CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 17 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

[250-350€][Smartphone] dimensioni, stabilità: Samsung A52 4g, Motorola Edge, altro, aspetto?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    34

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [250-350€][Smartphone] dimensioni, stabilità: Samsung A52 4g, Motorola Edge, altro, aspetto?

    Buongiorno a tutti,
    attualmente sto utilizzando da 2 anni un Asus Zenfone 5 128/4 con cui mi trovo abbastanza bene però me lo ha chiesto mio padre dal momento che il suo Huawei P9 lite, il modello che ho avuto precedentemente per 3 anni, lo sta abbandonando (continua a funzionare ma è molto rallentato).
    Per questo motivo sto cercando qualcosa per sostituirlo per almeno 2-3 anni.

    Non uso il telefono per giocare, in una giornata standard faccio in media:

    30 min navigatore
    45 min chiamate
    4-5 ore di schermo
    di cui mail, app banca, social (whatsapp, skype, facebook, instagram, reddit), internet in generale, youtube, qualche foto
    un po' di podcast

    Inizio a descrivere cosa cerco in un telefono e poi a cosa avevo pensato:

    ROM/RAM: minimo 128/6, tendo a non usare la scheda SD.
    Dimensioni: mi sarebbe piaciuto rimanere sotto i 155mm (il mio asus è 153), ma al momento non mi sembra ci siano device appetibili nella fascia di prezzo richiesta (per il pixel non tollero la mancanza della grandangolare, i samsung costano troppo), visto il trend del mercato metterei il limite indicativo a 160mm;
    UI: non faccio modding, cercherei qualcosa di abbastanza stabile, non ho problemi con telefoni simil android stock (il mio primo smartphone è stato un Nexus 4);
    Processore: non devo giocare quindi non cerco potenza pura, però mi piacerebbe una certa fluidità;
    Schermo: vorrei provare un amoled con almeno refresh rate 90Hz, deve essere visibile sotto il sole all'aperto;
    Batteria: arrivare tranquillamente a fine giornata, non ho bisogno di un battery phone ma nemmeno stare a preoccuparmi se alle 19 ho meno del 20% di carica;
    Fotocamera: di qualità adeguata alla fascia di prezzo, con grandangolo (no gaming phone dove si taglia sulla fotocamera)

    Necessari: NFC, dual sim, buona ricezione/gps/navigatore compatibile con android auto
    Nice to have ma non indispensabili, in ordine di priorità: supporto a WIFI6 (che sfrutterei), jack cuffie, audio stereo, impermeabilità,, 5G (comunque cambio telefono in media ogni 2 o 3 anni e i miei piani tariffari non lo prevedono al momento), scheda sd

    Al momento la scelta si restringeva a due nomi:

    Samsung A52 4g (a volte in offerta sotto i 300euro):
    + equilibrato, dovrebbe aver tutto quello che richiedo
    - prezzo all'uscita ancora alto in proporzione all'offerta, ho paura che il processore lo renda inutilizzabile prima della fine del supporto degli aggiornamenti

    Motorola Edge 5g (sui 350euro):
    + ex quasi top di gamma a prezzo ragionevole, dovrebbe avere anche più di quello che richiedo
    - dimensioni leggermente sopra il limite richiesto, non so quanto il form factor possa aiutare, problemi schermo verde, il telefono ha già un anno di età e temo che non arrivi ad android 12: a che servono ottime specifiche senza aggiornamenti né supporto?

    attualmente stavo scartando poco F3 (grande e non mi convince la UI), Xiaomi Mi 11 Lite (stesso discorso di bug, anche se mi ispirava il desing e la leggerezza, la versione 128gb mi sembra sempre sovraprezzata), OnePlus Nord (non cala il prezzo per un telefono che ha quasi un anno).

