Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Purtroppo non so cosa sia Amoled e quale sia la differenza �� 1 Sicuramente se restiamo nella fascia di prezzo, e i miglioramenti in un campo non vengono vanificati da difetti sostanziali in un altro, vorrei qualcosa di buon livello... anche in campo multimediale, perché faccio spesso videoconferenze in zoom. Grazie
Doverosa una piccola precisazione sulle differenze tra Amoled e IPS.
1> Amoled (active matrix organic light emitting diode) In pratica una matrice fatta di piccolissimi led (sto semplificando).
Possono essere curvi, possono avere "qualcosa" sotto il display (sensori di impronte e fotocamere), sono molto luminosi ed hanno dei neri assoluti (per forza, sono spenti). Se ben ottimizzati consumano meno. Ma sono molto costosi.
2> LCD IPS (Liquid Cristal Display In Plane Switching) Questa tecnologia funziona in base alla proprietà di cambiare trasparenza e colore di alcuni cristalli allo stato liquido.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Purtroppo non so cosa sia Amoled e quale sia la differenza �� 1 Sicuramente se restiamo nella fascia di prezzo, e i miglioramenti in un campo non vengono vanificati da difetti sostanziali in un altro, vorrei qualcosa di buon livello... anche in campo multimediale, perché faccio spesso videoconferenze in zoom. Grazie
Doverosa una piccola precisazione sulle differenze tra Amoled e IPS.
1> Amoled (active matrix organic light emitting diode) In pratica una matrice fatta di piccolissimi led (sto semplificando).
Possono essere curvi, possono avere "qualcosa" sotto il display (sensori di impronte e fotocamere), sono molto luminosi ed hanno dei neri assoluti (per forza, sono spenti). Se ben ottimizzati consumano meno. Ma sono molto costosi.
2> LCD IPS (Liquid Cristal Display In Plane Switching) Questa tecnologia funziona in base alla proprietà di cambiare trasparenza e colore di alcuni cristalli allo stato liquido.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Buongiorno, approfitto di questa discussione per inserire la mia richiesta di consiglio per l'acquisto di uno smartphone. Diciamo che il mio trend di spesa sarebbe tra i 250 e i 300, suppergiù. Non lo devo usare per giocare, piuttosto vorrei poter installare alcune applicazioni e avere, se possibile, abbastanza memoria da non dover continuamente ripulire il dispositivo da foto ecc. A questo proposito devo dire che Xiaomi Mi A2, che ho usato fino ad oggi, non mi aveva mai dato troppi problemi, ma come ho scritto in un'altra sezione la batteria non si carica più Se il brand consigliato avesse anche la bella idea di consentire lo spostamento di alcune app su sd sarebbe un plus per la valutazione... perchè ultimamente vedo che restano nella memoria e non si possono spostare. Al prezzo che indico è possibile avere un 5G, visto che devo cambiarlo? Grazie
Se potessi fare uno sforzo anche solo di 50€ in più avresti un po' di scelta in più, ché tra il 300€ ed i 350€ circa c'è un bell'affollamento di telefoni, diversi interessanti.
Diversi modelli Xiaomi e RedMi, Samsung A71, Motorla Edge, Oppo Find X2 Lite, OnePlus Nord (365€ venduto e spedito da Amazon), ecc.
Se invece non puoi (e ti capisco) prova a vedere se il Motorola Moto G 5G può fare al caso tuo (6/128gb, buon processore, ottima batteria, pecca un po' per fotocamera e display), si trova a 280€ in molte delle principali catene di elettronica.
AGGIORNAMENTO: ho appena visto che Mediaworld ha giusto oggi abbassato il prezzo a 260€.
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Adesso continuo a vedere come si comporta nei prossimi giorni, magarti la batteria ha bisogno di un pò di tempo per "adattarsi" ma se di fatto rimane così è una bella scocciatura, figuriamoci se abilito il display a 120 HZ e tolgo il risparmio energetico, la batteria crolla nella metà del tempo (il primo girono che era tutto abilitato fu una cosa micidiale, calava a vista d'occhio).
Sono interessato a sapere com'è andata con la batteria del Oppo Reno4 Z 5G: si è poi stabilizzata dopo i primi giorni con un rendimento migliore, oppure è proprio l'autonomia che è scarsa?
