Visualizzazione stampabile
-
E' un argomento che mi interessa molto. Poichè uso un P30pro col quale registro le chiamate grazie alla APP (in realtà non so se si possa chiamarla così) sviluppata dalla community di xda. La domanda che ti rivolgo è: per gli attuali top di gamma ci sono soluzioni di questo tipo per far fronte all'assenza del registratore "nativo" delle chiamate? Anche perchè voglio che la registrazione parta in automatico e che l'interlocutore non senta l'avviso. So che è possibile con lo Zenfone 12 Ultra, ma non so con gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
E' un argomento che mi interessa molto. Poichè uso un P30pro col quale registro le chiamate grazie alla APP (in realtà non so se si possa chiamarla così) sviluppata dalla community di xda. La domanda che ti rivolgo è: per gli attuali top di gamma ci sono soluzioni di questo tipo per far fronte all'assenza del registratore "nativo" delle chiamate? Anche perchè voglio che la registrazione parta in automatico e che l'interlocutore non senta l'avviso. So che è possibile con lo Zenfone 12 Ultra, ma non so con gli altri.
Purtroppo No, al netto di qualche eccezione (tipo Zenfone) tutti gli altri non hanno registrazioen automatica delle chiamate, solo eventualmente quella in manuale con il dialer Google (e voce informativa).
Da questo status quo non si esce e nessuno dei brand maggiori che abbiamo in commercio ha alcuna possibilità, da quello che so si devono adeguare ai dettami Google con requisito che se vogliono la certificazione, devono avere app google preinstallate per i servizi principali. Non so come Asus faccia ancora a mantenere un suo dialer:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Purtroppo No, al netto di qualche eccezione (tipo Zenfone) tutti gli altri non hanno registrazioen automatica delle chiamate, solo eventualmente quella in manuale con il dialer Google (e voce informativa).
Da questo status quo non si esce e nessuno dei brand maggiori che abbiamo in commercio ha alcuna possibilità, da quello che so si devono adeguare ai dettami Google con requisito che se vogliono la certificazione, devono avere app google preinstallate per i servizi principali. Non so come Asus faccia ancora a mantenere un suo dialer:D
Nè ci sono apk come quello sviluppato dalla community di xda come quello che utilizzo io col mio p30PRO? E invece facendo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
E invece facendo il root?
BCR - Basic Call Recorder
Modulo Magisk perfettamente funzionante (lo uso da quando è stato rilasciato) ma servono i permessi di root (senza root è possibile usarlo solo su custom firmware con recovery mod).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
BCR - Basic Call Recorder
Modulo Magisk perfettamente funzionante (lo uso da quando è stato rilasciato) ma servono i permessi di root (senza root è possibile usarlo solo su custom firmware con recovery mod).
Ottima app la uso da moltissimo è personalizzabile il formato di registrazione, dove salvare la registrazione, personalizzare il nome del file... e viene aggiornata con frequenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
Nè ci sono apk come quello sviluppato dalla community di xda come quello che utilizzo io col mio p30PRO? E invece facendo il root?
Serve appunto un root che è ostacolato dalla maggioranza dei marchi in circolazione, inoltre, soprattutto con dispositivi recenti con Android 14/15 lo sblocco del bootloader/root ha parecchi problemi con app del dispositivo che richiedono certificazione/integrity (app bancarie, pagamenti./wallet, app istituzionali e non potrai aggiornare il dispositivo con le patch di sicurezza o eventuale aggiornamento alla nuova versione Android.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
soprattutto con dispositivi recenti con Android 14/15 lo sblocco del bootloader/root ha parecchi problemi con app del dispositivo che richiedono certificazione/integrity (app bancarie, pagamenti./wallet, app istituzionali e non potrai aggiornare il dispositivo con le patch di sicurezza o eventuale aggiornamento alla nuova versione Android.
Capisco che Androidiani vuole prendere le distanze dalle procedure di rooting sconsigliandole ma questa è un'informazione non vera in quanto esistono sistemi perfettamente funzionanti per ovviare.
Con il root è possibile continuare ad usare le app bancarie/istituzionali/wallet, aggiornare firmware e patch di sicurezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
Capisco che Androidiani vuole prendere le distanze dalle procedure di rooting sconsigliandole ma questa è un'informazione non vera in quanto esistono sistemi perfettamente funzionanti per ovviare.
Con il root è possibile continuare ad usare le app bancarie/istituzionali/wallet, aggiornare firmware e patch di sicurezza.
Ne pregiudica la garanzia quindi, ma non il funzionamento/aggiornamento? Chiedo perchè non ne capisco nulla di root.
PS: avete visto invece che sugli S25 è possibile impostare la registrazione in automatico di tutte le chiamate e senza avviso all'interlocutore e credo senza root? Lo sapevate? Cosa ne pensate? Se volete e se mi è consentito cito lo youtuber che ne ha parlato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Steamblade
Capisco che Androidiani vuole prendere le distanze dalle procedure di rooting sconsigliandole ma questa è un'informazione non vera in quanto esistono sistemi perfettamente funzionanti per ovviare.
Con il root è possibile continuare ad usare le app bancarie/istituzionali/wallet, aggiornare firmware e patch di sicurezza.
Non è il prendere le distanze, è più il fatto che per certe operazioni si deve essere consci di rischi elevati di perdita dati, brick, ricerca di soluzioni per risolvere problemi he sopraggiungono ad ogni update e rischi sicurezza di un sistema compromesso (app sospette, hacking eccc) . Non è una cosa che può essere fatta da tutti, servono nozioni non banali di collegamento fastboot, adb, comandi dos e altro che nella stragrande maggioranza dei casi non sono appannaggio di utilizzatori classici di smartphone. Inoltre in molti marchi non è proprio possibile farlo e c'è il rischio che se il dispositivo va in brick, non potrà essere riparato in garanzia perché manomesso.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
micheleross
PS: avete visto invece che sugli S25 è possibile impostare la registrazione in automatico di tutte le chiamate e senza avviso all'interlocutore e credo senza root? Lo sapevate? Cosa ne pensate? Se volete e se mi è consentito cito lo youtuber che ne ha parlato.
Come mai nessuno si è espresso su questo punto?