fortunatamente nella mia zona, hanno avuto la testa di assumere personale responsabile e con un minimo di preparazione tecnica.
Il tuo amico però, non ti ha specificato che gli aggiornamenti delle applicazioni (cosa che succede anche su di un Android liscio), non sono l' aggiornamento delle build di un sistema operativo e delle sue patch di sicurezza.
Te lo dico per chiarezza di informazione.
Per l' Uni invece?
PS: il Lenovo Moto X4 invece e il Nokia 6.1 ne hai avuto la possibilità di maneggiarli? Come ti sono sembrati?
-
i dipendenti del mediaworld sono le persone meno amichevoli che abbia mai incontrato.
oddio non saprei, mi ha detto che spesso il dispositivo chiede di effettuare aggiornamenti, ora non saprei di cosa si tratta.
Ma quanto sono importanti gli aggiornamenti sulle patch di sicurezza o delle build?
-
Le build sono gli avanzamenti di versione di Android (che integrano in genere novità e migliorie), le patch di sicurezza (cosa a mio avviso, molto più importante), servono per la sicurezza generale (fixano problemi a livello sia di sistema come i processi/servizi e le librerie, sia a livello di kernel per gli exploit).
Il fatto del galaxy A8 é stranamente una incognita, nel senso che é stato commercializzato in gennaio 2018 ma con Nougat (7.1.1), quando era già abbondantemente disponibile Oreo (la 8.0) e non si sa nulla riguardo ad un suo futuro aggiornamento.
A questo aggiungiamo una spesa non indifferente iniziale (che poi é scesa intorno ai 350 euro circa, almeno é questo quello che leggo in giro e sempre a meno di qualche particolare promozione), quindi, almeno io inizierei a farmi un po' due conti.
Un Lenovo Moto X4, per esempio, é stato commercializzato nell' ottobre dello scorso anno ma ad oggi, ha ricevuto pieno supporto con build all' ultimissima versione di Oreo (la 8.1) e patch di Aprile 2018.
PS: sono due anni di supporto + un anno di sicurezza, totale tre anni, su tutti gli smartphone certificati google.
PS²: questi invece, i dispositivi raccomandati a livello enterprise: https://www.android.com/enterprise/recommended/
a cui vanno aggiunti i devices Android One.
-
Quote:
Originariamente inviato da
suraxs
i dipendenti del mediaworld sono le persone meno amichevoli che abbia mai incontrato.
oddio non saprei, mi ha detto che spesso il dispositivo chiede di effettuare aggiornamenti, ora non saprei di cosa si tratta.
Ma quanto sono importanti gli aggiornamenti sulle patch di sicurezza o delle build?
Gli aggiornamenti periodici delle patch di sicurezza che Google rilascia, come dice il nome stesso, servono appunto per correggere delle eventuali vulnerabilità scovate nel sistema operativo.
Cosa ben diversa sono gli aggiornamenti delle rom Xiaomi (tra cui inseriscono anche gli aggiornamenti delle patch di sicurezza ma non con la frequenza dei dispositivi Google o Android One dove sono mensili) che possono essere settimanali o di più lungo periodo a seconda della rom installata (developer o stable) e apportano bug fix o nuove features.
Personalmente ho anche uno Xiaomi vecchiotto con patch non aggiornate ma che riceve ancora aggiornamenti della MIUI (alla sicurezza dei miei dati personali ho rinunciato ormai da tempo); tutto dipende dalle proprie priorità.
Se fossi io a dover fare una scelta punterei a qualcosa che mi piace e funzionale alle mie esigenze senza stare troppo a pensare al resto.
-
Ragazzi credo comunque che andrò per il mi mix, leggendo sull' altra discussione un ragazzo mi diceva che prendendolo da mediaworld ci sono tutti gli aggiornamenti delle patch e di oreo, ripeto allettante la garanzia di android one ma spendo altri 30 euro oltre budget (che mi porterebbero a quasi 100 euro di sforo) per un nokia che non mi entusiasma a livello di linea ed a livello prestazionale è inferiore
-
Oreo 8.0 e patch di Dicembre, almeno questo é quello che so al momento, comunque, per correttezza di informazione: MIUI V9.5 Global Stable ROM V9.5.6.0.ODEMIFA Released for Mi MIX 2! - Page2 - Mi MIX 2 - Xiaomi MIUI Official Forum
Ultimo post di oggi, dopo aggiornamento (credo).
Bande utilizzate dagli operatori nostrani:
Tim: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind: 800 MHz, 2600 MHz;
3 Italia: 1800 MHz, 2600 MHz.
PS: in ogni caso, buon acquisto :)
PS²: con questo update la patch arriva a marzo.
PS³: non dico e non comando, nonché rimprovero, ma un grazie é sempre gradito (soprattutto per gli altri ragazzi che si son scomodati nel venirti incontro; il tastino in basso a sinistra :noword2:).
-
Quote:
Originariamente inviato da
suraxs
Ragazzi credo comunque che andrò per il mi mix, leggendo sull' altra discussione un ragazzo mi diceva che prendendolo da mediaworld ci sono tutti gli aggiornamenti delle patch e di oreo, ripeto allettante la garanzia di android one ma spendo altri 30 euro oltre budget (che mi porterebbero a quasi 100 euro di sforo) per un nokia che non mi entusiasma a livello di linea ed a livello prestazionale è inferiore
Xiaomi sicuramente è un'ottima scelta, non avrai le ultime patch di sicurezza in tempo reale (certamente importanti) ma penso che potrai fartene una ragione abbastanza agevolmente; non tutto è oro quel che luccica https://www.xda-developers.com/andro...urity-patches/