    Mio padre ogni tanto torna sull'argomento ma qualche altro mese potrei reggere: non so se, a parte una preferenza tra i 2 sopra citati, o qualcosa che è rimasto fuori attualmente in commercio sulla fascia di prezzo, possa valere la pena aspettare, ad esempio un Sony Xperia 10 III o qualcosa del genere (lo zenfone mini sarà sicuramente fuori budget) che possa essere più piccolo.

    Vi ringrazio

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,330

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Attenzione che moto Edge potrebbe avere qualche problema di troppo allo schermo, altrimenti sarebbe perfetto. Posso aggiungere sempre Motorola con i l moto g 5g e moto g 5g plus, ottimi prodotti, anche se le dimensioni forse non sono così contenute

    Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    34

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Attenzione che moto Edge potrebbe avere qualche problema di troppo allo schermo, altrimenti sarebbe perfetto. Posso aggiungere sempre Motorola con i l moto g 5g e moto g 5g plus, ottimi prodotti, anche se le dimensioni forse non sono così contenute

    Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
    Grazie per la risposta, il problema schermo verde del motorola era attualmente considerato tra i minus nella scelta, il dubbio più grande, oltre alla dimensione (comunque vado a dare un occhio ai moto g), è il discorso se vale la pena fare un acquisto solo per l'HW quando la parte SW non avrà seguito nei prossimi anni.

  5. #4
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 123prova Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta, il problema schermo verde del motorola era attualmente considerato tra i minus nella scelta, il dubbio più grande, oltre alla dimensione (comunque vado a dare un occhio ai moto g), è il discorso se vale la pena fare un acquisto solo per l'HW quando la parte SW non avrà seguito nei prossimi anni.

    Motorola garantisce 1 cambio di versione Android e supporto patch per 36 mesi.

    Altri brand garantiscono 2 cambi di versione android e supporto patch 36 mesi (Oppo / Oneplus)

    Xiaomi non lo dichiara ufficialmente ma di solito aggiorna i top di gamma per 2 o anche 3 versioni android, aggiornamenti MIUI e patch sicurezza per 3 anni. Con i medio gamma e i base di gamma aggiorna 1 versione android.

    Samsung da questo punto di vista sta avendo la politica migliore: supporto per 4 anni, con almeno 2 versioni android.
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato gianpassa per il post:

    123prova (02-05-21),DreamReaper (04-05-21)

  7. #5
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 123prova Visualizza il messaggio
    (comunque vado a dare un occhio ai moto g)
    Io ho appena preso un Moto G 5G (non plus): è grosso, spesso (1cm) e dal peso non indifferente.
    Lì per lì, venendo da un Huawei P9, più piccolo, leggero (una quarantina di grammi in meno mi pare) e sottile (7mm), mi son chiesto se non fosse eccessivo.
    Ma, essendo il telefono con tutto quello che cercavo al prezzo più basso (260€ con la promozione che periodicamente fa mediaworld con il quale lo sconta di 20€), l'ho preso lo stesso.
    Devo dire che, invece, mi ci trovo bene: equilibrato bene, che fa sì che non sembri poi così pesante (il peso lo avverti di più se una parte del telefono pesa molto più di un'altra), ed in mano si tiene bene, senza essere per nulla scivoloso (per lo meno per me che non ho una mano piccola), ancor più con la cover in silicone che ti dà Motorola con il telefono. Col Huawei P9 dovevo fare più attenzione, perché, nonostante fosse più leggero, forse a causa del form factor, era molto più scivoloso (l'ho tenuto con cover in silicone i primi 2 anni e mezzo, poi gli altri due lo tenevo senza cover - perché inutile che un telefono sia bello se poi è sempre nascosto dalla cover, per cui, in genere, quando non è più nuovissimo, mi piace godermi un po' anche la bellezza).
    Ultima modifica di zebaldo; 03-05-21 alle 01:40

  8. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato zebaldo per il post:

    DreamReaper (04-05-21),ryouza (03-05-21)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy