CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: Adriatic con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
Discussione:

[MAX 300 euro]Oppo reno 4z 5g//Samsung Galaxy A52 [Velocità, memoria, fotocamera]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2021
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [MAX 300 euro]Oppo reno 4z 5g//Samsung Galaxy A52 [Velocità, memoria, fotocamera]

    Salve,
    devo acquistare un nuovo smartphone e sono indecisa in particolare tra i due modelli indicati nel titolo, ma se avete suggerimenti sono bene accetti. Non ho particolari esigenze e, come da titolo, ho intenzione di spendere intorno ai 300 euro. Possibilmente, però, vorrei acquistare il meglio disponibile a questo prezzo. Inserisco i dati tecnici dei due modelli.

    OPPO RENO 4Z 5G
    Dimensioni: 16 x 7.4 x 0.78 cm; 184 grammi.
    Display: 6,57" FHD+ 120Hz (non Amoled), 2400 x 1080 Pixel.
    Memoria: 8/128 GB non espandibile.
    Batteria: 4.000 mah.
    Sistema operativo: ColorOS 7.1 basato su Android 10.
    Processore: Mediatek Dimensity 800.
    Fotocamere: 48+8+4+4.
    Prezzo: 299 euro.

    SAMSUNG GALAXY A52
    Dimensioni: 159.9 x 75.1 x 8.4 mm; 189 grammi.
    Display: 6,5"FHD+ 90Hz (Amoled), 2400 x 1080 Pixel.
    Memoria: 6/128 GB espandibile.
    Batteria: 4.500 mah.
    Sistema operativo: One UI 3.1 basato su Android 11.
    Processore: Snapdragon 720G.
    Fotocamere: 64+12+5+5.
    Prezzo: 318 euro.

    Come ho detto, sono apertissima ad altri suggerimenti che si collocano più o meno su questo livello. Vorrei il meglio che è possibile acquistare con 300 euro, ma soprattutto vorrei uno smartphone equilibrato, che dia un buon risultato sotto tutti i punti di vista e non comporti una grossa rinuncia sotto un certo aspetto per poi eccellere in un altro.
    Le caratteristiche che considero di più sono la velocità (non gioco, però non voglio un telefono che si blocchi mentre uso app come Facebook o Instagram), la memoria (l'ideale è 128 GB) e una buona fotocamera. Per la batteria, non mi interessano i battery phone, mi va bene che sia adeguata a un uso normale. L'importante è che non sia costretta a mettere di continuo il telefono in carica appena ne faccio un uso un po' più intenso.
    Un altro aspetto che considero abbastanza è l'estetica, preferisco gli smartphone il più possibile sottili ed eleganti.
    Da quello che ho letto, tra i due modelli il più equilibrato sembra essere il Samsung Galaxy A52. Il problema, però, è che sembra essere un po' lento, mentre invece l'Oppo da quello che si dice va come un treno. D'altro canto, alcuni mettono in dubbio le prestazioni del processore Mediatek. Sono un po' perplessa anche dalla batteria, 4000 mah saranno sufficienti?


    Grazie mille per l'aiuto.

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Per il Reno 4Z 5G, 299euro sono un po' tanti, si trova sotto i 250 , cosi' diventa più interessante, soprattutto per il 5G.
    Altrimenti direi A52 ...che non mi sembra assolutamente lento, prestazioni in linea ed abbondanti per un utilizzo normale, buona autonomia e stai tranquilla con gli aggiornamenti, accessori.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    DiSchoon (19-04-21)

  5. #3
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    L'Oppo Reno4 Z 5G a quel prezzo è troppo, la maggior parte delle principali catene lo vendono a 269€, su Amazon mi pare (ma non vorrei sbagliarmi) di averlo visto a 230/240€.
    Non so dove hai trovato il Samsung A52 a quel prezzo (assicurati sempre dell'affidabilità del venditore), ma è buon prezzo, molto sotto a quello che fanno le principali catene.
    Riguardo ai due telefoni, non credo che l'Oppo Reno4 Z sia sta scheggia, come non credo che il Samsung A52 sia questa gran lentezza.
    È sempre tutto relativo ai termini di confronto.
    Ovvio che il Samsung A52 sia un po' più lento se confrontato con telefoni di fascia maggiore, così come il Reno4 Z sia una scheggia se confrontato con telefoni di fascia inferiore, ma la realtà è che, in questa fascia di prezzo, non si possono pretendere le prestazioni di smartphone di fascia superiore, per cui tutti, più o meno, qualche rallentamento o lag lo possono avere, ma non sono tali da inficiarne l'uso quotidiano (l'importante è che non abbiano freeze anche di 1 minuto come ho letto avere ad esempio il Oneplus Nord N10 5G). Anche il Moto G 5G, che ha un processore migliore di questi, a vedere la recensione di Galeazzi ogni tanto qualche impuntamento (se pur sporadico) pare averlo.
    Anche il discorso 4.000mAh se siano sufficienti o meno è relativo, perché poi dipende da che uso se ne fa del telefono: se leggero possono essere più che sufficienti, se intenso, sarebbe forse meglio 4.500mAh se non addirittura 5.000mAh.
    Riguardo all'Oppo Reno4 Z 5G, comunque, a leggere i commenti di un utente qui in questa sezione (non ricordo chi fosse o in quale thread... prova a cercare il commento con il tasto "cerca"), pare che l'autonomia non sia proprio il suo forte.
    Di certo, visto che ti interessa anche l'estetica, è un telefono molto carino (almeno per i miei gusti), ma lo comprerei se avessi un budget veramente limitato che non mi permetterebbe di spendere più dei 270€ a cui si trova (anzi, per 10€ farei lo sforzo e prenderei il Moto G 5G, ma a me dell'estetica non importa nulla).
    Visto che puoi spendere un po' di più, trovo che tra i due sia meglio il Samsung A52.

    Uscendo da quei due.
    Fino a mezzanotte Mediaworld aveva in offerta Xiaomi Mi Note 10 a 299€ (adesso è tornato a 329€), sarebbe stato forse il telefono giusto per te (anche se un po' vecchio, visto che è uscito 1 anno e mezzo fa) quanto ad eleganza e qualità fotografica (uno dei migliori, se non il migliore, che puoi trovare in questa fascia). Tieni d'occhio se dovessero rimetterlo in offerta (visto che immagino che, con l'uscita dei nuovi modelli, cercheranno di svuotare i magazzini da questo modello).

    Se vuoi telefono reattivo, forse il migliore sotto i 300€ è il Moto G 5G, però poi devi rinunciare all'estetica, visto che è una bella padella ed anche una bella mattonella, visto che ha lo spessore di circa 1cm mi pare. Di certo, comunque, tra tutti, è il telefono più affidabile quanto al non avere problemi di sorta (anche con android auto, se lo usi, mentre altri ogni tanto qualche problema sembrano darlo, soprattutto gli Xiaomi).
    (E infatti è il telefono che ho puntato se dovesse cedere di schianto il mio vecchio che sia avvia alla morte definitiva - sempre che, nel frattempo che attendo la morte di questo ed il calo prezzo del Moto G 5G dai 279€ attuali, non dovesse spuntar fuori qualche occasione allettante).

    In alternativa c'è anche il Samsung A71, che più o meno è molto simile all'A52 e che, se hai vicino un negozio Trony che aderisce al volantino, puoi trovare a 299,95€. Altrimenti nelle altre grandi catene è venduto a 319€, ma a quel punto meglio che tu prenda l'A52 visto che lo trovi a 318€ ed è più nuovo (di 1 anno) rispetto all'A71.
    Comunque, in genere, i telefoni più equilibrati li trovi in casa Samsung, dove spesso il processore è un po' meno prestante rispetto agli altri telefoni della fascia, ma per darti in cambio buoni schermi e fotocamere.

    Una buona alternativa poteva essere Oppo Find X2 Lite (processore una spanna sopra ai 2 Samsung, e pure superiore al Moto G 5G con comparto fotografico non male), che Unieuro vende a 319€ ma spesso (fino all'altro giorno) c'era anche un ulteriore sconto in carrello del 5% che te lo faceva venire 303€, ma al momento non è più disponibile sul sito. Se non ti crea problemi l'avere un telefono brandizzato, hanno il marchiato Vodafone disponibile al prezzo di 289€. Se non hai fretta, puoi vedere se lo rimettono tra i disponibili (visto che non l'hanno tolto dal catalogo, dovrebbe tornare).

    Se non ti crea problemi comprare telefoni ricondizionati, Mediaworld ha un Oneplus Nord (quello "normale", non l'N10 5G) a 303€ (il prezzo pieno è 379€ su Mediaworld o 360/365€ su Amazon). Molto carino, di dimensioni contenute, prestante (stesso processore dell'Oppo Find X2 Lite) e dal buon comparto fotografico.

    Se vuoi provare a fare un confronto tra gli ultimi 4 telefoni che ti ho citato, guarda qui: Kimovil
    Se vuoi puoi anche sostituirne 2 per mettere nel confronto l'Oppo Reno4 Z 5G ed il Motorola Moto G 5G.

    EDIT: se può interessarti risparmiare qualcosa e, come sopra, non hai problemi a comprare prodotti ricondizionati, sempre sull'apposita sezione di Mediaworld hanno:
    - 1 Samsung A71 ricondizionato a 271€ e svariati altri a 255€ (la differenza di prezzo dipende dal grado assegnato al telefono dopo essere stato ricondizionato, che incide sulla percentuale di sconto)
    - Oppo Reno4 Z 5G a 210€
    Ultima modifica di zebaldo; 19-04-21 alle 17:43

  6. Il seguente Utente ha ringraziato zebaldo per il post:

    DiSchoon (19-04-21)

  7. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2021
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie mille per le risposte.
    Innanzitutto devo rettificare un paio di dati che avevo fornito. Il prezzo dell'Oppo è 289, per quanto riguarda l'A52 il prezzo è 329, che per il mio budget è accettabile anche se sfora un po' i 300. Il problema, però, è l'A52 ha due versioni, 4g e 5g. Io pensavo di prendere la prima, perché non sono molto interessata al 5g (se c'è meglio, può essere utile per il futuro, ma non baso assolutamente la scelta su questo) e da quello che ho letto online entrambe le versioni hanno 6 di ram e 128 gb di memoria. Quando poi sono andata a vederlo in negozio, mi hanno detto che è un errore e che la versione 4g ha solo 4 di ram, per averne 6 dovrei prendere il 5g, che però costa molto di più e sforo decisamente troppo.
    A questo punto pensate ancora che l'A52 sia preferibile all'Oppo? Io al momento ho un Huawei p8 lite 2017 con 3 di ram, 4 mi sembrano un po' pochi, onestamente. Vorrei fare un piccolo salto di qualità e passare almeno a 6. Che ne pensate? E soprattutto com'è possibile che siti affidabili sbaglino a indicare la ram? Non è che in realtà le versioni sono tre, due con 6 e una con 4 e in negozio vogliono solo appiopparmi quello che hanno?

    Per il discorso prestazioni, ovviamente non pretendo nulla di eccezionale a questo prezzo, però come dicevo voglio un miglioramento deciso rispetto al mio smartphone attuale, per questo temo che 4 di ram sia poco e che puntare su 6 sia meglio. Però se sbaglio ditelo tranquillamente. Non ne capisco molto di queste cose.

    Non compro ricondizionato e non compro online, per gli smartphone preferisco i negozi fisici, anche se mi rendo conto che è un po' limitante e si spende di più.

    Per quanto riguarda la batteria, io faccio un uso abbastanza intenso, però non gioco e non guardo film/serie tv. La mia batteria attuale è di 3000 mah e la trovo insoddisfacente, anche se c'è da dire che ormai è vecchiotta... Sarà anche per questo se ormai è poco efficiente.

    Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti, anche questo era un fattore che mi faceva pensare al Samsung. Non c'è modo di sapere se gli aggiornamenti sono previsti anche su Oppo oppure no?

  8. #5
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DiSchoon Visualizza il messaggio
    Per il discorso prestazioni, ovviamente non pretendo nulla di eccezionale a questo prezzo, però come dicevo voglio un miglioramento deciso rispetto al mio smartphone attuale, per questo temo che 4 di ram sia poco e che puntare su 6 sia meglio. Però se sbaglio ditelo tranquillamente. Non ne capisco molto di queste cose.

    Per quanto riguarda la batteria, io faccio un uso abbastanza intenso, però non gioco e non guardo film/serie tv. La mia batteria attuale è di 3000 mah e la trovo insoddisfacente, anche se c'è da dire che ormai è vecchiotta... Sarà anche per questo se ormai è poco efficiente.

    Per quanto riguarda invece gli aggiornamenti, anche questo era un fattore che mi faceva pensare al Samsung. Non c'è modo di sapere se gli aggiornamenti sono previsti anche su Oppo oppure no?
    Sono comunque troppi, secondo me, per l'Oppo Reno4 Z.
    Io credo che valga la pena investire un po' di più per il Samsung A52.
    Anche perché, a leggere il commento che ti dicevo, pare che l'autonomia del Reno sia bassina (probabilmente il processore è scattante, ma energivoro) e potresti rimanere delusa.
    Riguardo la ram, io credo che 4gb siano il minimo sindacale e che, potendo spendere un po' di più, sarebbe meglio puntare almeno a 6gb (io ho un Huawei P9 con 3gb di ram e se vado a camminare con google fit attiva e un'app per la musica, se mi metto a fare foto mi killa il processo della musica e, a volte, anche quello di google fit: con 4gb stai un po' meglio e magari il problema non lo farebbe... per ora... ma tra 1 anno, con le app che sono sempre più pesanti?).
    Riguardo al Samsung A52, visto il prezzo, davo per scontato fosse il 4G. Però, magari mi sbaglio, ma non mi risulta che ne esista un modello con 4gb di ram.
    Sicura che in negozio non stiano confondendo l'A52 con l'A51? Che quello può essere un modello con 4gb di ram.
    Se fosse l'A51 allora tutto il discorso fatto sopra decade, perché 329€ sarebbe un prezzo folle per quel telefono.
    Trovo più plausibile che l'addetto del negozio si confonda sulla ram del telefono (a me è successo più volte che mi dicessero cose sbagliate, ma io per fortuna sapevo come stavano realmente).
    Ultima modifica di zebaldo; 19-04-21 alle 20:33

  9. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2021
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zebaldo Visualizza il messaggio
    Sono comunque troppi, secondo me, per l'Oppo Reno4 Z.
    Io credo che valga la pena investire un po' di più per il Samsung A52.
    Anche perché, a leggere il commento che ti dicevo, pare che l'autonomia del Reno sia bassina (probabilmente il processore è scattante, ma energivoro) e potresti rimanere delusa.
    Riguardo la ram, io credo che 4gb siano il minimo sindacale e che, potendo spendere un po' di più, sarebbe meglio puntare almeno a 6gb (io ho un Huawei P9 con 3gb di ram e se vado a camminare con google fit attiva e un'app per la musica, se mi metto a fare foto mi killa il processo della musica e, a volte, anche quello di google fit: con 4gb stai un po' meglio e magari il problema non lo farebbe... per ora... ma tra 1 anno, con le app che sono sempre più pesanti?).
    Riguardo al Samsung A52, visto il prezzo, davo per scontato fosse il 4G. Però, magari mi sbaglio, ma non mi risulta che ne esista un modello con 4gb di ram.
    Sicura che in negozio non stiano confondendo l'A52 con l'A51? Che quello può essere un modello con 4gb di ram.
    Se fosse l'A51 allora tutto il discorso fatto sopra decade, perché 329€ sarebbe un prezzo folle per quel telefono.
    Trovo più plausibile che l'addetto del negozio si confonda sulla ram del telefono (a me è successo più volte che mi dicessero cose sbagliate, ma io per fortuna sapevo come stavano realmente).
    Riguardo l'A52, 4gb per la versione 4g era scritto proprio in vetrina, sul cartellino dove sono indicate le specifiche tecniche dei telefoni. Tra l'altro ho guardato anche altri cellulari di cui avevo letto recensioni online e tutti i dati erano esatti, così come li avevo letti in giro. Solo questo quindi sarebbe sbagliato. Ho chiesto al commesso e mi hanno detto che anche loro pensavano che la versione 4g avesse 6 di ram come quella 5g, però a quanto pare non è così. Secondo te dove potrei fare una verifica affidabile?

