Visualizzazione stampabile
-
ma adesso l'offerta soddisfa un certo tipo di domanda. Intanto le ditte (detto all'antica) fanno display super grandi e mettono 3milia fotocamere inutili per gonfiare le schede tecniche...nel frattempo raccolgono la domanda di chi il telefono lo prende per giocare o come status symbol. Se invece producessero telefoni con caratteristiche più essenziali, soddisferebbero un'altra fetta di mercato, sicuramente non inferiore, ma purtroppo, una volta presa una strada, poi il cambiamento è tostissimo.
Tanti dirigenti (che ho conosciuto), quando sono in riunione, preferiscono sfoggiare telefononi (magari pure col pennino)... poi, quando li vai a vedere da soli nel loro ufficio, stanno là con la lingua di fuori e i diti che non riescono a fare le cose più banali con quei cavolo di telefononi (e mi rompono le scatole a me, durante il mio giorno di riposo...).
Io penso che, chi non è contento, dovrebbe fare piccoli sacrifici e tenersi il vecchio telefono invece che provare ad adattarsi allo schifo che gira. Non vedo cosa ci sia da vedere (scusate il gioco di parole) su un display di 1 pollice più grande, se non giocare a videogiochi che friggono CPU e batterie
-
Non gioco e non vedo film ma col display più grande mi trovo molto meglio a fare le cose che facevo prima col vecchio telefono, non credo che dietro ci sia chissà quale strategia, semplicemente la gente preferisce il display più grande.
-
Mah non mi occupo di indagini di mercato, e non so in che ambito tu lavori, però posso solo osservare che il mercato va avanti anche se a noi non piace, e anche Apple che ha cercato di coprire il segmento dei compatti ha osservato che le vendite non sono tante, segno evidente che la variante normale e quella pro vendono di più, il compatto vende meno anche se costa meno. Può anche non piacere a tutti ma è così. Anche io pur apprezzando l'ergonomia dei compatti, reputo gli schermi grandi utili.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
ma adesso l'offerta soddisfa un certo tipo di domanda. Intanto le ditte (detto all'antica) fanno display super grandi e mettono 3milia fotocamere inutili per gonfiare le schede tecniche...nel frattempo raccolgono la domanda di chi il telefono lo prende per giocare o come status symbol. Se invece producessero telefoni con caratteristiche più essenziali, soddisferebbero un'altra fetta di mercato, sicuramente non inferiore, ma purtroppo, una volta presa una strada, poi il cambiamento è tostissimo.
Tanti dirigenti (che ho conosciuto), quando sono in riunione, preferiscono sfoggiare telefononi (magari pure col pennino)... poi, quando li vai a vedere da soli nel loro ufficio, stanno là con la lingua di fuori e i diti che non riescono a fare le cose più banali con quei cavolo di telefononi (e mi rompono le scatole a me, durante il mio giorno di riposo...).
Io penso che, chi non è contento, dovrebbe fare piccoli sacrifici e tenersi il vecchio telefono invece che provare ad adattarsi allo schifo che gira. Non vedo cosa ci sia da vedere (scusate il gioco di parole) su un display di 1 pollice più grande, se non giocare a videogiochi che friggono CPU e batterie
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non gioco e non vedo film ma col display più grande mi trovo molto meglio a fare le cose che facevo prima col vecchio telefono, non credo che dietro ci sia chissà quale strategia, semplicemente la gente preferisce il display più grande.
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Mah non mi occupo di indagini di mercato, e non so in che ambito tu lavori, però posso solo osservare che il mercato va avanti anche se a noi non piace, e anche Apple che ha cercato di coprire il segmento dei compatti ha osservato che le vendite non sono tante, segno evidente che la variante normale e quella pro vendono di più, il compatto vende meno anche se costa meno. Può anche non piacere a tutti ma è così. Anche io pur apprezzando l'ergonomia dei compatti, reputo gli schermi grandi utili.
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Mi inserisco, nonostante sia interessante anche solo leggere le vostre opinioni. Tenere un telefono datato non è facilissimo, purtroppo i vari brand tendono a non garantire il supporto. C'è da dire però che dopo l'apertura di Samsung a 4 anni di aggiornamenti anche gli altri brand si stanno uniformando con almeno tre anni di Patch di sicurezza ed almeno due o tre major update. Neanche a farlo apposta... solo quelli nuovi. Qui parliamo di un terminale che dovrebbe costare 250 euro e quindi non nominerò ne pieghevoli, ne estensibili anche se, probabilmente, saranno un futuro (e costoso) compromesso. Avendo scartato quasi tutto cosa rimane? Un telefono con lo schermo più grande oppure (sarò bollato da eretico) il prossimo iPhone SE che si vocifera costerà intorno ai 300 euro.
-
Oppure il vecchio se quando uscirà il nuovo, oppure una buona occasione sull'usato..
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk