Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Hehe! Allora avevo ragione sul casotto che ha fatto Xiaomi ^^
Vabbè, a noi comunque interessa la versione Italiana (o global con banda 20) e già questo mi ha dipanato i vari dubbi.
Grazie per la carne al fuoco (deve essere succulenta!) :laughing: :)
PS: certo che anche i vari altri blog, nelle loro recensioni, non aiutano, dovrebbero specificare, a mio avviso, di quale modello, regione geografica e soprattutto, codice identificativo si parla, altrimenti si esce fuori di testa. (questo, per tutti i device, fuori il continente Europeo)
I terminali xiaomi sono caratterizzati da un model number composto da un codice alfanumerico che lo identifica in maniera univoca; questa sigla è scritta da qualche parte nel retro della scatola e nell'etichetta azzurra sopra la pellicola di protezione.
Diversamente è possibile reperirlo consultando il sito Phonedb.net.
Altra caratteristica di xiaomi è il codename che identifica la rom corretta per quel determinato dispositivo; anche qui non mancano le stranezze perchè ci sono terminali che condividono la stessa rom avendo anche numero di modello diverso: esempio lampante il MIDO che nella variante con nome commerciale Redmi Note 4X ha model number 2016101 mentre nella variante Redmi Note 4 Global Version ha numero 2016102.
Nel caso specifico del Redmi Note 5 (con SD 636) sia nella variante cinese che in quella indiana (redmi note 5 pro) il codename è WHYRED e quindi condividono la stessa rom; da non confondere con la rom VINCE che corrisponde al Redmi 5 Plus o al Redmi Note 5 Indiano.
-
Bhe, certo che almeno, per quando la seguivo io (e per come mi ricordo), non c' era tutto sto po'po' di rogne da sbrigare, per acquistarne un device. (intendo, districarsi tra tutti questi nominativi, seriali e versioni differenti per le diverse regioni)
List all | Device Specs | PhoneDB - The Largest Phone Specs Database
https://postimg.cc/image/uvdtq0fdj/
Non mi dà il link diretto, sorry.
-
http://s18.imagestime.com/out.php/i1...redminote5.png
Esattamente quello che dicevo sopra , dall' immagine si evince chiaramente che dal terzo all'ultimo nonostante siano tutti WHYRED , quindi condividano la stessa rom, hanno quattro diversi model number; i primi due non li prendo in considerazione perchè sono proprio un'altro terminale (VINCE).
-
Eh si, dal terzo Indiano, son tutti 636 (e varianti), però, per chi deve acquistare di import, la prima volta, si trova un po' spiazzato.
-
I primi due da noi si chiamano Redmi 5 Plus (SD 625).
-
Quote:
Originariamente inviato da
peten
Ciao a tutti!
Scrivo qui perchè da solo sono riuscito solo ad aumentare la mia indecisione.
Un leggero backgroud: sono passato da redmi 3 pro a redmi 4 pro, possiedo molti dispositvi xiaomi (mi band 1 e 2, amazfit bip, qicycle..manca solo il pc) e mi sono trovato molto bene ma anche abbastanza male.. Male perchè quando ho avuto un problema su redmi 4 pro mi sono accorto la community dietro non era così presente come per il 3 pro (amato dai modder) e mi ci è voluto del tempo per risolvere (risolvere solo parzialmente).
Mi ritrovo al giorno d'oggi in cui non ho praticamente più limiti di budget e voglio cambiare dispositivo.
-Redmi note 5 pro: piccolo passo avanti rispetto allo snap 625 che monto io, però ritorno ad avere un padellone (che amo) e il prezzo contenuto mi permetterebbe di cambiarlo il prossimo anno senza "soffrire" più di tanto.
-MI mix 2s: il design borderless mi piace molto, anche se purtroppo ho le mani (e le tasche) di burro e il telefono sarebbe sempre in volo verso il pavimento quindi cover obbligatoria. Il fatto che sia un top di gamma mi fa pensare che magari la memoria sia più veloce che sulla serie Redmi (per aprire whattsap alle volte tituba un poco)
Sono indeciso perchè avrei voluto uno smartphone impermeabile e quindi potrei pentirmi della spesa di 499 per il 2s.
Utilizzo telefono: quando andavo all'università era fondamentale l'autonomia e con il 4 pro arrivavo a 6-8 ore di schermo acceso.. Ora lavoro e quindi non lo uso praticamente più il telefono poichè non c'è tempo.. quindi sostanzialmente vorrei che avesse comunque un'ottima autonomia con 2-3 account mail sincronizzati e bt attivo.. e che poi sia reattivo nell'uso quotidiano ed "innovativo".. Ad esempio ho visto una recensione del mi mix 2s dove la navigazione in maps entrava in modalità finestra e si poteva fare altro guardando il percorso (sinceramente non lo avevo mai visto prima).. Comunque qualcosa che riesca a non stufarmi dopo un anno che lo uso :D
Accetto consigli anche su altri terminali in proporzione al rapporto qualità/prezzo.
Accetto consigli anche in termini di materiale informativo quali recensioni / critiche che valutate utili.
Diciamo che il giorno che andrò allo xiaomi store (entro fine giugno spero) andrò per comprare.
Grazie a tutti in anticipo
Nel titolo mancherebbe una caratteristica fondamentale...
Qualità fotografiche?
Grandezza schermo ?
Batteria ?
Impermeabilità ?
Il redmi note 5 ed il mi mix 2s sono molto diversi tra loro.
Hanno caratteristiche anche contrastanti.
Per esempio:
Batteria: vince il redmi note 5 a mani basse
Velocità: ovviamente superiore il mix2s
Fotocamera: il mix 2s dovrebbe essere uno dei primi Xiaomi a competere con i top dei marchi più importanti. Il Redmi fa foto più che dignitose ma è sotto.
Prezzo: il Redmi note 5 è venduto su Amazon a 230 € circa. Credo che a questo prezzo sia imbattibile, sbaraglia totalmente la concorrenza.
Il Mix2s per me qui non ha un rapporto qualità prezzo pari al redmi.
A quota 500€ ci sono altri terminali vicini di prezzo che possono competere.
Per esempio:
Onplus 6
OnePlus 5t
Honor View 10
Honor 10
Anche qui i terminali sono diversi tra loro, la scelta dipende dalle caratteristiche che vorresti avere.
Attendo che me lo precisi qui così posso sistemare il titolo.
Se per esempio le qualità fotografiche non sono una prerogativa, secondo me attualmente potresti valutare il Mi Mix 2 (che fa foto comunque eccellenti) che, costando 350 € circa, mantiene quella prerogativa generale del brand Xiaomi, ossia l'eccellente rapporto qualità prezzo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Eh si, dal terzo Indiano, son tutti 636 (e varianti), però, per chi deve acquistare di import, la prima volta, si trova un po' spiazzato.
Infatti sono sempre più confuso.. però rinuncio a capire perchè non volevo importarlo visto che tra amazon e xiaomi store posso finalmente non aspettare 1 mese e mezzo dall'ordine..
Anzi, sono anche indeciso se prenderlo in negozio o su amazon.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Nel titolo mancherebbe una caratteristica fondamentale...
Qualità fotografiche?
Grandezza schermo ?
Batteria ?
Impermeabilità ?
Il redmi note 5 ed il mi mix 2s sono molto diversi tra loro.
Hanno caratteristiche anche contrastanti.
Per esempio:
Batteria: vince il redmi note 5 a mani basse
Velocità: ovviamente superiore il mix2s
Fotocamera: il mix 2s dovrebbe essere uno dei primi Xiaomi a competere con i top dei marchi più importanti. Il Redmi fa foto più che dignitose ma è sotto.
Prezzo: il Redmi note 5 è venduto su Amazon a 230 € circa. Credo che a questo prezzo sia imbattibile, sbaraglia totalmente la concorrenza.
Il Mix2s per me qui non ha un rapporto qualità prezzo pari al redmi.
A quota 500€ ci sono altri terminali vicini di prezzo che possono competere.
Per esempio:
Onplus 6
OnePlus 5t
Honor View 10
Honor 10
Anche qui i terminali sono diversi tra loro, la scelta dipende dalle caratteristiche che vorresti avere.
Attendo che me lo precisi qui così posso sistemare il titolo.
Se per esempio le qualità fotografiche non sono una prerogativa, secondo me attualmente potresti valutare il Mi Mix 2 (che fa foto comunque eccellenti) che, costando 350 € circa, mantiene quella prerogativa generale del brand Xiaomi, ossia l'eccellente rapporto qualità prezzo.
Hai ragione che manca la caratteristica.. è che mi ci è voluto un po' per formulare un pensiero sensato..
Quello che vorrei è un dispositvo sostanzialmente reattivo dal punto di vista della memoria interna (lo storage) poichè quella del 4 pro è talmente lenta che potrei scrivere i file a mano su un foglio di carta e sarei veloce.
Per il resto:
-autonomia: va bene tutto tra le 6 e le 8 ore di schermo.. ho visto il galaxy s9 e non so se ridere o piangere
-schermo: fullHD, non di meno. Per i pollici non ho problemi di "padellame"
-fotocamera: non sono un fotografo o videomaker.. Basta che la qualità sia superiore al redmi 5 plus ( lo hanno due amici e il livello di selfie / foto / video) è semplicemente imbarazzante
-prezzo: come dicevo non ho problemi di budget.. Però vale il discorso prestazioni / prezzo..
-impermeabilità: la desidero veramente tanto però per quest'anno potrei ancora rinunciare.
-cpu: sono un paio di anni che vivo con medi di gamma xiaomi e trovo che sia più che sufficiente per un utilizzo normale (per lavoro ho il j3 e vorrei lanciarlo contro un muro...)
Perchè il mix 2s allora? perchè il design full screen mi aggrada molto e non mi spiacerebbe avere uno smartphone "top di gamma" (per poi incazzarmi quando cade) che, in teoria, non mi dovrebbe far dire "però questa cosa non mi piace"..
La mia bilancia pende di più per il note.. però non volevo chiudermi nessuna porta.
Ovviamente sono ben accettati consigli anche al di fuori del mix 2s.
Per quanto riguarda il mix 2: penso che prenderei il note 5 a quel punto, semplicemente perchè non mi va il concetto di comprare come nuovo un prodotto datato :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
peten
Ciao a tutti!
Scrivo qui perchè da solo sono riuscito solo ad aumentare la mia indecisione.
Cut.
Diciamo che il giorno che andrò allo xiaomi store (entro fine giugno spero) andrò per comprare.
Non avevi specificato, se erano interessati, anche modelli 2017.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peten
Infatti sono sempre più confuso.. però rinuncio a capire perchè non volevo importarlo visto che tra amazon e xiaomi store posso finalmente non aspettare 1 mese e mezzo dall'ordine..
Anzi, sono anche indeciso se prenderlo in negozio o su amazon.
Hai ragione che manca la caratteristica.. è che mi ci è voluto un po' per formulare un pensiero sensato..
Quello che vorrei è un dispositvo sostanzialmente reattivo dal punto di vista della memoria interna (lo storage) poichè quella del 4 pro è talmente lenta che potrei scrivere i file a mano su un foglio di carta e sarei veloce.
Per il resto:
-autonomia: va bene tutto tra le 6 e le 8 ore di schermo.. ho visto il galaxy s9 e non so se ridere o piangere
-schermo: fullHD, non di meno. Per i pollici non ho problemi di "padellame"
-fotocamera: non sono un fotografo o videomaker.. Basta che la qualità sia superiore al redmi 5 plus ( lo hanno due amici e il livello di selfie / foto / video) è semplicemente imbarazzante
-prezzo: come dicevo non ho problemi di budget.. Però vale il discorso prestazioni / prezzo..
-impermeabilità: la desidero veramente tanto però per quest'anno potrei ancora rinunciare.
-cpu: sono un paio di anni che vivo con medi di gamma xiaomi e trovo che sia più che sufficiente per un utilizzo normale (per lavoro ho il j3 e vorrei lanciarlo contro un muro...)
Perchè il mix 2s allora? perchè il design full screen mi aggrada molto e non mi spiacerebbe avere uno smartphone "top di gamma" (per poi incazzarmi quando cade) che, in teoria, non mi dovrebbe far dire "però questa cosa non mi piace"..
La mia bilancia pende di più per il note.. però non volevo chiudermi nessuna porta.
Ovviamente sono ben accettati consigli anche al di fuori del mix 2s.
Per quanto riguarda il mix 2: penso che prenderei il note 5 a quel punto, semplicemente perchè non mi va il concetto di comprare come nuovo un prodotto datato :D
Ma fatti un top di gamma !!!
Se vuoi di più del tuo Redmi note 4 in termini di prestazioni e anche di fotocamera, il Redmi note 5 forse non ti darà quel salto che ti aspetti.
Detto questo io valuterei senz'altro il mi mix 2s ma, come ti ho già detto in quella fascia di prezzo probabilmente se la gioca più o meno alla pari con gli altri...
Valuta perciò anche Onplus 6 che gode di una durata batteria molto buona.
Ma... Scordati la durata di batteria che avevi col Redmi note... Qui i top di gamma non stanno al passo!!
Edit
aggiornato il titolo
-
Quelli della concorrenza ma non il mio:
Ed é in uso intenso (molti cicli di CpU) :cool:
Ma il mio é un caso special :)
PS: Quoto per il Topgamma.