salve ho bisogno di un cellulare con il root con 4gb di ram ma che abbia anche le impronte digitali su quale è possibile senza spenderci troppo e che non sia molto difficile farci il root? grazie mille a chiunque mi risponda
Visualizzazione stampabile
salve ho bisogno di un cellulare con il root con 4gb di ram ma che abbia anche le impronte digitali su quale è possibile senza spenderci troppo e che non sia molto difficile farci il root? grazie mille a chiunque mi risponda
Dovresti indicare un budget massimo di riferimento. Per dispositivi fino a 215 euro abbiamo la sezione low budget. Inoltre, 4 gb di ram, nel 2023, sono proprio il minimo sindacale. Almeno 6 gb. Non dico 8 perché bisognerebbe aprire veramente tante App, ma vista la natura di Android 4 sono al limite, visto che nel tempo si appesantisce tutto.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Samsung, è una passeggiata fare il root ai samsung, anzi, è pure divertente, come fosse un gioco, quindi la risposta alla tua domanda è: Samsung, se vuoi fare il root devi andare sui Samsung, l'S10 per esempio è molto facile, quindi guarda per un S10 Plus usato magari, con 200 euro lo porti a casa e ci fai il root.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ah beh... se ci fai il root calcola che poi come sicurezza non funziona quasi più niente, non ti sò dire per l'impronta digitale in quanto non l'hò mai usata in vita mia visto che dal mio punto di vista se a trovare il cellulare è uno come il sottoscritto l'impronta digitale non serve a niente [emoji1787] quindi mi limito a mettere una semplice password giusto per evitare che se lascio il cell in giro qualcuno non si faccia i fatti miei, sicuramente però l'impronta digitale è piu comoda e veloce rispetto ad inserire una password, questo sì, tornando al discorso se ci fai il root è inutile che prendi un cell nuovo e che spendi dei gran soldi perchè col root lo rovini, nel senso che il root è irreversibile, una volta scattato il knox a 1 non torna più a 0, e col knox a 1 gli aggiornamenti automatici (OTA) non li puoi più fare, le app di sicurezza e pagamento non funzionano più, quindi non lo puoi neanche più vendere un dispositivo del genere, a meno che chi lo acquista sia talmente tonto che non si accorge di niente [emoji1787] è per questo quindi che ti consiglio di andare sull'usato e spendere non più di 250 euro, visto le conseguenze del root non ha senso spendere tanti soldi nell'acquisto di un dispositivo nuovo, anche io faccio la stessa cosa infatti, siccome ho bisogno del root e quindi ogni dispositivo che acquisto verrà rootato non spendo più di 250€ e vado sempre sull'usato così con quella cifra mi porto a casa un top di gamma, tipo il mio S20 dal quale sto scrivendo, pagato 180€, se l'avessi preso nuovo invece con 250€ non mi facevano vedere neanche la scatola [emoji1787]
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
non conosco samsung, solo di vista, visto che mia moglie ne ha uno,
ma conosco un po' Huawei Xaomi OP e consorte.
Per impostare un'impronta devi prima inserire un PIN, sbaglio ?
Se spegni il dispositivo e lo riavvii, ti chiede l'impronta o il PIN ??
Si evince che senza PIN nessuna impronta
Quindi sul post sopra come era logico intendere ci stava un errore di forma e di fatto.
:-)
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Se mi puoi consigliare un modello che non vorrei poi uscire pazzo per farci il root ma come lo prendo farlo direttamente in modo veloce e grazie
Edit : ho visto un xiaomi redmi 10 4gb di ram 64 rom sarebbe 2022 e l'ho ordinato solo ora mi serve una guida come farci root grazie
Giusto a titolo informativo, ho appena provato, e su Samsung anche con il root l'impronta digitale funziona alla grande, fidati, era meglio se prendevi un Samsung.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ho appena provato anche sull'S10 per sicurezza, e l'impronta digitale funziona alla grande, però l'S10 normale/base ha la batteria piccola (3400 mah) quindi poi ti dura poco se ne fai uso quotidiano, quindi ti consiglio un Samsung Galaxy S10 Plus, è potente, ha 8 GB di RAM, ha la batteria da 4100 mah così già ti dura di più, lo schermo è da 6.4 pollici (Dynamic AMOLED), e lo trovi come nuovo per 250 €, se vai sul market place di facebook per esempio, o su subito.it ne trovi di quelli tenuti bene pari al nuovo per 200/250 €, quindi dai un'occhiata.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
In zona da me nulla ed a distanza essendo che molti non vogliono usare paypal evito e di solito uso ebay o amazon ,a me l'uso si e no sarebbe di una mezz'ora al giorno con app leggera ecco perché non avevo grosse pretese sull'hardware perché sarebbe vpn ,fake GPS,app di cambio mac,ed altra app di gestione conto stop perciò nulla d'impegnativo
Io ho un redmi con lineage os.
Con il root ho perso la app di PayPal, come informazione...
Inviato dal mio OnePlus 8T utilizzando Tapatalk
... trovi un sacco di guide online.
Normalmente devi chiedere alla Xiaomi di autorizzare lo sblocco del bootloader ( ...possono volerci diversi giorni) e poi usi Magisk.
A parte qualche raro caso ... ho letto che il Redmi 10 si sblocca direttamente da ADB.
Io risolvo semplicemente usando ubi smartphone normale e pulito per tutte le App specialmente quelle bancarie. Poi, per smanettamenti vari basta un vecchio smartphone. Meno sbattimenti. Non vedo sicuro miscelare App lavorative e sollazzo (Root).
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
A cosa serve il root oggi?
Inviato dal mio OnePlus 8T utilizzando Tapatalk
Si, per camuffare il root :-)
Quindi, il root serve ad installare app per poter usare le app che altrimenti non funzionerebbero più.
Contorta la cosa :-)
Inviato dal mio OnePlus 8T utilizzando Tapatalk
Serve per usare app o mods che altrimenti non funzionerebbero, oggi come ieri.
Si certo e tramite l'accesso root aumentare il rischio di malware.
Quanto confutavo, su un sistema già di suo opensource aprire oltre alle finestre anche tutte le porte, personalmente non trovo sia una buona idea.
Ma per fortuna siamo ancora in un paese democratico :-)
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
Fai come credi, ogni posizione è legittima, ma l'utente che ha aperto la discussione ha altre necessità.
Android-Terminal-Emulators
Prova ad vedere se trovi pure una guida in italiano
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
Col root hai accesso al sistema, e per un esperto questo è fondamentale se si vuole cambiare/modificare qualcosa nel sistema, o anche solo andare a leggere i dati delle applicazioni installate, poi usando qualche modulo magisk si riesce a far funzionare qualche applicazione camuffando il root, ma questo metodo non non funziona con tutte le applicazioni, per esempio con quick share non funziona che io sappia, quindi dopo il root addio quick share, e questa è una, poi c'è ne sono altre che non funzionano più neanche usando il modulo magisk, ma per fortuna io non faccio uso di tali applicazioni quindi non mi interessa che funzionino o meno.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Và benissimo, per il root devi fleshare da Odin la TWRP Recovery, disattivando il riavvio automatico in Odin, per poi riavviare il dispositivo direttamente nella TWRP Recovery, poi da TWRP Recovery installi i files in formato zip dm verity disabler & Magisk, poi fatto il tutto sempre da TWRP Recovery fai un ripristino dati di fabbrica (Wipe Data), poi fai il riavvio del dispositivo in modalità sistema e sei a posto.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
TWRP:
https://eu.dl.twrp.me/star2lte/twrp-...e.img.tar.html
DM-VERITY DISABLER:
https://zackptg5.com/downloads/archi...11.02.2020.zip
MAGISK (Rinomina da .apk a .zip per installazione da TWRP):
https://github.com/topjohnwu/Magisk/...gisk-v25.2.apk
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Che puoi parzialmente ridurre facendoti già oggi un account sul portale Xiaomi.
Portale dove farai richiesta del codice di sblocco.
Inviato dal mio Redmi 7A utilizzando Tapatalk
Non arriva nessun codice di sblocco (arrivava parecchi anni fa, ora non più) e l'attesa comincia da quando si utilizza MiUnlock per la prima volta.