Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseme77
Grazie, buono a sapersi. Valutavo come molto interessante anche il Mi note 10 Pro. Una precisazione/conferma o meno.... ma Mi è Xiaomi vero?
Mi note 10 e Mi note 10 Pro sono il medesimo dispositivo.
La differenza è il taglio della memoria: 6/128 - 8/256.
-
la serie 10 non ha l'Amoled ?
come mai cerchi un IPS ?
-
Io, sui 500 euro, non so proprio cosa comprare. E l'S20 con la sua scarsa batteria e fotocamere sopravvalutate non vale i soldi spesi. L'Hawaei P40 pro non ha i servizi google e casini con app di conto. Lo xiaomi Fx2 pro non ha lo slot per la microsd e alcuni si lamentano sia sopravvalutato. Quasi quasi faccio bene a rimanere con il mio samsung s5 mini arrivato alla frutta, ahimè. Vorrei un telefono leggero, abbastanza compatto, super amoled, batteria di lunga durata e ottima fotocamera. Assurdo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Io, sui 500 euro, non so proprio cosa comprare. E l'S20 con la sua scarsa batteria e fotocamere sopravvalutate non vale i soldi spesi. L'Hawaei P40 pro non ha i servizi google e casini con app di conto. Lo xiaomi Fx2 pro non ha lo slot per la microsd e alcuni si lamentano sia sopravvalutato. Quasi quasi faccio bene a rimanere con il mio samsung s5 mini arrivato alla frutta, ahimè. Vorrei un telefono leggero, abbastanza compatto, super amoled, batteria di lunga durata e ottima fotocamera. Assurdo.
Leggero e compatto non va d'accordo con grande batteria.
L'unico compatto che ha una batteria buona (dovuta alla gestione energetica) è Huawei p30.
Per me è un'ottima soluzione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Io, sui 500 euro, non so proprio cosa comprare. E l'S20 con la sua scarsa batteria e fotocamere sopravvalutate non vale i soldi spesi. L'Hawaei P40 pro non ha i servizi google e casini con app di conto. Lo xiaomi Fx2 pro non ha lo slot per la microsd e alcuni si lamentano sia sopravvalutato. Quasi quasi faccio bene a rimanere con il mio samsung s5 mini arrivato alla frutta, ahimè. Vorrei un telefono leggero, abbastanza compatto, super amoled, batteria di lunga durata e ottima fotocamera. Assurdo.
Per quanto riguarda p40 pro e huawei molto recenti, in realtà esiste un modo per avere i servizi Google funzionanti.
Si tratta di usare un programma particolare chiamato vmos pro, di cui ho scritto una breve recensione, che risulta abbastanza facile e intuitivo da usare.
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
quello più performante tra i due in resa colori e contrasti?
Ad ogni modo ad ora credo opterò per il Mi note 10 . Una domanda dunque , benchè lo vedo spesso in foto su web, mi sapete dire come materiali di scocca se è ben robusto/resistente? insomma che non sia plastichina ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseme77
Ad ogni modo ad ora credo opterò per il Mi note 10 . Una domanda dunque , benchè lo vedo spesso in foto su web, mi sapete dire come materiali di scocca se è ben robusto/resistente? insomma che non sia plastichina ....
Il contorno (frame) è in alluminio anodizzato e davanti, come di dietro ha l'ultimo ritrovato della Corning, il Gorilla Glass 6.
Piccolo appunto sulla' plastica '... I dispositivi in policarbonato non saranno bellissimi al tatto e perdono qualcosa a livello visivo, ma se sono ben realizzati non sono malaccio. In casa ho un poco f1 che pur essendo in materiali' non nobili ' fa la sua dignitosa figura'.. tanto ogni smartphone va usato con una cover, quindi la bellezza è comunque nascosta
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da
giuseme77
quello più performante tra i due in resa colori e contrasti?
Intendi tra p40 pro e xiaomi mi note 10?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Leggero e compatto non va d'accordo con grande batteria.
L'unico compatto che ha una batteria buona (dovuta alla gestione energetica) è Huawei p30.
Per me è un'ottima soluzione.
Ho preso un Samsung A71. Sembra il miglior compromesso di tutti i requisiti richiesti e con fitocamera ai livelli di P40 pro. Che mi dite? Non dovrò mai installare aggiornamenti di sistema presumo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Ho preso un Samsung A71. Sembra il miglior compromesso di tutti i requisiti richiesti e con fitocamera ai livelli di P40 pro. Che mi dite? Non dovrò mai installare aggiornamenti di sistema presumo.
Ciao! Paragonare la fotocamera dell'A71 a quella del P40 Pro mi sembra un pochino eccessivo. Sicuramente è un ottimo telefono. Gli aggiornamenti di sistema (sicurezza compresa) ti arriveranno regolarmente via OTA e sarebbe opportuno installarli sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androiduser2
Ho preso un Samsung A71. Sembra il miglior compromesso di tutti i requisiti richiesti e con fitocamera ai livelli di P40 pro. Che mi dite? Non dovrò mai installare aggiornamenti di sistema presumo.
Facci sapere come ti trovi, sono curioso, era tra i miei papabili, poi ho preso altro