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Non so cosa fare e ripeto la stessa domanda fatta all'apertura del 3D, su questa fascia di prezzo (qualora decida di restituirlo) cosa mi suggerite(ricordo che vengo da un'ottimo Honor 20) che abbia: buon Processore, Ram 8Gb, Le notifica, discreta fotocamera, software decente, batteria che arriva bene a sera.
Grazie!!!
Sfori di 15€ il budget, ma credo ne valga la pena: OnePlus Nord 365€ venduto e spedito da Amazon. Vedi se può fare al caso tuo (non ha il led di notifica, ma ormai sono difficili da trovare).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Allora forse meglio ips
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Se potessi fare uno sforzo anche solo di 50€ in più avresti un po' di scelta in più, ché tra il 300€ ed i 350€ circa c'è un bell'affollamento di telefoni, diversi interessanti.
Diversi modelli Xiaomi e RedMi, Samsung A71, Motorla Edge, Oppo Find X2 Lite, OnePlus Nord (365€ venduto e spedito da Amazon), ecc.
Se invece non puoi (e ti capisco) prova a vedere se il Motorola Moto G 5G può fare al caso tuo (6/128gb, buon processore, ottima batteria, pecca un po' per fotocamera e display), si trova a 280€ in molte delle principali catene di elettronica.
AGGIORNAMENTO: ho appena visto che Mediaworld ha giusto oggi abbassato il prezzo a 260€.
Sono interessato a sapere com'è andata con la batteria del Oppo Reno4 Z 5G: si è poi stabilizzata dopo i primi giorni con un rendimento migliore, oppure è proprio l'autonomia che è scarsa?
Sfori di 15€ il budget, ma credo ne valga la pena: OnePlus Nord 365€ venduto e spedito da Amazon. Vedi se può fare al caso tuo (i led di notifica ormai sono difficili da trovare).
Da ex possessore del Motorola edge 5g lo raccomando decisamente. In super offerta da Unieuro a 345 euro e veramente super. Dagli un occhiata in rete e se puoi dal vivo. E' completo. Altrimenti se troppo fuori budget, aggiungerei l'ottimo Mi 10 Lite 5G, ho avuto modo di provarlo e onestamente non è niente male. Fai le tue valutazioni e facci sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Da ex possessore del Motorola edge 5g lo raccomando decisamente. In super offerta da Unieuro a 345 euro e veramente super. Dagli un occhiata in rete e se puoi dal vivo. E' completo. Altrimenti se troppo fuori budget, aggiungerei l'ottimo Mi 10 Lite 5G, ho avuto modo di provarlo e onestamente non è niente male. Fai le tue valutazioni e facci sapere.
Purtroppo non posso vederlo dal vivo. Tra l'altro dipende molto anche dai tempi di consegna, come dicevo mi serve il prima possibile perchè il mio è decisamente defunto. Ho visto che Amazon ha Motorola Moto G 5G a 222 mentre Oppo Find X2 Lite sui 281, visto che risultava tra quelli di fascia 300-350 mi sembra davvero un ottimo prezzo. Non è che chiamandosi Lite pecchi in potenza? La consegna è indicata per domani, Motorola Edge, a parte il prezzo che potrebbe essere un problema superabile (se proprio si deve) richiede più tempo di spedizione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Purtroppo non posso vederlo dal vivo. Tra l'altro dipende molto anche dai tempi di consegna, come dicevo mi serve il prima possibile perchè il mio è decisamente defunto. Ho visto che Amazon ha Motorola Moto G 5G a 222 mentre Oppo Find X2 Lite sui 281, visto che risultava tra quelli di fascia 300-350 mi sembra davvero un ottimo prezzo. Non è che chiamandosi Lite pecchi in potenza? La consegna è indicata per domani, Motorola Edge, a parte il prezzo che potrebbe essere un problema superabile (se proprio si deve) richiede più tempo di spedizione.
222€ mi sembra basso come prezzo, sicuro non sia Amazon Warehouse (telefoni usati e/o ricondizionati)?
Il prezzo più basso che ho trovato io (tra i negozi online che ritengo affidabili) è 260€ Mediaworld che ti dicevo (lo so perché lo tengo d'occhio in quanto tra i papabili se il mio telefono di 4 anni e mezzo mi lasciasse a piedi di schianto - e qualche segnale lo ha già dato).
Oppo Find X2 per avere quel prezzo probabilmente è un brandizzato (Unieuro vende a 289€ brand Vodafone e 319€ il non brandizzato).
"Lite" perché ha qualcosa in meno rispetto al "Neo" e al Find X2 "normale", ma come hardware è a livello con quelli nella sua fascia di prezzo.
A 309€ Trony ha il Samsung A71, sfori un po' ma mi pare che sia di quelli messi meglio per qualità della fotocamera (visto che hai scritto che ti interessa la multimedialità).
-
Alla fine neanche più Oppo era disponibile in breve tempo, ho trovato per domani OnePlus n10 a 329. Spero di aver fatto un buon acquisto.
Grazie comunque di tutti i consigli, sono stati tutti molto utili
Buona serata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Alla fine neanche più Oppo era disponibile in breve tempo, ho trovato per domani OnePlus n10 a 329. Spero di aver fatto un buon acquisto.
Grazie comunque di tutti i consigli, sono stati tutti molto utili
Buona serata
Annulla subito.
È un prezzo pazzo!
N10 non è il Nord "normale".
Sul sito OnePlus N10 costa 280€ e ti regalano pure le cuffie wireless del valore di 50€.
Lo puntavo anche io fino a ieri, ma scartato perché ho visto molta gente lamentarsi di lag: di OnePlus ha il nome ma non la sostanza.
-
Grazie mille ma ieri ho avuto un sacco di problemi con i vari dispositivi, oltre a un impegno inderogabile che mi ha portato via molto tempo, e sta di fatto che non posso più annullare. Mi spiace molto, temo che dovrà servirmi di lezione. Purtroppo avevo veramente troppo bisogno di disporre del device in tempi più che brevi e sono. andata veramente di fretta. Grazie di tutto, spero che la prossima volta andrà meglio, sicuramente è stata colpa mia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Grazie mille ma ieri ho avuto un sacco di problemi con i vari dispositivi, oltre a un impegno inderogabile che mi ha portato via molto tempo, e sta di fatto che non posso più annullare. Mi spiace molto, temo che dovrà servirmi di lezione. Purtroppo avevo veramente troppo bisogno di disporre del device in tempi più che brevi e sono. andata veramente di fretta. Grazie di tutto, spero che la prossima volta andrà meglio, sicuramente è stata colpa mia
La fretta è sempre cattiva consigliera, e di certo i nomi che mettono ai telefoni non aiutano a non fare confusione.
Quello è un telefono che vale si è no i 230€ a cui lo vende OnePlus sul sito ufficiale (è quello che lo paghi se dai 280€ ci togli i 50€ delle cuffie "omaggio"), 330€ è davvero esageratamente troppo.
Comunque, al posto tuo, io sfrutterei le tutele che ti riserva il codice del consumo per gli acquisti a distanza e che prevedono il reso entro 10gg senza nemmeno essere obbligatorio che tu giustifichi il motivo (e comunque, eventualmente, puoi sempre dire che secondo te è difettoso), tutele motivate dal fatto che tu, avendo comprato a distanza, il prodotto lo tocchi con mano solo quando ti arriva e potresti accorgerti che non è adatto alle tue esigenze (è per quello che questa particolare tutela del codice del consumo non vale nei negozi fisici, perché tu il prodotto l'hai visto e valutato di persona in negozio prima dell'acquisto).
Tra l'altro, avendo comprato su Amazon (mi pare), di certo non è un sito che ti fa storie.
Io mi muoverei immediatamente per comprare altro (anche in un negozio fisico se proprio hai fretta... al Comet, Trony e Unieuro delle mie parti ho visto che più o meno i prezzi sono gli stessi che fanno online, o, al massimo 10/20€ in più... ma è sempre meglio che aver buttato 100€ di troppo per l'N10).
Nel frattempo userei l'N10 per non rimanere scoperto, e, appena arriva l'altro, farei il reso ad Amazon per l'N10 ed ottenere il rimborso.
-
Proverò a fare così, grazie ancora. Buona giornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mau40
Grazie mille ma ieri ho avuto un sacco di problemi con i vari dispositivi, oltre a un impegno inderogabile che mi ha portato via molto tempo, e sta di fatto che non posso più annullare. Mi spiace molto, temo che dovrà servirmi di lezione. Purtroppo avevo veramente troppo bisogno di disporre del device in tempi più che brevi e sono. andata veramente di fretta. Grazie di tutto, spero che la prossima volta andrà meglio, sicuramente è stata colpa mia
Va bene! Ma non è un telefono orribile. Va abbastanza bene. A quel prezzo con un po più di calma avresti preso un ottimo telefono.
-
Il Poco X3 Pro l'hanno messo in promo su Amazon a 199 euro (speriamo solo che non abbia i problemi del mio F3).
Anche il Realme 7 5G è andato in promo (parlo sempre di Amazon).
Ti dico Amazon perchè se hai acquistato e spedito da loro puoi fare direttamente il cambio articolo dando al differenza di costo per il nuovo......su questo sono molto pratici.
Un saluto.
-
@Mau40 se decidi di fare come suggerito da Alessio68, cioè rendere ad Amazon e ricomprare da loro sistemando la differenza, ho appena visto che hanno il Nord "vero" di colore blu lo hanno abbassato di 5€ ed ora costa 360€, mentre il grigio è rimasto a 365€.
Si sfora ulteriormente oltre dal budget, ma quello è un signor telefono.
-
@zebaldo: A me il Nord è sfuggito in offerta lampo a 329 euro........:frustate:
Comunque se risolvo i problemi di durata batteria del Mio F3 posso anche tenerlo...... ma così credetemi solo con Wahstap, display automatico, schermo a 60HZ la batteria cala letteralmente a vista d'occhio!!!
Ho provato con 45 minuti di navigatore ed è calata del 35% agghiacciante per una batteria da 4,5 Ampere, credo abbia qualche problema, per adesso sono in contatto con l'assistenza (devo dire molto disponibili) ma se risultasse "normale" è da evitare come la peste questo telefono!!! a meno che non girate con il Power Banck o Caricatore sempre inserito ma non'è storia...
Di fatto in sostituzione ho adocchiato proprio il OnePlus Nord ......magari tornasse a 329!!!
Vi aggiorno.
-
329€? :eek:
Assicurati di non confonderti con il Nord N10 :P
Comunque a quel prezzo fa venir voglia di fare un sforzo sul budget anche a me :laughing:
Per l'F3 non è luogo adatto parlare della risoluzione problemi (ci hanno già tirato le orecchie una volta) ed immagino che l'assistenza ti avrà già detto di verificare se il telefono va correttamente in deep sleep o c'è qualche app che lo infastidisce.
-
Si ho aperto un 3D dedicato per l'F3....era solamente per dire a Mau40 di evitarlo per il momento :laughing:
Comunque per il deep sleep non credo sia quello in stand by non cala...più probabile che lo faccia da spento :noword2:
Vediamo l'assistenza cosa mi dirà...
No no era proprio il OnePlus Nord a 329, sai quell'offerte super lampo che fa Amazom......nemmeno il tempo di pensarci che già era tornato a 399!!! :huhu:
A presto.
-
Riprendo la discussione nel caso non riesca a risolvere con quello che ho appena acquistato.......
Il Poco F3 diventa sempre meno probabile tenerlo (non credo di risolvere e non posso provarne un'altro perchè non ancora disponibili per eventuale cambio...).
Come alternativa stavo pensando a:
Poco X3 Pro? la domanda è diretta, la batteria sarà valida oppure pessima come il fratello maggiore?
Oppo Find X2 Lite
Oppo A 94
One PLusNord
-----------------------------------------------------------------------
Mi 10 Lite
Mi 10T
MI 11 lite
Quest'ultimi 3 credo tutti con Ram da 6Gb
Preferenze Ram 8Gb e Led notifica (oppure Always On che possa mostrarle).
Modelli anche qualsiasi altro marchio.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Riprendo la discussione nel caso non riesca a risolvere con quello che ho appena acquistato.......
Il Poco F3 diventa sempre meno probabile tenerlo (non credo di risolvere e non posso provarne un'altro perchè non ancora disponibili per eventuale cambio...).
Come alternativa stavo pensando a:
Poco X3 Pro? la domanda è diretta, la batteria sarà valida oppure pessima come il fratello maggiore?
Oppo Find X2 Lite
Oppo A 94
One PLusNord
-----------------------------------------------------------------------
Mi 10 Lite
Mi 10T
MI 11 lite
Quest'ultimi 3 credo tutti con Ram da 6Gb
Preferenze Ram 8Gb e Led notifica (oppure Always On che possa mostrarle).
Modelli anche qualsiasi altro marchio.
Grazie.
A 349 ho visto il realme x50 pro 5G da 128 gb in offerta su Tigershop.
Non so se può essere interessante in questo confronto
-
Sulla batteria del Poco X3 Pro non saprei dirti.
Degli altri telefoni indicati scarterei solo l'Oppo A94 (mi pare sia il modello che monta Mediatek), gli altri, con le dovute differenze di prezzo e dunque di valore (Find X2 Lite è un po' sotto a OnePlus Nord, che sarebbe più equiparabile al Find X2 Neo), mi paiono tutti telefoni ok. Sui led non ricordo chi li monta e chi no: prova a fare il confronto tra i telefoni che ti interessano su Kimovil, tra le caratteristiche indicano anche la presenza del led di notifiche.
-
@Cecc88: Grazie, dalle specifiche non sembra affatto male adesso vedo se trovo qualche recensione dettagliata.
@zebaldo: Esatto A94 monta un MediaTek 5G Dimensity 800U.
Tra tutti OnePlus Nord sembrerebbe il più fattibile, oppure Realme X50 Pro 5G che già ne ho uno in casa di questo marchio ( il 7) e devo dire vanno benone!
Grazie.
-
Lascia perdere il Poco X3 Pro ... il display e' decisamente poco luminoso, meno della vecchia versione che almeno era accettabile.
La batteria e' decente ma se ci giochi, non fa miracoli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Lascia perdere il Poco X3 Pro ... il display e' decisamente poco luminoso, meno della vecchia versione che almeno era accettabile.
La batteria e' decente ma se ci giochi, non fa miracoli.
Giusto per avere dei termini di riferimento, per quanto riguarda la differente luminosità dei display fai riferimento ai Nit del pannello ricavati da qualche sito specifico (tipo Gsmarena), a esperienza diretta oppure di qualche recensore?
-
Si ho letto che l'X3 Pro ha scarsa luminosità.
Come "Nit" siamo a 450 (da videorecensione) e 500 per il modello Nfc X3 la vecchia non ne ho idea.
Per la batteria dicono " sempre recensioni" che si arriva tranquillamente al giorno seguente con utilizzo medio, anche se lo dicono anche del mio F3 quindi è tutto da vedere, non utilizzandolo per gioco non dovrei avere problemi...
In ogni modo se fosse così anche il sostituto, sono sempre più convinto del Realme.....vediamo anche perchè l'eventuale cambio modello mi costringerebbe ad esborsare altre centinaia d'euro (anche se poi rientrano) ma non'è un momento favorevole per cacciare tanti soldi :huhu: in ultimo l'F3 mi piace molto, esteticamente è molto bello e leggero e l'idea del cambio non mi esalta molto...
Attendiamo qulache conferma anche dal centro Xiamoi ma sembrano spariti:):D
-
Prego.
Comunque
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
No no era proprio il OnePlus Nord a 329, sai quell'offerte super lampo che fa Amazom......nemmeno il tempo di pensarci che già era tornato a 399!!! :huhu:
Il Nord venduto e spedito da Amazon sta a 365€.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Giusto per avere dei termini di riferimento, per quanto riguarda la differente luminosità dei display fai riferimento ai Nit del pannello ricavati da qualche sito specifico (tipo Gsmarena), a esperienza diretta oppure di qualche recensore?
Andreagaleazzi ha fatto un video/spiegazione sulle sue critiche al X3 Pro
Misura con lo strumento i lux del X3 NFC (~520) ed i lux del X3 Pro (~440) ... infatti nella recensione singola precedente lamentava scarsa visibilità esterna.
...poi magari gli e' arrivato il sample sfigato, ma anche altri recensori concordano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Andreagaleazzi ha fatto un video/spiegazione sulle sue critiche al X3 Pro
Misura con lo strumento i lux del X3 NFC (~520) ed i lux del X3 Pro (~440) ... infatti nella recensione singola precedente lamentava scarsa visibilità esterna.
...poi magari gli e' arrivato il sample sfigato, ma anche altri recensori concordano.
Non discutevo la veridicità delle tue affermazioni, ero solo curioso di sapere la fonte.
Grazie per le info.
-
Esatto per i "Nit" intendevo proprio Galeazzi (non sapevo se potevo mettere il nome...) mentre la batteria sembra veramente migliore dell'F3 ( ma non ci vuole molto se sono tutti così).
@zebaldo: Si c'è anche l'altro colore a 360euro, devo dire che a 329 non l'hanno più rimesso peccato.
Adesso approfondisco per il Realme X50 Pro come si comporta, ma prima di fare qualsiasi cosa aspetto di aver provato l'altro che mi mandano.
Se confermata questa durata ridicola come pensate si possa risolvere? non so se aggiornando il software riescono a sistemare, di fatto non credo siano molto contenti gli acquirenti di questa cosa :noword2:
A presto.
-
Ciao.
Mettiamo un'attimo da parte l'F3 (c'è d'aspettare qualche giorno prima che arrivi il sostituto) e mi sto focalizzando su questi 3 modelli (non ho considerato opzione Ram 6Gb).
OnePlus Nord.
Poco X3 Pro.
Realme X50 Pro.
OnePlus Nord: Sembra quello con processore meno performante (Snap Dragon 765) Gpu Adreno 620 - Ram come gli altri - buon Display 90HZ - Audio Mono, Batteria dicono arrivi a sera con uso medio/alto con circa il 30-35% Euro 360.
Poco X3 Pro: "Paga" un Display non al top, ha un processore migliore del OnepLus Nord (Snap Dragon 860) Gpu Adreno 640 - Stessa Ram - Display 120 HZ (sfido a vedere differenza tra 90 e 120) Audio Stereo - Batteria si legge che arrivi anche al girono seguente Euro 299.
Realme X50 Pro: Processore migliore tra i due citati (Snap Dragon 865) Gpu Adreno 650 (la stessa del mio F3) Ram uguale agli altri - Display 90 HZ - Audio Stereo - Batteria in media fino a sera con circa il 30-35% Euro Circa 400.
Tralasciano il confronto con il mio dove tutti sono inferiori (anche se decisamente sopra valutato per l'utilizzo che ne faccio) cosa ne pensate di questi modelli?
Sul lato economico stravince l'X3 Pro mentre credo che se debba spendere 360 Euro per il Nord tanto vale metterci qualcosa sopra e prendere il Realme (sulla catta una spanna avanti a tutti).
Del Realme mi convince poco il discorso del vincolo con il carica batteria anche se non ho capito il motivo in quanto altri carica batteria che ho in casa escono con USB su questo dovrò approfondire in più la ricarica a 60W temo con il tempo vada a rovinare la batteria (ansi ne sono quasi sicuro...) ma sarei comunque coperto da una garanzia Amazon di due anni (sono sempre il massimo su questo).
Attendo vostri suggerimenti.
A presto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Ciao.
Mettiamo un'attimo da parte l'F3 (c'è d'aspettare qualche giorno prima che arrivi il sostituto) e mi sto focalizzando su questi 3 modelli (non ho considerato opzione Ram 6Gb).
OnePlus Nord.
Poco X3 Pro.
Realme X50 Pro.
OnePlus Nord: Sembra quello con processore meno performante (Snap Dragon 765) Gpu Adreno 620 - Ram come gli altri - buon Display 90HZ - Audio Mono, Batteria dicono arrivi a sera con uso medio/alto con circa il 30-35% Euro 360.
Poco X3 Pro: "Paga" un Display non al top, ha un processore migliore del OnepLus Nord (Snap Dragon 860) Gpu Adreno 640 - Stessa Ram - Display 120 HZ (sfido a vedere differenza tra 90 e 120) Audio Stereo - Batteria si legge che arrivi anche al girono seguente Euro 299.
Realme X50 Pro: Processore migliore tra i due citati (Snap Dragon 865) Gpu Adreno 650 (la stessa del mio F3) Ram uguale agli altri - Display 90 HZ - Audio Stereo - Batteria in media fino a sera con circa il 30-35% Euro Circa 400.
Tralasciano il confronto con il mio dove tutti sono inferiori (anche se decisamente sopra valutato per l'utilizzo che ne faccio) cosa ne pensate di questi modelli?
Sul lato economico stravince l'X3 Pro mentre credo che se debba spendere 360 Euro per il Nord tanto vale metterci qualcosa sopra e prendere il Realme (sulla catta una spanna avanti a tutti).
Del Realme mi convince poco il discorso del vincolo con il carica batteria anche se non ho capito il motivo in quanto altri carica batteria che ho in casa escono con USB su questo dovrò approfondire in più la ricarica a 60W temo con il tempo vada a rovinare la batteria (ansi ne sono quasi sicuro...) ma sarei comunque coperto da una garanzia Amazon di due anni (sono sempre il massimo su questo).
Attendo vostri suggerimenti.
A presto.
Attendi di vedere come va il poco F3 sostitutivo. Così capirai se avevi un'unità difettosa, come credo, oppure se l'F3 è proprio così.
-
Ma col telefono che ci dovete fare? Tutti sto discorsi di RAM e processori mi fanno sorridere... A parte giocare, per il resto degli usi un 765 e 6gb penso siano davvero un buon binomio.... Io però non gioco quindi il problema non lo avrei manco con meno potenza
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
@gianpassa: Hai ragione, l'F3 tutto sommato "problema risolto" è un discreto smartphone (a me piace molto sia esteticamente, come display Processore/Ram ecc.) mi spiacerebbe dovermene disfare.
Dovrebbe arrivarmi martedì poi se continua a non andare abbiamo già 3 modelli pronti da valutare (anche questi credo validi).
@ryouza: Il problema principale è il consumismo...ormai io per primo mi lascio trasportare da queste cose, mettici pure che ogni 6 mesi esce un modello nuovo e nel momento dell'acquisto cerchi sempre il miglior compromesso (come poi se dovessi tenertelo per 10 anni tanto per capirci...) mentre dopo un paio d'anni si ricomincia :laughing: di fatto l'opzione di scegliere a caso sarebbe plausibile, della serie ne punti uno a caso nella vetrina Mediaworld e lo prendi tanto "numeretti a parte" se ti orienti su una fascia di prezzo analoga credo siano tutti sovrapponibili...ma come puoi vedere poi s'innescano tanti altri fattori:unamused2::laughing:
A presto e buona domenica a tutti!
-
Ciao.
Per chi interessato Oneplus Nord è calato a 350 euro "colore grigio" anche se credo convenga spendere pochi euro in più e prendere l'F3...
Devo dire che avendo risolto il problema batteria ed anche grazie a diversi aggiornamenti sembra un'altro dispositivo se paragonato a quando l'avevo ricevuto in pre ordine...
In questi giorni ho avuto modo di provare l'X50 Pro e devo dire software a parte (troppo minimale e con funzioni always on che non mi piacciono assolutamente) è anche questo un buon prodotto anche se attualmente fuori budget...
Un saluto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alessio68
Ciao.
Per chi interessato Oneplus Nord è calato a 350 euro "colore grigio" anche se credo convenga spendere pochi euro in più e prendere l'F3...
Devo dire che avendo risolto il problema batteria ed anche grazie a diversi aggiornamenti sembra un'altro dispositivo se paragonato a quando l'avevo ricevuto in pre ordine...
In questi giorni ho avuto modo di provare l'X50 Pro e devo dire software a parte (troppo minimale e con funzioni always on che non mi piacciono assolutamente) è anche questo un buon prodotto anche se attualmente fuori budget...
Un saluto
Onestamente Oneplus è ancora immaturo. Non so ma non mi convince. Poco e Vivo invece si.
-
Ho un vecchio Redmi Note 4 e vorrei cambiarlo. Lo uso molto per lavorare quindi molto importante il comparto telefonico e gps per quando vado in altre province / regioni
Idealmente sbavo per il Samsung Note con la s-pen ma non spenderei mai quei soldi e di alternative valide non ne esistono da quanto ho potuto capire... mi intriga però anche la desktop mode delle ultime versioni di android, per collegare lo smartphone a schermi esterni (quindi non a pc con windows) che mi sarebbe molto utile in trasferta per inviare mail ed avere uno schermo più grande, utilizzando lo stesso sistema ed evitare un tablet a cui condividere connessione di rete, sincronizzare tutte le varie app, foto, archivi, ecc
Tolti i vari sogni e considerazioni personali che un giorno spero siano accessibili a questa fascia di prezzo, avevo adocchiato il redmi note 10 pro ed il samsung a52 (entrambi 128/6gb) molto simili come caratteristiche... altri modelli da aggiungere all'elenco ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Ho un vecchio Redmi Note 4 e vorrei cambiarlo. Lo uso molto per lavorare quindi molto importante il comparto telefonico e gps per quando vado in altre province / regioni
Idealmente sbavo per il Samsung Note con la s-pen ma non spenderei mai quei soldi e di alternative valide non ne esistono da quanto ho potuto capire... mi intriga però anche la desktop mode delle ultime versioni di android, per collegare lo smartphone a schermi esterni (quindi non a pc con windows) che mi sarebbe molto utile in trasferta per inviare mail ed avere uno schermo più grande, utilizzando lo stesso sistema ed evitare un tablet a cui condividere connessione di rete, sincronizzare tutte le varie app, foto, archivi, ecc
Tolti i vari sogni e considerazioni personali che un giorno spero siano accessibili a questa fascia di prezzo, avevo adocchiato il redmi note 10 pro ed il samsung a52 (entrambi 128/6gb) molto simili come caratteristiche... altri modelli da aggiungere all'elenco ?
Cerca Samsung Note 10 Lite !
L'ho preso a 350€ in offerta in negozio fisico un paio di mesi fa.
La penna, per chi la usa, è insostituibile!!!
Tra quelli che hai visto io starei su A52:
Samsung si è scrollato di dosso da un pezzo la cattiva fama di brand che aggiornava poco ed in ritardo i suoi dispositivi.
Ora al contrario è il marchio che promette aggiornamenti più a lungo di qualsiasi altro.
Tra l'altro questo A52 è dotato di processore Snapdragon che porta un valore aggiunto in termini di durata batteria.
Inviato da Mi
-
Ho guardato diverse recensioni del Note 10 lite che non conoscevo, considerando che cambio smartphone non prima di 3 anni (salvo guasti o cadute accidentali) in questo samsung e nelle sue caratteristiche vedo come unico punto di forza proprio la penna, mentre il comparto foto e processore li vedo poco performanti in ottica futura, quindi lascerei perdere.
Tornando agli altri modelli citati, più guardo recensioni e più sono in dubbio :laughing: perché con il mio redmi note 4 mi sono trovato bene, rispetto all'a52 il 10pro ha anche una batteria più grande. Di contro il samsung mi sembra di capire che abbia uno schermo migliore, dimensioni più piccole e stabilizzatore ottico.
Ho un po' di remore sulla personalizzazione samsung che ricordo essere pesante e personalizzata (o almeno lo era molti anni fa), ma è anche vero che su questo hardware si sentirebbe meno, poi l'avranno alleggerita e comunque anche la MIUI ha le sue personalizzazioni e app pre-installate. Del 10pro mi frena anche il solito problema del sensore di prossimità che sul redmi note4 c'era saltuariamante.
Entrambi hanno la type c, ma è possibile collegarli a schermi esterni ?
Sapete se in questo range di prezzi esiste un samsung su cui vada la dex mode ?
Per quanto riguarda il supporto della community ipotizzate che sia uguale per entrambi ? Intendo per root, recovery, rom, ecc
-
Credo che il dex sia riservato ai top di gamma, non a i lite. Per l'uscita video non saprei proprio, aspetto qualcuno più ferrato. Certo è che cercare queste cose in questa fascia di prezzo e un po' da temerari
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Fino ad oggi mi fermavo alla fascia fino a 200/220€ quindi possiamo dire che è proprio mia ignoranza :laughing: