Visualizzazione stampabile
-
Purtroppo la coperta è sempre corta: se vuoi fare i terminali "fighi" e sottili, devi rinunciare alla batteria, e al jack audio. Per la prima, video postati in rete dicono che cmq anche con soli 3000 mAh questo terminale ti porta a sera tranquillamente. Un tizio dice di aver giocato per un'ora con PUBG scaricando solo il 7% di batteria. Sulla batteria tocchi un tasto a me sensibile: sono convinto che se si riuscisse a costruire batterie economiche anche solo 3 volte più "capienti" in termini di rapporto energia/dimensioni, il mondo cambierebbe.
Per il jack audio c'è l'accrocchio se vuoi usare il filo, provoca ovviamente stimoli intestinali (mi adeguo alla terminologia elegante ;) ), ma tant'è. In alternativa ci sono gli auricolari stereo tipo le stesse airdots pro di xiaomi, che durano 3 ore e in combinazione con la scatoletta/batteria si arriva a 10 ore (1 ora di ricarica).
-
Basta aspettare le prove sul campo, PUBG, non è un metro di paragone accettabile, se si vuole, esiste un Dolphin.
Potrei anche essere d'accordo sul resto, ma purtroppo, almeno e sempre io, faccio il paragone con un tre stelle S10e, che è figo, è compatto, è sottile e ha pure il jack audio (la versione per il mercato usa, ha pure lo SD855 e la radioFM).
Quindi, o son fessi loro a non adeguarsi al mercato, oppure il mercato è saturo e senza inventiva ma si limita solo a fotocopiare (parlo in generale, non solo smartphone).
Lo ha dimostrato un notch, lo ha dimostrato l' assenza del jack audio, lo stanno dimostrando tutti questi strani aspect-ratio.
Quindi, volendo, basta fare uno sforzo e fuoriuscire dal resto della massa.
Basta essere Corretti, basta avere l' apertura mentale adatta e necessaria.
Saranno poi gli utenti (se gli si vorrà dare atto di una scelta) a scegliere.
Ora come ora, vedo solo un compromesso costrittivo, dettato solo da mode puerili e poco fantasiose.
Comunque, ritornando in OP, entrambi i device, sono validi, spero solo che una Xiaomi, prenda atto della volontà degli utenti esteri e con occhio di riguardo alla loro privacy (se uno straccio di parvenza di privacy, è ancora rimasta a questo mondo)
-
Piccola precisazione per quanto riguarda PUBG: la mia intenzione non era fare dei test comparativi, d'accordo che non possa considerarsi valido per un rilievo scientificamente corretto.
Era per far capire che la gestione della batteria è comunque ottima, in combinazione con la CPU anche se ti metti a giocare con giochi medio-pesanti, non butti giù la batteria in un amen.
-
Si, il consumo, spece per il Mi9, è equilibrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Basta aspettare le prove sul campo, PUBG, non è un metro di paragone accettabile, se si vuole, esiste un Dolphin.
Potrei anche essere d'accordo sul resto, ma purtroppo, almeno e sempre io, faccio il paragone con un tre stelle S10e, che è figo, è compatto, è sottile e ha pure il jack audio (la versione per il mercato usa, ha pure lo SD855 e la radioFM).
Comunque, ritornando in OP, entrambi i device, sono validi, spero solo che una Xiaomi, prenda atto della volontà degli utenti esteri e con occhio di riguardo alla loro privacy (se uno straccio di parvenza di privacy, è ancora rimasta a questo mondo)
Concordo di Smart sottili e jack audio ne sono usciti a fiumi ....
Per la sicurezza nel momento in cui c'è Android tutto decade ;-)
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
I nostri dati sono in balia di chiunque, non c'è bisogno di Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teobronz
Per la sicurezza nel momento in cui c'è Android tutto decade ;-)
Per la sicurezza, nel momento in cui c'è un software, tutto può cadere a prescindere.
E a maggior ragione per i TopGamma senza jack :laughing:
PS: @complicazio, non succederebbe quello che succede, se in materia di flussi di dati, l' Europa facesse anche la sua parte. (ovviamente parlo di quello che si può e di quello che non si può far passare, quindi un' attenzione verso tutti i popoli di questo continente, ma anche degli altri)
-
@metrino Pare un gran bel prodotto, considerando magari un prezzo di lancio già inferiore a un mi 9 classico e con un hardware recente che si difende bene in tutti i campi, con qualche ovvia limitazione in quelli che richiedono più potenza. Il display amoled a me piace da anni anche se comunque un ips fa lo stesso la sua bella figura, se di discreta qualità. La batteria è più piccola, ma penso sia dovuto al fatto che tra software, hardware e qualità della stessa, i progettisti avranno sicuramente valutato bene il fattore consumi.
Perderà qualcosa nel retrogaming spinto o nel multitasking selvaggio, ma amen.
Pubg per quanto possa amato o odiato è bene o male un riferimento rispetto alla qualità media dei titoli presenti nello store, ma come già accennato prima dal buon @fracarro il miglior sistema on the road per misurare le reali capacità di un Device, attualmente è far rullare un dolphin.
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
-
Molto dipenderà dal suo prezzo di lancio: troppo vicino al Mi9 e non avrà senso, troppo vicino al Note7 e verrà "cannibalizzato".
Per quanto riguarda il paragone con il Samsung S10e, vale lo stesso discorso del Mi9 verso i top di gamma: stiamo parlando di qualche piccola rinuncia a fronte di un prezzo che dovrebbe essere della metà!
-