    Per quanto riguarda l'Oppo e la batteria, onestamente il dubbio che mi frena su questo telefono è proprio questo. Considerando che ha 8 di ram, considerando che il display è 120Hz, ho paura che consumi troppo rispetto a una batteria di 4000 mah.

    Io sono disposta a spendere 30 euro in più per avere un telefono effettivamente migliore, però 4 di ram mi sembra davvero troppo poco. L'A52 nel complesso ha più elementi positivi rispetto all'Oppo, la fotocamera è migliore e ha anche lo stabilizzatore, la memoria è espandibile, lo schermo è amoled (anche se io non ho mai provato un amoled, quindi non so se sia effettivamente un fattore molto positivo o di cui si può fare a meno). Inoltre è più nuovo e sarei più tranquilla con gli aggiornamenti. Il problema grosso sono questi 4 g di ram.

  10. #7
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DiSchoon Visualizza il messaggio
    Riguardo l'A52, 4gb per la versione 4g era scritto proprio in vetrina, sul cartellino dove sono indicate le specifiche tecniche dei telefoni. Tra l'altro ho guardato anche altri cellulari di cui avevo letto recensioni online e tutti i dati erano esatti, così come li avevo letti in giro. Solo questo quindi sarebbe sbagliato. Ho chiesto al commesso e mi hanno detto che anche loro pensavano che la versione 4g avesse 6 di ram come quella 5g, però a quanto pare non è così. Secondo te dove potrei fare una verifica affidabile?

    Per quanto riguarda l'Oppo e la batteria, onestamente il dubbio che mi frena su questo telefono è proprio questo. Considerando che ha 8 di ram, considerando che il display è 120Hz, ho paura che consumi troppo rispetto a una batteria di 4000 mah.

    Io sono disposta a spendere 30 euro in più per avere un telefono effettivamente migliore, però 4 di ram mi sembra davvero troppo poco. L'A52 nel complesso ha più elementi positivi rispetto all'Oppo, la fotocamera è migliore e ha anche lo stabilizzatore, la memoria è espandibile, lo schermo è amoled (anche se io non ho mai provato un amoled, quindi non so se sia effettivamente un fattore molto positivo o di cui si può fare a meno). Inoltre è più nuovo e sarei più tranquilla con gli aggiornamenti. Il problema grosso sono questi 4 g di ram.
    Non so cosa dirti.
    Anche sul sito Samsung risulta solo 6/128gb, non sono indicati altri tagli di memoria ram/rom: https://www.samsung.com/it/smartphon...m-a525fzkgeue/
    Per una verifica che non sia l'A51 sarebbe da chiedergli di vedere la scatola, ma se poi sulla scatola c'è scritto A52 ci fai una figura barbina
    Sui siti di confronto prezzi non trovo versioni da 4gb di ram, ma solo da 6gb: https://www.idealo.it/confronta-prez...alaxy-a52.html.
    Però ho trovato qualche sito che indica 4gb di ram nella scheda tecnica: https://www.hdblog.it/schede-tecnich...axy-a52_i4790/
    Boh.
    Non so cosa dirti.
    Mi pare una cosa molto strana.
    Magari aspetta qualcuno più ferrato ed aggiornato di me su quel telefono.
    Comunque, se davvero avesse 4gb di ram, in effetti sarebbe una pecca grossa.

    Riguardo il Reno4 Z ho ritrovato i messaggi:
    - qui dove conferma che tutto sommato va bene come telefono https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post8183494
    - qui dove parla della durata della batteria, così puoi farti un'idea se per le tue esigenze può andare oppure no https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post8183651

    Ma non hanno altri telefoni in quel negozio?
    Oppure altri negozi nelle vicinanze se proprio non vuoi comprare online?
    Non comprando online e scegliendo solo in quel negozio in cui vai, la tua scelta è piuttosto limitata e dovrai pagare caro qualcosa che altrimenti costerebbe meno, dovendo comunque scendere a compromessi onerosi scegliendo a cosa rinunciare, se ad un po' di autonomia con il Reno4 Z oppure se ad un po' di ram con l'A52 (se alla fine fosse proprio vero che ne ha solo 4gb).
    Comunque avere 4gb di ram non ti inficia più di tanto la prestazione del telefono, semplicemente ti tiene meno app in memoria per cui, se passi molto da una all'altra, il rallentamento consiste nel doverla riaprire ogni volta invece di averla subito pronta da dove l'avevi lasciata.
    Mentre per l'autonomia del Reno4 Z, se non stai fuori tutto il giorno sarà la rottura di rimetterlo a caricare ogni volta che ne hai la possibilità, oppure di portarti dietro una powerbank per le emergenze se dovessi essere agli sgoccioli della batteria.

  11. #8
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DiSchoon Visualizza il messaggio
    Salve,
    devo acquistare un nuovo smartphone e sono indecisa in particolare tra i due modelli indicati nel titolo, ma se avete suggerimenti sono bene accetti. Non ho particolari esigenze e, come da titolo, ho intenzione di spendere intorno ai 300 euro. Possibilmente, però, vorrei acquistare il meglio disponibile a questo prezzo. Inserisco i dati tecnici dei due modelli.

    OPPO RENO 4Z 5G
    Dimensioni: 16 x 7.4 x 0.78 cm; 184 grammi.
    Display: 6,57" FHD+ 120Hz (non Amoled), 2400 x 1080 Pixel.
    Memoria: 8/128 GB non espandibile.
    Batteria: 4.000 mah.
    Sistema operativo: ColorOS 7.1 basato su Android 10.
    Processore: Mediatek Dimensity 800.
    Fotocamere: 48+8+4+4.
    Prezzo: 299 euro.

    SAMSUNG GALAXY A52
    Dimensioni: 159.9 x 75.1 x 8.4 mm; 189 grammi.
    Display: 6,5"FHD+ 90Hz (Amoled), 2400 x 1080 Pixel.
    Memoria: 6/128 GB espandibile.
    Batteria: 4.500 mah.
    Sistema operativo: One UI 3.1 basato su Android 11.
    Processore: Snapdragon 720G.
    Fotocamere: 64+12+5+5.
    Prezzo: 318 euro.

    Come ho detto, sono apertissima ad altri suggerimenti che si collocano più o meno su questo livello. Vorrei il meglio che è possibile acquistare con 300 euro, ma soprattutto vorrei uno smartphone equilibrato, che dia un buon risultato sotto tutti i punti di vista e non comporti una grossa rinuncia sotto un certo aspetto per poi eccellere in un altro.
    Le caratteristiche che considero di più sono la velocità (non gioco, però non voglio un telefono che si blocchi mentre uso app come Facebook o Instagram), la memoria (l'ideale è 128 GB) e una buona fotocamera. Per la batteria, non mi interessano i battery phone, mi va bene che sia adeguata a un uso normale. L'importante è che non sia costretta a mettere di continuo il telefono in carica appena ne faccio un uso un po' più intenso.
    Un altro aspetto che considero abbastanza è l'estetica, preferisco gli smartphone il più possibile sottili ed eleganti.
    Da quello che ho letto, tra i due modelli il più equilibrato sembra essere il Samsung Galaxy A52. Il problema, però, è che sembra essere un po' lento, mentre invece l'Oppo da quello che si dice va come un treno. D'altro canto, alcuni mettono in dubbio le prestazioni del processore Mediatek. Sono un po' perplessa anche dalla batteria, 4000 mah saranno sufficienti?


    Grazie mille per l'aiuto.
    Samsung A52 va bene, se ti piace è ok.
    Non mi sembra esista la versione 4/128 gb ma parte da 6/128 gb.

    Se vuoi un buon dispositivo a prezzi molto ragionevoli c'è il mi 10 Lite che lo trovi su Amazon a 280€ circa.
    È un 5g (che ti serva o no) che si porta dietro un processore molto performante; la fotocamera è onesta.

    Se preferisci puntare un po' più in alto con la fotocamera puoi valutare il Mi Note 10: 330€ su Mediaworld ma li vale tutti.
    Monta la fotocamera dei dispositivi di punta da 1000€.
    Poi le prestazioni sono da medio di gamma ma il display amoled e curvo gli dà un aspetto molto premium. La batteria è esagerata.
    È abbastanza pesantino ma si impugna bene.

    Se invece vuoi un dispositivo molto leggero e molto sottile senza rinunciare comunque ad una batteria generosa, c'è il nuovissimo Mi 11Lite, in versione 4g 6/128.
    330€ su Amazon, meno performante del mi10 Lite (che è 5g) ma comunque ottimo.





    Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  12. #9
    Androidiano VIP L'avatar di zebaldo


    Registrato dal
    Jan 2013
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,225
    Smartphone
    Moto G 5G, P9, ZenFone5

    Ringraziamenti
    278
    Ringraziato 265 volte in 226 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da zebaldo Visualizza il messaggio
    Fino a mezzanotte Mediaworld aveva in offerta Xiaomi Mi Note 10 a 299€ (adesso è tornato a 329€), sarebbe stato forse il telefono giusto per te (anche se un po' vecchio, visto che è uscito 1 anno e mezzo fa) quanto ad eleganza e qualità fotografica (uno dei migliori, se non il migliore, che puoi trovare in questa fascia). Tieni d'occhio se dovessero rimetterlo in offerta (visto che immagino che, con l'uscita dei nuovi modelli, cercheranno di svuotare i magazzini da questo modello).
    Nel caso ti fossi decisa ad acquistare online, come immaginavo svuotano i magazzini da quel telefono, infatti lo hanno già rimesso in offerta "solo per oggi": https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post8184904
    Ultima modifica di zebaldo; 20-04-21 alle 12:32

  13. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2021
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Problema 4gb/6gb.
    Io credo che possano aver sbagliato a scrivere, perché magari hanno fatto confusione tra il 4g e i 4gb di ram. Devo ripassare al negozio e chiedere di nuovo. Se addirittura il sito ufficiale Samsung indica 6...


    Questione acquisto on line.
    Il problema è che ho paura di prendermi una fregatura, tipo telefono difettoso. Oppure magari qualcuno che lo aveva ordinato prima di me e poi restituito lo ha fatto cadere a terra, per dire. Se non funziona bene o ci trovo qualcosa che non va mi sembra più semplice andare in negozio che avviare procedure di reso. Io di solito ho due negozi dove vado a comprare e uno è veramente fornitissimo, quindi mi va bene così. Se proprio avete un sito affidabilissimo da consigliare per gli acquisti online fate pure.


    Ho letto questi pareri sull'Oppo, onestamente più che la durata della batteria mi colpisce in negativo il fatto che il telefono si scaldi tanto. Mi è capitato in passato di avere un LG che diventava incandescente dopo mezz'ora di uso, in estate era una tortura. E non voglio ripetere l'esperienza. Per la durata, se davvero va ricaricato più volte in un giorno no, non va tanto bene... È quello che faccio adesso con il mio Huawei, solo che questo l'ho pagato 170 euro e ci sta, se ne spendo 300 voglio un miglioramento deciso. Comunque è la conferma che il dubbio di questo telefono è al livello batteria. Quello che mi frega è che mi piace tanto a livello estetico e mi attirano questi 8gb di ram. Anche il processore dicono che vada benissimo.


    Per quanto riguarda i telefoni che avete considerato.
    Xiaomi Mi 10T Lite: ho visto che è un buon telefono, purtroppo non mi piace proprio dal punto di vista estetico, ma lo terrò presente.
    Xiaomi Mi Note10: è troppo pesante e il display curvo non mi convince. Oltretutto è un telefono del. 2019, io preferirei che fosse almeno del 2020.
    Xiaomi Mi11 lite: questo mi sembra molto convincente ed è anche molto carino esteticamente, il problema è che non ha il jack audio. Io uso moltissimo le cuffie, ma non ho quelle wireless e non è una spesa che voglio sostenere al momento. Ho visto che dovrebbe uscire in dotazione con il telefono un adattatore per le cuffie da inserire dove si carica il telefono, ma non è che poi è una gran rottura di scatole mettere e togliere l'adattatore?


    Un dubbio che ho e che non riesco a chiarirmi: ma il display amoled è un miglioramento oggettivamente interessante rispetto a quello LCD oppure se ne fa a meno? Cioè vale la pena di considerare questo fattore nella scelta di un telefono su questo prezzo?

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy