Buongiorno a tutti,
attualmente sto utilizzando da 2 anni un Asus Zenfone 5 128/4 con cui mi trovo abbastanza bene però me lo ha chiesto mio padre dal momento che il suo Huawei P9 lite, il modello che ho avuto precedentemente per 3 anni, lo sta abbandonando (continua a funzionare ma è molto rallentato).
Per questo motivo sto cercando qualcosa per sostituirlo per almeno 2-3 anni.
Non uso il telefono per giocare, in una giornata standard faccio in media:
30 min navigatore
45 min chiamate
4-5 ore di schermo
di cui mail, app banca, social (whatsapp, skype, facebook, instagram, reddit), internet in generale, youtube, qualche foto
un po' di podcast
Inizio a descrivere cosa cerco in un telefono e poi a cosa avevo pensato:
ROM/RAM: minimo 128/6, tendo a non usare la scheda SD.
Dimensioni: mi sarebbe piaciuto rimanere sotto i 155mm (il mio asus è 153), ma al momento non mi sembra ci siano device appetibili nella fascia di prezzo richiesta (per il pixel non tollero la mancanza della grandangolare, i samsung costano troppo), visto il trend del mercato metterei il limite indicativo a 160mm;
UI: non faccio modding, cercherei qualcosa di abbastanza stabile, non ho problemi con telefoni simil android stock (il mio primo smartphone è stato un Nexus 4);
Processore: non devo giocare quindi non cerco potenza pura, però mi piacerebbe una certa fluidità;
Schermo: vorrei provare un amoled con almeno refresh rate 90Hz, deve essere visibile sotto il sole all'aperto;
Batteria: arrivare tranquillamente a fine giornata, non ho bisogno di un battery phone ma nemmeno stare a preoccuparmi se alle 19 ho meno del 20% di carica;
Fotocamera: di qualità adeguata alla fascia di prezzo, con grandangolo (no gaming phone dove si taglia sulla fotocamera)
Necessari: NFC, dual sim, buona ricezione/gps/navigatore compatibile con android auto
Nice to have ma non indispensabili, in ordine di priorità: supporto a WIFI6 (che sfrutterei), jack cuffie, audio stereo, impermeabilità,, 5G (comunque cambio telefono in media ogni 2 o 3 anni e i miei piani tariffari non lo prevedono al momento), scheda sd
Al momento la scelta si restringeva a due nomi:
Samsung A52 4g (a volte in offerta sotto i 300euro):
+ equilibrato, dovrebbe aver tutto quello che richiedo
- prezzo all'uscita ancora alto in proporzione all'offerta, ho paura che il processore lo renda inutilizzabile prima della fine del supporto degli aggiornamenti
Motorola Edge 5g (sui 350euro):
+ ex quasi top di gamma a prezzo ragionevole, dovrebbe avere anche più di quello che richiedo
- dimensioni leggermente sopra il limite richiesto, non so quanto il form factor possa aiutare, problemi schermo verde, il telefono ha già un anno di età e temo che non arrivi ad android 12: a che servono ottime specifiche senza aggiornamenti né supporto?
attualmente stavo scartando poco F3 (grande e non mi convince la UI), Xiaomi Mi 11 Lite (stesso discorso di bug, anche se mi ispirava il desing e la leggerezza, la versione 128gb mi sembra sempre sovraprezzata), OnePlus Nord (non cala il prezzo per un telefono che ha quasi un anno).
Mio padre ogni tanto torna sull'argomento ma qualche altro mese potrei reggere: non so se, a parte una preferenza tra i 2 sopra citati, o qualcosa che è rimasto fuori attualmente in commercio sulla fascia di prezzo, possa valere la pena aspettare, ad esempio un Sony Xperia 10 III o qualcosa del genere (lo zenfone mini sarà sicuramente fuori budget) che possa essere più piccolo.
Vi ringrazio