Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Se la fotocamera rappresenta per te una caratteristica fondamentale hai due alternative:
O alzi il budget per prendere un top di gamma attuale, oppure prendi un top di gamma dell'anno scorso.
La serie Samsung A (tipo A70) è buona, con una buona autonomia ma la fotocamera non è all'altezza dei migliori top. Per non parlare del processore che è un medio di gamma. Provenendo da un S6 Edge ho paura che ti sia "stretto" soprattutto lato fotocamera.
Io preferirei andare su qualcosa di sicuramente performante sia foto, sia prestazioni sia batteria.
Per questo direi mate 20 pro.
Ovviamente lo scotto da pagare è il fatto che è un dispositivo uscito a novembre 2018.
Altra alternativa è il P30.
Uscito a gennaio 2019 è più compatto, ha una batteria leggermente inferiore ma comunque altrettanto buona.
La fotocamera dovrebbe essere molto simile.
L'hardware è il medesimo quindi le prestazioni sono ottime per entrambi.
Se vuoi stare in casa Samsung purtroppo non vedo nulla che possa dare sia prestazioni fotografiche top sia durata batteria decente. (S9 plus per citarne uno ha una batteria poco più che finta).
Stanno uscendo in questi giorni due ottime proposte:
S10 Lite
Note 10 Lite
(Non hanno nulla a che vedere con le versioni lite di Huawei che sono di fascia media)
Hanno tutte le caratteristiche top compresa fotocamera e batteria.
Escono sembra a 630€.
Attendendo qualche mese ed alzando qualcosina il tuo budget forse potrebbero rappresentare la giusta scelta.
Grazie mille, davvero!
Domanda, come mai dici "Provenendo da un S6 Edge ho paura che ti sia "stretto" soprattutto lato fotocamera" cos'è che mi starebbe stretto?
L'S6, almeno su carta, sembra abbastanza inferiore ai citati A70so al futuro A71.
Anche in fatto di batteria, S6 3000mAh mentre A70s/A71 un 4500mAh. Come fotocamera idem, sono/sembrano molto più "potenti".
Come batteria il futuro nuovo S10 lite è migliore del S10plus? O mi ritroverò sempre con uno smartphone da ricaricare praticamente ogni volta che lo uso?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
girly18
Grazie mille, davvero!
Domanda, come mai dici "Provenendo da un S6 Edge ho paura che ti sia "stretto" soprattutto lato fotocamera" cos'è che mi starebbe stretto?
L'S6, almeno su carta, sembra abbastanza inferiore ai citati A70so al futuro A71.
Anche in fatto di batteria, S6 3000mAh mentre A70s/A71 un 4500mAh. Come fotocamera idem, sono/sembrano molto più "potenti".
Come batteria il futuro nuovo S10 lite è migliore del S10plus? O mi ritroverò sempre con uno smartphone da ricaricare praticamente ogni volta che lo uso?!?
Perchè S6 è un top di gamma mentre A70 no.
A parte la batteria "finta" di S6 le prestazioni sono di tutto rispetto anche se inferiori ad A70 ma con la fotocamera probabilmente non avresti grossi passi avanti se non per il fatto di disporre di una lente ultra grandangolare.
Dxomark classifica S6 edge con 82 punti mentre A50 85 punti (medesima fotocamera di A70)
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/
https://www.dxomark.com/samsung-gala...camera-review/
Questi punteggi sono da prendere con le pinze ovviamente, ma possono dare un'idea.
In merito al nuovissimo S10 lite ha una batteria enorme da 4500 mA e soprattutto non ha un processore Exynos ma un ottimo Snapdragon 855 molto più parsimonioso (e più prestante), insieme ad un display non qhd+ ma fhd+ (meno pixel da gestire quindi meno consumi)
https://www.kimovil.com/it/dove-acqu...alaxy-s10-lite
Di questo attendiamo recensioni e disponibilità: per ora si sa poco oltre la scheda tecnica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Perchè S6 è un top di gamma mentre A70 no.
A parte la batteria "finta" di S6 le prestazioni sono di tutto rispetto anche se inferiori ad A70 ma con la fotocamera probabilmente non avresti grossi passi avanti se non per il fatto di disporre di una lente ultra grandangolare.
Dxomark classifica S6 edge con 82 punti mentre A50 85 punti (medesima fotocamera di A70)
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-s6edge-review/
https://www.dxomark.com/samsung-gala...camera-review/
Questi punteggi sono da prendere con le pinze ovviamente, ma possono dare un'idea.
In merito al nuovissimo S10 lite ha una batteria enorme da 4500 mA e soprattutto non ha un processore Exynos ma un ottimo Snapdragon 855 molto più parsimonioso (e più prestante), insieme ad un display non qhd+ ma fhd+ (meno pixel da gestire quindi meno consumi)
https://www.kimovil.com/it/dove-acqu...alaxy-s10-lite
Di questo attendiamo recensioni e disponibilità: per ora si sa poco oltre la scheda tecnica.
Io mi basavo su fotocamera in mpx e sembrava un grandissimo passo avanti rispetto all'S6 e invece tu mi dici che sono pressochè simili. Grazie, attendo l'uscita del s10 lite (però se uscità e costerà più di 500 euro dovrò accontentarmi di altro)